Biologico

AIAB e Ortofrutta Italia si uniscono per lo sviluppo e la promozione delle filiere biologiche

Ortofrutta Italia, l'Organizzazione Interprofessionale dell'Ortofrutta Italiana, e AIAB, l'Associazione Italiana Agricoltura Biologica, hanno siglato un protocollo di intesa e collaborazione operativa volto a promuovere lo sviluppo delle filiere ortofrutticole biologiche. Le due organizzazioni si…

Vanessa Bersuat, Biogaronne

Il settore biologico è finalmente in ripresa?

L'anno scorso è stato particolarmente difficile per le fragole biologiche, ma sembra che ora ci siano tutti i parametri per una campagna di successo. "Abbiamo iniziato la stagione il 20 marzo e abbiamo ancora tre settimane per raccogliere. Il meteo è stato favorevole quest'anno, senza ondate di caldo a…

Matthieu Zwaan, Bioworld:

"I coltivatori scandinavi di ortaggi biologici in serra stanno tornando al convenzionale"

In Europa, gli alti costi energetici hanno ritardato l'inizio della stagione degli ortaggi biologici in serra di quest'anno. "Inoltre, la superficie coltivata a ortaggi bio in…

Romano (AIAB): "I prezzi dei prodotti bio tengono meglio"

"Il monitoraggio dei prezzi per i prodotti entrati a febbraio 2023 nel Paniere Istat, e come rilevato da Borsabio, segnalano che i prodotti biologici tengono meglio…

bioFrische GmbH

Florian Pfahler di bioFrische GmbH sulla commercializzazione del prodotto:

"Secondo le stime, saremmo al limite con i funghi biologici"

Il settore dei funghi coltivati si è lasciato alle spalle un anno movimentato, a causa dell'inflazione e dell'aumento dei costi dall'inizio della guerra in Ucraina. "Il volume del raccolto di funghi biologici dal nostro fornitore esclusivo Bio Pilzhof Leipzigerland è rimasto stabile ed è ancora di circa…

Ögema GmbH

Ögema GmbH parla delle gravi conseguenze delle piogge sulla coltivazione biologica italiana

"Stiamo importando sempre più albicocche biologiche dalla Spagna invece che dall'Italia"

Le massicce precipitazioni in Italia non interessano solo la regione Emilia-Romagna, ma anche altre aree di coltivazione del Paese. "Il settore ortofrutticolo italiano sta attraversando una situazione molto negativa. In Emilia-Romagna i danni maggiori riguardano pere, mele, drupacee, kiwi, vigneti e cereali.…

Birgit Gutberlett-Geisinger, amministratore delegato della Ökobo GmbH:

"I dati di vendita nel commercio di alimenti biologici tornano ad avvicinarsi a quelli pre-pandemia"

Durante la pandemia, i prodotti biologici, non ultime le mele biologiche, hanno vissuto un forte boom, terminato bruscamente con la guerra in Ucraina. "I consumatori stanno tornando ad acquistare i prodotti biologici, ma sempre più presso i discount. Tuttavia, i dati di vendita nel commercio degli…

Roelant Komen, José Cubero, Erik Rustenburg, Yesy Lalupú avviano la BeeFair Organic

Nuovo operatore tra gli importatori di frutta biologica in Europa

Roelant Komen, José Cubero, Erik Rustenburg e Yesy Lalupú, specializzati nell’importazione e vendita di frutta stagionale d'oltreoceano, ed ex colleghi, hanno fondato la BeeFair Organic. Nei giorni scorsi questa nuova azienda con sede nei Paesi Bassi, ha ottenuto la certificazione biologica e per il…

La Martinica apre la strada alle banane biologiche

"Al momento siamo in un periodo di sperimentazione. Probabilmente, altre aziende agricole si convertiranno nei prossimi anni alla produzione biologica", spiega Ralph Renciot,…

Made in Nature: risultati positivi nel primo anno di campagna

Risultati positivi per Made in Nature - Scopri i Valori del Biologico Europeo, il progetto triennale di comunicazione e informazione di CSO Italy e cofinanziato dall'Unione Europea appena giunto alla fine del primo anno di attività. Made in Nature è inoltre finanziato dalle seguenti aziende italiane:…

MET Ozone Expert

Il 100% bio in campo e vigneto diventa realtà

Un brevetto rivoluzionario per rendere il sistema agricolo sempre più green e soddisfare le esigenze dei consumatori. Dal 3 al 5 maggio MET Ozone Expert presenterà al Macfrut di Rimini (padiglione B3 Stand 131) un innovativo brevetto per il diserbo 100% bio in vigneti e frutteti, una soluzione che…

Ri.Nova

L'ortofrutta emiliano-romagnola ha ora uno strumento smart in più

A fine marzo si è concluso il progetto LI.TE.OF.BIO (Linee Tecniche Ortofrutta Biologica) che vedeva coinvolti come partner del Gruppo Operativo diverse aziende e cooperative legate alla filiera ortofrutticola regionale: Ri.Nova (ex Crpc), Astra, Agribologna, Nico, Canova, Conor, Alimos e la Comunità…

A. & K. Engemann GbR

A. & K. Engemann:

"L'indivia biologica locale resterà sul mercato tedesco fino a giugno"

Nonostante l'inflazione e l'aumento dei costi, la stagione di vendita dell'indivia biologica è stata generalmente forte. "A gennaio e febbraio le vendite sono state un po' lente, probabilmente a causa dell'inflazione e della riluttanza dei consumatori", afferma Fabian Borgwald, acquirente e venditore…

Antonio Rodríguez Ocaña, presidente di SURYA: "La certificazione Demeter continua a facilitare l'accesso al mercato"

"Senza dubbio gli ortaggi sono i prodotti Demeter più commercializzati in Europa"

Nell'ultimo decennio, l'agricoltura biodinamica ha registrato una crescita significativa in Spagna, dove ci sono già oltre 400 produttori agricoli e allevatori certificati da Demeter-Spain, di cui oltre il 75% sono produttori di frutta e verdura, come Antonio Rodríguez Ocaña, e la metà di loro sono di…

MediTerraBio e ProNatura

Disponibili da marzo le verdure biologiche francesi provenienti da serre non riscaldate

MediTerraBio, l'associazione di 16 produttori biologici della Provenza, e ProNatura, specializzata in frutta e verdura biologica, hanno annunciato l'arrivo a marzo di zucchine e primizie. I produttori di MediTerraBio coltivano zucchine su 6 ettari, con un piano di produzione di 360 tonnellate quest'anno,…

Dariusz Szwangruber | Dreamstime.com

Un gruppo di lavoro tra Italia e Francia per dialogare sul settore delle mele biologiche

Di fronte a una situazione economica particolarmente delicata per il settore delle mele in agricoltura biologica in Europa, le strutture rappresentative delle organizzazioni economiche italiane e francesi hanno voluto impegnarsi collettivamente in una riflessione sul futuro. Con 193.000 e 227.000…


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.