Agrumi

Il Gruppo Villari lancia il nuovo marchio "Ducifinu"

Il vero limone Interdonato è siciliano, dolce ed elegante

Conosciuto in tutto il mondo, il limone Interdonato si distingue per la pezzatura medio-grande, la forma tipicamente ellittica, l’epicarpo sottile (con buccia dalla grana finissima e poco rugosa, che abbonda di oli essenziali), il colore (che all'inizio della maturazione è verde opaco e tende poi a…

Gijsbert van Leeuwen, di Olympic Fruit:

"Il prezzo delle arance da spremuta per il momento non potrà fare altro che salire"

La stagione delle esportazioni agrumicole dal Sudafrica sta entrando nella sua fase finale. Per limoni, pompelmi, arance da consumo fresco e mandarini, la stagione delle esportazioni si è già ampiamente conclusa. Le arance da spremuta possono ancora sperare in un mercato ristretto e in buoni prezzi.…

La stagione è più prevedibile

Presto arriveranno i limoni egiziani

I limoni apriranno la stagione agrumicola egiziana a ottobre. I coltivatori stanno già raccogliendo e gli esportatori sono in attesa che le autorità egiziane lancino ufficialmente la campagna agrumicola. Mahmoud Esawy, export manager di Al Wessam Company for Agri Crops, ha dichiarato: "Attualmente i nostri…

L’autunno tarda ad arrivare

Le temperature sono ancora alte, specie al Centro-sud, dove in questi giorni si raggiungono facilmente massime anche di 33-34°C. Il caldo intenso non fa altro che influenzare i consumi e le preferenze degli acquirenti verso la frutta estiva, che però inizia a scarseggiare sui bancali dei supermercati, come ad esempio le angurie…

Peter Bouman (FMI), durante il Global Tropical Congress

Il mercato del lime può essere paragonato a un casinò?

Il mercato del lime può essere paragonato a un casinò? Peter Bouman, di Fruit Market International, ha iniziato la sua presentazione al Global Tropicals Congress con questa domanda. Dopotutto, nel mercato dei lime a volte si può guadagnare facilmente, ma anche perdere denaro molto rapidamente. FMI è il più…

"La fine anticipata degli agrumi sudafricani ha creato un vuoto prima dell'inizio della stagione turca"

Per questa stagione Akin Soyleyen, responsabile marketing dell'esportatore turco Askun, afferma che gli agrumi turchi avranno una pezzatura più piccola a causa della mancanza di piogge. "La nostra stagione agrumicola è appena iniziata e le aspettative rimangono alte, nonostante la mancanza di pioggia di…

La cooperativa spagnola Limonar de Santomera:

"Distribuite oltre 50mila tonnellate di limoni nell'ultima campagna"

Nella sua ultima campagna la cooperativa spagnola Limonar de Santomera è riuscita a distribuire oltre 50.000 tonnellate di agrumi, soprattutto limoni. Fondata nel 1982 a Santomera, un piccolo comune di poco più di 16.000 abitanti situato nella Regione di Murcia, l'azienda ha promosso il valore del…

Juan José Bas di Naranjasyfrutas.com

"Quest'anno le aziende avranno bisogno di un maggior numero di produttori per rifornirsi di agrumi"

Cresce l’interesse per la nuova campagna agrumicola, come dimostra l’incremento dell’attività sulla piattaforma Naranjasyfrutas.com, leader per l'acquisto e la vendita di ortofrutticoli in Spagna. "La ricerca dei mandarini è aumentata del 40% rispetto all'anno scorso e quella delle arance del 62%.…

Enrique Pedros-Frank, proprietario di Früchte Pedros/the Enrique Pedros GmbH:

"Le pesche tabacchiere non sono più speciali"

Nonostante le temperature a tratti ancora estremamente estive, la stagione delle drupacee è ormai prossima alla fine, come racconta Enrique Pedros-Frank. "Abbiamo ancora a disposizione pesche, nettarine e pesche tabacchiere dalla Spagna, che potremo offrire ancora per circa una settimana. Quest'anno la…

Il raccolto spagnolo di limoni aumenterà del 34 per cento nella campagna 2023/24

Le stime di AILIMPO sulla produzione di limoni nella stagione 2023/24 indicano che la produzione in Spagna raggiungerà 1.365.000 tonnellate, una cifra simile a quella già…

