

Avvisi






Ricerca di personale
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari
- Responsabile tecnico agronomico
- Agenti di Vendita plurimandatari per le regioni Umbria, Abruzzo, Marche, Molise, Sicilia
- Professionisti in Agricoltura - Regioni: Toscana & Umbria
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Agenti tecnico-commerciali in Sicilia
- Impiegato da inserire in Area Amministrativa
- Coordinatore di stabilimento a Verona
- Tecnico commerciale centro-nord Italia
- Direttore Operativo Italia sede Verona
Top 5 -ieri
- Gelate: anche il kiwi sotto copertura registra danni
- Tutti a caccia di materie prime e container
- Kiwi della piana di Gioia Tauro colpiti dalle ultime gelate: perdite cospicue
- Danni a macchia di leopardo: alcuni immediati, altri da valutare nel medio termine
- E' iniziata la stagione del melone retato siciliano
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Da operaio a imprenditore: la storia di un ragazzo venuto dall'Albania
- Nuove soluzioni per vecchi problemi nella trinciatura
- Stop alla pacciamatura: la scelta di un'azienda che produce zucche
- Il freddo raggiunge il Centro-Sud: corsa alle balle di fieno
- Un'innovativa struttura a ombrello per la coltivazione dei kiwi
mercoledì 14 aprile 2021


L'opinione di alcuni produttori della zona lombardo-veneta
Meloni, il gelo ha colpito duro
Nei tunnellini, i danni da gelo sui meloni sono stati notevoli e parte della produzione è compromessa. Le conseguenze del freddo sono state invece lievi sotto serra, specie per coloro che hanno anche coperto le piantine con un altro tessuto. Pianta di melone 'lessata' dal gelo in provincia di Mantova Il triangolo d'oro per il melone,…
Colpiti alcuni comuni baresi
Puglia: dopo le gelate, arriva la grandine
Non c'è pace per gli agricoltori pugliesi. Alle gelate della scorsa settimana si aggiunge un altro evento climatico: la grandine.Una precipitazioni grandinigena si è infatti…


Temperatura esterna -7°C, quella interna -0,5°C
Un actinidieto salvato dalle gelate tardive grazie alla combinazione di tre fattori
Dopo il drastico abbassamento termico e le conseguenti gelate che hanno provocato la distruzione di molte colture dal nord al sud della Penisola, ci giungono anche notizie positive da quei produttori che non registrano alcun danno, poiché muniti di sistemi di copertura innovativi, proprio come quello di…

Gdo 2021: primo trimestre in crescita del 4 per cento
La settimana di Pasqua chiude il primo trimestre 2021. "Le evidenze Like4Like fotografano una Grande distribuzione organizzata alimentare ancora in crescita. Positivo anche il…


ToBRFV: i risultati delle prove preliminari confermano l'elevato livello di resistenza
Nel centro prove di Enza Zaden in Messico, le varietà a elevata resistenza (High Resistance - HR) sono accanto a quelle suscettibili. Ed è lì che si possono vedere chiaramente le differenze. Le varietà di pomodoro suscettibili mostrano diverse alterazioni fogliari come mosaici di colore giallo. Sulle…

Sicural propone analisi comparative fra le diverse provenienze
Lo zenzero non e' tutto uguale
Il prodotto zenzero è sempre più richiesto dai consumatori, per questo le importazioni sono in aumento e in Italia è nato un Consorzio per la produzione nazionale (cfr. FreshPlaza del 7/11/2019). Importatori, grossisti e produttori devono avvalersi di analisi di laboratorio per il classico autocontrollo (ad esempio per rilevare…


Il Gusto della Calabria si presenta
Impegno, determinazione e passione: ingredienti essenziali per gestire una propria impresa
Da piccola realtà a grande azienda, da una dimensione locale a quella nazionale: è così che possiamo definire l'azienda calabrese "Il Gusto della Calabria". "I nostri anni di lavoro sono ricchi di numerosi avvenimenti e traguardi, che ci hanno portato a essere quello che siamo oggi - raccontano Emilio…

Hermanito di TSI Italia, una rivelazione per sapore e aspetto
Un ciliegino di taglia M ma dal gusto XXXL
"Cresce la domanda per il pomodoro ciliegino in Italia e sui mercati esteri. Grossomodo, a fare la differenza in fase di acquisto da parte del consumatore finale sono elementi come sapore, colore, consistenza e dimensioni. Ovviamente, fintanto che non si assaggia il prodotto la prima opzione decade, ma…


Azienda agricola "Nel giardino di Fien"
Un giardino di frutti dimenticati che racchiudono la biodiversita' delle Dolomiti
"Ho cambiato i miei ritmi di vita quando ho capito che vivere in città è tristissimo! Ecco perché mi sono iscritta a un corso serale di agricoltura e ho acquistato dei terreni da coltivare. Adesso vivo di questo bellissimo lavoro. La spinta è stata la conoscenza di tanti contadini i quali, nonostante le…

