
Avvisi









Ricerca di personale
- Tecnico commerciale nelle provincie di Agrigento, Caltanissetta e Enna
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Product Manager
- EMEA Crop Coordinator Pepper & Eggplant
- Agenti e/o Promoters
- Commerciale per vendite nei principali canali nazionali e internazionali
- Country manager per product development pomodoro in Sicilia
- Agenti di vendita con esperienza
- Tecnico di campo
- Agenti plurimandatari
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Carciofi: magazzini pieni all'ingrosso e vendite al palo
- La neve in Spagna sta portando a un incremento della domanda di clementine
- Non solo brutte notizie sul fronte agrumi: alcune aziende proseguono con le vendite
- Congiuntura negativa per i finocchi
- Clementine italiane, aumenta la richiesta europea dopo le gelate in Spagna
Top 5 -ultimo mese
- Agricoltura 4.0 anche per aziende medio-piccole
- Carciofi: magazzini pieni all'ingrosso e vendite al palo
- Trinciatura automatica nell'interfila per ridurre il diserbo chimico
- Nuovo concetto di irrigazione sfruttando i pali in cemento precompresso
- Ecco perche' le pacciamature biodegradabili sono importanti in agricoltura
Cultura d'impresa

HDG The Fruit Consultants celebra il suo 40mo anniversario
Nel 1981 Ronald Regan diventava il 40esimo presidente degli Stati Uniti, la squadra di calcio AZ vinceva il titolo per la prima volta e il Principe Carlo sposava Lady Diana Spencer. Ma non è finita qui. Infatti, in quell'anno veniva fondata anche la società di consulenza Expertisebureau Harmsen & De…

Giorgio Santambrogio, Former President ADM: "la mancanza di un ministro penalizza il percorso"
Rete del lavoro agricolo di qualita': tutto rinviato di sei mesi
Lo scorso anno, in questo periodo, era stata definita la data del primo gennaio 2021 per aderire alla rete del lavoro agricolo di qualità, requisito indispensabile per poter lavorare con la Gdo (cfr. Freshplaza del 17/01/2020). "Ma il termine è slittato di 6 mesi - afferma Giorgio Santambrogio, Former…
Il consulente Dennis Weisbrod sull'industria della gastronomia nell'era post-coronavirus
Prevenire invece di lanciarsi nel vuoto
Durante la pandemia, molti ristoratori si sono adattati rapidamente alle tendenze sociali e hanno organizzato servizi di delivery o pickup. Ma dal punto delle attività, queste…

Gustibus approda su Alibaba
Le imprese siciliane aprono agli investitori e all'internazionalizzazione
Prosegue l'azione di internazionalizzazione e si intensifica il rapporto con il territorio, che vede premiato l'agroalimentare siciliano di qualità. E' il caso di Gustibus, impresa guardata con interesse da investitori del calibro di Banca Intesa, pronti a sostenere le imprese siciliane che vogliono…

A fine anno una importante scadenza per la raccolta differenziata
Sostenibilita' e packaging: l'ortofrutta deve riflettere e affrontare il tema
La sostenibilità è un tema che, da moda, è diventato fondamentale, forte anche dalla spinta emozionale causata dal Covid-19. Il consumatore medio, anche se non sempre lo ammette, comincia a guardare con più concretezza al rispetto ambientale e alla filiera che porta il cibo nella sua borsa della spesa.…
Stephan Schilling, Divimove LLC
I rivenditori di frutta e verdura devono aprirsi maggiormente al marketing
Frutta e verdura sono alimenti base e, per questo motivo, si potrebbe pensare che per questo gruppo di prodotti non sia necessario investire nel marketing. In realtà, invece, c'è ancora molto da fare per aumentare ulteriormente il consumo di cibi salutari. Ne abbiamo parlato con Stephan Schilling,…

