
Avvisi







Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Logistica

Il traforo del Monte Bianco sarà chiuso per 9 settimane anche nel 2023
Il 26 settembre 2023 è arrivato il contrordine: la chiusura completa del traforo del Monte Bianco per la manutenzione straordinaria non è rinviata al 2024, ma inizierà alle 8:00 del 16 ottobre 2023 e durerà fino al…

Stallo per la piattaforma logistica di Taranto
La piattaforma logistica del porto di Taranto è pronta ma manca ancora il suo gestore, dopo che l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio ha revocato il suo affidamento…

Girò e Serfruit
Auto-Guided-Vehicle per lo spostamento delle pedane all’interno dei magazzini
In occasione del Fruit Attration, Girò e Serfruit sono orgogliosi di presentare l’ultima innovazione, scaturita dal lavoro del’ufficio Ricerche e Sviluppo di Serfruit che, grazie alla sua esperienza ultra trentennale nel settore automazione del segmento ortofrutta, può sviluppare speciali soluzioni per…

Porto di Taranto: lo scorso mese il traffico delle merci è aumentato del 6,9%
Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Taranto è ammontato a 1,32 milioni di tonnellate, con una crescita del 6,9% sull'agosto del 2023 generata dagli aumenti rispettivamente del 10,4% e del 2,3% dei carichi…

Calano a doppia cifra i noli container tra Cina ed Europa
Neppure nella terza settimana di settembre 2023 i noli spot per il trasporto marittimo dei container rallentano il loro costante calo, anzi la rilevazione del Drewry World…

Ripartono i lavori nello scalo intermodale di Brescia
Riprendono i lavori infrastrutturali allo scalo ferroviario di Brescia. Il 20 dicembre 2022 si era chiusa la conferenza dei servizi dove il progetto di potenziamento e…

Porto di Algeciras: ad agosto movimentati 424mila container (+1,5%)
Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Algeciras, in Spagna, è diminuito del 4,5% essendo stato pari a 8,84 milioni di tonnellate di carichi rispetto a 9,26 milioni ad agosto 2022. Le merci containerizzate…

portodigioiatauro.it
L'ETS pone il porto di Gioia Tauro a rischio chiusura"In futuro, gli armatori avranno tutto l'interesse a non fare più scalo nei porti europei"
Situato nel cuore del Mediterraneo, punto d’incontro fra le rotte marittime Est-Ovest e il corridoio 1 trans-europeo Helsinki - La Valletta, Gioia Tauro è il più grande terminal per il transhipment presente in Italia e uno dei più importanti hub del traffico container nel bacino del Mediterraneo. Oggi…

Nasce un portale sul trasporto ferroviario tra Cina ed Europa
A settembre 2023, la compagnia cinese China Railways ha avviato il portale web dedicato al servizio di trasporto ferroviario tra Cina ed Europa China Europe Express, che serve…
-15,4%
Porto di Barcellona: prosegue il rilevante calo del traffico dei container
Ad agosto è proseguito, accentuandosi, il trend di diminuzione delle merci movimentate dal porto di Barcellona che è in atto dall'inizio del 2023 ed è determinato principalmente dalla riduzione del traffico co…
-3,2%Nel secondo trimestre in calo il traffico delle merci nei porti campani
Nel secondo trimestre di quest'anno i porti campani di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia hanno movimentato complessivamente 8,10 milioni di tonnellate di merci, con una diminuzione del 3,2% sul periodo ap…

La galleria stradale del Gottardo riaprirà la sera del 25 settembre
L’Ufficio Federale delle Strade svizzero (Ustra) ha comunicato che la galleria stradale del San Gottardo sarà riaperta al traffico alle 20.00 di venerdì 25 settembre 2023. La circolazione venne chiusa il pomerig…

Noli marittimi dei container giù del 7% a metà settembre 2023
Settembre non pare arrestare la discesa dei noli spot per il trasporto marittimo dei container. La rilevazione settimanale di Drewry diffusa il 14 settembre 2023 mostra…

