

Avvisi
La clessidra






Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ultimo mese
- Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- La "zucchina centenaria": un ortaggio antico, innovativo e dalle mille risorse
- Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
25-27 agosto 2022
Il progetto Pera Eden si presenta ai frutticoltori italiani
Greenyard Fresh Italy SpA, distributore esclusivo per l'Italia della pera Eden, e il vivaio Soc.agr Cairo & Doutcher SS, che ha l'esclusiva per la vendita delle piante di pere Tp1541 (Eden) in Italia, organizzano per il 25, 26 e 27 agosto alcune giornate dimostrative in campo, in località Copertino…
Roma, 3-4 novembre 2022
The Rome Table 2022: tariffa agevolata anche per chi aderisce entro il 5 settembre
Dopo il positivo andamento della promozione di luglio, con importanti aziende italiane dell'ortofrutta fresca e della IV Gamma che già si sono iscritte a The Rome Table 2022 del prossimo novembre (A. Roma Lifestyle Hotel, giovedì 3 e venerdì 4), gli organizzatori hanno deciso di mantenere una quota…

Ecco le date e i luoghi del tour 2022
Torna anche in Basilicata il Fruit&Salad on the Beach
Fruit&Salad on the Beach è giunto alla sua dodicesima edizione. L'appuntamento con la promozione dei corretti stili di vita e del consumo di frutta e ortaggi di stagione, snack salutari e gustosi, torna sulle spiagge italiane e su quelle lucane del Metapontino. L'iniziativa che vede l'impegno diretto di…
Evento a Parma, 26 luglio, ore 9-13Pomodoro biologico da industria: maggiore sostenibilità con la pacciamatura biodegradabile
La pacciamatura è l'operazione agricola che permette di ridurre la competizione delle infestanti sulle colture, preservando l'acqua nel suolo e migliorando la fase di…
Faenza (RA), giovedì 8 settembre 2022Demofarm-Day, esposizione di sensoristica avanzata per l'agricoltura
Giovedì 8 settembre si svolgerà a Tebano (Faenza) Demofarm-Day, esposizione di sensoristica avanzata per l'agricoltura, che intende avvicinare gli specialisti del settore…
Cesena, 21 luglio 2022 dalle 16Alternative alla plastica in campo: risultati delle prime prove
Primi risultati sull'impiego di materiali alternativi alla plastica in campo. Rinova organizza, per giovedì 21 luglio 2022 dalle 16 un incontro tecnico sui primi risultati…

Eurocastanea 2022 e il congresso nazionale della castagna fanno tappa in Campania
Quest'anno, la Campania sarà protagonista di due eventi cruciali per la castanicoltura europea e nazionale. La Campania ospiterà infatti prima il meeting europeo Eurocastanea…
Progetto Mandorlo: Imola, sabato 27 agosto dalle 8,30
Raccolta meccanizzata nel mandorleto superintensivo: al via le iscrizioni per la visita
Dopo la visita in campo in occasione della fioritura (cfr. Freshplaza del 28/03/2022) Romagna Impianti, Fruit Net System e Agrimillora invitano alla giornata dimostrativa di raccolta meccanizzata nel mandorleto superintensivo. L'appuntamento è fissato per sabato 27 agosto dalle 8,30, con ritrovo presso…
Fiera di Parma, 25-26 ottobre 2022Cibus Tec Forum, tecnologie al centro dell'attenzione
Tecnologie e conoscenze al centro dell'attenzione del Cibus Tec Forum (25-26 ottobre 2022, fiera di Parma), un'anticipazione del classico Cibus Tec che si terrà nel 2023. Per…
Agrilinea in diretta martedì 19 luglio alle 17,30
La ricerca sull'uva da tavola torna in tv e online
Agrilinea torna in Puglia, una delle principali regioni viticole italiane, per parlare ancora di uva da tavola e uva da vino. L’appuntamento è martedì 19 luglio 2022 alle ore 17.30 con la trasmissione televisiva condotta da Sauro Angelini, in collaborazione scientifica con il CREA-VE di Turi, e in…
Forlì, 20 luglio 2022Un convegno per i 150 anni di ricerca
Nasceva a Forlì 150 anni fa, nel 1872, quella che oggi è la sede locale del CREA Olivicoltura, Frutticoltura Agrumicoltura (OFA). Un punto di riferimento per la ricerca…
16 luglio 2022, Ferrara dalle 9.30 alle 11.30
"Agricoltura Sottocosto": si parlerà dei prezzi non equi pagati agli agricoltori
Cia-Agricoltori Italiani Ferrara organizza, per sabato 16 luglio, l'iniziativa "Agricoltura Sottocosto". L'evento si terrà in Piazza Municipale a Ferrara dalle 9.30 alle 11.30…

