

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Innovazioni

Azienda Malaguti srl: guarda il video!
Una tecnologia per piantare con facilità i pali di frutteti e vigneti
Maggiore velocità di esecuzione, più precisione ed efficienza, nessuna rottura dei pali. Sono queste le principali caratteristiche della pinza batti-palo "Grapple" che permette di piantare nel terreno i pali (in legno, cemento o acciaio) dei futuri frutteti e vigneti. L'accessorio in questione va montato…

Si teme un autunno mite e asciutto
Ricerche idriche nel sottosuolo con pagamenti rateizzati a tasso zero
Dopo un giugno molto piovoso, per tutta l'estate la HydroHunter Italia è stata costantemente impegnata nelle operazioni di ricerca idrica nel sottosuolo. La mission di questa azienda, con sede in Italia (Toscana) ma operante in molti continenti, è quella di aiutare gli agricoltori che si trovino in…

"Andiamo a Madrid anche per raccogliere notizie e umori"
Meno investimenti in sistemi di copertura, nonostante il cambiamento climatico
Ormai da tempo, il mondo intero si ritrova catapultato in un contesto in cui si articolano diverse crisi: guerra, prezzi rincarati, cambiamenti climatici e tensioni geo-politiche e sociali. Una serie di rischi e difficoltà che inevitabilmente impattano in modo negativo anche sui bilanci delle imprese,…

Serra finlandese passa all'impollinazione robotica
Arugga AI Farming ha raggiunto una pietra miliare convertendo la serra di 4,6 ettari di Agrifutura nella prima struttura al mondo a utilizzare completamente la tecnologia di impollinazione robotica. "Inizialmente abbiamo utilizzato Polly su un singolo ettaro lo scorso inverno. Il miglioramento immediato…

Il lavoro della vertical farm spagnola AloAlto
Varietà di fragole giapponese consente un migliore accesso al mercato e una crescita del marchio
Mentre il settore della vertical farming sta maturando e trovando il suo posto nel settore agricolo, ci sono alcune aziende che stanno ancora lottando per trovare una soluzione ai costi operativi ormai alle stelle. Con una mossa che inizialmente potrebbe sembrare controintuitiva, la vertical farm…

A parlarne Matteo Benvenuti, che l'ha ideata e realizzata insieme al gruppo Vertical Farm Italia
Tunnel Farm: uno dei pochi casi al mondo di "indoor vertical farming" sotterranea
Il 15 settembre 2023, a Torrita di Siena, in Toscana, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale della Tunnel Farm, la vertical farm ideata e realizzata dall'ingegnere torritese Matteo Benvenuti (nella foto sotto), direttore fondatore del gruppo Vertical Farm Italia (cfr. FreshPlaza del 30/08/2023). "Per…

Le macchine della linea Supreme sono brevettate da Dari Ecomeccanica
Le nuove orto raccoglitrici per le produzioni intensive di referenze destinate alla IV gamma
"Intendiamo rivoluzionare la concezione delle orto raccoglitrici. La nostra nuova linea denominata Supreme è dedicata alle aziende che devono lavorare in modo intensivo e che vogliono aumentare l'efficienza del processo di raccolta. Questa nuova linea di macchine è stata concepita per rispondere…

Vaporizont è proposta dalla ditta Ingauna
L'efficienza del vapore per la disinfezione in serra
La disinfezione del terreno necessita sempre più di tecnologie efficaci e facili da usare. A questo questo proposito, la ditta Ingauna realizza Vaporizont, una macchina progettata e indicata per il settore orticolo e florovivaistico. "La nostra tecnologia - spiega Sara Revetta - permette un'esecuzione…

Posh
Una nuova varietà di mele dalla Nuova Zelanda
Next Generation Apples ha lanciato Posh™, una delle ultime varietà di mele sviluppate grazie al programma di selezione di Aotearoa New Zealand, gestito da Plant & Food Research e commercializzato da Prevar. "Elegante, croccante e dal sapore dolce, Posh è stata sviluppata come scelta premium per gli…

Rete d'impresa i4fruit
Impianti di protezione con accesso ai contributi dell'Agricoltura 4.0
Dopo uno studio durato due anni, la rete d'impresa i4fruit ha ottenuto l'asseveramento per poter far rientrare i costi degli impianti di protezione dei frutteti (antigrandine, insetto, pioggia) nei contributi della legge per l'agricoltura 4.0. Michele Zaniboni, presidente del direttivo i4fruit afferma: "Il…