L'azione intrapresa da Nadorcott Protection (NCP)

Allertati i supermercati del Regno Unito sulla vendita di mandarini Tango

Nadorcott Protection (NCP), titolare dei diritti di proprietà intellettuale (UK Plant Breeders’ Right; UK PBR) della varietà di mandarino Nadorcott, ha allertato nove…

Chernetskaya | Dreamstime.com

Cia

Agrumi: agire a livello Ue contro la diffusione delle fitopatie

Agire subito a livello Ue per proteggere gli agrumi dalla diffusione di pericolose fitopatie, dopo l'epidemia del virus Tristeza che ha già duramente messo alla prova il settore in passato. E' questo l'appello di Cia-Agricoltori Italiani, a seguito della rilevazione in una spedizione di arance dall'Egitto della Macchia nera degli agrumi, fitopatia che potrebbe mette…

José Guillem, agente commerciale: "Dopo una stagione difficile delle drupacee, quella agrumicola inizierà con prezzi all'origine elevati"

"Al momento il mercato europeo richiede arance di calibro medio e piccolo"

Dopo due anni fortemente influenzati dalle gelate primaverili, quest'anno il raccolto europeo di drupacee dovrebbe aumentare, stimolato dalla ripresa della produzione spagnola, in particolare quella di nettarine e pesche Paraguayo, e di quella francese che, per il secondo anno consecutivo, dovrebbe…

Sharon Veroone, di Sanllo:

"Cachi in ripresa dalla pessima stagione dell'anno scorso; per i mandarini calibri piccoli a causa del caldo"

Presso l'azienda commerciale e di coltivazione Sanllo sta per cominciare la stagione dei cachi spagnoli. L'azienda - specializzata in agrumi - esporta il suo prodotto in tutto il mondo, ma da diversi anni ha rivolto sempre più la sua attenzione anche al mercato belga e olandese. "Dopo una scorsa campagna…

L'industria agrumicola sudafricana chiude le esportazioni dell'Ue nel 2023

L'Associazione dei coltivatori di agrumi del Sudafrica (CGA) e il Forum degli esportatori di prodotti ortofrutticoli (FPEF) hanno annunciato la fine delle esportazioni 2023 di arance dal Sudafrica verso l'Europ…

Onedayone Group

Prima spedizione dell'anno di pomelo confezionato in modo sostenibile, inviata in Europa

L'8 settembre, uno dei principali fornitori di pomelo in Europa, Onedayone Group, ha inviato da Xiamen (Cina) la prima spedizione di pomelo cerati dell'anno. Si tratta di una pietra miliare significativa, in quanto l'azienda è arrivata per il terzo anno consecutivo a fornire al mercato questi agrumi, con…

A crearlo Maf Roda

Nuovo e rivoluzionario software per analizzare la qualità degli agrumi

Maf Roda presenterà delle grandi novità alla prossima edizione di Fruit Actraction 2023, concentrandosi su due grandi linee di sviluppo su cui l'azienda scommette da anni: sistemi di qualità e robot per il confezionamento automatico. Negli ultimi anni, l’azienda ha lavorato per rendere il compito il più…

Azienda agricola Patemisco

Una filiera dei derivati di succo di agrume a tutela dei frutti non idonei al mercato del fresco

“La primavera piovosa e poi l’estrema siccità estiva hanno creato non pochi problemi alle produzioni di frutta estiva, con volumi e pezzature sotto la media. Nello specifico la Puglia - regione italiana leader nella produzione di uva da tavola - appare in difficoltà: l’uva tradizionale con i semi si…

In questa stagione meno agrumi sudafricani in Arabia Saudita

Normalmente, la gran parte degli agrumi consumati in Arabia Saudita proviene dal Sudafrica. Tuttavia, in questa stagione, con la carenza di offerta che ha caratterizzato la stagione sudafricana, gli importatori sauditi hanno dovuto adattarsi. Kashif Shahzad, responsabile della catena di fornitura presso…

Distrutto l’80% del raccolto

Produzione di bergamotto ai minimi storici

“La campagna del Bergamotto di Reggio Calabria (Italy) si presenta con dati devastanti a causa del caldo intenso di luglio 2023, con temperature torride che hanno toccato i 48/50 gradi centigradi. Circa l’80% dei frutti in fase di maturazione è andato completamente bruciato; la buccia di questo agrume…

