

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Cultura d'impresa

Dominiek Keersebilck è il nuovo business developer di Demargro
"Una bella opportunità per conoscere un altro lato della filiera"
Da questa settimana Dominiek Keersebilck ha iniziato a lavorare come nuovo business developer per Demargro. Presso l'importatore/esportatore di Ardooie, nelle Fiandre occidentali, l'esperto manager di settore si concentrerà sullo sviluppo dell'espansione di nuovi gruppi di prodotti presso i clienti…

Intervento di Ettore Ceccarelli
Pere dell'Emilia Romagna in declino: un allarme lanciato 4 anni fa rimasto inascoltato
È sorprendente passare davanti agli stabilimenti di lavorazione ortofrutticola dell'Emilia Romagna e notare nei piazzali le pile di cassoni di plastica dai colori vivaci, desolatamente vuoti. In realtà, in alcuni periodi dell'anno la "catasta" diminuisce, durante la raccolta del kiwi o di una varietà di…

Dalla 34ma Giornata degli asparagi al centro fieristico di Karlsruhe
"Più parliamo di asparagi, più ne vendiamo"
Nella terza settimana di novembre, parallelamente al doppio appuntamento fieristico di expoSE & expoDirekt 2023, a Karlsruhe si è svolta anche la 34ma Giornata degli asparagi. Frederick Euler, direttore dell'Ufficio agricolo di Karlsruhe, nel suo discorso di benvenuto ha ripercorso la stagione 2023.…

© zweischrittweiter.at
Josef Peck (LGV Sonnengemüse) sul raccolto di verdure 2023 in Austria:"La sfida non sta nel commercializzare i nostri prodotti, ma nel mantenere la produzione"
A causa dei prezzi elevati dell'energia e della conseguente incertezza tra i coltivatori, nelle serre della LGV Gärtnergemüse e Seewinkler Sonnengemüse la stagione di quest'anno è iniziata abbastanza tardi. Per via della semina tardiva, la raccolta è iniziata in generale con tre o quattro settimane di…
Il presidente della Op Agricor è stato premiato nella categoria "produzione frutticola"
Natalino Gallo tra i 100 protagonisti dell'Italia migliore
Lo scorso 30 novembre, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, a Roma, si è svolto l'evento "100 Eccellenze italiane", promosso dall'Associazione Liber. Per la categoria "produzione frutticola", il riconoscimento è andato a Gallo Frutta. A ritirare il premio è stato Natalino Gallo, legale…

La parola a Giulia Ingino, presidente del Consorzio
Consorzio del Marrone e della Castagna di Serino Igp: arriva il riconoscimento dal Ministero
E' ufficiale: dal 1 dicembre 2023, il Consorzio di tutela del Marrone e della castagna di Serino Igp è riconosciuto a tutti gli effetti e può mettere in campo tutte le sue azioni, grazie al decreto di riconoscimento ricevuto dal Ministero. Al Consorzio auguriamo un proficuo lavoro. "Da questo momento in…

Fino 360 gli ettari investiti
Progetto Nocciola Italia: terzo anno di conferimento per la Basilicata
Per il terzo anno consecutivo, la Rete d'Impresa Basilicata in Guscio, aderente al Progetto Nocciola Italia, conferisce la nuova produzione alla società del settore dolciario Ferrero, per il processo di trasformazione. A fornirci qualche dettaglio sull'attuale situazione regionale è Donato Lisanti, responsabile…

Beeco racconta l'ecosistema di innovazione italiano a COP28 UAE
Un viaggio di esplorazione nelle soluzioni green
Beeco, ecosistema di innovazione italiano, sarà ospite all'evento di "Technology, AI and Innovation for Transformative Climate Action in Sustainable Agri-food Systems" sabato 2 dicembre a COP28, Dubai. L'evento, organizzato da Queen Mary University of London, Change for Planet, CSDevNet e FHI360, sarà…
Coöperatie Hoogstraten e FruitMasters:
"Al vaglio una futura collaborazione"
Le cooperative di coltivatori FruitMasters (Paesi Bassi) e Coöperatie Hoogstraten (Belgio) stanno studiando una futura collaborazione e sono in corso delle negoziazioni tra il…