Il risultato di due anni di collaborazione di ricerca
Avviato test su un autocarro ibrido a energia solare
Il carburante rappresenta oggi un costo crescente per tutte le aziende di trasporto. Sulle strade pubbliche della Svezia è in fase di test un autocarro ibrido che si alimenta con l'elettricità dei pannelli solari posti sul tetto e sui lati del rimorchio. Si prevede che l'energia solare autoprodotta dal…

Presentato il nuovo vassoio in fibra sostenibile per le patate
Tasteful Selections®, un marchio specializzato nella fornitura di patate della RPE LLC, presenta un nuovo vassoio in fibra sostenibile per le sue patate novelle, con sale marino biologico ed erbe aromatiche. Entro la fine dell'anno, questo vassoio in fibra ecologica sarà inserito nella gamma completa di…

A recuperarli un'azienda britannica
Finanziamenti di 710mila sterline per lo sviluppo di un robot che raccoglie asparagi
La società di robotica AutoPickr ha recentemente ottenuto 710mila sterline in un primo round di finanziamento per sostenere lo sviluppo del suo robot agricolo, Gus. Progettato per raccogliere asparagi, è stato creato dai cofondatori Robyn Sands (CEO) e David Sands (consulente scientifico senior), insieme…

Giornata tecnica organizzata da Scarabelli Irrigazione
Irrigare meno e ottenere di più
Ridurre le quantità di acqua, ma migliorando le rese grazie all'uso dell'irrigazione a impulsi. Ai primi di agosto si è svolta a Codigoro (Ferrara, presso l'azienda agricola Vertuani) una giornata tecnica sul pomodoro da industria, promossa da Scarabelli Irrigazione. "In qualità di Scarabelli Irrigazione - afferma il referente Stefano Vertuani - desideriamo esprimere la partecipazione…

Crystal.eye™ della Neolithics per il controllo della qualità
Ridurre lo spreco alimentare con un sistema di ispezione basato sull'intelligenza artificiale
Nell’incessante lotta allo spreco alimentare, la Neolytics, una startup israeliana focalizzata sull’innovazione, ha assunto un ruolo guida nel settore. Attraverso tecnologie avanzate e sofisticati algoritmi software di intelligenza artificiale, l'azienda ha sviluppato "Crystal.eye", un'applicazione…

In Emilia Romagna la regione ne finanzia l'acquisto al 70 per cento
Una macchina per salvare la frutta dalle brinate
Una macchina antibrina che può salvare il raccolto dei frutteti. Mingozzi Group ha messo a punto una macchina operatrice che, a seguito di prove effettuate lo scorso anno, può salvare la produzione dalle brinate notturne. "L'attrezzo con funzione antibrina - spiega Mingozzi - è trainato dalla trattrice e…

Le testimonianze degli imprenditori agricoli della Piana del Sele
Lumigrey, la rete ombreggiante alleata dei produttori e dell'orticoltura professionale
In un'estate torrida come questa segnata, soprattutto al sud Italia, da temperature elevate, fare orticoltura professionale sotto serra non è stato un gioco da ragazzi. Ma gli imprenditori agricoli che hanno scelto il telo ombreggiante Lumigrey®, brevettato da Agrintech, hanno trovato un valido alleato…

Lancio del nuovo marchio di uva da tavola Ruby Rush®
Sun World ha lanciato ufficialmente la nuovissima uva da tavola rossa senza semi a marchio Ruby Rush®. I coltivatori con licenza Sun World stanno raccogliendo le uve Ruby Rush questo mese negli Stati Uniti, in Italia, in Spagna e in Israele. Il nuovo marchio varietale sarà utilizzato per identificare una…

Aralux di Agriplast: le caratteristiche di un telo di copertura per serre altamente performante
Film plastico con massima luminosità, termicità e diffusione
I film plastici svolgono un ruolo fondamentale nel filtrare le radiazioni solari, modificando le condizioni climatiche all'interno della serra. Esistono vari modi per filtrare il sole, con effetti che si ripercuotono sulla coltivazione in modi diversi e determinando la qualità finale del raccolto. Serre…

foodProcess di Top Control, guarda il video!
Un software innovativo per il processo di confezionamento
Una innovazione da Top Control: foodProcess è una soluzione software innovativa, che aiuta nel processo di confezionamento. Consente di ridurre facilmente gli scarti, di tenere sotto controllo i costi di manodopera e di aumentare significativamente la produttività. "Con la semplice pressione di un tasto -…