15-17 luglio 2022
Fruit Beach Party sbarca nelle spiagge della Versilia
Animerà tre spiagge della Versilia in Toscana il ‘Fruit Beach Party’, il tour estivo di frutta e verdura di qualità proposta in modo informale e divertente attraverso il coinvolgimento dei turisti. Dopo l’esordio a Cervia in Romagna (cfr. Freshplaza del 11/07/2022), il road show venerdì 15 luglio approda…
Oggi 13 luglio ore 10:30Agricoltura e crisi internazionale: III workshop di CREA e Rete Rurale
Come stanno cambiando a causa della guerra e della crisi energetica i costi di produzione per le aziende agricole? Se ne parlerà oggi 13 luglio, a partire dalle ore 10:30, nel…
Noicattaro (BA), mercoledì 13 luglio 2022 ore 17:30Progetto ValNuVaut: visite dimostrative
Il Progetto ValNuVaut intende supportare i produttori pugliesi con nuove varietà di uve che abbiano caratteristiche di elevata produttività, maggiore tolleranza a stress…
Imola (BO), giovedì 14 luglio 2022 ore 9:30
Visita guidata e mostra pomologica pomodoro da mensa
Giovedì 14 luglio alle ore 9:30, presso ASTRA - Unità operativa Mario Neri, in Via Emilia Interna 18 a Imola (provincia di Bologna), si svolgerà una visita guidata alle prove…
Dal 23 settembre al 26 novembre 2022Check Fruit: corso "Consulenti Specialisti in Carbon Footprint e Carbon Neutrality"
Check Fruit Srl, in collaborazione con l'Organismo di Certificazione del Biologico BIOS Srl e con EcamRicert, società del Gruppo Mérieux NutriSciences, organizza l'innovativo…

17-19 novembre 2022
Interpoma: nove tour guidati in tre giorni per scoprire tutti i segreti delle mele locali
Come coltivare mele celebri in tutto il mondo per la loro altissima qualità? Le buone pratiche adottate in Alto Adige (Italia) sono replicabili anche altrove? Come sono organizzate le diverse fasi di lavorazione post raccolta? A tutti questi e a tanti altri interrogativi risponderanno direttamente "sul…
31 luglio 2022
La data di chiusura delle iscrizioni espositori a Fruit Logistica 2023 è dietro l'angolo
Dopo il suo recente ritorno caratterizzato da un ottimo risultato, Fruit Logistica, il Salone leader a livello globale per il commercio di prodotti ortofrutticoli, ospiterà a Berlino dall'8 al 10 febbraio 2023 il più grande incontro in assoluto di acquirenti e operatori professionali del settore. Lo…
BolognaFiere, dall'8 all'11 settembre
Presentato Sana 2022, il Salone del biologico e del naturale
SANA 2022 - il Salone del biologico e del naturale, in programma a BolognaFiere da giovedì 8 a domenica 11 settembre, vira con decisione verso il B2B e si conferma un palcoscenico sempre più internazionale, dove si disegna il futuro di tutto il mondo del biologico e del naturale. Se ne è parlato in…
Aielli (AQ), sabato 9 luglio 2022 ore 9:30AMPP: convegno "Dall'eccellenza culinaria allo sviluppo del territorio"
La patata del Fucino IGP torna sotto i riflettori con il convegno "Dall'eccellenza culinaria allo sviluppo del territorio", organizzato dall'AMPP, Associazione Marsicana…

