
Avvisi







Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Salute & Sicurezza alimentare

Chernetskaya | Dreamstime.com
CiaAgrumi: agire a livello Ue contro la diffusione delle fitopatie
Agire subito a livello Ue per proteggere gli agrumi dalla diffusione di pericolose fitopatie, dopo l'epidemia del virus Tristeza che ha già duramente messo alla prova il settore in passato. E' questo l'appello di Cia-Agricoltori Italiani, a seguito della rilevazione in una spedizione di arance dall'Egitto della Macchia nera degli agrumi, fitopatia che potrebbe mette…

La domanda di prodotti per il mantenimento della freschezza è in aumento
Molte varietà di mele stanno arrivando sul mercato una dopo l'altra
Le mele vendute di recente sul mercato sono soprattutto frutti a maturazione precoce e prodotti provenienti dalle celle refrigerate. A causa della ridotta offerta di pomacee nelle celle refrigerate e della qualità non uniforme dei frutti a maturazione precoce, il prezzo di mercato delle mele è aumentato…
Intervista al virologo Walter Davino
Fitopatogeni del pomodoro nelle produzioni siciliane
Se la produzione orticola siciliana costituisce da sempre un riferimento per i mercati nazionali ed esteri, non è però esente dagli attacchi di virus fitopatogeni. Possiamo elencare alcuni casi che, per brevit…

Parla Massimo Benuzzi direttore tecnico di Biogard
"Ecco la visione nata dall'unione CBC Europe e Bioplanet"
Un progetto che parte da visione di lungo periodo, per anticipare i tempi dei prossimi cambiamenti radicali in agricoltura. Questo rappresenta l'unione fra la multinazionale CBC (Europe) srl con la sua divisione dedicata al controllo biologica chiamata Biogard e Bioplanet di Cesena (cfr. FreshPlaza del…

Uno studio dell'ENEA dimostra gli effetti salutari dell'agrume sul corpo umano
Il bergamotto riduce il colesterolo cattivo nel sangue e i trigliceridi
Il bergamotto (Citrus bergamia) è un agrume mediterraneo tipico della Calabria, che viene raccolto da novembre a febbraio. Questo agrume si caratterizza per una ricca composizione di molecole bioattive, come i flavonoidi che rappresentano una vasta gamma di potenti antiossidanti presenti in abbondanza…

Ecofarm Storti il 19 e 20 settembre sarà relatore all'evento "Propagate" nei Paesi Bassi
Contro il ToBRFV l'efficacia dell'ozono
Una strategia efficace contro il ToBRFV utilizzando l'ozonoIl ToBRFV rappresenta per pomodoro (Solanum lycopersicum) e peperone (Capsicum annuum) un problema crescente che necessita di nuove strategie di contenimento, ma soprattutto di prevenzione. "L'ozono - si legge in una nota di Ecofarm Storti - è una molecola…
Assofrutti riconosce 250 euro a ettaro
La lotta integrata premia i coltivatori di nocciole
Approvata la richiesta di aumentare i premi destinati agli agricoltori che aderiscono alla produzione integrata (SQNPI) proposta dal Gruppo Giovani Agricoltori Assofrutti.…

La Sicilia si prepara a respingere la minaccia Huanglongbing
Presso il CREA-OFA di Acireale (CT), si è svolta una riunione operativa in preparazione all'evento regionale sull'Huanglongbing (HLB), che si terrà in vista della grave minaccia fitopatologica sugli agrumi che incombe sulla Sicilia. Il batterio in questione, che dà origine alla malattia nota come Citrus…

Nemguard SC
Un nematocida liquido derivato dall'aglio
La progressiva riduzione delle molecole di sintesi usate contro i nematodi galligeni ha aperto la strada all’impiego di mezzi alternativi alla chimica. Tra questi, uno dei prodotti più affidabili e di successo è l’estratto di aglio che viene commercializzato con il marchio Nemguard SC. In realtà, non si tratta…

Effetti multipli di una proteina contro il fungo della muffa verde negli agrumi
Il gruppo di ricerca sulle proteine e i peptidi bioattivi dell'Istituto di Agrochimica e Tecnologia Alimentare (IATA) del Consiglio Superiore delle Ricerche Scientifiche…

