

Avvisi





Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Agenda
Roma, oggi 28 novembre ore 15:30
Evento "SOS Pero - Come rilanciare una filiera strategica del made in Italy"
Oggi 28 novembre alle ore 15:30, nella Sala Cavour del Ministero dell'Agricoltura in Via XX Settembre, 20 - Roma, avrà luogo l'evento "SOS Pero - Come rilanciare una filiera strategica del made in Italy" per fare il punto sulla crisi del comparto del pero. Clicca qui per scaricare la locandina. ProgrammaOre…

Russi e Boncellino (RA)
Visita guidata in campo "Gestione sostenibile del suolo per frutticoltura di qualità"
Si svolgerà mercoledì 6 dicembre a Russi e a Boncellino (provincia di Ravenna) la visita guidata in campo del progetto "Itinerari suoli pianura emiliano romagnola: gestione sostenibile del suolo per una frutticoltura di qualità" volta alla condivisione e al confronto tra i partecipanti delle…

Incontro a Latina, venerdì 1 dicembre 2023 ore 16
Gli oli essenziali come alternativa ai fitofarmaci convenzionali
Nella moderna agricoltura, le risorse investite per sintetizzare le sostanze chimiche utilizzabili in agricoltura sono ingenti e spesso antiparassitari e fertilizzanti sono utilizzati in maniera indiscriminata con conseguenze negative sull'ambiente e sulla salute dell'uomo. Negli ultimi anni gli…

Bologna, venerdì 1 dicembre 2023 ore 10:00
Convegno "Il fresco fa bene!"
Promozione del fresco sul territorio, internazionalizzazione dei mercati ortofrutticoli, ruolo delle grandi piattaforme regionali nel garantire sicurezza e qualità dei prodotti, logistica solidale con il terzo settore: questi i temi centrali del convegno "Il fresco fa bene!", che si terrà venerdì 1° dicembre 2023, a partire…

Giovedì 23 novembre 2023 ore 17:00
Macfrut Academy: la prima video-lezione è dedicata alla filiera della patata
Parte la Macfrut Academy, l'innovativa piattaforma digitale rivolta ai professionisti del settore ortofrutticolo. La prima video-lezione è dedicata alla filiera della patata, con un viaggio che parte dalla raccolta meccanizzata in campo e arriva al confezionamento in magazzino, con un focus particolare…

Sabato 25 novembre 2023
Tornano nelle piazze le clementine a sostegno dei centri antiviolenza
La violenza sulle donne va fermata ora. Secondo i dati Istat una donna su tre, nel corso della vita, ha subito una forma di violenza: fisica, verbale o psicologica. Si tratta di un'escalation senza fine, che riguarda tutti a prescindere dal contesto economico e culturale, con declinazioni sempre diverse…
Roma, martedì 28 novembre 2023 ore 15:30
Evento "Non una pera in meno"
È in programma l'iniziativa "Non una pera in meno - Come rilanciare una filiera strategica del Made in Italy", che si svolgerà il prossimo martedì 28 novembre alle ore 15:30, nella Sala Cavour del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, via XX Settembre 20, Roma. L'evento nasce dall'esigenza di evidenziare…

New Green Expò, 22-24 novembre 2023
Digitalizzazione, genetica e comunicazione internazionale per il futuro dell'ortofrutta siciliana
La prima fiera settoriale e specialistica delle serricoltura euro-mediterranea, denominata New Green Expò vuole diventare un punto di riferimento del comparto, mettendo al centro gli areali di maggiore interesse per le produzioni nazionali. Una tre giorni, dal 22 al 24 novembre 2023, dedicata a un…

Bussolengo (VR), venerdì 1 dicembre 2023 ore 20:00
Convegno "Quale futuro per il kiwi veronese? Varietà a confronto"
Ormai in fase conclusiva la raccolta di kiwi nella provincia veronese, iniziata verso la fine di ottobre. L'annata si prospetta con un segnale negativo non uniforme, ma a macchia di leopardo. Secondo l'analisi della Fondazione Prodotti Agricoli di Bussolengo e Pescantina, la produzione nella provincia…

Evento tecnico il 24 novembre a Martinengo (Bergamo)
L'ozono in IV gamma: i risultati di tre anni di prove
Tutti i vantaggi dell'uso dell'ozono in IV gamma saranno spiegati durante un incontro tecnico organizzato da Ecofarm. L'evento si svolgerà il 24 novembre dalle ore 18 presso Orma di Venturelli (Via Romano, 14, 24057 Martinengo, Bergamo). Scarica la locandina! La relazione principale verterà su "L'ozono…