Redatto su base volontaria
Bilancio di sostenibilità per Agribologna
Il gruppo Agribologna pubblica la seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità. È redatto su base volontaria e anticipatamente rispetto ai prossimi obblighi normativi. Società e brand del gruppo vedono come asset prioritari l’integrazione con i territori, le strategie di network, la prossimità…

Agea verso un nuovo futuro
Legalità, contrasto alla criminalità, tecnologia e innovazione
Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura, torna in prima linea con un nuovo progetto finalizzato al contrasto della corruzione e della criminalità organizzata. A presentarlo in conferenza stampa sono stati il direttore Agea Fabio Vitale, il direttore dell'Organismo pagatore di Agea Pierpaolo…

Maf Roda acquisisce la Caustier
"Un'alleanza d'eccellenza nel settore della calibratura, selezione e confezionamento dell'ortofrutta"
Il Gruppo Maf Roda, una multinazionale a conduzione familiare con sede a Montalban, specialista in soluzioni automatiche personalizzate e chiavi in mano nella calibratura, cernita e confezionamento di frutta e verdura fresca, ha firmato un accordo per acquisire la Caustier, un'azienda centenaria con sede…

Il Gruppo Orsero rafforza l'impegno contro lo spreco alimentare
Orsero, leader nell'Europa mediterranea per l'importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, rafforza il suo impegno contro lo spreco alimentare stringendo nuove partnership con Antoniano, ACLI Roma, Fondazione Solidarietà Caritas ETS, Fondazione Caritas San Saturnino e COOPI, realtà…

Ampie possibilità per operatori italiani ed esteri In Mozambico e Sudafrica
Commercio di ortofrutta e tecnologie con due nazioni dell'Africa
In vista della prossima edizione di Macfrut, una delegazione della fiera si è recata in Mozambico e Sudafrica. Una doppia presentazione che conferma la centralità del Continente africano per la fiera internazionale di filiera dell’ortofrutta che, nell’edizione numero 41 in programma al Rimini Expo Centre…

Gli agrumicoltori devono cogliere la sfida del risparmio idrico
L'agricoltura, settore preminente nel consumo globale di acqua, si assume la responsabilità di trovare soluzioni sempre più efficaci per il risparmio idrico. Anche una minima contrazione del consumo idrico in agricoltura contribuisce a un enorme risparmio di acqua a livello mondiale. Se questo vale in…

Odilo Duarte sugli avocado peruviani
"Per continuare a crescere: migliore coordinazione nell'export, maggiore diversità varietale e finestre di produzione più ampie"
Il 23 novembre Odilo Duarte, dottore di ricerca in scienze agrarie presso l'Università di Berlino e figura di spicco della frutticoltura latinoamericana, compie 80 anni. Nel corso di una vita dedicata alla frutticoltura, è riuscito ad avere una carriera internazionale prolifica e di successo, che lo ha…

Dino Orioli, 86enne, una vita dedicata alla produzione di frutta
"Coltivo frutta da 67 anni, è ora di riposare"
A 86 anni decide di meritarsi un po' di riposo e termina la sua esperienza di frutticoltore. Però forse suo fratello, di 79 anni, continuerà ancora a portare avanti l'attività. Si tratta dei fratelli Guido e Dino Orioli, di Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena) che fino ad oggi hanno coltivato 6 ettari…
Zespri
ZAG, un'iniziativa di finanziamento a sostegno dell'innovazione per un futuro più sostenibile
Zespri, il maggiore produttore mondiale di kiwi con un fatturato di oltre 2,5 miliardi di dollari statunitensi e che gestisce circa un terzo del volume globale del settore, è orgoglioso di annunciare una nuova iniziativa di finanziamento a sostegno dell'innovazione, ZAG. ZAG, con l'obiettivo di…