A colloquio con l'agenzia Laore
Un team di 200 esperti per contenere l'invasione delle cavallette in Sardegna
Minacciava anche l'ortofrutta l'invasione delle cavallette (Dociostaurus maroccanus) che negli ultimi anni ha interessato alcune province della Sardegna (come Nuoro, Sassari e Oristano - per un totale di 28 comuni), facendo registrare danni e disagi significativi in diverse aziende dell'isola.…

Uno strumento sviluppato da Ecotone Foundation e Solagro
Il primo calcolatore dell'impronta di agrofarmaci per il grande pubblico
La Ecotone Foundation, in collaborazione con l'associazione Solagro, ha sviluppato un calcolatore dell'impronta di agrofarmaci destinato al grande pubblico. Questo "strumento di facile utilizzo serve a sensibilizzare i consumatori francesi sull'impatto dei loro consumi e a incoraggiarli a fare scelte…

Il consumo quotidiano di prugne secche favorisce la salute cardiovascolare negli anziani
Due nuovi studi presentati recentemente all'incontro annuale della American Society of Nutrition - che riunisce ricercatori, professionisti praticanti, esperti globali e della salute pubblica, responsabili delle politiche e del sostegno, industria, media e altri professionisti correlati per promuovere la…

Slitta al 2024 l'obbligo di certificazione sanitaria e fitosanitaria sull'import dall'Ue
E' posticipata al 31 gennaio 2024 l'introduzione della certificazione sanitaria sulle importazioni di prodotti animali, piante, prodotti vegetali e alimenti e mangimi ad alto…

Jonas Hollaar, Tomatec:
"Nesidiocoris tenuis: da insetto utile a fitofago"
Jonas Hollaar, terza generazione alla guida della Tomatec, azienda di produzione di pomodori in serra certificata ZRP (Zero Pesticide Residue) nel dipartimento francese di Lot-et-Garonne, parla del recente lancio di una gamma di pomodori Label Rouge e della crescente pressione del Nesidiocoris, un…

Fran Fisher Award
Un nuovo riconoscimento internazionale a Maria Lodovica Gullino
Venerdì 25 agosto, a Lione, nell'ambito del Congresso Internazionale di Patologia vegetale, Maria Lodovica Gullino, professore ordinario di patologia vegetale all'Università di Torino e co-fondatore del Centro Agroinnova, è stata insignita del Fran Fisher Award. Il riconoscimento, assegnato dalla Società…

Secondo anno della campagna europea "Life is Better"
"Life Is Better con verdura, frutta e banane" è lo slogan della campagna di comunicazione europea rivolta ai Millenials, lanciata lo scorso anno e che ora torna per la seconda…

Ridurre l'utilizzo di fitofarmaci è un obbligo sempre più stringente ma possibile
Nel panorama produttivo che tende verso la limitazione dei presidi fitosanitari chimici e verso produzioni con ridotti livelli di residui, le operazioni di pulizia e disinfezione delle serre hanno assunto un'importanza primaria per eliminare la presenza di patogeni di varia natura. La sporcizia e i…

L'idea di difesa agronomica messa in atto da Perfarelalbero
"Vendite di antiparassitari diminuite del 18% in due anni a favore di soluzioni più sostenibili"
Il Green Deal europeo prevede una riduzione entro il 2030 del 55% delle emissioni di gas serra, fino ad arrivare alla completa neutralità climatica, fissata per il 2050. Fra gli altri settori, l'agricoltura giocherà un ruolo fondamentale, in quanto garantirà al consumatore finale la massima sicurezza…

Nova Genetics
Rigenerare i terreni coltivati in serra con il metodo del "suolo soppressivo"
L'agricoltura sostenibile è diventata una priorità in un'epoca in cui la conservazione dell'ambiente e la produzione alimentare si trovano a un bivio cruciale. In questo contesto, Nova Genetics, un'azienda all'avanguardia nel campo delle soluzioni per una agricoltura resiliente e di successo, ha…

Intercitrus chiede all'Ue prove che dimostrino che il Sudafrica rispetta il trattamento a freddo
L'Organizzazione interprofessionale spagnola degli agrumi (Intercitrus) ha avviato il processo di richiesta alla Commissione europea di "prove documentali e di un sistema di verifica" che dimostrino che il Sudafrica stia rispettando il trattamento a freddo prescrittivo regolamentato nel 2022, per le sue…