"Sembra che il raccolto di agrumi sarà inferiore, ma la resa dei frutti commercializzabili potrebbe essere maggiore"

La stagione agrumicola spagnola 2023/24 inizierà presto con i primi mandarini precoci. Gli acquisti all'origine sono iniziati prima del solito, data la previsione di una produzione ridotta, addirittura inferiore in termini di volumi rispetto a quella della campagna 2022/23. "Ci stiamo già preparando alla…

Ibrahim Gadallah, business development manager di Janafresh

"La superficie di coltivazione degli agrumi è aumentata più del solito"

I coltivatori, gli esportatori e le autorità egiziane si stanno preparando attivamente per la prossima stagione agrumicola. Secondo fonti professionali, la superficie coltivata è aumentata considerevolmente a causa della crescente domanda. Ibrahim Gadallah, business development manager di Janafresh, dichiara…

Matthias Eggemann, di Fresh-Connection Fruchimport Ltd:

"Una campagna agrumi difficile per il Sudafrica a causa dei problemi di macchia nera"

Fino ad ora la campagna agrumicola sudafricana è stata particolarmente impegnativa. "La macchia nera è comparsa soprattutto nei limoni e nelle arance, a causa delle piogge durante il periodo di fioritura. In tutta la gamma stiamo anche osservando un'alta percentuale di calibri di grandi dimensioni. Le arance…

La Sicilia si prepara a respingere la minaccia Huanglongbing

Presso il CREA-OFA di Acireale (CT), si è svolta una riunione operativa in preparazione all'evento regionale sull'Huanglongbing (HLB), che si terrà in vista della grave minaccia fitopatologica sugli agrumi che incombe sulla Sicilia. Il batterio in questione, che dà origine alla malattia nota come Citrus…

Carles Peris, segretario generale di La Unió:

"Gli agrumi extra-precoci non beneficeranno delle piogge, ma ne gioveranno le varietà successive"

Le tanto attese piogge sono arrivate nei campi della Regione di Valencia, anche se sotto forma di una DANA (depressione isolata ad alti livelli) che, secondo Carles Peris, segretario generale de La Unió Llauradora i Ramadera, è stata piuttosto disomogenea all'interno della regione. "Ci sono zone che…

Dalla Regione Calabria 2 milioni di euro

Investimenti a sostegno della competitività delle aziende dell'area della Dop di Santa Maria del Cedro

Dalla Regione Calabria arrivano 2 milioni di euro per investimenti a sostegno della competitività delle aziende cedricole dell'area della Dop di Santa Maria del Cedro, in provincia di Cosenza. Lo prevede il bando di recente pubblicazione, attraverso il quale - con fondi del Psr - si punta a favorire la…

Limone verdello, rese giù fino al 70%, qualità media ma richieste elevate

I volumi di verdello, un limone raccolto quando ha la buccia verde, molto profumato e con un'alta percentuale in succo, sono già di per sé limitati, poiché i quantitativi di questi agrumi rappresentano tra il 5 e il 7% della produzione totale della pianta. Nella stagione in corso, però, i frutti…

Si prevede una scarsa fornitura di limoni e arance a causa della fine anticipata del Sudafrica

Le esportazioni di agrumi dal Sudafrica termineranno verosimilmente prima quest'anno, fra quattro o cinque settimane in alcune aree, poiché la dimensione del raccolto d'esportazione è diventata più precisa nel corso dei mesi. La stima delle esportazioni delle Valencia è stata ridotta di un altro milione…

Effetti multipli di una proteina contro il fungo della muffa verde negli agrumi

Il gruppo di ricerca sulle proteine e i peptidi bioattivi dell'Istituto di Agrochimica e Tecnologia Alimentare (IATA) del Consiglio Superiore delle Ricerche Scientifiche…

Listo Citrus Farm

Mancano i limoni sugli alberi ma è già iniziato l'acquisto in blocco per le arance

La "Listo Citrus Farm" è situata a Noto (SR), in Sicilia: un'attività tramandata dal papà Paolo Listo al venticinquenne Corrado Listo. Quest'ultimo, grande appassionato di agricoltura e con una visione che lui stesso definisce "audace", ha raccolto tutti gli elementi necessari per portare avanti la…