La Grande Bellezza Italiana vi ha aderito
Migliorare la reputazione aziendale tramite un progetto universitario
Che consumatore troveremo, alla fine della pandemia? Se lo chiede Leonardo Odorizzi, operatore del comparto ortofrutticolo. "Ascoltando l'ultima intervista di papa Francesco - esordisce Odorizzi - ciò che da imprenditore più mi ha colpito è quando ha detto dopo il Covid nulla sarà come prima. Forse…
Ecco alcuni consigli
Il marketing per le aziende agricole esiste e non deve essere sottovalutato
Sembra strano, ma anche le aziende agricole necessitano di comunicare, per creare valore. Proprio queste imprese, che rappresentano un valore di centinaia milioni, possono…

Fresh Produce Exporters’ Forum: un'organizzazione che rappresenta 20 anni di frutta sudafricana nel mondo
Lo scorso anno, l'organizzazione su base volontaria Fresh Produce Exporters' Forum (FPEF) ha compiuto vent'anni e il suo amministratore delegato, Anton Kruger, ne ha ripercorso la storia con FreshPlaza: da quando lui è entrato a farne parte, nove anni fa, l'organizzazione FPEF è cresciuta del 60% e oggi…
Fresh Food Leader prepara le aziende ortofrutticole al prossimo futuro
Adesso tante cose non funzionano piu' come prima: occorre ripensarle
Le tendenze commerciali al giorno d'oggi, il modo in cui le aziende globali si reinseriscono sugli attuali trend di mercato, incentrati sul benessere e la sostenibilità sociale, e le implicazioni del Covid-19 per il marketing delle aziende, che vendono direttamente alla Grande distribuzione organizzata o…

A colloquio con Camillo Gardini presidente della Cdo Agroalimentare
Ripartire non basta: occorrono rinascita, cambiamento e nuove strategie
Torna il Forum della Cdo Agroalimentare (29 gennaio 2021 modalità online) e, anche quest'anno, avrà diverse declinazioni legate al mondo dell'ortofrutta. Un evento che si conferma momento di crescita per gli imprenditori e, come Camillo Gardini, presidente della Cdo Agroalimentare, sottolinea, "è un…
Giovedi 14 gennaio 2021, ore 11:30-12:15
Webinar sui 13 errori di marketing piu' comuni delle aziende di produzione
Giovedì 14 gennaio alle ore 11:30 si terrà il webinar dal titolo "13 errori più comuni di marketing commessi dalle aziende di produzione". L'obiettivo del webinar è presentare elementi chiave di marketing a supporto delle vendite nel settore ortofrutta e illustrare i 13 errori più comuni commessi dalle aziende di produzione. Si parla sia del branding nel settore orto…

Domaine des Coteaux e Innatis uniscono le forze per sviluppare nuovi progetti nel 2021
Fondata nel 1989 da Robert Bonnet, Domaine des Coteaux è soprattutto un player importante nella produzione di pesche e nettarine, oltre che di albicocche, ciliegie e kiwi, che si trova nel dipartimento francese del Gard. La società ha adottato un approccio sostenibile ed eco-responsabile e negli anni '90…

Domenico Errani scrive a Conte, alla Bellanova e al presidente della Repubblica
'Noi agricoltori non siamo i sudditi di voi politici'
"Personalmente non mi sento più un cittadino, ma un suddito; e purtroppo, con questa classe dirigente, all'agricoltore italiano, dopo che si è già scelto la cassa da morto, non gli resta che scegliersi il cimitero". Così si conclude la lettera che Domenico Errani, titolare dell'azienda agricola "La Valle…

Guarda il video di Orogel News
Contro i danni da cimice utilizzato il fondo a favore dei soci
Un fondo mutualistico per aiutare le aziende che sono state colpite dalla cimice asiatica. Lo ha istituito Orogel Fresco, grazie alla propria OP e all'Unione europea, ed è stato utilizzato nel 2020 per dare ossigeno alle aziende agricole. Lo ha ribadito il presidente Realdo Mastini durante una recente…