Webinar oggi alle 11.30
Freschissimi: un comparto strategico per la spesa degli italiani
Oggi, giovedì 16 novembre 2023, alle 11.30 si terrà il webinar dal titolo "Freschissimi: un comparto strategico per la spesa degli italiani" organizzato da Consumer Panel Services GfK. A parlarne, il commercial director Italy Marco Pellizzoni. Nel corso dell'incontro, della durata di 30 minuti, verranno…

23 e 24 novembre 2023
Il quinto congresso sulle drupacee riunirà oltre 30 esperti per discutere del futuro del settore
Il quinto congresso sulle drupacee (V Congreso de Fruta de Hueso) ha pubblicato il programma tecnico con una selezione dei migliori esperti provenienti dai principali centri di ricerca, università e aziende. Oltre 30 relatori presenteranno le loro ricerche e soluzioni per il settore delle drupacee. Il…

Bologna, venerdì 1 dicembre 2023 ore 10:00
Convegno "Il fresco fa bene"
Quali sono le sfide delle realtà che operano nel fresco? E perché, in un'epoca in cui sempre più si guarda al rapporto tra cibo e salute, il ruolo dei mercati agroalimentari è fondamentale? Come il mondo dell'ortofrutta può rispondere ai bisogni dei cittadini? Chi garantisce le filiere che dal territorio conducono al mondo e…

Giornata nazionale del melone francese organizzata da CTIFL il 7 dicembre 2023
Mercato, evoluzione dei consumi e progetti di ricerca come linee guida per la produzione
Il 7 dicembre 2023, il settore francese del melone si riunirà presso il CTIFL, Centro tecnico interprofessionale per la frutta e la verdura, di Balandran per la Giornata nazionale del melone francese. Gli operatori non si incontrano al CTIFL dal 2006. Quest’anno sono attesi 150 partecipanti al "meeting…
Iscriviti gratuitamente!
Biocontrol Conference: a breve la terza edizione
La terza edizione della Biocontrol Conference si terrà a Bari, mercoledì 15 e giovedì 16 novembre, presso il The Nicolaus Hotel. Un appuntamento tecnico-professionale ormai noto e atteso da produttori, tecnici ed esperti sempre più interessati ad approfondire questo ramo dei nuovi e importanti alleati in…

Torino, lunedì 20 novembre 2023 ore 18:00
Incontro "L'agricoltura in tempi di guerra e cambiamenti climatici"
A sei mesi di distanza dalla prima edizione, il Festival Internazionale dell'Agricoltura intraprende un percorso di avvicinamento a ColtivaTo 2025, con un ciclo di appuntamenti dedicati a temi di attualità e rilevanza nel settore. Fitopatologa, imprenditrice e responsabile scientifico di ColtivaTo, Maria…

Il 30 novembre a Latina
Un convegno su cambiamento climatico e adeguamento colturale del kiwi
Si terrà nella mattinata del 30 novembre, presso la sala Convegni Le Grugnole di Latina, un incontro dal titolo "Cambiamento climatico e adeguamento colturale del kiwi", che vedrà la partecipazione di diversi esperti e tecnici italiani. L'evento, organizzato da Ottavio Cacioppo, ex Capo I.P.A. di…

A Guidizzolo (Mantova) dal 24 al 26 gennaio 2024
Orticoltura: prove tecniche in campo
"Orticoltura in Campo" è stata concepita più di 25 anni fa a Guidizzolo (Mantova), non lontano dal Lago di Garda. L'idea nasce da tre aziende fondatrici: Ferrari Growtech, Idromeccanica Lucchini e Gremizzi Vivai. La loro volontà era quella di aprire le porte dei loro stabilimenti ai clienti. All'epoca si…
Bari, giovedì 9 novembre 2023 ore 9:00
AIPP: incontro sulla difesa fitosanitaria della vite al Centro e al Sud Italia
Prosegue il ciclo di seminari "Bilanci Fitosanitari 2022-2023" organizzato dall'Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP), in collaborazione con le Giornate…
Primo appuntamento giovedì 23 novembre 2023 ore 17:00Macfrut Academy entra nel vivo
Macfrut Academy è l'innovativa piattaforma digitale di Macfrut, che si rivolge ai professionisti del settore ortofrutticolo internazionale attraverso video-lezioni volte ad approfondire tematiche di…
8-10 e 21-23 novembre 2023
Vietnam e Ghana, prossime tappe delle macchine italiane per la lavorazione e il packaging
Con una struttura industriale costituita al 96% da piccole e medie imprese determinate ad acquisire tecnologia avanzata e a beneficiare dei vantaggi offerti dagli accordi di…
Il progetto APO PRO - Santa Maria di Zevio, 11 novembre 2023
Il futuro è più redditizio per gli agricoltori che piantano kiwi giallo e mirtillo gigante
In un contesto agricolo in cui alcune colture tradizionali come mele, pere e pesche stentano a generare profitti, emerge una nuova opportunità per gli agricoltori della pianura padana. APO Scaligera, una cooperativa di produttori radicata sul territorio veronese, presenta APO PRO, un ambizioso progetto…
7-10 maggio 2024
Africa Avocado Congress 2024: innovazione, efficienza e sostenibilità
L'Avocado Society of Kenya, in collaborazione con altre organizzazioni regionali e internazionali della catena del valore ortofrutticolo in Africa e oltre, è lieta di…