Venerdì 8 luglio 2022
Open Field Day sulle varietà di uve apirene ARRA in Sicilia
Dopo il grande successo dell'edizione 2021 torna in Sicilia l'ARRA™ Open Field Day. Venerdì 8 luglio 2022 appuntamento con i produttori siciliani che vogliono investire in nuove cultivar con l'obiettivo di presentare e promuovere le varietà di uve apirene ARRA La produzione delle uve ARRA in Sicilia continua…
Firenze, lunedì 4 luglio 2022 ore 15:00
Accademia dei Georgofili: convegno "La gestione della risorsa idrica in agricoltura"
Lunedì 4 luglio alle ore 15:00 si terrà all'Accademia dei Georgofili l'incontro, sia in presenza che online, dal titolo "La gestione della risorsa idrica in agricoltura". Clicca qui per scaricare la locandina con il p…
Rimini, dal 3 al 5 maggio
Macfrut 2023, già al lavoro la macchina organizzativa
La macchina organizzativa di Macfrut è già al lavoro per l'edizione del 2023 in programma al Rimini Expo Center dal 3 al 5 maggio. Dal 4 luglio si aprono le iscrizioni all'edizione numero 40 della fiera internazionale dell'ortofrutta che consentono, fino al 30 novembre prossimo, di confermare la tariffa…

Agrumi: dal 14 luglio cold treatment obbligatorio per le importazioni dai Paesi a rischio Falsa Cydia
Sarà applicato dal 14 luglio il nuovo Regolamento Ue (n. 959-2022) che obbliga al cold treatment le arance provenienti da Paesi in cui è presente la Falsa Cydia (Thaumatotibia Leucotreta). Un risultato importante, fo…
Dall'8 al 23 luglio 2022
Fruit Beach Party, il road show estivo dell'ortofrutta
Sei grandi brand dell'ortofrutta per nove prodotti premium. Otto tappe in tre regioni, per sei località di mare. L'ortofrutta d'eccellenza dall'8 al 23 luglio ha il suo road…
Belgrado, Serbia, 3-5 agosto 2022
Disponibile il programma completo di Prognosfruit 2022
Prognosfruit, l’evento annuale più importante per il settore delle mele e delle pere in Europa, si svolgerà a Belgrado, in Serbia, dal 3 al 5 agosto 2022, tornando in presenza,…

Dall'1 al 3 luglio 2022 il Pachino Day
Giornata Internazionale del Pomodoro di Pachino IGP
Il Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino IGP, in occasione dell'Anniversario per i 20 anni dalla sua fondazione, organizza la prima Giornata Internazionale del Pomodoro di Pachino IGP – Pachino Day, istituita con il Patrocinio del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, che…

Incontro a Canino, 5 luglio alle 10.30
"Nuove coltivazioni, nuove opportunità"
Albicocco, fico e mandorlo saranno al centro di un incontro con i produttori interessati, organizzato dalla società agricola COPA, in collaborazione con Tirrenofruit. L'evento, dal titolo "Nuove coltivazioni, nuove opportunità", si terrà a Canino (VT), martedì 5 luglio alle ore 10.30, nella Sala…

a Stellebosch
Il Simposio internazionale della pera si terrà dal 22 al 26 gennaio 2023 in n Sudafrica
L'Università di Stellenbosch, HORTGRO e l'ISHS hanno annunciato che il XIV Simposio Internazionale della Pera si terrà dal 22 al 26 gennaio 2023 a Stellenbosch, in Sudafrica. Il Simposio offrirà una grande opportunità per condividere le ultime ricerche e tecnologie sulle pere. Scienziati, ricercatori, studenti,…
In Emilia Romagna il 7 luglio e in Veneto l'8 luglioVisita guidata alle strategie di difesa contro la batteriosi del noce
Il 7 e l'8 luglio si svolgerà una visita guidata alle prove parcellari di campo relative alle strategie di difesa contro la batteriosi del noce 2022, rispettivamente a Imola (provincia di Bologna) e a Roncade (provi…
Dal 24 al 28 agosto 2022Torna a Rieti la Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
La Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino torna a Rieti dal 24 al 28 agosto 2022 con l'undicesima edizione che vivrà di conferme importanti e grandi novità. Quello che…
Bologna, martedì 28 giugno 2022 ore 9:00Convegno "Le nuove sfide dell'agricoltura: formazione e tecnologie digitali"
Si terrà martedì 28 giugno, dalle 9 alle 18, presso la Sala "20 Maggio 2012" (Viale della Fiera 8 – Terza Torre – Bologna) il convegno "Le nuove sfide dell'agricoltura:…
Pontecagnano (SA), martedì 28 giugno 2022 ore 10:15
Workshop "Ricerca e innovazione per i prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto di servizio"
Martedì 28 giugno alle ore 10:15 avrà luogo il workshop "Ricerca e innovazione per i prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto di servizio" presso il CREA Centro Orticoltura e Florovivaismo di Pontecagnano (pro…
Roma, 23-24 giugno 2022
Marco Salvi all’assemblea di Fruitimprese chiede più attenzione per il settore
L'assemblea di Fruitimprese di venerdì 24 giugno è anticipata da un pubblico convegno utile a fare il punto sul momento congiunturale del settore ortofrutticolo. Il convegno si svolge il 23 giugno, a partire dalle 15:30, nella Domus Australia di via Cernaia 14b a Roma e ha per tema: "Il settore ortofrutticolo si misura con la crisi economica internazionale: prospettive…
Syngenta lancia il concorso fotografico "Obiettivo Biodiversità: una Stagione di Fotografie"
Syngenta, tra i principali player dell'agribusiness a livello globale, lancia oggi in Italia "Obiettivo Biodiversità: una Stagione di Fotografie", un'iniziativa dedicata a…
Roma, 3-4 novembre 2022
The Rome Table: aperte le iscrizioni alla quinta edizione
La quinta edizione di The Rome Table, il B2B internazionale dedicato al trade ortofrutticolo, si terrà nella capitale, all'A. Roma Lifestyle Hotel, giovedì 3 e venerdì 4 novembre prossimi, forte del confermato sostegno dei partner Fruitimprese, Italia Ortofrutta Unione Nazionale, CSO Italy, Italmercati e…

