

Avvisi







Ricerca di personale
- Tecnico venditore per l'Emilia Romagna e Lombardia Sud
- Tomato Crop Specialist (H/F)
- Trial coordinator per la SICILIA
- Agente di vendita - Province Benevento e Avellino
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Sicilia
- Agenti Collaboratori
- Capo Area per Lazio e Campania e Agenti per zone libere
- Agenti commerciali plurimandatari
- Assistant Breeding Station Technician in Pachino
- Agenti di commercio e tecnici-agronomi in Abruzzo e Sardegna
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Brevetto vincente di coltivazione idroponica ora a disposizione di tutti
- Le priorita' per l'agenda del ministro alle politiche agricole
- Come ottenere fragole di qualita'? Tre consigli direttamente dal campo
- Flessione nella richiesta di arance bionde
- Pere, qualche preoccupazione per le prossime settimane
Top 5 -ultimo mese
Agenda

La seconda edizione dell'evento Morocco Berry Conference avverra' online il 7 e l'8 aprile 2021
La prima edizione dell'evento Morocco Berry Conference vide la partecipazione di oltre 550 delegati provenienti da circa 25 paesi e fu un'ottima occasione per imparare,…
Venerdì 26 febbraio in diretta tv e online sui canali social di Sipo
"Col cavolo... che rinuncio ai cavoli"
Una trasmissione tv dedicata alle brassiche, rivolta alla filiera produttiva, dal produttore al magazzino di lavorazione, e ai consumatori. E' quella che Sipo organizza per…

13 i relatori accademici e 26 le aziende presenti
Quattro sessioni per l'evento Biostimolanti Conference: al via martedi' 23 febbraio 2021
Dopo il successo dello scorso anno, torna la seconda edizione di Biostimolanti Conference, un evento che stavolta sarà totalmente in formato digitale e si svilupperà in 4 sessioni. Si comincerà martedì 23 febbraio 2021, alle ore 15,00, con la I Sessione che approfondirà anche gli aspetti regolatori, per…
Mercoledì 24 febbraio alle 17 sulla piattaforma Agromunity.com
Evento "Innovazione e nuove tecnologie nel settore dei meloni e delle angurie"
Gli ultimi progressi in materia di innovazione e nuove tecnologie applicate al settore di meloni e angurie saranno presentati in un interessante evento online organizzato da…
Webinar in diretta streaming il 19 febbraio 2021
Le albicocche dell'area vesuviana, eccellenze a rischio estinzione?
Oggi 19 febbraio 2021, nel pomeriggio, dalle ore 15:30 alle 18:30, si terrà il webinar "L'albicocca vesuviana: un'eccellenza a rischio estinzione?" in diretta streaming sul…
1 e 2 settembre 2021
Gia' 150 espositori registrati per Potato Europe
La prossima edizione di Potato Europe si svolgerà l'1 e il 2 settembre 2021 presso la sede della Wageningen University & Research (WUR), Open Teelten a Lelystad (Paesi Bassi).…
Il 25 febbraio si terra' un workshop per gli importatori europei
L'industria frutticola messicana rafforza i suoi rapporti commerciali con l'Europa
Uno dei fattori commerciali più importanti nell'attività di import/export di frutta è la qualità del prodotto quando arriva a destinazione. Poiché la spedizione della frutta…
Incontro 'Il settore sementiero e agricolo: sfide e opportunita' nello scenario post Covid'
Venerdì 26 febbraio alle ore 10:00, presso l'hotel Massimo D'Azeglio in via Cavour 18 a Roma, si svolgerà l'incontro "Il settore sementiero e agricolo: sfide e opportunità nello scenario post Covid". Clicca qui per scaricare la locandina. Sarà l'occasione per fare il punto sul settore a un anno esatto…