Nasce la fiera professionale New Green Expò
La promozione delle referenze ortofrutticole, deve partire dai luoghi di produzione?
La Sicilia ritorna a essere protagonista nella promozione dell'ortofrutta con una fiera settoriale, dedicata strettamente ai temi più importanti del comparto. Si tratta di un format specialistico e innovativo, in linea con la filosofia di "Food Innova", azienda impegnata nell'organizzazione di eventi…
Cavour (TO), mercoledì 8 novembre 2023 ore 14:30Convegno "Frutta: Piemonte, Italia, Europa - Dinamiche produttive e commerciali"
La filiera frutticola italiana ha più sfide da affrontare: il cambiamento delle abitudini di consumo, la sostenibilità ambientale, conflitti di portata internazionale che…
Montella (AV), fino al 5 novembre
Incontri e percorsi alla scoperta del mondo castanicolo irpino
Si tiene dal 1° novembre fino al 5 del mese a Montella, in provincia di Avellino, la 39° edizione della Sagra della castagna di Montella IGP, evento di rilievo nazionale per…

Workshop del Consorzio Pachino IGP su aggregazione e comunicazione
A Pachino le "chiavi del successo nel mercato dell'ortofrutta"
"Aggregazione e Comunicazione: le chiavi del successo nel mercato dell'ortofrutta", è il titolo dell'evento organizzato dal Consorzio di Tutela della IGP Pomodoro di Pachino che si terrà giovedì 9 novembre, alle ore 17.00, a Pachino (SR). Sebastiano Fortunato "Abbiamo voluto invitare a Pachino alcune…

"Non abbiamo più spazi disponibili"
Fiera dell'Agricoltura, tra poche ore la quinta edizione
Quasi tutto pronto per la Fiera dell'Agricoltura di Sammichele di Bari, la quinta edizione della kermesse in formula weekend organizzata dall'amministrazione comunale per riunire molti operatori provenienti dalle regioni del sud Italia, permettendo loro di trovare nuove occasioni di business e promuovere…
Sicural organizza un convegno il 25 ottobre dalle 9,30 al Cibus Tech
La Listeria, un nemico del comparto ortofrutticolo
Anche il comparto ortofrutticolo è interessato al problema della Listeria, un microrganismo ubiquitario con la capacità di moltiplicarsi in un range molto ampio di condizioni.…

"L'Europa firma i prodotti dei suoi territori"
Al Ferrara Food Festival con la Pera dell’Emilia-Romagna IGP
La campagna "L'Europa firma i prodotti dei suoi territori" con il Consorzio della Pera dell'Emilia Romagna IGP sarà presente al "Ferrara Food Festival" che si terrà dall'1 al 5 novembre 2023 a Ferrara. Per il terzo anno consecutivo il progetto europeo, che coinvolge ben sette prodotti in Italia, sosterrà…
24 novembre 2023, alle 15
Mini-simposio online sul pomodoro: si parlerà di ToBRFV e delle nuove varietà resistenti
Il settore del pomodoro sta cambiando velocemente. Il virus ToBRFV sta fissando rigide norme igieniche e ci sono molte nuove varietà resistenti o ad alta tolleranza. I…
Giovedì 25 gennaio 2024 ore 8:00
Incontri internazionali B2B con la GDO a Bergamo, seconda edizione
Giovedì 25 gennaio 2024 si terrà a Bergamo la seconda edizione dell'evento "Incontri con i buyer delle catene GDO" organizzato da Fresh Food Leader. L'evento è indirizzato alle Aziende di produzione e commercializzazione di ortofrutta. Questa è un'opportunità concreta per parlare faccia a faccia con i…