Italia Ortofrutta: oggi e domani a Roma la 53ma Assemblea Nazionale
Oggi 21 e domani 22 giugno si terrà a Roma presso la cornice dell'Hotel The Hive, in Via Torino 6 a Roma, la 53ma Assemblea di Italia Ortofrutta, l'Unione Nazionale delle…

Dal 22 al 24 giugno a San Mauro Pascoli (FC)
Rijk Zwaan: arrivano in Romagna gli open days dedicati alla lattuga
Tre giornate per scoprire le più innovative varietà di lattuga parte dell'offerta Rijk Zwaan attraverso una visita guidata con dimostrazioni in campo nella Trial Station Nord Rijk Zwaan (San Mauro Pascoli, in provincia di Forlì-Cesena). Durante gli Open Days Lattuga, gli specialisti Rijk Zwaan Italia,…

Kws vi invita all'open day del 22 giugno
Una serra vetrina per il pomodoro a Fondi
Il 22 giugno, dalle ore 9 alle ore 17, presso l'Azienda agricola Falcone Alberto di Fondi (Latina), situata in via Fasana 7, in località San Raffaele, si terrà l'open day organizzato da KWS Vegetables Italia. L'evento si configura come una vera e propria mostra dell'assortimento varietale di varie…
Cuneo, lunedì 27 giugno 2022 ore 14:30Workshop "Tecniche di evoluzione assistita per il miglioramento genetico delle piante agrarie"
Lunedì 27 giugno, dalle ore 14:30 alle ore 18:00, presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC (via Roma, 15) a Cuneo, si terrà il workshop "Tecniche di evoluzione assistita…
Roma, 23-24 giugno 2022
Assemblea nazionale Fruitimprese e convegno sulla crisi economica internazionale
Tempo di assemblea annuale per Fruitimprese, l'Associazione degli esportatori ed importatori di ortofrutta, a cui aderiscono le principali aziende del settore a livello nazionale.…
Rotterdam, dal 28 al 30 giugnoManca poco a Interpera 2022
Il consumo di pere in Europa è sotto pressione da diversi anni, ma c'è un'inversione di tendenza? Nel 2021, tedeschi, inglesi e olandesi hanno acquistato in media il 5% di pere in più rispetto all'anno precedente. Questo dopo una crescita precedent…

Martedì 21 giugno 2022
Stage sulla potatura e sulle tecniche di coltivazione del bergamotto
Uno stage sulla potatura del bergamotto e sulle tecniche innovative di coltivazione è in programma martedì 21 giugno 2022, ad Ardore, in Calabria. Un evento formativo organizzato e fortemente voluto dall'agronomo Vito Vitelli, visto il crescente interesse e la voglia di conoscere di più questa specifica…
Giovedì 16 giugno 2022 ore 14:00
L'AREFLH organizza uno scambio tra regioni europee, produttori e istituzioni europee
Nell'ambito dell'Assemblea Generale del 16 giugno a Trento, in Italia, l'AREFLH organizza una conferenza pubblica sugli impatti della crisi geopolitica sul settore ortofrutticolo europeo. Giovedì 16 giugno al…