Evento storico, dal primo gennaio 2021
L'Africa e' diventata un mercato unico: opportunita' per le imprese italiane
Sono 54 i Paesi africani, su 55, che il primo gennaio 2021 hanno dato vita a un grande mercato unico. Questo patto prevede un libero scambio senza dazi, o quasi, e con maggiori libertà di commercio. E' un grande passo in avanti per 1,3 miliardi di persone. Tale decisione può portare vantaggi anche a…
Primo appuntamento gratuito mercoledì 13 gennaio 2021 ore 11.30 – 12:15
Una serie di webinar per preparare le aziende al prossimo futuro
Mercoledì 13 gennaio alle ore 11.30 si terrà il primo webinar dell'evento "Come preparo la mia Azienda al prossimo futuro?" dal titolo "Quali sono i trend di mercato di oggi e le implicazioni di Covid per il marketing delle aziende?". L'obiettivo del webinar è mostrare come le aziende globali si reinseriscono…
Da APEO solidarieta' per i piu' bisognosi
Si avvicina il tempo del Natale, il tempo delle feste. Quante volte, la domanda che si fa tanta gente è: "Cosa posso comprare?". Aggiungiamo anche un'altra domanda: "Cosa posso dare agli altri?" "Questa pandemia è giunta all'i…

In&Out descritto da Apo Conerpo
Un nuovo progetto per stimolare i consumi di ortofrutta
Si chiama In&Out, il nuovo progetto europeo di Apo Conerpo finanziato con il contributo dell'UE allo scopo di promuovere la sostenibilità, la qualità e la salubrità delle filiere ortofrutticole nazionali e comunitarie, riunite nelle OP (Organizzazioni di Produttori). "Dopo la positiva esperienza vissuta con…
Nasce il progetto Green Farm Innovation, per supportare le imprese verso la loro 'evoluzione verde'
Diventare il primo continente al mondo ad impatto climatico zero entro il 2050, questo l'obiettivo ambizioso e virtuoso della Commissione Europea; un'opportunità unica per…
Intervento dell'economista Stefano Zamagni
Il settore agricolo italiano la smetta di andare a rimorchio
"La burocrazia e un sistema scolastico e universitario ormai superato stanno causano la perdita di competitività del comparto agricolo e ortofrutticolo italiano. Serve una profonda riorganizzazione, a tutti i livelli". Così l'economista Stefano Zamagni ha aperto ieri, 17 dicembre 2020, i lavori del…
Al via il nuovo triennio di attivita' per Le Donne dell'Ortofrutta
L'Assemblea generale dell'Associazione Nazionale Le Donne dell'Ortofrutta del 15 dicembre 2020 dà il via al nuovo triennio di attività con una presenza sempre più ampia e radicata sul territorio italiano. La seconda legislatura dell'Associazione parte sotto il segno del rinnovamento e della continuità. Il regolamento interno prevede, infatti, di rinnovare a ogni…

Irritec premiata per le buone pratiche di innovazione sostenibile
Irrigazione intelligente e sostenibile sempre piu' protagonista in campo
Irritec è tra le aziende più innovative vincitrici di #Agrifuture Special Prizes, il contest sulle buone pratiche di innovazione orientate alla sostenibilità delle aziende agroalimentari italiane, promosso dal Santa Chiara Lab dell'Università di Siena, in collaborazione con Maker Faire Rome - The…
Il regista Enrico Vanzina e l'attrice Cecilia Dazzi nella giuria
I video aziendali di Macfrut sdoganati dal punto di vista artistico
I video aziendali del Macfrut Digital saranno valutati e premiati da una giuria di esperti. Per le aziende ortofrutticole si tratta quindi di un'operazione di sdoganamento: dal recinto settoriale a un palcoscenico artistico. E i giurati sono di tutto rispetto: Enrico Vanzina (regista), Cecilia Dazzi…