Focus sul mercato mondiale del limone

Nel complesso l'umore del mercato globale dei limoni è ottimista, ad eccezione di quei Paesi che stanno patendo condizioni climatiche sempre più instabili. Nei Paesi Bassi il mercato dei limoni rimane stabile, registrando una crescita positiva dopo una temporanea battuta d'arresto della domanda legata a…

I dati di GfK Consumer Panel

I limoni vengono acquistati dal 67% delle famiglie italiane

I limoni sono tra i frutti di uso più comune nelle famiglie italiane; infatti oltre 17,2 milioni di famiglie le hanno acquistate almeno una volta nell'ultimo anno terminante a luglio 2023, pari al 67,3% delle famiglie italiane. La penetrazione è in contrazione confronto a due anni fa, ma se guardiamo ai…

Azienda calabrese

"Stimiamo una perdita di oltre il 50% della nostra produzione di avocado"

I cambiamenti climatici responsabili della perdita di intere produzioni di frutta in questa calda estate non hanno messo in ginocchio solo la filiera del bergamotto di Reggio Calabria, con la perdita dell’80% della produzione, ma anche quella di alcuni frutti esotici. "E’ una leggenda metropolitana che i…

Stagione agrumicola spagnola 2023/24

Gli acquisti di arance e mandarini sono iniziati prima quest'anno, e con prezzi più alti

Le stime effettuate prima dell'inizio della campagna 2023/24 dalle organizzazioni di produttori, come l'Unión de Uniones, in diverse zone della Spagna, indicano un leggero calo dei volumi rispetto alla stagione precedente, che già registrava il calo maggiore degli ultimi 7 anni. Le cause principali sono…

Adéle Ackermann - ClemenGold International

"È fondamentale consegnare a rivenditori e clienti la qualità costante promessa"

Il marchio di mandarini Clemengold è ben noto sui mercati asiatici. Quest'anno ricorre il 10° anniversario del lancio in Asia e i 20 anni del marchio ClemenGold. Attualmente il frutto è presente in Bangladesh, India, Cina, Taiwan, Malesia, India, Singapore e Cambogia. "La nostra frutta viene…

Juan Antonio, direttore della Toñifruit:

"Mancano poche settimane all'inizio della raccolta della nuova stagione dei limoni"

Già a luglio scorso, nella sua prima stima del raccolto di limoni Fino per la prossima stagione 2023/24, AILIMPO confermava che la produzione di questa varietà avrebbe registrato un aumento significativo, fino al 30%, rispetto alla campagna 2022/23. E sebbene le rese del raccolto dipendano anche dalle…

Bergamotto di Reggio Calabria: le aziende e gli operatori scrivono al ministro Lollobrigida

E' a rischio la prossima campagna produttiva dell'agrume bergamotto, i cui frutti sono stati in gran parte distrutti dalle temperature anomale di fine luglio che hanno toccato i 50 gradi centigradi. Stimata la perdita di circa l'80% della produzione (vedi notizia correlata) la Regione Calabria ha…

Si prevedono volumi e qualità migliori rispetto allo scorso anno

L'ondata di caldo ritarda l'avvio della stagione turca dei limoni

I limoni apriranno la stagione agrumicola turca. Secondo Coskun Eren, dell'azienda d’esportazione turca Eren, mancano ancora un paio di settimane all'inizio della campagna dei limoni. "La prima varietà della stagione agrumicola sarà il limone Meyer. Il prodotto è quasi pronto per la raccolta e prevediamo…

A Rocca Imperiale

Si riducono le stime sul prossimo raccolto di limoni

Il Consorzio di Produttori di Limoni Associati di Rocca Imperiale ha ritoccato al ribasso le stime per il raccolto 2023/24, con una flessione del 25-30% rispetto alla stagione passata. Il calo produttivo è da attribuire all'andamento climatico registrato non solo nei mesi di maggio/giugno, con piogge abbonanti e…

Carlo De Riso descrive l'andamento della campagna

Limone Costa D'Amalfi Igp, annata impegnativa ma positiva

"Nonostante l'andamento climatico, la campagna di quest'anno del Limone Costa D'Amalfi IGP è stata, tutto sommato, positiva", queste le parole in prima battuta di Carlo De Riso, promotore e presidente dell'Op Costieragrumi "In questa fase, siamo ormai in dirittura d'arrivo, e contiamo di terminare la…