Solidarietà per i produttori di mirtilli ucraini
IBO annuncia la Polonia come Paese che ospiterà il Summit 2023
L'International Blueberry Organization (IBO) ha annunciato che il prossimo Summit si terrà a Lublino, in Polonia, dal 3 al 5 luglio 2023. L'IBO spera di sostenere la crescita di un settore che, secondo l'USDA, nel 2019 ha raggiunto un valore di 2,1 miliardi di dollari, dando al contempo risalto…

Cisterna di Latina (LT), mercoledì 22 giugno 2022 ore 9:30
Incontro in campo sulle reti antigrandine fotoselettive Iridium
Mercoledì 22 giugno, dalle 9:30 alle 12, presso l'Azienda Agricola Agrituristica Pianna di Pantaleo Anna, in Via Appia Nord 6/A a Cisterna di Latina (LT), si svolgerà un incontro in campo sulle reti antigrandine fotoselettive Iridium, aperto a tutti gli agricoltori e i tecnici del settore. Un open day,…
Roma, mercoledì 22 giugno 2022 ore 10:00
Convegno "Il settore ortofrutticolo organizzato all'inizio della nuova politica di sostegno"
Mercoledì 22 giugno alle ore 10:00, presso l'Hotel The Hive in Via Torino, 6 a Roma, Italia Ortofrutta Unione Nazionale, in occasione della sua Assemblea Annuale, terrà un convegno sul tema "Il settore ortofrutticolo…

Presentazione a Palermo, oggi 15 giugno ore 16:30
Sostenibilità delle produzioni vegetali e acquatiche, Italia e Tunisia tracciano la strada
Fornirà contemporaneamente ortaggi e pesci o crostacei per scopi sia alimentari che di altro genere, con cicli produttivi a impatto ambientale quasi zero, e potrà farlo dovunque perché trasportabile, autosufficiente dal punto di vista energetico, dotata di autonomo microclima interno e anche di…
Dal 14 giugno 2022
Bangkok, Corea, Messico e Brasile: imprese italiane alle prossime fiere nel mondo
"Finalmente si torna a viaggiare e a portare le eccellenze del made in Italy nel resto del mondo. Nonostante gli innegabili problemi che le nostre aziende sono chiamate ad…

Produzione sperimentale di patate selezionate
Un "Paradiso" a Pantelleria
Raccolte per la prima volta l'anno scorso con ottimi risultati, nella zona di Scauri (sul tratto di costa sud occidentale dell'isola di Pantelleria, in Sicilia), quest'anno la loro coltivazione si è sviluppata anche al Lago Specchio di Venere: parliamo delle patate Paradiso, provenienti da semi olandesi. Una sinergia nata da…
Roma, giovedì 23 giugno 2022 ore 15:30
Assemblea nazionale Fruitimprese e convegno sulla crisi economica internazionale
In occasione della 73a Assemblea annuale di Fruitimprese, giovedì 23 giugno, a partire dalle ore 15:30, si terrà il convegno "Il settore ortofrutticolo si misura con la crisi economica internazionale: prospettiv…
Belgrado, Serbia, dal 3 al 5 agosto
Prognosfruit 2022 torna in presenza: al via le registrazioni
Prognosfruit è l'evento annuale europeo per il settore delle pomacee, che riunisce i coltivatori di tutta Europa. Dopo due eventi online di successo nel 2020 e nel 2021,…
Roma, 10 giugno alle ore 10Un convegno per i dieci anni di Confagricoltura Donna
Confagricoltura Donna compie 10 anni. In Italia sono oltre 200mila le aziende agricole condotte da donne, e rappresentano circa un terzo del totale delle imprese nel settore.…

Rimini Wellness, 2 -5 giugno 2022
Ventura sostiene lo sport con Bontà e Benessere al Rimini Wellness 2022
Ventura, marca storica protagonista nel mercato della frutta secca, ha creato nel 2016 il concept Correre è un mix, che è diventato un tour di partecipazione e sponsorizzazione di eventi podistici e di fitness, selezionando i più rappresentativi e partecipati d’Italia. "Siamo lieti di poter rinnovare nel…