Commenti dal Lazio, Puglia e Basilicata
Gelate: mandorleti KO dal nord al sud dell'Italia
Continua la conta dei danni, dopo le gelate tardive dei giorni scorsi. La mandorlicoltura è tra i settori che hanno pagato un prezzo molto alto, dal nord al sud del Paese. "E' troppo doloroso entrare in campo. Non so se rimarrà qualcosa da poter raccogliere: le mandorline stanno cadendo giorno dopo…

Grande adesione dalla Cina per l'evento dall'1 al 5 maggio 2021
Oltre 700 iscritti per il Simposio mondiale sulla fragola
Grazie alla grande partecipazione di ricercatori e tecnici cinesi, e grazie alla collaborazione con la Strawberry Association, Chinese Society for Horticultural Science, il Simposio internazionale sulla fragola (1-5 maggio 2021) ha superato quota 700 iscritti. E c'è ancora tempo per aderire senza…
Verdura continua »

Peperone gigante da 555 grammi coltivato nel deserto dell'Arava
Durante la selezione dei peperoni in un impianto d’imballaggio nella regione dell'Arava, in Israele, è stato trovato un enorme peperone di 0,555 kg. Shoham Ben-Ezuz, direttore dell’impianto, dice: "Questo enorme ortaggio è arrivato dalla serra di un eccezionale ed esperto agricoltore, Moti Levi. Nel…
Banane continua »

Un caso sospetto di Fusarium Race 4 in Peru'
L'8 aprile il Servizio di salute e qualità agricola del Perù (Senasa) ha rilasciato una dichiarazione in relazione alle informazioni diffuse su un possibile caso di Fusarium…
Patate & Cipolle continua »

Azienda belga passa da 3 tonnellate di cipolle pelate a mano a 30 ton trasformate al giorno
La Uien Roussel, azienda di coltivazione di cipolle, ha iniziato con una produzione giornaliera di 300 kg di cipolle pelate a mano. Ora l'attività di pelatura e trasformazione delle cipolle si è ampiamente sviluppata. La Uien Roussel è stata fondata in Belgio nel 1996. Oggi lavora ogni giorno 30…
Ingrosso continua »
Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 14 aprile 2021
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 13 aprile
Napoli: prezzi all'ingrosso rilevati il 12 aprile
Retail continua »

A colloquio con Mario Gasbarrino di Deco' Italia
I supermercati crescono ma attenzione al reflusso
"L'impressione, e presto anche i numeri, indicano che la Gdo ha aumentato le vendite durante la settimana di Pasqua. Attenzione alla lettura di questi dati però: in parte sono 'drogati' dalla situazione contingente". Lo afferma Mario Gasbarrino, amministratore delegato di Deco' Italia e consigliere di…
Ortofrutta trasformata continua »

Cristian Pignatti ha portato la propria testimonianza ad Agrimanager
Una crescita da 5 a 350 ettari nel segno della redditivita'
Negli anni '80 gli ettari aziendali erano 5, mentre oggi sono 350 quelli lavorati e Cristian Pignatti, che rappresenta la terza generazione, è il timoniere della ditta La Rondine di Camposanto (Modena). "Siamo partiti con i pochi ettari ereditati dal nonno - ha detto Pignatti durante l'ultima edizione di…
Innovazioni continua »

Il cavolo rosso potrebbe essere la chiave per sviluppare un colorante alimentare blu ciano naturale
Trovare un colorante blu ciano naturale equivalente al pantone FD&C Blue No.1 è stata una sfida per l'intero settore e l'oggetto di programmi di ricerca in tutto il mondo. Un…
Cultura d'impresa continua »

UniFrutti stringe una partnership con Tridge per supportare la strategia di crescita internazionale
UniFrutti Group, fornitore internazionale di frutta fresca, si è rivolto alla Tridge per effettuare un'analisi completa del mercato, a supporto della sua ambiziosa strategia di crescita e per contribuire a migliorare le sue informazioni di mercato nel settore dell'ortofrutta. Tridge è un ecosistema…
Diversi continua »

Cherryway 4 e Cherryscan riescono a scansionare tutta la superficie del frutto
Maf Roda presenta un accurato sistema di rilevamento dei difetti nelle ciliegie
Gli ultimi sviluppi di Maf Roda nel campo della selezione delle ciliegie permettono di aumentare significativamente la produttività nei centri di imballaggio. Le tecnologie Cherryway 4 e Cherryscan sono diventate indispensabili per ogni azienda che porta le ciliegie sui mercati internazionali. Chi lavora…

FG Adriaanse – Adagin Technologies
Dati affidabili sulla produttivita' dei lavoratori evitano agli agricoltori onerosi controlli
FG Adriaanse e JD Naudé, amministratori delegati di Adagintech presso lo Stellenbosch LaunchLab, passano ore a discutere su quello che gli agricoltori vogliono da un sistema di gestione digitale, sul campo e nell’impianto di confezionamento. "Quello che abbiamo capito è che è fondamentale, per gli…

