Banane

Il 58,7 per cento verso l'Europa

Nel 2022 la Costa Rica ha esportato più di 2,2 milioni di tonnellate di banane

La Costa Rica è uno dei cinque maggiori esportatori di banane al mondo. Nel 2022, il Paese ha esportato circa 124 milioni di casse di banane (circa 18,14 kg ciascuna), ovvero circa 2,2 milioni di tonnellate. Il Paese esporta banane in 35 Paesi, con gli Stati Uniti (30,1%) e l'Europa (58,7%) come…

Acorbanec

Fino a luglio, le esportazioni di banane dall'Ecuador verso l'Ue-27 sono aumentate del 23,5 per cento

Tra gennaio e luglio 2023, l'Ecuador ha esportato 220,17 milioni di casse di banane, ovvero il 6,99% in più rispetto allo stesso periodo del 2022. Secondo Richard Salazar, direttore esecutivo di Acorbanec, l'aumento delle esportazioni è dovuto a tre fattori. "Il primo riguarda la dinamica della…

Focus sul mercato mondiale delle banane

E' stata una stagione difficile per le banane in tutti i mercati mondiali, ma in alcune nazioni le prospettive sono migliori. Nei Paesi Bassi, il commercio delle banane si sta riprendendo dopo un'estate fiacca, con prezzi in aumento e forniture stabili. In Germania invece la domanda è debole, ma le…

Robert Greeve, di Anaco & Greeve:

"La ristorazione è un mercato in crescita per le banane"

Dopo le vendite un po' fiacche dell'estate, il mercato delle banane è in via di ripresa. "I prezzi dei frutti maturi sono saliti a livelli compresi tra i 14 e i 17 euro. Ma abbiamo avuto anche un periodo negativo", afferma Robert Greeve, di Anaco & Greeve. Per il momento i ritardi nel Canale di Panama hanno…

Pressione prevista sui prezzi delle banane

Le scorte di banane stanno aumentando. "Siamo nei mesi estivi, quindi l'offerta è più alta degli altri mesi. Anzi, è persino leggermente superiore agli altri anni", afferma Andy Thomas-Stivalet, di Kavidac Produce. In questo momento le banane provengono da Ecuador, Costa Rica, Honduras, Guatemala e…

Elisa Martínez, della Europlátano: "Ristabilito l'equilibrio tra frutti nazionali e importati"

"Fortunatamente, le nostre rese di banane sono tornate ai livelli precedenti l'eruzione del vulcano"

L'isola di La Palma ha recuperato la sua capacità di produzione di banane, dopo l'eruzione del vulcano nel 2021 che ha causato un calo produttivo del 15% nelle Isole Canarie, nel 2022. Con sede a La Palma, la Europlátano, rappresentata da 670 produttori, è stata una delle aziende più colpite da questo…

F.lli Orsero

Arrivano le banane in edizione limitata

Settembre è il mese in cui si riparte: ricomincia la scuola, si riprendono le attività sportive e si ritorna agli impegni della routine quotidiana. F.lli Orsero presenta, per l'occasione, un'edizione speciale dedicata alle banane, merenda perfetta per fare il pieno di energia e affrontare il rientro con…

Dal Bello: "Con l'apertura delle scuole in genere la richiesta aumenta"

Per le banane si auspica un rialzo dei prezzi

"Il mercato delle banane è stato, nelle ultime settimane, molto deludente, con prezzi al di sotto dei costi". Lo afferma Alessandro Dal Bello, della ditta Dal Bello Sife di Padova, nel fare un'analisi dell'attuale situazione e delle prospettive future. "In genere, in settembre i consumi aumentano, ma quest'anno…

I dati di GfK Consumer Panel

Le banane vengono acquistate da oltre l'82% delle famiglie italiane

Le banane sicuramente sono tra i frutti stabilmente preferiti dalle famiglie italiane. Piacciono ad adulti e piccini, sono comode da trasportare e da sbucciare, non macchiano, non hanno succo che gocciola ma sono molto dolci. Secondo l'osservatorio permanente di Consumer Panel Services GfK, che monitora…

Han Ploegmakers, di Banafood:

"Mercato delle banane in ripresa dopo il tradizionale calo estivo"

Tradizionalmente, la domanda di banane subisce un certo calo in estate. "Nel frattempo, però, il mercato ha mostrato segni di ripresa. La fine delle vacanze estive è sempre positiva per le vendite di banane", afferma Han Ploegmakers, direttore di Banafood GmbH. Negli anni della pandemia il calo estivo è…

Produttore filippino di banane si rivolge al redditizio mercato dell'Ue

Di recente, il dipartimento del commercio e dell'industria filippino ha riferito che un'azienda ha manifestato il proprio interesse ad aumentare le esportazioni di banane in…

A luglio 2023

L'Ecuador vede un aumento del 6,4 per cento delle esportazioni di banane

L'Ecuador ha registrato un aumento del 6,4% nelle esportazioni di banane per il mese di luglio 2023, con 220,85 milioni di casse di esportazioni cumulative, rispetto allo stesso periodo del luglio 2022 (207,56 milioni). I primi tre mercati di esportazione sono l'Unione europea con il 30,20%, la Russia con…

Nella settimana 32 del 2023

Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa

Nella settimana 32 del 2023 (7-13 agosto), i prezzi medi all'ingrosso delle banane provenienti dall'America Latina erano di 98 euro/100 kg nei Paesi Bassi. In Belgio i prezzi si sono attestati a 96 euro/100 kg, mentre gli italiani hanno pagato 125 euro/100 kg e i francesi 104 euro per 100 kg. I prezzi medi…

FAO

Rapporto FAO sul mercato delle banane

Le quantità esportate a livello mondiale sono scese a 19,1 milioni di tonnellate nel 2022

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) ha pubblicato il rapporto annuale sul mercato delle banane. Alcuni dei punti salienti del rapporto si concentrano sui numeri delle esportazioni. Le quantità di banane esportate a livello mondiale hanno continuato a mostrare…

Coliman Bananas

Da player locale a esportatore globale di banane

Quest'anno Coliman Bananas festeggia il suo 45° anniversario. L'azienda è stata fondata da Don Jorge Aguilar Heredia (nella foto a lato) ed è ora guidata dal figlio Jorge Ángel Aguilar Gallegos. "Abbiamo iniziato come coltivatori e commercianti di banane, papaya e altri prodotti che venivano venduti in Messico, il nostro mercato nazionale - spiega Jorge Ángel Aguilar, amm…

Non solo banane nella serra dell'Icelandic Horticultural College

La serra per la coltivazione delle banane presso l'Icelandic Horticultural College è probabilmente il motivo per cui l’istituto di formazione è famoso, ma in realtà c'è molto di più nel campus di Hveragerdi, a circa 40 chilometri a sud-est di Reykjavik. Poiché il Paese sta cercando di diventare più…


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.