Intervista alla consulente Evgeniya Kravchenko
Il mercato russo fra chiusure e opportunita'
Negli ultimi mesi, abbiamo pubblicato varie notizie dalla Russia, circa la produzione orticola in serre. Concludiamo l'anno con un'intervista a Evgeniya Kravchenko, consulente per il mercato russo, sulle principali tendenze di questo settore. Evgeniya Kravchenko FreshPlaza (FP): Com'è stato l'anno 2020…
Iniziativa dell'Ortomercato di Chioggia e del Consorzio del Radicchio Igp
Cesare Bello' premiato con il 'Radicio de Vero'
La prima edizione del premio Radicio de Vero ha premiato Cesare Bellò, Pierluca Donin e Franco Cerilli. La premiazione si è svolta nei giorni scorsi e il riconoscimento è stato conferito da Chioggia Ortomercato, il Consorzio di tutela del Radicchio di Chioggia IGP e Speak Out. "Abbiamo voluto istituire…
A cura di Anna ParelloSei frutti in cerca d'autore
Da una parte il grido d'allarme lanciato per le clementine nelle ultime settimane, il grido d'allarme dei produttori di pere in occasione del recente FuturPera, le preoccupazioni per la competizione…
Saranno finanziati progetti fra 12mila e 57mila euro
Basilicata: sostegni finanziari per attivita' di consulenza specializzata
Maggiore attenzione e sostegno al settore agricolo lucano da parte della Regione Basilicata. Dopo gli interventi degli ultimi mesi, che prevedevano indennizzi a fondo perduto…

A raccontarlo Charles Couralet (Les Jardins d'Aquitaine)
Nuovo marchio per una nuova gestione solidale
La stagione degli ortaggi invernali è in pieno corso e Les Jardins d'Aquitaine, una società specializzata in prodotti ready-to-eat (pronti al consumo, ndt), sta operando a piena capacità. I prodotti principali al momento sono la zucca in pezzi, zucca butternut a fette, porri e i prodotti pronti al…

I produttori di frutta moldavi invitano gli acquirenti internazionali a visitare virtualmente le loro aziende
Dopo la chiusura delle frontiere e il blocco dei voli, a causa della pandemia, l'Associazione dei produttori ed esportatori di frutta della Moldavia ha creato un modo alternativo per i potenziali acquirenti per "visitare" alcuni dei produttori ed esportatori moldavi. Utilizzando la tecnologia di imaging…

Intervista a Paolo Cibien, foodservice engagement manager di GS1 Italy
L'importanza della tracciabilita': etichettature e certificazioni nella filiera ortofrutticola
Tracciabilità, etichettature e certificazioni sono alla base dei più moderni processi lungo la filiera ortofrutticola. Abbiamo cercato di approfondire questi aspetti con Paolo Cibien, foodservice engagement manager di GS1 Italy, in un percorso ideale che va dalla produzione a una piattaforma GDO del nord…

Imprese: ecco come scoprire le novita' economico fiscali del 2021
Torna il Convegno economico fiscale organizzato da Consulenzaagricola.it che, quest'anno, si svolgerà online. Si tratta di uno dei più importanti appuntamenti sulle tematiche…
Viva FruttaPatate donate alle famiglie povere: il gesto solidale di un'azienda pugliese
"Non abbiamo avuto un attimo di esitazione quando un'associazione solidale ci ha contattati per chiederci se volessimo aderire alla raccolta alimentare per il Natale 2020.…

De Castro e Blasi intervengono sulle sfide nella pericoltura italiana
Il grande tema? Quello della ricerca. Ma la produzione deve aggregarsi
"Pensavamo che il 2020 potesse essere l'anno del riscatto per il settore della pericoltura, dopo i drammi causati dalla cimice asiatica. Invece, abbiamo assistito all'ulteriore colpo inferto dalla maculatura bruna". Così ha iniziato il suo intervento Paolo De Castro, primo vice-presidente della…