San Michele all'Adige (TN), 26-27 ottobre 2023
Frutta a guscio, giornate scientifiche alla Fondazione Mach
Lo stato attuale e le prospettive future del settore frutta a guscio in Italia sono il tema al centro dell'evento scientifico in programma giovedì 26 e venerdì 27 ottobre, organizzato a San Michele all'Adige (provincia di Trento) dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con la Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana. Due giorni di confronto, che si conclud…
Martorano di Cesena (FC), giovedì 26 ottobre 2023 ore 9:30
Confronto di strategie biologiche e integrate su zucchino e pomodoro da industria
Ri.Nova invita all'incontro tecnico e alla visita guidata relativi a "Prove sperimentali autunnali, confronto di strategie biologiche e integrate su zucchino con target oidio,…
Venerdì 27 ottobre un incontro a Racconigi (Cuneo)
Giornata tecnica sulle erbe aromatiche e officinali
Il Piemonte ha un primato: è la regione con la maggiore superficie coltivata a erbe aromatiche / officinali in Italia. Oltre 600 gli ettari, con la Menta Piemontese al primo…
Portici (NA), venerdì 10 novembre 2023
Anche Conad alla Giornata Nazionale del Finocchio
Si è praticamente completato il programma della prima Giornata Nazionale del Finocchio, intitolata "L'Ortaggio Prezioso", che si terrà venerdì 10 novembre nella splendida Reggia di Portici grazie al patrocini…

Roma, martedì 24 ottobre 2023 ore 10:45
Tavolo ortofrutticolo per i dipendenti del MASAF ed evento organizzato da Fruitimprese
Nella giornata di martedì 24 ottobre alle ore 10:45 presso il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste si terrà un tavolo dedicato all'ortofrutta durante il quale verranno affrontati i problemi e le sfide che attendono il settore, a cominciare dal preoccupante calo dei consumi che ha caratterizzato il primo semestre dell'anno. Il tavo…
Al Maker Faire di Roma un'occasione per potenziali sinergie con le imprese agricole
Portare natura e cultura partecipata tra i più giovani con un modello di "scuola all'aperto"
Al Maker Faire European Edition (Fiera di Roma dal 20 al 22 ottobre 2023), sarà possibile entrare in contatto anche con nuove forme di pedagogia e di comunicazione dedicata alle giovani generazioni, basate su un rapporto costante con i territori e con la natura, con le aziende e con le necessità di…
Evento in presenza e online. Partecipazione gratuita il 26 ottobre dalle 18,30
Monitorare l'appezzamento per risparmiare e produrre di più
Un convegno in presenza e online per conoscere gli ultimi ritrovati dell'agricoltura di precisione, nel campo della gestione idrica e dei fertilizzanti, e anche dei finanziamenti in essere. Sono i temi che affronteranno gli esperti di Winet e Sentek giovedì 26 ottobre a Verona. Clicca qui per registrarti…
Open Day presso Zanzi Vivai venerdì 20 ottobre dalle 9,30
Innovare nel campo delle mele è ancora possibile
"Nel 2015, presso i campi della Vivai F.lli Zanzi, è incominciata la sperimentazione e, dopo 5 anni di risultati positivi abbiamo richiesto ed ottenuto dal CREA, sede di…
Milano, oggi 17 ottobre ore 10:30
Presentazione "Cavolfiore della Piana del Sele buono per la tua salute"
Oggi 17 ottobre alle ore 10:30, a Milano, presso Foody Business Center (Via Cesare Lombroso 54, Milano) si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa solidale…

Giovedì 19 ottobre dalle 11 a Bussolengo (Verona)
Coltivare kiwi nonostante la morìa: una giornata tecnica
Tutti i produttori di kiwi sono invitati giovedì 19 ottobre dalle 11, presso l'azienda agricola Girelli Marco (in via Casetta Monti 121 a Bussolengo, Verona) per l'evento Gold Kiwi Open Day. La mattinata prevede la visita in campo della produzione di piante di Jintao innestate su Bounty, coltivate su…

Racconigi (CN), venerdì 27 ottobre 2023 ore 9:30
Piante officinali: primato Piemonte
Venerdì 27 ottobre alle ore 9:30, presso la Sala Conferenze Castello di Racconigi, in Piazza Carlo Alberto 6/A a Racconigi (provincia di Cuneo), avrà luogo "Piante officinali: primato Piemonte", evento di avvicinamento a Spices & Herbs Global Expo 2024. Clicca qui per scaricare la locandina con il programma.…

Doppio appuntamento il 17 ottobre 2023 a Tebano (Ravenna) e Cesena (Forlì-Cesena)
Il tour del vivaismo fa tappa in Emilia Romagna
Dopo l'esito positivo delle due tappe pugliesi dedicate al comparto viticolo (link), il Tour del vivaismo prosegue il suo percorso in Emilia Romagna con un doppio appuntamento in programma il prossimo 17 ottobre: alle ore 9.00 ritrovo presso il CAV a Tebano (RA) e alle ore 14 presso i Vivai Battistini a…
23 e 24 novembre 2023
Murcia ospita a novembre il più importante evento sulle drupacee
L'evento sulle drupacee si svolgerà nuovamente nella capitale della regione spagnola di Murcia, il prossimo novembre. La quinta edizione del Congreso Nacional de Fruta de Hueso è stata presentata all'ultima edizione del Fruit Attraction come l'evento biennale del settore. Servirà a mostrare gli ultimi…
Degustazioni della Autumncrisp® al Food Network New York City Wine and Food Festival
Le prime uve da tavola a marchio al mondo alla conquista della Grande Mela
Dal 13 al 15 ottobre, Sun World International ospiterà una stazione di campionamento esperienziale per le sue uve da tavola a marchio Autumncrisp® durante uno dei più grandi…

Sicural organizza un convegno a Cibus Tec il 25 ottobre
Capire e prevenire la Listeria
Anche il comparto ortofrutticolo è interessato al problema della Listeria, un microrganismo ubiquitario con la capacità di moltiplicarsi in un range molto ampio di condizioni. Particolare preoccupazione destano i prodotti alimentari pronti al consumo e alimenti con lunga vita commerciale. Clicca qui per il programma e…

Banana Time 2023, Guayaquil, Ecuador, 24-27 ottobre 2023
Questioni chiave su clima e sostenibilità per le banane
Nell’ambito della 20ma International Convention Banana Time 2023, che si svolgerà presso l'Hilton Colón Hotel a Guayaquil, in Ecuador, dal 24 al 27 ottobre 2023, è in programma una conferenza su tematiche di grande impatto. L'Associazione degli esportatori di banane ecuadoriane (AEBE) pone particolare…
Portici (NA), venerdì 10 novembre 2023
Giornata Nazionale del Finocchio
Ecco un ortaggio che ha finalmente la ribalta che si merita. Venerdì 10 novembre, alla Reggia di Portici, Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, Sala Cinese, con…
Cles (Trento), dal 13 al 15 ottobre 2023
A Pomaria ricercatori e studenti con laboratori, mostra pomologica e attività dimostrative
Sabato 14 e domenica 15 ottobre la Fondazione Mach sarà presente a Cles (provincia di Trento), alla 17esima edizione di Pomaria, con una serie di attività legate alla formazione, alla ricerca scientifica e al trasf…
Giovedì 12 ottobre 2023 ore 14:30
Protezione del pomodoro e della patata, un bilancio dell’ultimo biennio
Con il secondo appuntamento dedicato al pomodoro ed alla patata, in programma giovedì 12 ottobre alle ore 14:30, che segue quello sulle drupacee, prosegue il ciclo di seminari…
Sammichele di Bari, 27-29 ottobre 2023
Fiera dell'Agricoltura, boom di iscrizioni per la quinta edizione
Ancora pochi giorni per prenotare uno spazio espositivo gratuito presso la Fiera dell'Agricoltura a Sammichele di Bari, la kermesse organizzata dall'amministrazione comunale,…

Berlino, dal 7 al 9 febbraio 2024
Fruit Logistica offre agli espositori molte possibilità di mettersi in luce
Fruit Logistica, la fiera leader a livello mondiale nel settore dei prodotti freschi, ha iniziato a raccogliere le candidature per l'ambito premio annuale per l'innovazione di Fruit Logistica (FLIA) e anche per i richiestissimi spazi di presentazione del Tech Stage. Oltre al FLIA, il FLIA Technology sarà…

