Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

giovedì 30 marzo 2023

Vegetables by Bayer presenta per la prima volta il progetto a Cibus

Signor Datterino: gusto rosso, tutto italiano

"Il nostro obiettivo era ed è quello di fornire al consumatore un pomodoro datterino di qualità. Il progetto, dedicato appunto ai consumatori, nasce due anni fa, in piena crisi pandemica, grazie alla passione e alla professionalità di un numero ristretto di persone che ci ha creduto. È partito con…

L'ortofrutta fresca si fa spazio tra i trasformati

Cibus Connecting Italy: buona affluenza nella prima giornata

Nella giornata di ieri, 29 marzo 2023, il Salone internazionale dell'alimentazione Cibus Connecting Italy di Parma ha registrato una buona affluenza. Molti espositori hanno riferito di una moltitudine di contatti esteri, che hanno apprezzato le tipicità italiane. Oggi, la seconda e ultima giornata. Questa…

A colloquio con Walter Guerra del Centro di Sperimentazione Laimburg

Mele: la prossima frontiera sarà la polpa gialla intenso

"I programmi attivi di ricerca sul melo, fra pubblici e privati, sono almeno un centinaio al mondo. Conservabilità, produttività, qualità intrinseca, resistenze multiple sono alcuni dei caratteri più ricercati. Ma anche il colore della polpa: oltre al rosso, a breve arriveranno anche mele con la polpa…

L'azienda Calderoni propone una serie di attrezzature: guarda il video

Cresce l'erba, è ora di scegliere e azionare il trinciatutto

Con la primavera, viene il momento di trinciare l'erba: una pratica sempre più gettonata, al contrario del diserbo chimico. L'azienda Calderoni Rolando di Forlì propone alcune soluzioni tecniche, ormai ampiamente collaudate, che facilitano la trinciatura e fanno risparmiare tempo.  Expander La prima è la versione…

Le nuove proposte Biogya

Tydona e Iperione: due varietà di pomodoro che ben sopportano gli stress termici

I cambiamenti climatici sono divenuti ormai la quotidianità con cui gli imprenditori agricoli si trovano a fronteggiare costantemente. Scegliere dunque varietà resistenti agli stress termici rappresenta un buon punto di partenza per vincere le sfide ambientali e per rispondere alle richieste di mercato.…

Bison di REV Packaging Solutions si evolve con il mercato

Digitalizzazione e tecnologia anti-spreco

Bison di REV Packaging Solutions, tecnologia pensata specificatamente per il riempimento di cestini in abbinamento all'apposito disimpilatore-riempitore, è una pesatrice ideata all'insegna dell'innovazione (e non a caso oggetto di brevetto internazionale). Si tratta di un progetto in costante evoluzione,…

Parla un produttore di fragole

Mobilitazione francese: al momento nessun disagio nelle forniture di ortofrutta italiana

Continuano le proteste e le manifestazioni francesi contro la riforma delle pensioni fortemente voluta dal presidente Emmanuel Macron, la quale prevede l'innalzamento dell'età pensionistica da 62 a 64 anni. La Francia sta vivendo settimane difficili, con forti disagi, scontri e violenze in diverse città…

Giró Italia Srl: Doing for Better Planet, Society, Busines

Impegno e buone pratiche per essere all'altezza delle sfide ambientali, sociali e gestionali

Il Gruppo Girò ha sempre avuto chiaro il ruolo che svolge come azienda fornitrice di packaging, soprattutto la responsabilità e il rispetto per l’ambiente. Per questo motivo, fin dagli albori l'azienda ha sempre assunto tutti gli impegni necessari per superare le sfide più importanti e conseguenti al…

Carla Belandria, International Sales Manager: "Il Brasile è il più grande importatore mondiale di pere Rocha"

"La domanda di pere portoghesi è elevata al punto di esaurire la produzione prima ancora della raccolta"

In Portogallo è in corso la campagna di commercializzazione della pera Rocha. Finora, la stagione è stata caratterizzata da una domanda elevata che supera di gran lunga un'offerta fortemente ridotta a causa del clima, come spiega Carla Belandria, International Sales Manager. "In Portogallo, in totale…

World Apple and Pear Association (WAPA):