Martedi 16 marzo 2021
Syngenta sponsor del Global Tomato Congress 2021
I pomodori sono tra gli ortaggi maggiormente prodotti al mondo. Numerosi sono gli interrogativi che gli esperti genetisti si pongono quando devono lavorare allo sviluppo di nuove varietà. Su quali caratteristiche e su quali tratti si devono focalizzare le attività di Ricerca & Sviluppo? Dolcezza e gusto, maggiore conservabilità o resistenza alle principali mala…
Fino a meta' marzoLa House Fair 2021 e' tornata in Sicilia
Da ormai 5 anni la House Fair è uno spazio professionale dove si possono conoscere i nuovi trend di mercato e dove si può discutere di opportunità per il tuo business. Per il…
Ci sara' anche AgrigesBiostimolanti Conference: un evento interamente dedicato al settore
Per questo 2021, l'evento "Biostimolanti Conference", organizzato dalla società editrice Fruit Communication in collaborazione con l'Associazione Regionale Pugliese dei…
Workshop organizzato da Check Fruit il prossimo 17 febbraio 2021 dalle 9:30Residuo zero: sono maturi i tempi? Esperienze tecniche a confronto
Check Fruit, specialista in sistemi di certificazione per la qualità e la sicurezza alimentare, ha organizzato per il prossimo 17 febbraio 2021 dalle ore 9:30 alle 12:30 il…
3 e 4 marzo 2021
La Conferenza internazionale sul mirtillo gigante americano si terra' online
Negli ultimi anni la Conferenza internazionale sul mirtillo gigante americano ha rappresentato una piattaforma che ha facilitato il contatto tra il settore dei mirtilli…
Venerdì 19 febbraio 2021, co-organizza il Museo Lombardo di Storia dell'Agricoltura
Milano: convegno online per celebrare i 150 anni della Facolta' di Agraria
I 150 anni della facoltà di Scienze Agrarie e alimentari di Milano saranno celebrati il 19 febbraio 2021 con un convegno online, a partire dalle ore 9. Il programma prevede…
Mercoledi 17 febbraio 2021 ore 10:00CRPV: webinar conclusivo del Progetto FRUTTIFI_CO
Mercoledì 17 febbraio alle ore 10:00 si svolgerà il webinar conclusivo del progetto FRUTTIFI_CO ("FRUTTIcoltura Finalizzata Impronta Carbonio Organico") organizzato da CRPV - Centro Ricerche Produzioni Vegeta…
Dall'1 febbraio al 31 maggio 2021
Nuovo concorso a premi di Spreafico dedicato ad Angys, la regina delle pere
Spreafico , azienda italiana leader nel settore ortofrutticolo, dà il via al concorso "E tu che Regina sei?", dedicato ad Angys, la regina delle pere. Il concorso premierà gli scatti più belli dedicati al consumo della…
Il gruppo delle fragole si riunira' il 16 febbraio 2021
I gruppi di contatto su frutta e verdura ripartono con gli incontri
I diversi gruppi di contatto internazionali tra Spagna, Francia, Italia e Portogallo cominceranno le loro riunioni del 2021 il 16 febbraio. Il gruppo per le fragole sarà il…

Guarda il video messaggio della direttrice del Centro commercio agricolo cinese
A Macfrut nasce il China Day per il business Europa-Cina
Macfrut Digital, nella sua edizione 2020, ha riscosso uno straordinario successo per gli operatori cinesi che vi hanno partecipato. Circa 120mila visualizzazioni nella piattaforma e un giro d'affari di oltre 10 milioni di dollari. Per questo, il Centro di promozione del commercio agricolo del Ministero…

Fiera in presenza (7-9 settembre), digitale e pre-evento con la Cina (6 settembre)
Verso la normalità: Macfrut si fa in tre
Macfrut guarda al futuro con ottimismo e programma un evento dalla triplice valenza: fiera in presenza, digitale e un pre-evento dedicato alla Cina (cfr. articolo correlato). Se ne è parlato venerdì 5 febbraio 2021 in conferenza stampa, durante la quale il presidente Renzo Piraccini ha indicato le nuove…

Visita virtuale ai fornitori di mele moldavi: compila il form entro il 15 febbraio 2021
Nel 2020, con oltre 185 tonnellate di esportazioni di mele, la Moldova è stata uno dei primi 10 Paesi attivi nel commercio internazionale delle mele. L'agricoltura del paese ha investito negli ultimi anni in nuove tecnologie di coltivazione, raccolta, movimentazione post-raccolta, imballaggio e…
Martedi 9 febbraio 2021 ore 17:00Biogard: webinar 'Soil Care Orticole'
Biogard®, divisione di CBC (Europe) Srl, da sempre attenta allo sviluppo di strategie di difesa a basso impatto ambientale, ha nel tempo registrato diversi formulati biologici…

Cibus 2021 si terra' nella prima settimana di settembre
Al termine di due sondaggi, uno tra le aziende espositrici e l'altro tra i buyer nazionali ed esteri, Fiere di Parma e Federalimentare hanno fissato le date di Cibus 2021: si terrà nella prima settimana di settembre, da martedì 31 agosto a venerdì 3 settembre. Alla decisione ha concorso anche una…
Giovedi 25 febbraio 2021 ore 10:00
Convegno online su impatti e conseguenze della Brexit su supply chain e trasporti
"Trade & cooperation agreement UE-Regno Unito: impatti e conseguenze sulle supply chain e sui trasporti" è il titolo del convegno in streaming che si terrà giovedì 25 febbraio…