12 e 13 marzo 2024
Il World Banana Forum organizza la quarta conferenza mondiale a Roma
Le banane sono il frutto fresco più esportato al mondo in termini di volume - 19,1 milioni di tonnellate nel 2022 - con un valore economico stimato in 10 miliardi di dollari all’anno, rendendo la sua catena del valore una delle più importanti al mondo. Inoltre, rappresentano una fonte di reddito…
Collettiva Ucima a Eurasia Packaging, Istanbul 11-14 ottobre 2023
"Dimostrare che insieme si è più forti"
Per la prima volta, Ucima-Unione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e l'imballaggio parteciperà a Eurasia Packaging, la più grande fiera annuale…
Manta (CN), giovedì 12 ottobre 2023 ore 10In campo per la difesa: una giornata sulle strategie in agricoltura
Uno sguardo a 360 gradi sulle strategie di difesa che gli imprenditori agricoli possono adottare per fronteggiare avversità climatiche, fitopatie, infestazioni parassitarie e…

Giovedì 12 ottobre 2023 con tre tappe
Mandarino ibrido Valley Gold: in campo per valutare gli impianti
Dopo la nutrita partecipazione di pubblico avutasi lo scorso anno, giovedì 12 ottobre si terrà il secondo appuntamento con la visita ai giovani impianti in produzione di Valley Gold ubicati tra Basilicata, Puglia e Calabria, in occasione della quale ci saranno approfondimenti sulle tecniche innovative di…

Pordenone, 20-21 marzo 2024
CEA, indoor e vertical farming: la nuova generazione dell’agricoltura va in scena a NovelFarm 2024
Sono passati pochi mesi dalla scorsa edizione di NovelFarm, ma le novità del settore sono già molte. Il vertical farming è al centro delle attenzioni dei principali investitori e istituti di credito del Paese in particolare per Agricola Moderna, Planet Farms e Kilometro Verde. Le aziende del settore…
Pisignano di Cervia (RA), mercoledì 11 ottobre 2023 ore 15:00
Visita guidata su biostimolanti e nutrizione delle colture frutticole
Ri.Nova invita alla visita guidata che si svolgerà mercoledì 11 ottobre alle ore 15:00 a Pisignano di Cervia (provincia di Ravenna) presso un meleto coinvolto in un triennio di sperimentazione nell'ambito del Pro…

Open Day presso Zanzi Vivai venerdì 20 ottobre dalle 9,30
Una nuova varietà tardiva di mela, la CREA 105
Nel panorama melicolo mondiale e in special modo in quello italiano si sta affermando sempre di più una varietà a maturazione tardiva di nome CREA 105. "Si tratta di un incrocio del 1989 - spiega il tecnico Enrico Zanzi - ottenuto da Forum e Lady Williams, caratterizzata da un colore rosso sul 90% dalla…

Sabato 7 e domenica 8 ottobre
Tutto pronto per la 59ma Sagra dell'uva da tavola di Rutigliano
La 59ma Sagra dell'uva è in programma il prossimo weekend (sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023) a Rutigliano, uno dei comuni del sud-est barese in cui si concentrano molti ettari investiti a uva. Un appuntamento atteso, sentito e partecipato, il cui obiettivo è quello di promuovere e valorizzare un…
Firenze, giovedì 5 ottobre 2023 ore 14:30
Accademia dei Georgofili: giornata di studio "Coltivazioni sostenibili"
Giovedì 5 ottobre 2023 presso l'Accademia dei Georgofili (in presenza e on-line) si svolgerà una giornata di studio su: "Coltivazioni sostenibili". Clicca qui per scaricare la locandina. Il concetto di sostenibilit…
Martorano di Cesena (FC), mercoledì 11 ottobre 2023 ore 9:30
Visita guidata fagiolino da mercato fresco e da industria
Mercoledì 11 ottobre alle ore 9:30, presso l'ASTRA - Unità operativa Martorano 5 di Martorano di Cesena (FC) in Via Calcinaro 1920, si svolgerà una visita guidata alle prove…
Seggio Fruit Srl
Sagra del Fico d’India, un weekend di eventi, promozione e valorizzazione
Tre giorni ricchi di eventi e di spazi espositivi, per celebrare a San Cono (CT) in questo primo weekend di ottobre sua maestà il Fico d’India. La sagra dedicata, giunta alla…
Venerdì 29 settembre presso il Consorzio Euroagrumi a Biancavilla (Catania)
Prodotti, aziende e territorio sotto i riflettori
"Sapori d'eccellenza" è il titolo del convegno di venerdì 29 settembre 2023 a partire dalle 15:30 presso il Consorzio Euroagrumi, a Biancavilla (…
Pontecagnano Faiano (SA), martedì 17 ottobre 2023 ore 9:00
Giornata "Colture ortive da foglia: ricerca e innovazione"
Martedì 17 ottobre alle ore 9:00, presso l'aula magna del Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo (OF) di PontecagnanoFaiano (SA), in via Cavalleggeri 25, si terrà la…
Budrio (BO), mercoledì 27 settembre 2023
Visita guidata progetto FIGARO
Ri.Nova invita alla visita guidata relativa al progetto FIGARO che si svolgerà mercoledì 27 settembre 2023 a Budrio (provincia di Bologna) sul tema "Applicazione pratica di DSS nella fertirrigazione del cetriolo e della melanzana in serra…

Rimini Expo Centre, dall'8 al 10 maggio
Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
Puglia Regione Partner di Macfrut 2024 e Uva da Tavola prodotto simbolo della 41esima edizione della fiera in programma al Rimini Expo Centre dall'8 al 10 maggio prossimo. Puglia e uva da tavola: un'accoppiata che va di pari passo dal momento che la Puglia è leader nazionale nella produzione di una delle…
Reggio Calabria, giovedì 28 settembre 2023 ore 9:00
Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
Giovedì 28 settembre 2023 alle ore 9:00, nell'Aula Seminari "Francesco Saverio Nesci" del Dipartimento di Agraria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si terrà un…

Wolfgang Braunstein (ICOP 2023) sull'importanza delle organizzazioni di produttori
"È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
Piattaforma europea di scambio per le cooperative di produttori e altri rappresentanti del settore ortofrutticolo, la Conferenza internazionale delle organizzazioni di produttori (ICOP) negli anni è diventata una data irrinunciabile nel calendario annuale. Il team organizzativo della gfa-consulting gmbh,…
Cesena (FC), giovedì 28 settembre 2023 ore 9:30
Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
Ri.Nova invita all'incontro tecnico e alla visita guidata relativi al progetto ZUCCHIN-BO sul tema "Miglioramento genetico in zucchino, valutazione di ibridi sulla tipologia bolognese per resistenza a virosi…

Dalival presenta due nuove varietà di mela e il portainnesto M200
"Le varietà Tonik e Canopy rispondono alle reali esigenze di coltivatori e consumatori"
Il 25 ottobre Dalival e il suo centro di ricerca e sviluppo IFO presenteranno le nuove varietà di mele Tonik e Canopy, nonché l'ultima innovazione in materia di portainnesti, M200, presso la sede IFO di Seiches sur le Loir. Secondo Thierry Ligonnière, amministratore delegato di Dalival, "queste…

SDA Bocconi
Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
L'evento che si sarebbe dovuto tenere mercoledì 27 settembre 2023 a Milano, presso l'Auditorium Michele Ferrero dell'Università Bocconi, dal titolo "Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa", è stato rimandato a data da destinarsi. L'appuntamento era…
Era prevista il 25 settembre
Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
"Per motivi tecnici, non dipendenti dall'organizzazione di Macfrut, si comunica che è stata annullata la terza tappa degli open day vivaismo dedicata al melo prevista per…
Acireale (CT), venerdì 22 settembre 2023 ore 9:30
Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
Venerdì 22 settembre alle ore 9:30, presso il CREA - Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura di Acireale (provincia di Catania), in Corso Savoia 190, si…
Pennabilli (RN), domenica 24 settembre 2023
Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
Ri.Nova invita all'incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT sul tema "I servizi agrosistemici in agricoltura per fare fronte ai cambiamenti climatici" che si svolgerà domenica 24 settembre a Pennabilli (provi…

Partecipa alla giornata di venerdì 22 settembre
Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
È in programma in Puglia per venerdì 22 settembre la prima delle quattro giornate tecniche organizzate da Macfrut in collaborazione con Civi Italia e la SOI (Società Italiana di Ortoflorofrutticoltura), una road map di avvicinamento alla fiera del prossimo maggio, con l'obiettivo di presentare le…

Dal 22 al 24 settembre 2023
La Tropea Experience tra gusto e confronti
Da prodotto agroalimentare a chiave emozionale capace di raccontare il territorio. Da ingrediente principe della Dieta Mediterranea ed ormai irrinunciabile nelle mille e diverse preparazioni, tanto dolci, quanto salate, a concentrato di proprietà organolettiche preziose per la salute. Sono, queste,…