Previsioni in calo per mele e pere dell'emisfero australe causa meteo

A seguito degli eventi meteo avversi che hanno colpito diversi Paesi dell'emisfero australe, la World Apple and Pear Association (WAPA) ha pubblicato un aggiornamento delle stime aggiornate sulla produzione di mele e pere dell'emisfero australe, presentate in occasione dell’ultima Assemblea generale…

Ingrosso continua »

Sükrü Karahan, Maxime:

"La fornitura eccessiva significa che quest'anno le mele belghe non sono redditizie"

Tra dicembre e marzo il grossista Maxime, di Essen (Germania), si rifornisce di circa il 90% delle mele dal vicino Belgio. Secondo l'amministratore delegato Sükrü Karahan, viene offerta l'intera gamma di mele provenienti da coltivazioni belghe, che comprendono anche mele italiane (come le Gala) e…

Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 30 marzo 2023

Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 30 marzo

Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 29 marzo

Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 30 marzo

Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 30 marzo

Vittoria: prezzi all'ingrosso rilevati il 30 marzo

Murales al CAAT: proclamato il vincitore

Sabato 25 marzo si è riunita in call la giuria del bando [CAAT x ART x FUTURE] per scegliere e decidere il bozzetto del vincitore che verrà realizzato sulla parete esterna della Galleria 01 del CAAT Centro Agro Alimentare di Torino. La giuria si è espressa attraverso una votazione per punteggio. Le preferenze dei giurati si sono focalizzate principalmente su 2 bozzett…

La sfida di Italmercati sulle OP nei Mercati guadagna consenso

Dopo Berlino, Parma. La sfida lanciata da Fabio Massimo Pallottini, presidente di Italmercati, di aggregare dentro i Mercati il mondo della produzione con le OP, guadagna consenso anche a Cibus. "A Fruit Logistica avevamo lanciato un messaggio chiaro: le OP nonché le associazioni di imprese e di categoria possono oggi guardare ai Mercati come luoghi fisici dove aggreg…

Frutta continua »

Lucien de Wit, LuBaFresh:

"Le spedizioni di uve indiane sono inferiori al previsto"

LuBa Fresh ha ricevuto le prime uve bianche dall'India il 9 febbraio, in volumi tali che, al momento, l'importatore ha una certa disponibilità anche al di fuori dei programmi prestabiliti. "Il mercato non si sbaglia. I prezzi potrebbero ancora essere leggermente più alti, ma almeno le vendite ci sono",…

L'opinione di un esportatore polacco

"I clienti dicono che la nostra mela Gala è la migliore che si può trovare in Europa"

Il commercio di mele tra la Polonia e l'Egitto è piuttosto inaffidabile, quindi l'opzione migliore è attenersi ai clienti con cui si hanno buoni rapporti. Ad affermarlo è Mohamed Marawan, titolare dell'azienda polacca Sarafruit, specializzata in export di mele. "In questo settore le sfide non mancano…

Per la thailandese Changtoon Trading Co., Ltd.

Sotto contratto già 100 container di durian, ancor prima dell'inizio della raccolta

Con quasi 25 anni di esperienza nel settore alimentare e agricolo, Chris si è recentemente unita alla Changtoon Trading Co. in qualità di Ceo e direttore delle vendite all'estero. L'azienda è specializzata nella produzione e nell'esportazione di vari frutti esotici, tra cui durian, mangostano e longan.…

Piogge sulle produzioni indiane di mango: le varietà Alphonso e Kesher interessate in maniera diversa

In India, le piogge non avranno le medesime conseguenze su tutti i coltivatori ed esportatori di mango. Yashwant Chakve Patil, direttore dell'esportatore indiano di frutta AA Reyach International, afferma che quest'anno si aspetta addirittura di raccogliere maggiori volumi di mango. "Come azienda, ci…

Maximilian Hartmann di vGreens sulla coltivazione dei frutti con la tecnica della vertical farming:

"Il nostro obiettivo è una produzione di fragole sostenibile e basata sui dati"

Fragole fresche e croccanti da coltivazioni locali, per tutto l'anno: questo è ciò che ottiene la start-up vGreens di Witten (Germania), fondata nel 2022, grazie a una sofisticata tecnologia di vertical farming. Nello spazio chiuso di circa 50 metri quadrati, il popolare frutto rosso cresce e prospera…

Tempo d'ilarità

Io gioco da solo


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto