

Avvisi








Ricerca di personale
- Agente di vendita in Sardegna
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
Top 5 -ieri
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
- Ritorna il pomodoro pizzutello siciliano
- Sviluppatore della prima macchina di raccolta selettiva degli asparagi chiede la sospensione dei pagamenti
- Forniture di banane costanti durante tutto l'anno e senza oscillazioni di prezzi
- Un'ottima campagna per il melone del Consorzio Mundial
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%

SiBon, il futuro è sempre più bio
"E' ora che fragole e berries bio escano dal mercato di nicchia ed occupino il segmento che la domanda esige. Ce lo chiedono ormai a gran voce Gdo e consumatori". Ad asserirlo con documentata cognizione è Pietro Ciardiello, direttore della Cooperativa Sole che, già dal 2021, è impegnata in una campagna…

Hinrich Quast (Bio-Augustin Ltd & Co) sulla commercializzazione di mele biologiche
"Sarà impossibile passare direttamente al nuovo raccolto"
La stagione tedesca delle pomacee è nella sua parte finale e lo stesso vale per la commercializzazione delle mele biologiche domestiche. "Gli ultimi stock di Elstar e Topaz sono già stati commercializzati, Natyra sarà probabilmente disponibile fino a fine giugno. La commercializzazione del gruppo…

La crisi colpisce anche il settore biologico tedesco
Come reazione alla crisi e all'aumento dei prezzi i consumatori tedeschi stanno cercando di risparmiare anche nel segmento del biologico. Da inizio anno l'Associazione tedesca…

Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole e forestali
"Agricoltura biologica, dobbiamo stare molto attenti a non farci superare dagli altri"
"Il settore del biologico è sicuramente strategico, per il nostro Paese. La nuova legge lo dimostra, come lo dimostrano i fondi stanziati all'interno della PAC. I dati aggiornati al 2021 riportano che l'Italia è prima in Europa per numero di operatori bio (81.731), con un incremento dell'1,3% rispetto al…

Biodecalogo per lo sviluppo dell'agricoltura biologica
Dopo 15 anni di tentativi, nei mesi scorsi il Parlamento ha finalmente varato una legge per la valorizzazione dell'agricoltura biologica. Per celebrare questo successo e lanciare le 10 proposte volte ad accelerare il percorso verso un’agricoltura più pulita e un'alimentazione più sicura, le Associazioni…

Made in Nature presenta il suo progetto ecosostenibile
Frutteto a zero emissioni: oltre 13.500 chilogrammi di CO2 assorbita entro il 2024
La sostenibilità attraverso gesti concreti: è questo il senso dell'iniziativa Frutteto Zero Emissioni, ideato da Made in Nature, il progetto di CSO Italy, finanziato dall'Unione europea con il contributo di aziende leader del mercato italiano (Brio, Canova, Ceradini, Conserve Italia, Orogel e Veritas Bio…
Relazione Corte dei conti
Agricoltura bio: consumi ed esportazioni in crescita
L'agricoltura biologica si è estesa dagli 1,3 milioni di ettari del 2014 agli oltre 2 milioni del 2020 in termini di superficie coltivata. Il fatturato, tra consumi interni ed…
Banaspash: "A preoccupare la guerra e il surplus di offerta nei mercati"
I produttori di banane biologiche dominicane sperano in un'imminente ripresa del mercato
I produttori di banane biologiche della Repubblica Dominicana sono preoccupati per il mercato globale e sperano che si riprenda nelle prossime tre settimane. La guerra in Ucraina e l'eccesso di offerta sui mercati è la loro maggiore preoccupazione. A riferirlo è Ramon Garcia, coordinatore esecutivo del…

Diecimila imprese siciliane impegnate nel bio
Arriva la legge che tutela il biologico made in Italy
Un iter lungo, che ha visto anche discussioni e scontri politici, quello per arrivare alla legge sull'agricoltura biologica. Entrata in vigore il 7 aprile scorso, la legge n.23 del 2022 reca 'Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e…
Leni's Bio: tre proposte pensate per il benessere del consumatore e rispettose dell'ambiente
Spremute, puree, condimenti, i prodotti inconfondibili firmati Leni's, 100% italiani e realizzati con le migliori mele del Trentino, sono anche biologici. Leni's, nato dall'esperienza di VOG Products, è il principale punto di riferimento per la produzione di prodotti naturali a base di mela. Originati da…