Rinviata a fine primavera la 39a Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano, preso atto del perdurare ad oltranza della pandemia da Covid-19, ha deciso di rinviare a fine primavera 2021 la 39a Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano (provincia di Cuneo), il cui svolgimento in…

Al via Tomeet, il roadshow siciliano dedicato al pomodoro
Tomeet, il tour dedicato al pomodoro e alla Sicilia promosso da Rijk Zwaan Italia, parte oggi 4 febbraio da Vittoria (provincia di Ragusa) e coinvolgerà più di 100 aziende tra produttori, vivaisti e realtà commerciali delle province di Siracusa, Ragusa, Caltanissetta e Agrigento. Gli specialisti di Rijk Zwaan…
Martedi 9 febbraio 2021 ore 17:00
Webinar su una difesa moderna e sostenibile della fragola
Martedì 9 febbraio alle ore 17:00 si svolgerà il webinar dal titolo "Gestione delle resistenze e soluzioni innovative per una difesa moderna e sostenibile della fragola",…
Marca Digital Session: una nuova piattaforma a servizio del business
In attesa di ripartire con la manifestazione fisica BolognaFiere, in collaborazione con ADM, lancia un nuovo progetto digitale - Marca Digital Session - per supportare e…

1 e 2 febbraio 2021
Asta online su macchinari di trasformazione e imballaggio delle patate
Industrial Auctions sta organizzando un'asta online su macchinari, scorte di magazzino, camion e rimorchi, a causa del fallimento del trasformatore di patate Ac Loogman & Sons, con sede ad Aalsmeer, nei Paesi Bassi. Nell'ampia offerta sono compresi bunker di alimentazione, dissabbiatrici, macchine per il…
A partire da mercoledi 27 gennaio 2020
Selenella presenta un ciclo di appuntamenti online dedicati al mondo pataticolo
Al via mercoledì 27 gennaio il ciclo di appuntamenti dedicati al settore pataticolo promossi da Selenella - Consorzio Patata Italiana di Qualità, AgriPat e UNAPA con la supervisione scientifica del Servizio F…

Diretta tv e online venerdì 22 gennaio ore 15.30
I funghi senza segreti, dalla produzione alla vendita
Una trasmissione in diretta tv e su facebook dedicata ai funghi dal titolo "Ci sono funghi e... funghi". L'appuntamento è per venerdì 22 gennaio dalle ore 15.30. La diretta tv sarà su 7Gold, (canale 13 del digitale terrestre per l'Emilia Romagna). Su facebook la diretta streaming sarà sulla pagina di…

Parla Madlen Miserius
"Questo nuovo Fruit Logistica Special Edition e' il nostro piano B"
Il mese di gennaio era quello nel quale, di solito, l'intero settore ortofrutticolo si preparava a partecipare alla fiera Fruit Logistica di Berlino. Quest'anno, però, è tutto diverso: il Fruit Logistica Special Edition si svolgerà il 18, 19, 20 maggio 2021. Abbiamo chiesto a Madlen Miserius, senior…

Circa la metà andrà a costituire gli atti, in due volumi, pronti per maggio
Per il Simposio Fragola record di contributi scientifici: sono 350
Il Simposio Fragola 2021 si svolgerà in forma ibrida come già annunciato (cfr. Freshplaza del 6/10/2020), dal 2 al 5 maggio 2021. Ma la vera notizia è che il numero di contributi scientifici è stato pari a 350, un vero record. Fragole di stagione in un mercato all'ingrosso "Si preannuncia un Simposio di…
Da prolungare a tutto il resto dell'anno
Veganuary: un gennaio tutto vegano
Oltre un milione di partecipanti dal 2014, 192 Paesi coinvolti nel mondo, più di 1200 nuovi prodotti vegani e menù lanciati nel solo Regno Unito nell'edizione 2020, dove hanno…