L'impegno che Syngenta mette in ogni seme raccontato in un nuovo video
Con una storia di oltre 150 anni, Syngenta è stata una tra le prime aziende produttrici di sementi orticole al mondo. Gli ortaggi sono una tra le più importanti fonti di vitamine e minerali indispensabili per la nostra salute e, mai come oggi, è così importante produrre prodotti salutari, gustosi e funzionali e in modo sostenibile. La popolazione mondiale in continuo au…
Intervento di Fabrizio Raccanello, presidente di Contec Srl
Siamo in una situazione di crisi o in uno stadio di crisalide?
"Crisi? Certo, perché nel caos della pandemia tutto il pianeta si è arrestato, incredulo davanti a un fenomeno inaspettato. Ci si è trovati improvvisamente precipitati in un baratro scavato da un subdolo virus, che ha drenato risorse ed energie come mai niente aveva potuto fare prima. Le attività…
Dick Wolff, DWM International GmbH
Specialisti nel recupero crediti internazionale: agire per tempo e' fondamentale
Le fatture in sospeso dei clienti possono essere una grande seccatura. Se le aziende si trovano nel tuo Paese, è semplice chiamare un'agenzia di recupero crediti che semmai si…

Di Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro
L'agricoltura 4.0 deve essere accessibile a tutti: occorre rimuovere i limiti alla sua diffusione in Italia
Saper interpretare i segnali della natura per dosare con precisione le sue risorse, ottenendo il meglio dalla terra. La millenaria sapienza contadina è riuscita a sopravvivere alle rivoluzioni economiche dei secoli scorsi e si è sposata in modo sorprendente con la tecnologia digitale. Oltre ad aver reso…

Cambio di carriera: dalle patate dolci a un'agenzia di collocamento per personale infermieristico
Fino a pochi mesi fa, il lavoro quotidiano di Patricia Hoffmann prevedeva comunicazioni telefoniche ed e-mail con fornitori e acquirenti di patate dolci centroamericane. Oggi, solo pochi mesi dopo, l'ambiziosa imprenditrice di Wuppertal si occupa dell'assunzione di operatori sanitari in tutta la Renania…
Agea vuole metterli fuori gioco favorendo i sindacati e i CAA con dipendentiLo Stato non uccida i liberi professionisti
Ancora non c'è nulla di definitivo, ma la volontà (politica) dei vertici di Agea, l'organismo pagatore in agricoltura, è quello di penalizzare tutta una categoria di liberi…

Coltivatore di mirtilli sostiene che la United Exports abbia rivendicato i diritti su varieta' non registrate
Un coltivatore di mirtilli sudafricano ha ottenuto "una vittoria epocale", perché le autorità olandesi hanno rilasciato ieri due spedizioni dei suoi mirtilli confiscati all'inizio di questo mese e alla fine del mese scorso. La United Exports consente la commercializzazione della rimanente parte del…
Il lavoro da casa aumenta i rischi. Il parere dell'avvocato Gualtiero RovedaAttacchi informatici aumentati del 390%: cosa fare per difendersi
"Che cosa è successo? La tua rete è stata attaccata, i tuoi computer e i server sono bloccati. I tuoi dati privati sono stati scaricati". Questo è l'inizio del drammatico…

Mercoledi 13 gennaio 2021
Il futuro comincia oggi: una serie di incontri online organizzati da Fresh Food Leader
L'evento "Come preparo la mia Azienda al prossimo futuro?" (cfr. precedente news) si trasforma in un webinar di 6 puntate mirate, che si terranno dal 13 al 22 gennaio 2021. Il primo incontro, gratuito, si terrà mercoledì 13 gennaio e racconterà le tendenze di mercato e le implicazioni del Covid-19 per il commercio…
Fruitimprese: rinnovato il contratto nazionale di lavoro degli ortofrutticoli e agrumari
Importante accordo a livello ortofrutticolo. Venerdì scorso, 20 novembre 2020, Fruitimprese e le associazioni sindacali Flai-Cgil, Fisascat-Cisl, Uil-Uiltucs, mediante collegamento in videoconferenza, hanno firmato l'accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti da…