Con il patrocinio di Confindustria Serbia
La Linea Verde Dobrinci annuncia la creazione di una catena di fornitura per gli orticoltori della IV gamma
Il 31 marzo, con il patrocinio di Confindustria Serbia, La Linea Verde Dobrinci, azienda agroalimentare specializzata nella produzione di ortaggi freschi e ready-to-eat, ha organizzato un incontro speciale per presentare agli agricoltori serbi il suo modello vincente di catena di fornitura dei prodotti di IV gamma . La Linea Verde Dobrinci è l'hub serbo del Gruppo it…

Cultiva: si rinnovano i vertici
Si rinnova la governance di Cultiva, tra i leader globali nelle insalate, nata dalla visione di Giancarlo Boscolo, primo imprenditore che nel 1987, con i suoi due fratelli Giorgio e Paolo, si mise a coltivare e vendere il radicchio negli Stati Uniti (anche a McDonald's) rendendolo così un prestigioso simbolo italiano. L'azienda di Taglio di Po (provincia di Rovigo) da anni fonde tre mercati di successo (U…
Frutta continua »
Il settore prevede di raccogliere 13.000 tonnellate
Spagna: comincia la stagione delle nespole ad Alicante
Nella regione di Marina Baixa, Spagna, è cominciata la stagione della nespola. Questa zona di Alicante rappresenta il 50% della produzione nazionale di questo frutto e produce…

Avocado.co.za
Nella settimana 13 del 2021Spedizioni di avocado dalla Spagna al resto d'Europa pari a 1.253.000 cartoni
Nella settimana 13, le spedizioni di avocado dalla Spagna verso il resto d'Europa sono state di soli 8.000 cartoni di avocado Greenskin (a buccia verde), ma 1.245.000 unità di avocado Hass, per un totale di 1.253.000 unità. Le spedizioni dal Perù hanno raggiunto 277mila cartoni di Greenskin e 467mila di…

Azienda indiana pronta a rifornire gli esportatori di uva da tavola
Nel 2020/21, i mercati dell'uva da tavola sono stati sconvolti da molti eventi, tra cui i lockdown dei vari mercati e i problemi climatici nei Paesi produttori. Per i produttori di imballaggi è difficile prevedere la domanda e, qualora la situazione dovesse cambiare, devono essere pronti a produrre. "Da…

Ondata di freddo disastrosa per i raccolti sloveni di frutta
L'ondata di freddo che la scorsa settimana ha colpito la Slovenia ha causato danni a tutti i tipi di frutteti, oltre a interrompere la crescita di vigneti, oliveti e dei…

Il gruppo Yidu lancia la susina Purple Honey sul mercato cinese
Il gruppo Yidu ha lanciato la susina Purple Honey sul mercato cinese il 12 aprile 2021. Le susine sono state esportate da Neofresh e sono state distribuite attraverso il mercato all'ingrosso di frutta e verdura di Shanghai Huizhan. I canali di distribuzione adottati per le susine Purple Honey sono stati…

I prezzi delle albicocche francesi aumentano a causa del gelo
Nella regione francese di Alvernia-Rodano-Alpi, che produce la metà delle albicocche francesi, il 95% delle albicocche è stato distrutto dal gelo, soprattutto nei dipartimenti…

E' iniziata la stagione 2021 delle noci cilene
Il Cile continua a mostrarsi come il fornitore più importanti di noci dell'emisfero sud per l'Italia. Nel 2020, i volumi totali importati di noci con e senza guscio hanno rispettivamente raggiunto quota 6.700 e 2.500 tonnellate, le quali rappresentano una quota di partecipazione sul totale importato del…

I prezzi dell'ananas del Costa Rica sono aumentati del 14 per cento nei primi mesi del 2021
Nelle dodici settimane precedenti il 7 aprile, il prezzo Mintec degli ananas del Costa Rica è aumentato del 14%. Questo aumento può essere attribuito alle esportazioni…
Agrumi continua »
Fra due anni la Spagna produrra' le arance Shiranuhi
La bellezza risiede all'interno, come dimostrano le arance Shiranui. Questi agrumi giapponesi, esteticamente bruttini, sono diventati un successo negli Stati Uniti, dove…
Salute & Sicurezza alimentare continua »

Moria del kiwi nel Lazio: uno studio fornisce le prime risposte
La coltivazione del kiwi è, per alcune aree dell'Italia, una coltivazione strategica. Con circa 9500 ettari in produzione, la provincia di Latina è la più importante. Dal 2016 la coltura nell' area pontina è stata colpita dalla sindrome denominata "Morìa", già osservata nel Veronese sin dal 2012 e…
Agenda continua »

Medfel online con il settore ortofrutticolo il 4, 11 e 25 maggio
Martedì 4, 11 e 25 maggio, dalle 16:00 alle 18:00, Medfel si connetterà con il settore ortofrutticolo con un programma in due sezioni: previsioni europee per i raccolti estivi di frutta e verdura, seguite da tavole rot…
Logistica continua »

L'autotrasporto europeo crescera' del 4,7% nel 2021
Nel 2020, l'autotrasporto europeo ha registrato una contrazione del 5,9% rispetto all'anno precedente a causa soprattutto della pandemia di Covid-19. TransportIntelligence…