12 gennaio 2021 - ore 15.00
Forum di Medicina Vegetale: oggi l'ultima giornata con oltre mille iscritti
Si svolgerà oggi, martedì 12 gennaio 2021, la III Sessione del Forum di Medicina Vegetale, intitolata: "Primi aspetti emergenti della costruzione del nuovo PAN, all'interno di uno scenario sempre più complesso del controllo dei parassiti". "Una giornata - spiega ARPTRA, l'associazione organizzatrice…
Giovedi 14 gennaio 2021, ore 11:30-12:15
Webinar sui 13 errori di marketing piu' comuni delle aziende di produzione
Giovedì 14 gennaio alle ore 11:30 si terrà il webinar dal titolo "13 errori più comuni di marketing commessi dalle aziende di produzione". L'obiettivo del webinar è presentare elementi chiave di marketing a supporto delle vendite nel settore ortofrutta e illustrare i 13 errori più comuni commessi dalle aziende di produzione. Si parla sia del branding nel settore orto…
Primo appuntamento gratuito mercoledì 13 gennaio 2021 ore 11.30 – 12:15
Una serie di webinar per preparare le aziende al prossimo futuro
Mercoledì 13 gennaio alle ore 11.30 si terrà il primo webinar dell'evento "Come preparo la mia Azienda al prossimo futuro?" dal titolo "Quali sono i trend di mercato di oggi e le implicazioni di Covid per il marketing delle aziende?". L'obiettivo del webinar è mostrare come le aziende globali si reinseriscono…
Fiera Milano, dal 22 al 26 ottobre 2021TuttoFood e HostMilano: il food e l'ospitalita' professionale insieme in un unico appuntamento
TuttoFood Milano, la manifestazione B2B globale e innovativa dell'ecosistema agroalimentare, punto di riferimento nazionale e internazionale, ha deciso di spostarsi dal…

Fruit Logistica 2021
Le associazioni svizzere rinunciano alla fiera
Poiché la fiera internazionale Fruit Logistica non si terrà, a febbraio 2021, a causa della crisi pandemica, Messe Berlin sta pianificando un evento alternativo per metà maggio 2021, su scala molto più piccola. Da più di 20 anni, le associazioni del settore ortofrutticolo e pataticolo svizzero…

Disponibili per offerte online macchine per la trasformazione e il confezionamento di frutta e verdura
Sei alla ricerca di linee di pesatura e riempimento, pesatrici multitesta, affettatrici, lavatrici, termosigillatrici, separatori o altri macchinari? L'asta online di Kapelle (NL) per l'industria alimentare, comprende una vasta offerta di macchinari per frutta e verdura. L'ampia offerta comprende una linea…
Giovedi' 17 dicembre dalle 9 le risposte in un convegno in streaming
Quali novita' fiscali per le imprese nel 2021?
Torna il Convegno economico-fiscale organizzato da Consulenzaagricola.it che, quest'anno, si svolgerà online. Si tratta di uno dei più importanti appuntamenti sulle tematiche…
Dal 16 dicembre 2020 al 9 febbraio 2021
Da Biogard una serie di webinar informativi sulla difesa delle principali colture
Biogard, divisione di CBC Europe S.r.l., ha il piacere di invitare tecnici, rivenditori e agricoltori ad una serie di webinar informativi sulla difesa delle principali colture…
Venerdi 11 dicembre 2020 ore 11:00Webinar sui risultati del Progetto Agro.Big.Data.Science
Venerdì 11 dicembre dalle ore 11:00 alle ore 12:00 si svolgerà il webinar "Presentazione dei risultati del primo anno di attività del Progetto Agro.Big.Data.Science" per…
10-11 dicembre e 12 gennaio 2021
Quest'anno il Forum di Medicina Vegetale sara' interamente online
Il Forum di Medicina Vegetale, che quest'anno giunge alla sua 32ma edizione, è da tempo un evento di elevato spessore tecnico-professionale, un momento di confronto e di relazione tra operatori del settore fitoiatrico. Quest'anno, però, a causa dell'emergenza sanitaria, l'appuntamento si terrà…
Giovedi 10 dicembre 2020 ore 15:00
Webinar sulla Brexit: cosa cambia per l'export di ortofrutta
Con il coinvolgimento dell'Ambasciata Britannica in Roma e del Consolato Generale Britannico in Italia, si svolgerà giovedì 10 dicembre online, a partire dalle ore 15:00, il webinar "La Gran Bretagna fuori dalla U…
Il 10 e 17 dicembre alle ore 11
Due webinar gratuiti sul mondo dei mercati all'ingrosso
Due appuntamenti per valorizzare i prodotti ortofrutticoli. Li organizza il Caab di Bologna con la modalità online. Il primo si svolgerà il 10 dicembre alle ore 11 e avrà come argomento: "Prodotti Dop e Igp, il ruolo del mercati ortofrutticoli all'ingrosso nella loro valorizzazione". Il secondo webinar…
Videoconferenza venerdi' 11 dicembre, alle 11:30
Presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2020
Sarà presentato venerdì 11 dicembre 2020 alle ore 11:30 in videoconferenza il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita, l'indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e…