Jan Bijleveld e Mariska Werring, PotatoNext:
"Rispondiamo rapidamente alle mutevoli condizioni del mercato"
"È fondamentale che tutti abbiano la stessa visione e gli stessi interessi. Dobbiamo concentrarci sul valorizzare al massimo le patate, facendo molta attenzione a ridurre gli sprechi lungo tutta la filiera, dal coltivatore al cliente. È così che vediamo il futuro", dice Jan Bijleveld, amministratore…

Menno Reijgersberg e Willem Nowee sull'integrazione della Varekamp Coldstores in ERP:
"Le due società sono risultate del tutto complementari"
Dal 1° gennaio 2022, Varekamp Coldstores rientra ufficialmente in Europe Retail Packing (ERP). Il nuovo sito web è un'ottima occasione per parlare dell'integrazione con i direttori Menno Reijgersberg e Willem Nowee di queste due società olandesi, che affermano: "Il grande vantaggio è che le aziende si…

Il Gruppo Orsero avvia "GOEquality", progetto per l'inclusione e le pari opportunità
Il Gruppo Orsero, leader nell'Europa mediterranea per l'importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, presenta "GOEquality", percorso aziendale dedicato alle pari opportunità e all'inclusione. Il progetto pone le sue basi sulla sottoscrizione dei WEPs (Women's Empowerment…

Mele Marlene
"Il nostro marchio sottolinea l’importanza della sua origine e il legame con il territorio"
Con la sua immagine positiva, la sua eccellenza riconosciuta dai consumatori a livello internazionale e il suo invito a intraprendere un viaggio culinario alla scoperta dell'Alto Adige - Südtirol, la mela Marlene® è una delle ambasciatrici della qualità italiana nel mondo. A conferma di questo, la Figlia…

Le aziende potranno collegarsi dal 27 novembre
Fondi Ismea per l'innovazione 4.0, rinviata la presentazione delle domande
L'avvio delle procedure era previsto per ieri 15 novembre, ma qualcosa è andato storto. Per cui Ismea ha diramato un comunicato per avvisare di un "cambio di programma". Con un avviso pubblicato sul Portale, Ismea informa che, a seguito del rinnovo dell'infrastruttura tecnologica della Centrale dei…
Hendrik Schwan, amministratore delegato della Schwan Regiofruit (ex Kartoffel Kuhn Großmarkt):
"Nel 2022 abbiamo consegnato due tonnellate di asparagi a Dubai"
La Schwan Regiofruit immagazzina un'ampia gamma di prodotti regionali e merci provenienti da tutto il mondo in 1.500 metri quadrati di spazio refrigerato e altri 3.000 mq di spazio di essicazione. Nonostante una serie di sfide, comprese quelle legate alle condizioni meteo, l’azienda non ha registrato…

Tony Chen, Euro Asia Fruit:
"Dopo la comunità asiatica, vogliamo rifornire anche i retailer europei di funghi e noci di cocco asiatici"
A dicembre saranno tre anni che la Euro Asian Fruit gestisce un magazzino nell’area industriale ABC Westland di Poeldijk, nei Paesi Bassi, da dove fornisce la comunità asiatica in Europa. Di recente, la sua clientela è aumentata notevolmente. "Ci siamo costruiti un buon nome all'interno della comunità…

Regolamento packaging: intervento dell'eurodeputato Paolo De Castro
"Il voto del 18 dicembre sarà importante quanto quello del 22 novembre"
"Siamo in una situazione di stallo e di attesa: il 22 novembre inizia la votazione sul regolamento packaging in Parlamento europeo, ma non dimentichiamo che il 18 dicembre si voterà al Consiglio, e quel voto avrà la stessa valenza". Lo afferma Paolo De Castro riferendosi all'imminente voto al Parlamento che…

Oltre 450 persone in sala
Premio Bella Vigna: ecco i vincitori
Produttori, operatori commerciali e tecnici provenienti da Puglia, Basilicata e Sicilia si sono riuniti nel pomeriggio di venerdì 10 novembre a Turi (Bari) per l'assegnazione del Premio Bella Vigna, giunto alla quinta edizione, organizzato dall'Associazione Premio Bella Vigna e dalla CUT. Un consueto appuntamento…