Stabile il cargo aereo la prima settimana di settembre
Il trasporto aereo delle merci ha iniziato il mese di settembre 2023 con una certa stabilità, dopo la flessione del tre percento dell'ultima settimana di agosto. Lo afferma la…

La Svizzera autorizza il nuovo terminal intermodale di Basilea
La società svizzera Gateway Basel Nord ha ottenuto l'11 settembre 2023 la necessaria approvazione dall'Ufficio Federale dei Trasporti per realizzare il nuovo terminal…
Svizzera
Il traforo stradale del San Gottardo chiusa per crepa nella galleria
La maledizione dei valichi alpini prosegue, dopo le frane lungo l'asse del Frejus e l'incidente ferroviaria nella galleria di base del San Gottardo. Sempre sotto questa…

Canale di Suez: a luglio notevolmente attenuato il trend di crescita del traffico
Dopo 27 mesi consecutivi di crescita decisamente più sostenuta, per la gran parte del periodo con incrementi tendenziali a due cifre percentuali, lo scorso luglio il traffico marittimo nel canale di Suez ha reg…

Affondano ancora i noli marittimi dei container
Le rilevazioni di Drewry sui noli spot del trasporto marittimo di container confermano che il rialzo estivo – durato dall'inizio di luglio alla metà di agosto – sembra essere…

Apertura ufficiale del Coega Fruit Terminal nel Capo Orientale
Sotto lo stesso tetto una stazione di confezionamento portuale, un magazzino refrigerato e un deposito container
Al termine della sua prima stagione, Khold e il Lona Group hanno ufficialmente aperto il loro Coega Fruit Terminal nella Zona economica speciale (ZES) Coega, fuori Port Elizabeth, in Sudafrica. Kees van Welie, amministratore delegato della Khold, dice che Coega Fruit Terminal è il primo al mondo che…

Canale di Panama: nel secondo trimestre il numero di navi transitate è sceso del 4,1%
Dopo otto trimestri di crescita, complici anche le misure adottate per far fronte al prolungato periodo di siccità che determina difficoltà nel passaggio nella via d'acqua centroamericana di navi di elevato p…

Ecocool GmbH
Florian Siedenburg (Ecocool) sul rendere più sostenibili gli imballaggi refrigerati e isolanti"Dobbiamo guardare al packaging in modo più differenziato"
Nel trasporto, gli imballaggi di carta sono buoni e la plastica è cattiva? Il riutilizzabile è meglio del monouso? Le opinioni divergono ampiamente, in termini di impronta di carbonio degli imballaggi. Ecco perché, in occasione del 6° Bremerhaven Business Dialogue del 19 agosto 2023, Ecocool Ltd ha…

Riapre all'autotrasporto la galleria stradale del Frejus
La sera di venerdì 8 settembre 2023 è stata completamente riaperta al traffico – anche quello dei veicoli industriali – l'autostrada francese A43, dopo che le Autorità hanno…
Ma chiuderà di notte già nel 2023
Il traforo del Monte Bianco chiuderà a settembre 2024
Il nodo della chiusura completa al traffico dei veicoli del traforo stradale del Monte Bianco sembra finalmente essersi sciolto. Come è noto, la questione è emersa con la chiusura ai veicoli industriali del vic…

Il risultato di due anni di collaborazione di ricerca
Avviato test su un autocarro ibrido a energia solare
Il carburante rappresenta oggi un costo crescente per tutte le aziende di trasporto. Sulle strade pubbliche della Svezia è in fase di test un autocarro ibrido che si alimenta con l'elettricità dei pannelli solari posti sul tetto e sui lati del rimorchio. Si prevede che l'energia solare autoprodotta dal…

Nuova rotta container tra l'Adriatico e il Medio Oriente
Un nuova rotta marittima per container collega l'Adriatico con il Medio Oriente. È seguita dal servizio Adriatic Israel Butterfly Loop (Aib) della compagnia giapponese One,…
"Non se ne può più"
Carburanti, nuovi rialzi all'orizzonte
Dopo la proroga dei tagli alla produzione di Arabia Saudita e Russia per i prossimi tre mesi, il brent segna poco meno di 90 $/barile, ai massimi dagli ultimi 10 mesi. I…

