Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Settore | Salute & Sicurezza alimentare

"Metti un frutto sotto il banco": prime adesioni per la quarta edizione

Progetto di difesa che ha coinvolto Ri.Nova e Centro di Saggio- Consorzio Agrario di Ravenna

Cocciniglia dell'actinidia: nuove proposte per contrastarla

L'obiettivo della campagna Enjoy Dolce Frutta

Promuovere la salute e la sostenibilità della frutta europea

La zucca rossa offre sapore e benefici per la salute

Lettera aperta sugli effetti della revoca e/o limitazione di impiego di alcuni importanti agrofarmaci

Probabili criticità nella difesa fitosanitaria delle colture frutticole

Greenta fornisce una panoramica sui vantaggi e dosi

L'efficacia dell'humus di lombrico per i nuovi impianti arborei

Il ToBRFV non è più un parassita da quarantena in Europa

AgriFrequenze - Jan du Plessis

La fisica quantistica nella guerra alle fitopatie

Frutta e verdura hanno un effetto sorprendente sull'incidenza della depressione

Alberto Torres, direttore di Citruslandia:

L'aumento delle certificazioni potrebbe generare confusione tra i consumatori di agrumi biologici

Dounia El Hamoumi, Ideapack:

"Aiutiamo i nostri clienti a liberarsi del problema dell'etilene"

La fitopatia è collegata a condizioni climatiche estreme

Un fungo che colpisce il cacao minaccia la produzione di papaya del Sudafrica

Biocaptur ottiene la certificazione come input per la produzione biologica

"A noi coltivatori di pomodori una speranza contro la Tuta absoluta"

Primo ingrediente di un'esperienza gastronomica stellata

Il cavolfiore della Piana del Sele IGP tra i prodotti di eccellenza del reparto ortofrutticolo della Gdo

L'azienda agricola Favella sulla Moringa oleifera

"Una pianta commestibile al 100 per cento, dalle numerose proprietà nutritive"

Anastatus bifasciatus

Una rete inoculativa stagionale dell'insetto antagonista contro la cimice asiatica

Le nuove varietà Rijk Zwaan confermano la loro validità

Il peperone siciliano sotto l'attacco del TSWV

Nel veronese continua il monitoraggio

Cimice asiatica: preoccupa l’inaspettata crescita del 2024

A cura di Luca Nari e Andrea Scarsella (Fondazione Agrion)

Moria del kiwi e cambiamenti climatici: un'analisi delle relazioni tra malattia e fattori ambientali

OCM ortofrutta a cura di Ri.Nova

Cimice asiatica, la difesa sarà sempre più innovativa

Alcune testimonianze

Glomerella Leaf Spot: patologia fungina delle mele da tenere sotto osservazione

In Marocco

Allarmante studio sulle conseguenze del divieto dell'Unione europea su alcune sostanze attive

A presentarla il progetto europeo It's Bio

La melagrana biologica, il simbolo del benessere

Nuovo sondaggio WAO

Il 15 per cento degli italiani sceglie una dieta vegetariana, flexitariana o vegana

APAC-Agricultural Produce Agent Council:

"Non si è verificato alcun illecito nella vendita dei mango molto precoci"

Biogard

La strategia di difesa del pomodoro da mensa

Convegno Bayer in Sicilia

La lotta al virus ToBRFV passa dal contenimento della Tuta absoluta?

BASF a Interpoma 2024

La strategia di difesa per il melo contro ticchiolatura, oidio e alternaria

Ratron, una soluzione innovativa per il controllo di questi roditori

Le arvicole, una minaccia crescente per l'agricoltura italiana

Pubblicato il Decreto che dichiara l'esistenza della moria del kiwi nel Lazio