Juan A. Muñoz, della Mara Fruits Bío:
"La domanda del nostro frutto della passione biologico è superiore all'offerta"
Nelle Isole Canarie, l'unica regione spagnola con un clima oceanico subtropicale, si concentra la maggior parte della produzione nazionale di papaya. La biodiversità è determinata dal clima e dalla posizione dell'arcipelago, a soli circa 5 gradi a nord del Tropico del Cancro, ha consentito lo sviluppo di…

Carrefour applica la tecnologia blockchain ai suoi prodotti biologici
Carrefour ha annunciato che, a partire da aprile 2022, applicherà la tecnologia blockchain ai prodotti biologici a marchio proprio, al fine di offrire maggiore trasparenza ai consumatori su origini e metodi di produzione. Scansionando il QR code sull’etichetta sarà possibile conoscere l'origine e la…

Biosweet, nuova azienda di coltivazione ed esportazione
Nel 2021, solo l'1,5 per cento degli ananas freschi spediti dalla Costa Rica era biologico
La Costa Rica è il più grande esportatore mondiale di ananas freschi. Su un'area di 40.000 ettari, nel 2020 il Paese ha prodotto oltre 2,6 milioni di tonnellate di questo frutto tropicale. Secondo i dati forniti da FAOSTAT, le esportazioni hanno rappresentato quasi il 45% del commercio mondiale di ananas…

Ortoflorovivaistica F.lli Simonato
Ampio assortimento di erbe aromatiche biologiche in packaging plastic free
"L'obiettivo a Fruit Logistica 2022 è espandere e consolidare il business all'estero e presentare a clienti e visitatori la nostra nuova linea di packaging plastic free, sostenibile e a zero impatto ambientale. Accanto al già collaudato e richiestissimo BioKepos3, caratterizzato da vasetto di torba,…
Consumi bio ortofrutta 2021: bene Italia, molto bene Germania
340mila tonnellate di frutta e verdura biologica consumate in Italia nel 2021conto le 811mila tonnellate di ortofrutta arrivate sulle tavole dei tedeschi. In valori economici, la Germania ha venduto frutta e verdura per oltre 2,9 miliardi di euro, facendo registrare un incremento del 106%, mentre…

Il programma Made in Nature a Fruit Logistica
Made in Nature - Scopri i valori del biologico europeo, il programma di CSO Italy finanziato dall'Unione Europea volto a promuovere le produzioni biologiche italiane in…

Con BioGraphy ogni mela bio racconta la sua storia
Cresce il numero di produttori di mele biologiche della Val Venosta che aderiscono al progetto BioGraphy del Consorzio VIP. Il consumatore grazie a BioGraphy può accedere con pochi clic alla pagina online del produttore che ha coltivato e raccolto le mele che sta acquistando, vedere il suo volto e…

Harrie van den Elzen, Biofruit
Il potenziale delle pomacee biologiche
"In generale, il settore delle pomacee biologiche è in crescita", afferma Harrie van de Elzen. Harrie non solo coltiva, ma seleziona e confeziona le pomacee biologiche. per poi venderle tramite un'associazione di coltivatori olandesi, denominata Biofruit. "La domanda è ancora superiore all'offerta,…

L'Africa produce frutti biologici di qualità sempre migliore
L'Africa offre ancora molte opportunità per le aziende ortofrutticole olandesi. "Il trasporto via mare non è semplice e ci sono ancora alcuni ostacoli. Ma è proprio in questo che la comunità imprenditoriale olandese può svolgere un ruolo importante", afferma Núria Vlonk-Cunha Soares del…

Luis San José (Huerta Luis San José): "Le conseguenze della siccità potrebbero farsi sentire a metà stagione"
"Vogliamo aumentare la produzione di asparagi biologici a Valladolid"
Nella provincia spagnola di Valladolid, sta iniziando la stagione degli asparagi bianchi. Sulle rive del fiume Duero, nella regione della Tierra de Pinares, c’è un comune famoso per la coltivazione di questo ortaggio, con un proprio marchio di garanzia, Tudela de Duero. È qui che, da 25 anni, Luis San…
INRAE e Agence Bio hanno firmato il loro primo accordo quadro
Durante il Salone internazionale dell'agricoltura (SIA), Philippe Mauguin, presidente e amministratore delegato del centro di ricerca francese INRAE, e Laure Verdeau, direttore dell'Agence Bio, l'agenzia francese per lo sviluppo e la promozione dell'agricoltura biologica, hanno firmato il loro primo…