Combimetal Carrera
Fragole in fuori suolo fino a 3 file: quattro nuovi impianti in altrettante aziende del Sud
Il sistema di coltivazione delle fragole su 2 o 3 file marchiato Combimetal Carrera è in fase di installazione in Puglia, Basilicata e Calabria, con quattro nuovi impianti. "C'è chi ci ha dato fiducia nella passata stagione sperimentando, magari prima su poche file, il nostro innovativo impianto in fuori…

Prove Sentek su pomodoro da industria
Migliorare le rese e la qualità irrigando meno: risparmiati fino a 178 euro/ettaro
"Recentemente sono stati condotti due casi studio su pomodoro da industria, grazie ai quali è stato possibile dimostrare che, in seguito all'installazione delle sonde Sentek Drill & Drop, irrigando di meno si possono migliorare la resa colturale e le caratteristiche qualitative". Lo afferma Paolo Antini…

Progetto SPIN
In prova dieci selezioni di pesche stony hard che rivoluzioneranno il settore
Entra nel vivo delle attività il progetto SPIN (Sviluppo di varietà di pesco innovative per prolungata tenuta in pianta e qualità Post-Raccolta), finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito della Misura 16.2.01, Focus Area 3A°. Al progetto, il cui beneficiario è la cooperativa AOP Italia di…

La linea premiata sviluppata dall'azienda campana Coppola Patate
Patate Residuo Zero da filiera italiana e dal pack innovativo
Un prodotto autentico e proiettato verso la sostenibilità ambientale grazie a un packaging innovativo, che permette, rispetto al packaging precedente, di ridurre l'impatto inquinante dei rifiuti non riciclabili. Questa innovazione si inserisce nel progetto messo in atto dalla Coppola Patate, con sede a…

EYE di Experience Fruit Quality
Software per il controllo della qualità aiuta le aziende a diventare efficienti sul piano operativo
Quello della frutta è un settore dinamico in cui ci sono diversi fattori che influiscono sulla qualità e sui volumi, lungo tutta la filiera. Experience Fruit Quality vuole utilizzare il software EYE per il controllo qualità (QC) per affrontare le sfide che le aziende frutticole devono superare. "EYE…

G-teK
Essiccare frutta e verdura con pannelli fotovoltaici: ecco la tecnologia innovativa
"Gli essiccatori solari a effetto naturale DEN rappresentano una proposta unica, la più avanzata per coniugare qualità e sostenibilità. E anche al recente Macfrut abbiamo avuto ottimi riscontri". Delegazione estera in visita allo stand G-teK al Macfrut Lo afferma Giovanni Marino, titolare della G-teK che…

Quest'anno più leggere, precise e con batterie ricaricabili
"Equipaggiate i vostri raccoglitori di uva con bilance moderne"
"Le vostre addette alla raccolta dell'uva da tavola saranno di certo più veloci, produttive e si affaticheranno molto meno, se tali operazioni verranno semplificate da bilance da campo leggere, intuitive, poco ingombranti e pratiche per gli spostamenti nel vigneto. Le condizioni lavorative dei vostri…

I benefici di una serra tecnologica
La sostenibilità, in agricoltura, deve essere prima di tutto economica, altrimenti decade il motivo stesso di un'attività produttiva; questa però dovrà essere anche garantita in un contesto di preservazione delle risorse (acqua, suolo, fertilizzanti ed energia). L'unica ricetta vincente non potrà che…

Parla Francesco Pellerano
Quando e perché trinciare con un attrezzo professionale a catene
Abbiamo chiesto alla ditta Pellerano, produttrice da circa 25 anni di attrezzature professionali per la trinciatura e con 42 differenti modelli, quando e perché occorre utilizzare un trincia a catene per la gestione delle infestanti nei frutteti. "Le motivazioni sul perché trinciare anche sotto le piante da frutto possono essere svariate, come…

Selezione a polpa gialla che non presenta difetti di spacco
L'anguria del futuro è già presente
Un'anguria a polpa gialla che non presenta i difetti frequenti di questa tipologia. Ieri, 13 luglio 2023, è stata mostrata alla stampa, durante la conferenza del Consorzio Dolce Passione, una selezione a polpa gialla che si differenzia rispetto ad altre tipologie analoghe. Sandro Colombi con la selezione…

Silkroad
Arriva sul mercato una nuova varietà di limoni senza semi
Il ministero spagnolo dell'agricoltura, pesca e alimentazione ha autorizzato la registrazione della nuova varietà di limone Silkroad dell'azienda Ciqua Levante, che sta già catturando l'attenzione dei produttori spagnoli e del resto del mondo. Il limone Silkroad è il risultato di una mutazione della varietà Fino. "Il suo albero si distingue per un vigore ecceziona…