Drastica mancanza di limone siciliano

"Un'annata complicata, quella del limone siciliano, che ha fornito con poco prodotto, al punto da lasciarci fortemente insoddisfatti". Sono le parole di Salvo Magliocco, responsabile della Cooperativa PASAM Agrumi di Siracusa, specializzata nella produzione e commercializzazione di limoni femminello di…

Agricola Patea

Bergamotto di Reggio Calabria: "Prioritario ottenere il riconoscimento del marchio IGP"

L'estate 2023 è stata all’insegna dei riconoscimenti per l'Azienda Agricola Patea.In occasione dell'evento BergaFest, si è infatti aggiudicata il riconoscimento come Azienda dell'Anno 2023 nel Mondo del Bergamotto di Reggio Calabria. Fabio Trunfio, manager dell’azienda agricola Patea ritira inoltre il…

+81,25% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso

A luglio le importazioni Ue di arance dal Sudafrica sono aumentate

In un nuovo rapporto sul monitoraggio rafforzato delle importazioni di agrumi da parte dell'Ue, il ministero spagnolo dell'agricoltura, della pesca e dell'alimentazione ha…

Dopo la neve, ora c’è un alto rischio di danni da gelo

Il raccolto cileno di agrumi è stato colpito da piogge intense e inondazioni

L'industria frutticola cilena è stata ancora una volta colpita da precipitazioni molto abbondanti, dai 50 ai 150 mm, che hanno causato nuove inondazioni e un ritardo nella raccolta di mandarini e limoni. La neve sulle Ande preannuncia l’arrivo del gelo e il rischio che causi danni agli alberi da frutto e…

Utili in estate e in inverno

Perdite di bergamotto: gli impianti di microaspersione sovrachioma come strategia per evitare il peggio

Come già raccontato in un nostro precedente articolo (clicca qui), nella Locride, areale a sud della Calabria e patria del bergamotto con circa 1.300 ettari investiti, si registra una flessione produttiva dell'80% a causa dell'andamento climatico anomalo, con temperature che hanno toccato i 50° C a…

Intervista a Linda De Nadai e Nello Alba (Unifrutti)

Consistente domanda di arance sudafricane in Europa, per via della conclusione anticipata della stagione in Spagna e Italia

Abbiamo incontrato Linda De Nadai, CEO di Unifrutti Europe e Sud Africa, in una sua recente visita in Oranfrizer, impresa che dal 2020 fa parte del colosso globale della frutta fresca. Un'intervista in cui si è parlato di agrumi a tutto tondo, grazie anche al contributo di Nello Alba, CEO di Oranfrizer,…

Parla un produttore pugliese

Agrumi, un’estate di irrigazioni di soccorso

Fa ancora molto caldo, complice l'anticiclone africano che nelle ultime ore pare stia allentando la morsa anche al Sud Italia, dopo che nei giorni passati ha assediato il mediterraneo. Anche la fine dell'estate 2023 risulta particolarmente rovente e asciutta, dopo un luglio in cui si è registrata la più…

Eddy Kreukniet, Exsa Europe:

"Sul mercato delle arance, il rapporto tra calibri grandi e piccoli è sbilanciato"

Nel mese di agosto, la domanda di agrumi è solitamente tranquilla, a detta di Eddy Kreukniet della Exsa Europe. "Molte persone sono in vacanza e i consumi calano, nonostante le promozioni. E quest’anno non è molto diverso dai precedenti". Le recenti importazioni di agrumi dal Sudafrica hanno avuto un po’…

Di quasi 10 milioni di cartoni

La produzione di agrumi sudafricani è al di sotto delle stime iniziali

"Ci sono diverse ragioni per i volumi inferiori a quelli inizialmente previsti - afferma una fonte del settore che chiede di non essere citata - Siamo partiti da 165 milioni e ora siamo a 156 milioni di cartoni, e il minor flusso di frutta è il risultato di problemi di qualità e di resa. In generale, si…

I coltivatori prevedono una stagione migliore dell'ultima

Caldo estremo in Marocco: gli agrumi se la caveranno

L'11 agosto 2023 in Marocco è stata registrata una temperatura record assoluta di 50,4°C, accompagnata da "Chergui", venti caldi e secchi provenienti dal Grande Sahara, tempeste di sabbia e incendi. L'impatto sulle colture è stato significativo suaree diffuse e le produzioni sono state colpite da…