Salvi Vivai
Un premio per il recupero delle acque in ambito vivaistico
Un progetto di risparmio idrico ha ottenuto il primo premio al Concorso Internazionale "La Fabbrica nel Paesaggio" organizzato da Federazione Italiana dei Club per l'Unesco (Ficlu) a Foligno. Si chiama "Irrigare con la nebbia" ed è stato messo in opera da Salvi Vivai. A causa dei crescenti fenomeni di…

Resoconto del convegno "Frutta: Piemonte, Italia, Europa"
Siamo a un punto di svolta per il comparto frutticolo italiano
Il comparto frutticolo è giunto, nel nostro Paese, a un punto di svolta. Questo è quanto emerge dal convegno che si è tenuto mercoledì 8 novembre a Cavour (provincia di Torino) in occasione di TuttoMele, organizzato da Confagricoltura Cuneo e Confagricoltura Torino. Il titolo dell'evento "Frutta: Piemonte, Italia, Europa – Dinamiche produttive e commerciali" esprime il per…

Evy van Gastel parla della nuova attività di Fruit Service Collective
"Una domanda crescente per un concept di servizio intorno ai prodotti RTE"
Un pacchetto di servizi completo per gli esotici, in particolare per la maturazione e il confezionamento. Questo è l'obiettivo principale della nuova azienda Fruit Service Collective (FSC), una business unit indipendente all'interno della holding MAGO. L'azienda inizierà a operare da un magazzino di…

Tutti i dettagli dall'avvocato Gualtiero Roveda
Bando Ismea da 75 milioni a fondo perduto: ecco come inoltrare domanda
È stato pubblicato l’atteso bando sul sito di Ismea per accedere al fondo destinato a sostenere l'adozione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme con lo scopo di risparmiare acqua,…

Andrea Badursi: "Servono confronto, aggregazione e progettualità"
"La sfida qualitativa pone l'Italia fra i player più autorevoli"
"L'attualità porta al centro del dibattito temi importanti, che incrociano gli impegni strategici delle organizzazioni di produttori e più in generale dell'universo aggregato", è quanto osserva Andrea Badursi, presidente dell'Organizzazione di Produttori Asso Fruit Italia, anche in occasione del recente…

OP Alba Bio
L'innovazione tecnologica ed energetica alla base della crescita aziendale
"Sulla scia delle molteplici crisi economiche che si sono susseguite negli ultimi anni, alcune catene di vendita al dettaglio europee e altri operatori commerciali, spingono sulle importazioni da nazioni extra-UE". A dirlo è Vittorio Gona di Alba Bio OP, che prosegue: "Queste dinamiche stanno attirando…

Macfrut punta molto sui paesi africani
"L'Africa è sottovalutata: ci sono margini per far crescere il comparto ortofrutticolo"
L'Africa rappresenta un continente da non sottovalutare, dal punto di vista ortofrutticolo. E' così vasto e sfaccettato che necessita sia di conoscenze e tecnologie per produrre in autonomia, ma anche di importazioni di frutta che l'Italia e l'Europa le possono dare. Questi concetti sono stati ribaditi…

Perfarelalbero: "Ci auguriamo diventi un punto di riferimento per tutti gli agricoltori"
Anche i vivai preferiscono acquistare su piattaforme e-commerce
Per Pierluigi Prelli, titolare dei vivaio Pinus Coulteri di Domodossola, acquistare con pochi click prodotti e attrezzature necessarie alla sua attività imprenditoriale non è più un ostacolo. Il sito dal quale si approvvigiona a prezzi competitivi è Perfarelalbero.it, il noto e-commerce di prodotti per…