Fresh Market 2023 - 20 settembre in Polonia
Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
Fresh Market B2B meeting & trade show è un evento dedicato al settore del commercio all'ingrosso di frutta fresca, verdure e fiori, che si organizza in Polonia dal 2008. L’evento è un'opportunità per incontrare di persona ed entrare in contatto con gli acquirenti delle più grandi catene di vendita al…
Diciannove le aziende nella collettiva Ucima
Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas
Il mercato nordamericano nel 2022 è valso il 15% del fatturato dell'export delle aziende italiane produttrici di macchine per il packaging, con un balzo del 5% sull'anno…
Berlino, dal 7 al 9 febbraio 2024Fruit Logistica: in aumento gli espositori di Africa e Asia
Fruit Logistica , che si svolgerà dal 7 al 9 febbraio 2024, ha registrato un forte incremento delle richieste di spazi espositivi per la prossima edizione. E mentre rimane ancora tempo sufficiente per le registra…
Webinar di Fruitimprese Veneto giovedì 14 settembre, relatore il Generale Ippoliti
Come prendere decisioni imprenditoriali utilizzando strumenti di "Intelligence"
"Gli strumenti di intelligence e analisi strategica e la loro applicazione alle decisioni imprenditoriali": è il titolo della conferenza organizzata da Fruitimprese Veneto per…

Prima tappa in Puglia il 22 settembre
Visite tecniche su uva da tavola, melo e altre specie frutticole
Quattro giornate tecniche per vedere di persona le innovazioni e parlare con ricercatori ed esperti della filiera vivaistica italiana. Gli appuntamenti, sono rivolti a produttori, vivaisti, tecnici, ricercatori e studenti. Al centro degli eventi, l'innovazione del settore vivaistico italiano delle piante…

Domenica 10 settembre 2023
L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa
Domenica 10 settembre Canicattì celebra la sua uva da tavola, famosa in tutto il mondo. Degustazioni, cooking show, street food, live music: un ricchissimo programma per questa prima edizione de "L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa", evento organizzato dallo chef Pietro La Torre e promosso dal…

Sana, 7-10 settembre 2023
Un'agenda ricca di appuntamenti sul biologico
Al via oggi, 7 settembre 2023, la 35ma edizione di Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, in programma fino a sabato 9 per il mondo del food e di Sanatech e fino a domenica 10 per Care&Beauty e Green Life Style. Per la prima volta la manifestazione sarà totalmente B2B. Fitta l'agenda,…

Fruit Attraction 2023
Quasi 200 gli espositori italiani già iscritti
Manca meno di un mese alla 15esima edizione della fiera Fruit Attraction, in programma dal 3 al 5 ottobre 2023 all'Ifema di Madrid. Le aziende italiane che avranno uno spazio espositivo durante la tre giorni della seconda fiera ortofrutticola più importante per il continente europeo sono poco meno di…

Il Salone internazionale del biologico e del naturale dedicato solo a professionisti e buyer del settore
Domani al via la 35ma edizione di Sana
Alimentazione, cosmesi naturale e biologica, green lifestyle: i padiglioni del quartiere fieristico di Bologna sono pronti ad alzare il sipario sull’edizione numero 35 di Sana, in programma da giovedì 7 a sabato 9 per il mondo del food e di Sanatech e da giovedì 7 a domenica 10 settembre 2023 per…
Verona, giovedì 14 settembre 2023 ore 17:00Convegno "Strumenti di intelligence, analisi strategica e la loro applicazione alle decisioni imprenditoriali"
Giovedì 14 settembre alle ore 17:00, presso la Sala Verde della Veronamercato in via Sommacampagna 63d/e a Verona, si svolgerà il convegno organizzato da Fruitimprese Veneto…
Lesina e Borgo Tavernola (FG), domani 6 settembreVisite guidate ai campi sperimentali pomodoro da industria
Il progetto di ricerca applicata di cui in oggetto a valere sui programmi operativi di 10 Organizzazioni dei Produttori (OP) del comparto pomodoro da industria prevede, nel…
Incontro Demeter Italia a Sana, 8 settembre 2023
"Più Bio per tutti, ce lo chiede l'Europa. Siamo pronti?"
Anche per la 35ma edizione di Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, Demeter Italia conferma la propria presenza. La manifestazione si svolgerà nel quartiere fieristico di Bologna dal 7 al 9 settembre per il settore food. Nella giornata dell’8 settembre, l'associazione di produttori,…
Varsavia, 19-20 settembre 2023
Ultimi posti disponibili per l'iscrizione agli incontri B2B con la grande distribuzione
Hanno confermato la partecipazione agli incontri B2B le catene Auchan, Carrefour, Intermarche, Spar, Dino (co-leader di mercato nazionale), Arhelan, Chata Polska, Nasz Sklep, Polo Market, Stokrotka, Żabka – le catene GDO presenti in Polonia ed alcune catene dei paesi del CEE: Mega Image (insegna di…