Una collaborazione tra Syngenta e Four Growers
La raccolta robotizzata del pomodoro: un acceleratore di innovazione in R&D
In futuro la produzione alimentare richiederà maggiore efficienza, pratiche sostenibili e massimizzazione delle rese in ogni sua fase. Al fine di ottimizzare i futuri processi produttivi del pomodoro, Syngenta Vegetable Seeds ha recentemente collaborato con l'azienda specializzata in robotica e farming…

Migliorare la produzione sostenendo le piante con una legatura ottimale
E' noto che il tutoraggio, la cosiddetta legatura, serve a far crescere le piante in modo corretto per farle sviluppare verticalmente in maniera ottimale, specialmente se ciò avviene fin dai primi giorni post trapianto. Alessandro Avarino Tanto più questa parte del processo è effettuata correttamente,…
Jorge Plaza Herrera: "Gli ultimi trial dimostrano che potremmo essere vicini a eliminare il cancro batterico degli agrumi"
"Temiamo che l'Europa vieti l'importazione dei lime brasiliani a causa del batterio Xanthomonas citri"
Xanthomonas citri, il batterio responsabile del cancro degli agrumi, sta causando seri problemi al settore delle esportazioni brasiliane dei lime di Tahiti, uno dei principali…

Si chiama Vertical, ed è stata progettata dall'azienda italiana Dari Ecomeccanica
Nei Paesi Bassi arriva una raccoglitrice alimentata a energia solare
"Una raccoglitrice full electric, alimentata a energia solare grazie alla presenza di pannelli solari, ideale per la raccolta della verdura a foglia, in particolare del prezzemolo: questa è la nostra ultima novità, progettata per rispondere all'esigenza di un cliente nei Paesi Bassi". E' quanto dichiara…

Il futuro intelligente dell'agricoltura con le soluzioni di Faulhaber
Come può il nostro pianeta dare da mangiare a nove o dieci miliardi di persone? Lo "smart farming" rappresenta una parte importante della risposta a questa cruciale domanda: altissima efficienza nella produzione di cibo attraverso l'uso mirato delle più recenti tecnologie, supportate da computer e, dove…
Intervista all'avvocato Vincenzo Acquafredda
Dopo vent'anni anche l'Europa sdoganerà le tecniche avanzate di miglioramento genetico
Mentre è di questi giorni la notizia della celebrazione, mediante apertura di un'esposizione presso il Ministero dell'agricoltura e, a breve, con un'emissione filatelica, della figura del genetista Nazzareno Strampelli, padre della moderna cerealicoltura, l'Europa - e con essa l'Italia - è ancora in…

Progetto VA.PO.RE.
Lotta all'alternaria del pomodoro: vi sono strumenti per contrastarla
L'alternariosi è una delle malattie principali del pomodoro e negli ultimi anni, in Italia, la sua incidenza è significativamente aumentata a causa delle variazioni delle condizioni climatiche che ne determinano una maggiore aggressività sulle colture. L'innalzamento delle temperature in condizioni di…

Aurélie Ferrieux, della ASF: "Stiamo lavorando per ottenere nettarine rosse dal sapore semi-dolce"
Frutaria Innovation amplia il programma di produzione con le sue varietà low chill
Dopo l'acquisizione nel 2018 del programma di miglioramento varietale di drupacee e mele dalla Agro Sélections Fruits (ASF), nonché del programma Primor nel 2020, Frutaria Innovation sta lanciando alcune nuove varietà low chill (a basso fabbisogno di ore di freddo) che le consentiranno di prolungare…
A presentarla la Washington State University
Nuova cultivar di mela WA 64
WA 64 è una mela dall'attraente colorazione rosa arrossata e dall'eccellente qualità alimentare, sia per la sua consistenza che per il suo sapore. WA 64 è una mela rilasciata dalla Washington State…

Lualtek trasferisce l'innovazione tecnologica alla serricoltura
Fuori suolo: il sensore che misura l'EC della sola componente liquida nel terreno
In agricoltura, specialmente in fuori suolo, è importante il monitoraggio e controllo della concentrazione salina della soluzione nutritiva (acqua + concimazione) sia nel punto iniziale (fertirrigatore) che nel punto finale (vaso). Ci viene in aiuto il sensore EC Pore Water, in grado di misurare la…