Il docente Alberto Grandi mette in guardia dalla corsa al "tradizionale" a tutti i costi
Moriremo di certificazioni e denominazioni d'origine?
"Troppe Igp e troppe Dop dell'ultima ora. Troppa ricerca di una tradizione che non esiste, di un'italianità produttiva e alimentare che non sempre è superiore alle altre culture europee e del mondo". Sono solo alcuni dei concetti espressi da Alberto Grandi, storico dell’Alimentazione e docente…
Yusuf Oğuz Evler della DTFOOD Ambassador sui partenariati tedesco-turchi:
"Una delle sfide da affrontare è migliorare la produzione ortofrutticola in Turchia"
La Turchia è tra i maggiori Paesi esportatori extra-Ue nel settore cerasicolo. "Mentre in otto mesi del 2022, la Turchia ha esportato ciliegie per un valore di 134 milioni di dollari, gli esportatori di ciliegie hanno portato in Turchia 214 milioni di dollari in valuta estera nel periodo gennaio-agosto…

Secondo il Forum degli esportatori di ortofrutta del Sudafrica il cambiamento ha bisogno di aiuto
Il programma di tirocini per laureati cambia la vita
Il Forum degli esportatori di ortofrutta del Sudafrica crede nel potenziale del settore frutticolo nell’apportare cambiamenti positivi nella società. FPEF è consapevole che il cambiamento ha bisogno di aiuto e, per questo motivo, nel 2016 ha lanciato il suo programma di tirocini per fornire ai laureati…

L'esperienza emozionale offerta da VOG
C'è tutto un mondo intorno alla mela
E' stato come sfogliare un album di famiglia e scoprire nuovi segreti: potremmo definire così il viaggio culinario organizzato dal Consorzio VOG tra i gusti, gli aromi, le consistenze e le caratteristiche della sua gamma di varietà e brand. In una location d'eccezione, La Quinta de Jarama di Madrid, lo…

Crisi monetaria in Egitto
Gli esportatori ripongono le loro speranze nell'adesione al blocco BRICS
All’inizio di ottobre, le banche centrali degli Emirati Arabi Uniti e dell’Egitto hanno concluso una linea di swap in valuta, accordo finalizzato a sostenere l’economia egiziana in difficoltà. In un comunicato stampa congiunto si dichiara che l’accordo consentirà alle due banche centrali di scambiare…
Al Maker Faire di Roma un'occasione per potenziali sinergie con le imprese agricole
Portare natura e cultura partecipata tra i più giovani con un modello di "scuola all'aperto"
Al Maker Faire European Edition (Fiera di Roma dal 20 al 22 ottobre 2023), sarà possibile entrare in contatto anche con nuove forme di pedagogia e di comunicazione dedicata alle giovani generazioni, basate su un rapporto costante con i territori e con la natura, con le aziende e con le necessità di…

L’amministratore delegato di Frutura sulle acquisizioni di società che operano nel settore dei piccoli frutti:
"È un sogno che diventa realtà"
Frutura ha recentemente annunciato di aver firmato degli accordi per l'acquisizione di due società che hanno un ruolo importante nel settore dei piccoli frutti, Giddings Fruit e Sun Belle. "Queste acquisizioni rappresentano per noi di Frutura il picco di sviluppo, in termini di scala di produzione, e un'opportunità unica per…

Il commento di un operatore
Retail: cartellonistica per promuovere le uve pugliesi
Il punto vendita fisico è da sempre considerato un importante mezzo di comunicazione, specie se arricchito da cartellonistica, espositori, crowner roter o display. Strategie di marketing, dunque, che spesso hanno un duplice obiettivo: aumentare le vendite, oltre che comunicare determinate caratteristiche…

Una chiacchierata con l'autore Mario Colapietra
Un nuovo manuale di viticoltura rivolto a studenti, buyer, progettisti e viticoltori
Ventidue capitoli, ottocento pagine totali corredate da materiale fotografico, diversi temi trattati e due anni per scrivere il libro e prepararlo alla pubblicazione. Sono questi alcuni dati del nuovo Manuale di Viticoltura dal titolo "Il comparto dell'uva da tavola - Aspetti tecnici, produttivi e…
Demain la Terre continua a crescere
"Più forte e diversificata"
Quest'anno Demain la Terre ha partecipato a Fruit Attraction con nuovi membri e uno stand più grande. Per l’associazione è stata anche un’opportunità per "ribadire il suo impegno e svelare i progetti futuri, e continuare a definire lo standard per il progresso sociale e ambientale". © Demain la Terre Due nuovi membri: Demain la…