Macchinari per vivaisti: collaborazione fra Unger Maschinenbau e Flier Systems
Unger Maschinenbau e Flier System, entrambe aziende a conduzione familiare, annunciano di aver avviato una collaborazione nel settore dei macchinari per il vivaismo professionale. A causa delle misure più restrittive dovute al Covid-19, non è stato possibile firmare un contratto, ma entrambe le parti…

Agrumicoltura: costi aumentati per il Covid e preoccupazione per la normativa fitosanitaria UE
"Apprendiamo degli aiuti arrivati in molte zone d'Italia per affrontare l'emergenza fitosanitaria da "Cimice asiatica" che ha colpito prevalentemente le produzioni di mele e pere (32 milioni in Veneto, 63 milioni di euro in Emilia Romagna) e ci chiediamo come mai in Sicilia stiamo ancora aspettando i 10…

Claudio Dall'Agata di Bestack: "Carta e cartone riciclati al 90 per cento"
Tutti alla ricerca del packaging sostenibile
"Continuiamo a ragionare in termini di innovazione, ora più che mai". Claudio Dall'Agata, direttore di Bestack, è intervenuto pochi giorni fa sulla newsletter di settore ragionando sugli effetti dei fattori socio-pandemici che impattano sul comparto del packaging, ora e in termini prospettici,…

IFG difende i suoi diritti di proprieta' intellettuale per i vitigni di uva da tavola in Cina
La International Fruit Genetics (IFG), azienda di coltivazione frutticola con sede in California, ha presentato richiesta di brevetto/diritti dei provativa vegetale/diritti sulle varietà vegetali e protezio…

Anche FruitHydroSinni tra le imprese scelte per l'Economy of Francesco
Tra le realtà imprenditoriali scelte per essere accanto al Papa nell'evento "Economy of Francesco" (una tre giorni totalmente online, dal 19 al 21 novembre 2020, rivolta a economisti, imprenditori e promotori di economia sostenibile under 35) figura anche un'azienda del comparto ortofrutticolo. Tra le…
Orsero: il CdA approva i dati consolidati dei primi 9 mesi del 2020
Il Consiglio di Amministrazione di Orsero S.p.A., società quotata sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana (MTA), segmento Star, e holding dell'omonimo Gruppo tra i leader nell'Europa mediterranea per l'importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, il 12 novembre ha approvato i dati economico-finanziari consolidati al 30 settembre 20…
La riflessione di Francesco Pugliese, Ceo Conad
Il futuro si fa in lockdown
"Ci risiamo. Sono convinto che lo abbiano pensato tutti quando siamo tornati ad avere le zone rosse e i lockdown locali. E' normale. Fa paura, a me come a tutti. Ci risiamo, lo hanno pensato anche le…

Distretto Agrumi di Sicilia, avanguardia continua
Agrumi: blockchain gratuita per la filiera
Con l'obiettivo di accrescere la tracciabilità delle produzioni e garantire ancora di più i consumatori, il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia mette a disposizione di tutte le aziende associate l'applicativo Blockchain "dApp", sviluppato da Foodchain Spa. L'accordo siglato tra Distretto Agrumi di Sicilia…
CSO Italy ottiene la Presidenza del Gruppo di dialogo civile della Commissione Europea su Qualita' e Promozione
Simona Rubbi di CSO Italy è stata eletta ieri 5 novembre presidente del Gruppo di Dialogo Civile della Commissione Europea (CDG) su Qualità e Promozione, dopo due anni di vicepresidenza. Nello stesso organismo co…