L'Ue rileva per la prima volta in assoluto la macchia nera in una spedizione di arance dall'Egitto
Il settore agrumicolo europeo ha motivo di preoccuparsi. Pochi giorni fa, l'Associazione Valenciana dei Produttori (AVA-ASAJA) ha riferito che il Sudafrica guidava la…

Nella confezione una susina, una nettarina, una pesca tabacchiera e una pera
Un nuovo imballaggio che incoraggia il consumo di cinque porzioni di frutta al giorno
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di consumare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, e più si varia meglio è, dato che ogni varietà apporta diversi nutrienti che fanno bene al nostro organismo. In quest'ottica e per differenziarsi nel mercato dei prodotti di qualità, un'azienda della…

La fertirrigazione richiede le giuste attenzioni
Le alte temperature favoriscono lo sviluppo di biofilm dannoso nelle tubature
Le alte temperature giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo di biofilm dannoso, processo molto più rapido rispetto a condizioni più miti e tipiche del periodo autunno-primavera. In articoli precedentemente apparsi, abbiamo posto l'attenzione sulla formazione di biofilm nei tubi di irrigazione, che…
SPM Biosciences
Le diverse varietà di pere hanno differenti esigenze di conservazione
Le regioni di Henan e Shandong hanno registrato condizioni meteo estreme in questa stagione, con un forte calo della temperatura durante la fase di crescita delle giovani…
Seipasa
Fungisei, il fungicida microbiologico che combatte malattie ad alta incidenza, arriva in Italia
Seipasa, società spagnola specializzata nello sviluppo e nella produzione di bio-fitosanitari e biostimolanti per l'agricoltura, ha ottenuto la registrazione fitosanitaria del…

Quality Studio
"I dati diventano sempre più importanti nel controllo della qualità"
All'inizio di quest'anno, Control C e MTSL Surveys si sono ufficialmente fuse sotto il nome di Quality Studio. Con questa fusione, l'azienda belga è ansiosa di affermarsi nel settore del controllo qualità. "Vogliamo essere considerati il riferimento nel controllo qualità dei prodotti a temperatura…

Zhao Rongliang - Lushang Liangpin Agricultural Technology Linyi Co., Ltd.
"La nostra soluzione viene utilizzata per l'ortofrutta e può prolungarne il periodo di freschezza da 4 a 19 giorni"
Prolungare efficacemente il periodo di freschezza dei prodotti agricoli freschi è un problema urgente nella produzione e movimentazione di frutta e verdura. Secondo Zhao Rongliang della Lushang Liangpin Agricultural Technology Linyi Co., Ltd., l'azienda ha fatto passi avanti nella tecnologia di…

Le strategie proposte da Seminart
Controllo naturale dei patogeni mediante piante biocide
Le piante bioattive, più correttamente chiamate biocide, racchiudono tutte quelle specie che, grazie al rilascio di sostanze tossiche, sono attive nel contenimento di svariati organismi nocivi, quali nematodi, larve di coleotteri elateridi e funghi responsabili della stanchezza del terreno. In…

I benefici delle more per il cuore e per il cervello
Le more sono una buona fonte di vitamina C, vitamina K e vitamina E. Queste vitamine svolgono un ruolo importante nella protezione delle cellule dai danni dei radicali liberi…

HLB, parte la campagna di prevenzione della filiera agrumicola
Parte la campagna di divulgazione e prevenzione contro la minaccia del batterio Huanglongbing (HLB), coordinata dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, con il sostegno delle organizzazioni di categoria, delle università di Catania e Palermo e di altri soggetti pubblici e privati. Il batterio, noto anche…

Introduzioni massali di Anastatus bifasciatus
Cimice asiatica, prosegue la lotta con insetti utili
Prosegue la lotta alla cimice asiatica con l'introduzione degli insetti utili antagonisti. A livello nazionale, vi sono due livelli di intervento: introduzioni inoculative di Trissolcus japonicus secondo gli schemi previsti dai progetti pubblici; introduzioni massive di Anastatus bifasciatus, prodotto e…