Un esportatore commenta i dati ufficiali

Le esportazioni di agrumi egiziane sono aumentate del 21 per cento quest'anno

I registri ufficiali delle esportazioni egiziane rivelano un aumento del 21% del volume di agrumi esportati in questa stagione, rispetto alla precedente. Da settembre 2022 a giugno 2023, l'Egitto ha esportato 1.623.955 tonnellate, considerando tutte le varietà, per un valore di 976.556.475 dollari. Le…

Marta Bentancur, di UPEFRUY:

"L'Uruguay sta registrando una buona stagione agrumicola, ma i volumi sono bassi"

La stagione agrumicola 2023 dell'Uruguay - che è iniziata in ritardo - ha registrato una riduzione dei volumi, nonostante la buona domanda iniziale da parte dei principali mercati statunitensi, europei e di altri Paesi. Il clima secco e più caldo dell'inverno in gran parte del Sud America ha avuto un…

Intercitrus chiede all'Ue prove che dimostrino che il Sudafrica rispetta il trattamento a freddo

L'Organizzazione interprofessionale spagnola degli agrumi (Intercitrus) ha avviato il processo di richiesta alla Commissione europea di "prove documentali e di un sistema di verifica" che dimostrino che il Sudafrica stia rispettando il trattamento a freddo prescrittivo regolamentato nel 2022, per le sue…

Indicazioni geografiche da proteggere

Huanglongbing e Black spot: le emergenze fitosanitarie che preoccupano le arance di Sicilia

"Il negoziato sul regolamento in materia di indicazioni geografiche (IG) in Europa, che vede l'europarlamentare italiano Paolo De Castro relatore, procede speditamente e c'è da essere ottimisti sul fatto che vi siano tanti punti di accordo con gli altri Paesi della UE su temi importanti come la…

I rapporti iniziali sui danni indicano una perdita del 5% nei volumi di agrumi

In Marocco si superano i 50 °C per la prima volta nella storia

Venerdì 11 agosto alle 13:33 è stato registrato un record assoluto di temperatura in Marocco, con 50,4 °C raggiunti nella regione di Souss Massa. L'ondata di calore è durata tre giorni ed è stata accompagnata da "Chergui", venti caldi e secchi provenienti dal Gran Sahara, e da tempeste di sabbia. Anche…

A rischio la prossima campagna del bergamotto: distrutto l’80% della produzione

E' a rischio la prossima campagna produttiva dell'agrume bergamotto, i cui frutti sono stati in gran parte distrutti dalle temperature anomale di fine luglio, con un caldo afoso e temperature che hanno toccato i 50 gradi centigradi. Tutto ciò ha portato la Regione Calabria alla richiesta dello stato…

Amgad Nessem, direttore alle esportazioni della El Teriak Farms

"Nella prossima stagione non avremo il problema degli agrumi di piccolo calibro"

È risaputo che la stagione agrumicola egiziana è stata caratterizzata da un'abbondanza di calibri piccoli a scapito di quelli grandi, il che ha portato a importanti cambiamenti sul mercato e a delle fluttuazioni dei prezzi. Questo rientra in un quadro più ampio, quello delle perturbazioni climatiche che…

Jean Contreras (Arco Fruits) sul finger lime

"Vogliamo offrire un prodotto coltivato in Europa"

Nel 2022 il grossista francese di frutta Arco Fruits ha deciso di piantare 1 ettaro di Citrus australasica nella regione spagnola di Murcia. Secondo Jean Contreras, direttore generale dell'azienda, si tratta di un modo per "diversificare e, soprattutto, offrire un prodotto eccezionale proveniente…

Cinque Op calabresi chiedono lo stato di calamità

Provincia di Reggio Calabria: preoccupante situazione produttiva per agrumi e kiwi

A seguito di un susseguirsi di eventi meteo estremi, con eccessive piogge alternate a ondate di caldo, i tecnici di cinque Organizzazioni di produttori calabresi (Copam Toc,…

Le spedizioni di agrumi dal Sudafrica agli Stati Uniti sono sulla buona strada

Ad aprile di quest'anno, Suhanra Conradie dell’azienda sudafricana Summer Citrus stimava che il Sudafrica avrebbe esportato negli Stati Uniti circa 100mila pallet di agrumi in questa stagione. "Dall’inizio dell’anno, siamo al 99% delle nostre stime iniziali", dichiara Conradie. "Durante la stagione di…