Le imprese reagiscono all'accusa di delocalizzazione
Il Marocco e' una destinazione interessante per gli investitori spagnoli
Anche se il settore agricolo spagnolo ha sempre considerato il Marocco come un concorrente, negli ultimi anni sempre più gli uomini d'affari spagnoli appartenenti a questo settore ad essersi stabiliti in questo paese africano. Secondo l'Istituto del commercio estero spagnolo, sono 37 le società spagnole…
La riflessione di Salvo Garipoli (SGMarketing)
La sostenibile ricerca di ben-essere
La recrudescenza della pandemia indurrà il consumatore a ricercare prodotti in grado di garantire salubrità e benessere. Un'opportunità per il settore ortofrutticolo e per il…

La grande distribuzione e l'importanza dei criteri ESG nella scelta dei fornitori
Nel settore agroalimentare, negli ultimi anni, c'è stato un notevole cambiamento della domanda. Il consumatore è più esigente in termini di qualità e di sicurezza alimentare, e chiede maggiori informazioni sugli alimenti che compra. Le ragioni sono molteplici e sono legate in particolare ai cambiamenti…

Piet Schotel parla delle piattaforme virtuali dove e' possibile incontrare gli esportatori
Gli importatori europei sono molto interessati all'America centrale
Quasi tutte le fiere commerciali sono state cancellate, quindi le società centroamericane hanno molte meno possibilità di farsi conoscere sul mercato europeo. Di conseguenza, il Centro di promozione delle importazioni (CBI) in Europa ha predisposto un portale sul quale già ora gli importatori possono…
Agritech: alleanza strategica tra Giovani di Confagricoltura e Giovani Innovatori
I Giovani di Confagricoltura (ANGA) e l'Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI) hanno sottoscritto un protocollo d'intesa dando vita ad una collaborazione strategica…
L'ex direttore, al termine del suo percorso in cooperativa, ringrazia Apofruit
Ilenio Bastoni e' pronto per altre sfide
Lo scorso 16 settembre, Apofruit ufficializzava il cambio di direttore (cfr. FreshPlaza del 17/09/2020) determinando così una sterzata nella direzione. Dopo un mese e mezzo, l'ex direttore Ilenio Bastoni porta alcune pacate riflessioni. "Pochi giorni fa, il 31 ottobre 2020 - esordisce Bastoni - ho…

UNICA
Idee e concetti nuovi in agricoltura grazie alla presenza femminile
Prosegue l'ondata rosa nel mondo dell'agricoltura italiana, con una presenza femminile nelle campagne e nelle imprese agricole, che viene sempre più confermata dai dati e che, soprattutto, porta con sé idee e concetti nuovi rispetto al solco della tradizione per il settore primario. Un fenomeno che si…

Con la pandemia, italiani meno tolleranti
L'orto? Un supporto psicologico da non sottovalutare al tempo del coronavirus
Il Covid-19 ci sta facendo riflettere su tutta una serie di cose. Anche quella di non sentirci necessariamente accerchiati dalle misure restrittive. A marzo, nel periodo del lockdown, in molti hanno riscoperto il piacere di coltivare e di veder crescere le proprie piantine, in giardino come sul proprio…
FreshPlaza in visita all'azienda K-D Hermann GmbH contact Auszeichnungssysteme
Un'impresa che attribuisce enorme valore alla sostenibilita' sociale, economica e ambientale
"Sostenibilità significa: pensa oggi al domani, preserva le risorse per le generazioni future". Anche la visita di FreshPlaza all'azienda tedesca K-D Hermann GmbH contact Auszeichnungssysteme, nella cittadina di Hirschhorn am Neckar, è stata dedicata alla sostenibilità. Dal singolo bidone della…

"In 5 anni siamo riusciti a diventare uno dei principali esportatori di zenzero in Peru' "
Le donne giocano un ruolo importante alla Elisur Organic
Lo zenzero è un prodotto che ha notevolmente aiutato l'economia di diverse famiglie nella giungla centrale del Perù, quando la regione ha subito grandi perdite nella coltivazione del caffè. "Si è rivelata un'alternativa perché, nel 2013 e nel 2014, la produzione di caffè è stata danneggiata dai…