La rete di imprese La Grande Bellezza Italiana ha festeggiato i suoi primi 5 anni
Un esempio fuori dal comune per l'ortofrutta: allearsi invece di farsi la guerra
C'erano oltre 200 persone al festa di compleanno de La Grande Bellezza Italiana (LGBI), rete di imprese unica nel suo genere in Italia. "Siamo nati per unire le forze, in un settore, quello ortofrutticolo, dove in genere ci si crede furbi nel fregare il proprio vicino", ha detto tante volte Leonardo…

Sjoerd Postuma (Postuma AGF) chiede una maggiore consapevolezza per la stagionalità nel commercio ortofrutticolo
"Avere un'offerta continua per tutto l'anno è puro lusso; i prodotti stagionali sono più saporiti e più economici"
Offrire tutti i prodotti ortofrutticoli sempre e per tutto l'anno? L'azienda olandese Postuma AGF, in qualità di grossista a servizio completo per gli specialisti, offre un assortimento completo, ma allo stesso tempo il direttore Sjoerd Postuma non perde occasione per ricordare ai suoi clienti di vendere…

Il commento di un avvocato specializzato in immigrazione
Decreto flussi: a breve il Click Day
Per il triennio 2023-2025 saranno ammessi in Italia 452mila lavoratori stranieri, grazie al decreto-flussi, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 3 ottobre 2023. Un provvedimento ritenuto importante anche per le aziende ortofrutticole, vista la costante carenza di manodopera.Per motivi di lavoro…
Lena Trautwein presenta il nuovo impianto di stoccaggio della Llombart GmbH:
"Sono orgogliosa di come noi, come squadra, abbiamo superato questo primo e impegnativo anno"
"Ci siamo praticamente lasciati alle spalle la stagione estiva e ora siamo in bassa stagione. Attualmente il nostro assortimento qui a Friesenheim comprende susine selvatiche, ribes, mirtilli, mele cotogne, uva da tavola, mele e pere. Abbiamo avuto un anno intenso ma di solito il primo anno è sempre…
A Cuneo, ultimi giorni per iscriversiCorso di tecnico in trasformazione ortofrutticola, una figura molto ricercata
Ultimi giorni per iscriversi al Corso di Tecnico Esperto di Gestione Qualità e Trasformazione Ortofrutticola. Il corso è gratuito ed è rivolto a giovani minori di 35 anni in possesso di Diploma Superiore. Il per…

In Emilia Romagna c'è stato il sorpasso nel 2023
I coltivatori affittuari hanno superato i coltivatori diretti
Cambio epocale: nel 2023 la coltivazione dei terreni in affitto ha superato, in Emilia Romagna, quella da parte dei proprietari. E la tendenza è simile in tutto il nord d'Italia. Quest'anno, a esattamente 59 anni dall'abolizione della mezzadria (1964), l'Emilia Romagna segna un'inversione di tendenza.…

M.B. Nieuwenhuijse e LC Packaging
Aziende di imballaggio olandesi contribuiscono a evitare che 50 tonnellate di plastica finiscano nell'oceano
Per contribuire ad arginare la marea di plastica negli oceani e garantire un futuro sostenibile alle nuove generazioni, grazie alla collaborazione con Plastic Bank, M.B. Nieuwenhuijse e LC Packaging si sono occupati dell'estrazione di 50 tonnellate di plastica destinata a finire negli oceani. La zuppa di…

Gli esportatori libanesi cercano di attirare gli acquirenti europei
Dal 2021, le esportazioni di frutta libanese continuano a crescere, nonostante una difficile situazione di mercato. I coltivatori beneficiano di buone condizioni di produzione e di una qualità "nettamente superiore a quella della concorrenza", ma devono anche affrontare costi di input più elevati e…