ClemenGold celebra i suoi primi 20 anni di coltivazione

Quest'anno il marchio di mandarini premium ClemenGold, orgogliosamente sudafricano, celebra il suo 20° anniversario. Dalle umili origini a Letsitele, nel Limpopo, dove sono stati piantati i primi alberi, fino all'orgogliosa presenza sugli scaffali di Woolworths, oggi gli amanti degli agrumi di oltre 45…

Ortogel Spa

“Immetteremo sui mercati succhi di nuova spremitura per mancanza di riserve di magazzino”

“Nonostante i fattori climatici estremi che hanno caratterizzato i primi mesi dell'anno, si stima una campagna agrumi 2023/24 con una maggiore disponibilità di frutta da destinare alla trasformazione. Ciò a fronte di riserve di magazzino pari allo zero, che negli ultimi quattro anni hanno impedito di…

Ortogel Spa

La minore produzione di derivati di limone argentino compensata dalle riserve di magazzino

“Il minore raccolto di limoni in Argentina, leader mondiale nella produzione di questo agrume e suoi derivati, non dovrebbe avere incidenza sul mercato italiano, poiché si tratta di due segmenti di mercato molto distanti tra di loro. I limoni coltivati in Italia possiedono caratteristiche organolettiche…

Sudafrica

Con il picco di agrumi in arrivo, Durban accelera

La scorsa settimana alcuni camion di agrumi sono rimasti bloccati dalla neve sul Long Tom Pass di Mpumalanga, in Sudafrica, ma la neve si è sciolta rapidamente e non ha causato molti danni. Il raccolto tardivo di mandarini è quasi a metà a Burgersfort e Ohrigstad e finora, secondo i coltivatori, va tutto…

Luiz Eduardo Raffaelli, Be Fruit:

"I prezzi e la domanda di lime sono in aumento in Europa, ma il Brasile ha un'offerta inferiore"

I prezzi e la domanda di lime sono entrambi attualmente elevati in Europa, mentre il Brasile è nella sua bassa stagione, con forniture limitate per soddisfare la domanda. Il Brasile sta vivendo un buon clima invernale con sufficienti piogge, che hanno favorito la fioritura delle piante. Secondo Luiz…

Nahuel Lavino, Fama:

"La stagione delle esportazioni di agrumi argentini di quest'anno è pessima"

L'Argentina ha registrato la seconda esportazione agrumicola più bassa in dieci anni, fino alla 25ma settimana (fine giugno 2023), a causa di diversi fattori. "Quest'anno la stagione è pessima. La Russia, uno dei nostri mercati principali, sta crollando: 1 dollaro vale poco più di 90 rubli", secondo…

Focus sul mercato mondiale del lime

In tutto il mondo, il mercato del lime sta attraversando una fase di cambiamento, con prezzi in aumento e forniture che faticano a tenere il passo, a causa di una serie di fattori impattanti, tra cui quello fitosanitario. Nei Paesi Bassi gli importatori di lime assicurano che non ci sarà carenza di…

Rispetto allo stesso mese del 2022

Ue: il volume di arance importate da Paesi terzi a giugno 2023 aumenta del 161 per cento

Secondo una recente relazione sul monitoraggio delle importazioni di agrumi nell'Unione europea - pubblicata dal ministero spagnolo dell'agricoltura, della pesca e dell'alimentazione - tra settembre 2022 e giugno 2023 il mercato dell'Ue ha importato un totale di 816.370 tonnellate da Paesi terzi, che…

Una novità di OP Zuccarella

Nasce un nuovo brand dedicato alle arance: Lucano

E' all'interno dell'OP Zuccarella, la cooperativa agricola con sede a Scanzano Jonico e specializzata nella produzione e commercializzazione di fragole e agrumi, che nasce l'idea di lanciare "Lucano", un nuovo brand pensato per raggruppare un'ampia offerta di arance coltivate in Basilicata, quarta…

Silkroad

Arriva sul mercato una nuova varietà di limoni senza semi

Il ministero spagnolo dell'agricoltura, pesca e alimentazione ha autorizzato la registrazione della nuova varietà di limone Silkroad dell'azienda Ciqua Levante, che sta già catturando l'attenzione dei produttori spagnoli e del resto del mondo. Il limone Silkroad è il risultato di una mutazione della varietà Fino. "Il suo albero si distingue per un vigore ecceziona…