Disseccamenti rameali del mandorlo in Sicilia: una minaccia da non sottovalutare
Le regioni del Sud Italia rappresentano l'area più importante per la coltivazione del mandorlo (Prunus dulcis) in Italia. Secondo gli ultimi dati ISTAT, l'area totale di coltivazione del mandorlo in Sicilia è di 32.570 ettari, aventi una resa pari a 526.095 tonnellate (ISTAT 2023). Per quanto concerne il…

I microortaggi sono ricchi di fitosteroli
Un articolo scientifico appena pubblicato rivela un'interessate caratteristica dei microortaggi: sono ricchi di fitosteroli. Microortaggi di chia, colza e girasole Numerose ricerche dimostrano la correlazione tra un adeguato apporto dietetico di fitosteroli e il ridotto rischio di malattie…

Il settore si appella alle autorità pubbliche
La Drosophila suzukii è un vero incubo per i produttori cerasicoli francesi
Il 29 giugno, su richiesta della FDSEA, la federazione nazionale dei sindacati degli agricoltori, i cerasicoltori del dipartimento della Loira hanno manifestato a Saint-Etienne per denunciare la crescente pressione della Drosophila suzukii (il moscerino dei piccoli frutti) nei loro frutteti e la mancanza…

Nuove misure per prevenire la diffusione del ToBRFV nell'Ue in vigore da settembre
Il 26 maggio la Commissione europea ha pubblicato sulla GUUE un regolamento di esecuzione che stabilisce misure per impedire l'introduzione e la diffusione nell'Unione del Tomato brown rugose fruit virus (ToBRFV) e che modifica il regolamento di esecuzione (Ue) 2020/1191. Come spiega il regolamento, "il ToBRFVnon…

Agriges
L'importanza del microbioma del suolo per migliorare le produzioni
Il cibo che mangiamo e il modo in cui lo produciamo hanno subito profondi cambiamenti nell'ultimo secolo. Nonostante la maggior parte di questo cibo venga prodotta sul suolo, l'agricoltura moderna non si preoccupa più di salvaguardare la sua fertilità. Piuttosto, essa, per garantire produzione in…

Coldiretti Cuneo
Cimice asiatica: continua la lotta a impatto zero per l'ambiente
Prosegue il contrasto alla cimice asiatica in Provincia di Cuneo dove, da oltre sei anni, è attiva la ricerca sulle strategie di lotta biologica che ha già portato a buoni risultati di contenimento, soprattutto rilasciando due principali insetti antagonisti, i predatori autoctoni Anastatus bifasciatus e…

Amir Adamov, CEO e co-fondatore di Neolithics:
"L'invenzione per la previsione istantanea della shelf life e il controllo qualità dell'ortofrutta massimizza il valore"
Il sistema AI di telerilevamento di nuova generazione dell'azienda tecnologica israeliana Neolithics fornisce un controllo e un'analisi completi della qualità interna ed esterna, per ottimizzare il valore di frutta e verdura e ridurre al minimo gli sprechi alimentari. Amir Adamov, Ceo e co-fondatore di Neolithics,…

"I danni da peronospora interessano tutti gli areali produttivi"
Uva da tavola: in Puglia si scaldano gli animi
È polemica, in Puglia, dopo che alcuni funzionari regionali hanno fatto visita ai soli vigneti di Rutigliano (Bari), per valutare lo stato delle coltivazioni devastate dagli attacchi fungini (peronospora) provocati dalle piogge costanti degli ultimi mesi. "La situazione è generalizzata - commenta provato…

Anthony Zografos sulle soluzioni della Akorn Technology, naturali e sostenibili al 100 per cento
"I nostri rivestimenti per l'estensione della shelf life sono a disposizione dei produttori di tutto il mondo"
Negli ultimi anni, le tecnologie per prolungare la durata di conservazione dell’ortofrutta hanno avuto un forte sviluppo, perché molte aziende hanno colto l’occasione per affrontare la questione urgente della riduzione dello spreco alimentare. "L'industria ortofrutticola è sempre più concentrata sullo…

Al via il progetto di SGMarketing con sette aziende
La comunicazione estiva dell'ortofrutta è BE FRUITY
Otto tappe in sette località di mare, tre regioni interessate, sette prodotti premium, rappresentativi del reparto ortofrutta. Tutto questo è il summer tour di BE FRUITY! Ideato e organizzato da SGMarketing, fa sbarcare l'ortofrutta direttamente nelle spiagge, con la consapevolezza che i sani stili di…