Patrick Kelly, Produce Industry Podcast:
"Perché gli altri settori vendono merchandising con immagini di ortofrutta mentre il nostro no?"
Nike si è accorta che i giocatori sportivi non bevevano più bibite gassate e ha deciso di creare attrezzature sportive con stampate su immagini di frutta e verdura. Tra questi, gli ultimi articoli lanciati, ovvero le magliette con un vassoio di frutta e le scarpe da ginnastica con la pitaya. Nike è solo…

Eppure il comparto ha grande necessità di manodopera
Progetto MYSEA per ridurre la disoccupazione tra giovani, NEET e donne nei settori dell'agricoltura
Il Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) dell'Università degli Studi di Palermo è partner del progetto MYSEA "Mediterranean Youth, NEETs and Women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy", finanziato dal programma ENI CBC MED. Lavoro manuale in…

"Guardiamo già ai mercati del Medio Oriente"
Da Consorzio a organizzazione di produttori
Le buone notizie per l'agricoltura pugliese arrivano da Madrid, più precisamente da Fruit Attraction, la kermesse spagnola appena conclusasi. Lo studio di progettazione e consulenza finanziaria facciamoFILIERA srls, diretto delle due professionista Daniela Barreca e Grazia Bozza, è stato incaricato di…

Intervento di Rocco De Lucia, titolare di Siropack,
"Il regolamento europeo sul packaging è privo di basi scientifiche"
Il tema del packaging e del relativo Regolamento europeo continua a tenere banco. Dopo l'autorevole intervento di Sophie Guillin (cfr. Freshplaza del 29/09/2023), è la volta di un altro esperto del comparto, Rocco De Lucia, titolare di Siropack, azienda che costruisce tecnologie per packaging di tutti i…

Piet Schotel (CBI) e l’economista Hania Chahal
Preparare le aziende ortofrutticole libanesi al mercato europeo
Secondo la mitologia greca, un giorno una principessa fenicia giocava con le sue ancelle sulla spiaggia di Sidone. Zeus notò la sua eleganza e se ne innamorò subito. Discese dall'Olimpo sotto le spoglie di un bellissimo, gentile toro bianco, convinse la ragazza a montargli in groppa e la ingannò…

Tra le mission del progetto europeo Patatoes Forever
Generare valore per la filiera pataticola
Garantire sicurezza alimentare e tracciabilità, al contempo valorizzando il prodotto, per poter garantire le migliori condizioni al produttore, in modo da permettergli di far fronte agli aumenti vertiginosi dei costi di produzione: questa è una tra le mission del progetto europeo Patatoes Forever. "Per…

Jens Wiele, presidente del consiglio d'amministrazione di ELO eG:
"Garantire i servizi base sta diventando sempre più difficile in Germania"
L'anno sta volgendo gradualmente al termine, e questo significa che anche le prime aziende stanno tirando le somme. La Erzeugergroßmarkt Langförden-Oldenburg eG, ad esempio, guarda indietro a un anno impegnativo ma comunque positivo. "L'anno finanziario è stato finora molto positivo per noi, anche se nel frattempo il percorso è risultato piuttosto impegnativo: a caus…

Rola Arouni e Elie Massoud della Camera di commercio, industria e agricoltura del Libano
Il futuro dell'orticoltura libanese risiede in prodotti di alta qualità e di nicchia
Una camera di commercio registra le nuove aziende e fornisce agli imprenditori informazioni e consigli. In Libano, i coltivatori possono contare sulle conoscenze e sull'esperienza di persone come Rola Arouni ed Elie Massoud. Abbiamo parlato con entrambi, toccando diversi argomenti, tra cui i punti deboli…

L'avvocato Roveda (Fruitimprese) chiarisce i rapporti di lavoro subordinato
I familiari possono dare una mano in azienda, gli amici no
In Italia sono ancora molto diffuse le piccole imprese a conduzione familiare. La maggior parte del lavoro è svolto dal titolare, che riveste un ruolo predominante sia nell'organizzazione dei fattori produttivi sia nell'esecuzione delle attività in campo. Di rilievo, anche se tendenzialmente in…