HLB, parte la campagna di prevenzione della filiera agrumicola

Parte la campagna di divulgazione e prevenzione contro la minaccia del batterio Huanglongbing (HLB), coordinata dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, con il sostegno delle organizzazioni di categoria, delle università di Catania e Palermo e di altri soggetti pubblici e privati. Il batterio, noto anche…

EastFruit

Campagna di commercializzazione 2022/23

La metà delle importazioni complessive di mandarini del Canada è marocchina

Il Marocco ha costantemente aumentato le sue esportazioni di mandarini verso il Canada, secondo quanto riferisce EastFruit. Nella campagna di commercializzazione 2022/23 (settembre-aprile) gli esportatori marocchini hanno spedito 73.000 tonnellate di mandarini, un risultato record mai raggiunto e che…

Dal Sarrabus

Cascola delle clementine in Sardegna, parla un altro produttore

Crediamo meritino particolare visibilità le testimonianze di agricoltori danneggiati dagli effetti del cambiamento climatico, come quelle degli agrumicoltori sardi recentemente colpiti da una significativa cascola dei frutticini di clementine (cfr. articolo correlato). Durante le nostre chiacchierate con…

Prezzi in ripresa

Lime: nel giro di due settimane si dimezzeranno i container in arrivo

Dopo un mese e mezzo di prezzi depressi per il lime, il mercato si sta riprendendo lentamente. "Fino a una decina di giorni fa, le quotazioni di vendita dei lime brasiliani si attestavano sui 5 euro per collo da 4,5 kg, ovvero poco più di 1,00 euro/kg. Adesso stiamo assistendo a una leggera ripresa, in…

Jan van der Voort, Anaco Greeve

"I prezzi dei mandarini precipitano, il mercato dei limoni inverte la rotta"

Dopo un buon inizio di stagione per i mandarini d'oltreoceano, in termini di prezzo, nelle ultime due settimane i volumi in Europa sono notevolmente aumentati. "Questa situazione ha esercitato una forte pressione sulle quotazioni degli easy peeler. I prezzi delle clementine/clemenules e di altre varietà…

L'opinione di un operatore

Per il lime prezzi in crescita ma ancora al di sotto nel "normale"

l lime stanno conoscendo giorni con prezzi in rialzo. Però, come afferma Paolo Bernardi, operatore che lavora presso un grossista al Caab di Bologna (F.lli Cazzola), fino a una settimana fa i prezzi erano bassissimi a causa dell'eccedenza di prodotto. "Nei primi giorni di luglio, il lime costava 6 euro a…

Jorge Plaza Herrera: "Gli ultimi trial dimostrano che potremmo essere vicini a eliminare il cancro batterico degli agrumi"

"Temiamo che l'Europa vieti l'importazione dei lime brasiliani a causa del batterio Xanthomonas citri"

Xanthomonas citri, il batterio responsabile del cancro degli agrumi, sta causando seri problemi al settore delle esportazioni brasiliane dei lime di Tahiti, uno dei principali…

L'ondata di caldo a inizio primavera e la grandine estiva hanno ridotto i volumi nella zona settentrionale del Paese

Prevista una stagione agrumicola breve per il Sudafrica

Le stime di esportazione per diverse categorie di agrumi sono state modificate al ribasso, con una riduzione di: 500mila cartoni da 15 kg per le arance Navel, fino a una stima di 24,8 milioni di cartoni da 15 kg; 100mila cartoni per i pompelmi fino a 14,3 milioni di cartoni, oltre due milioni in meno…

Ormai da una settimana

Forte cascola di frutticini di clementine in Sardegna

In Sardegna, per la prossima stagione delle clementine si stima una riduzione delle rese non inferiore al 50%, a causa di un significativo fenomeno di cascola dei frutticini che, da circa una settimana, sta interessando gli areali produttivi sardi, sia la parte centro-occidentale sia quella sud-orientale…

USDA

Turchia, dati semestrali Usda

Nella campagna 2022/23, la produzione di agrumi risulta in calo ad eccezione dei mandarini

In Turchia, nella campagna di commercializzazione 2022/23 la produzione di agrumi è diminuita per tutte le referenze, tranne per i mandarini, per via delle temperature gelide che hanno raggiunto i -7 °C all'inizio del periodo di fioritura, a marzo 2022. Nella campagna di commercializzazione 2022/23, le…


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.