Rallenta la discesa del cargo aereo a luglio
Anche il mese di luglio 2023 segna un andamento negativo del trasporto aereo globale delle merci, anche se il tasso si riduce rispetto ai mesi precedenti. Le rilevazioni della Iata mostrano infatti che il traffi…
Porto di Civitavecchia: nel secondo trimestre il traffico delle merci è calato del 20,7%
Se nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci movimentato dal porto di Civitavecchia è risultato stabile, nel periodo trimestrale successivo è stata accusata una decisa flessione del 20,7% essen…

Il traforo del Monte Bianco chiuderà quando riaprirà il Frejus
Il 4 settembre 2023 non sarà vietata la circolazione di tutti i veicoli nel traforo del Monte Bianco, un provvedimento da tempo previsto per lavori di manutenzione straordinari che dureranno quattro mesi e si r…

Noli container in discesa anche alla fine di agosto
Dopo una lieve ripresa registrata nelle prime settimane di agosto 2023, i noli spot del trasporto marittimo dei container rilevati dal Drewry Container Index il 31 agosto…

Accordo per rinviare la chiusura del traforo del Monte Bianco
Il traforo del Monte Bianco non chiuderà il 4 settembre per l'avvio dei lavori di manutenzione programmata, che secondo il calendario avrebbero dovuto proseguire sino al 18…
Porto di Livorno: nella prima metà del 2023 il traffico delle merci è diminuito del 3,2%
Il volume di traffico delle merci movimentato dal porto di Livorno nei primi sei mesi del 2023 conferma la difficoltà di diversi porti italiani, a causa delle attuali tensioni geopolitiche e delle ripercussio…

Autorità del Canale di Panama: le restrizioni idriche rimarranno in vigore per almeno 10 mesi
Lo scorso 24 agosto 2023, i funzionari dell'Autorità del Canale di Panama hanno comunicato che le misure di risparmio idrico saranno in vigore per almeno i prossimi 10 mesi.…

Fra Italia e Francia le infrastrutture sono da terzo mondo
La chiusura del traforo del Monte Bianco si inserisce in un quadro preoccupante
E' notizia recente quella della chiusura del traforo del Monte Bianco per 3 mesi, dal 4 settembre al 18 dicembre. Tali chiusure di 3 mesi andranno avanti per 19 anni, in pratica per riammodernare tutto il traforo. Ma quali conseguenze ci saranno per il trasporto di ortofrutta? Spiega Agostino Vignola,…

COSCO Shipping Ports: nel secondo trimestre i ricavi sono diminuiti del 3,8%
Nel secondo trimestre di quest'anno, periodo nel quale il traffico dei container movimentato dai terminal portuali del gruppo è aumentato del 3,2% ( del 19 luglio 2023), la cinese COSCO Shipping Ports ha registrato r…

Calendario dosaggio camion al Brennero 1° semestre 2024
A metà agosto 2023, il governatore del Tirolo austriaco, Anton Mattle, annunciò che il dosaggio dei veicoli industriali lungo l'asse del Brennero, con eventuale fermo dei veicoli eccedenti la quota giornaliera a…

Cina: a luglio il traffico delle merci nei porti marittimi è aumentato del 5,3%
Lo scorso mese i porti cinesi hanno movimentato 1,43 miliardi di tonnellate di merci, con un incremento del 6,6% sul luglio 2022, di cui 909,3 milioni di tonnellate movimentate dai porti marittimi (+5,3%) e 519,1 milioni di…
Porto di Algeciras -0,8%
Porto di Barcellona: a luglio il traffico delle merci è diminuito del 15,1%
Se lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Algeciras è lievemente diminuito dello 0,8% rispetto a luglio 2022, nell'altro principale porto spagnolo di Barcellona il trend di decrescita dei volumi di ca…
Savona-Vado +3,7%
Porto di Genova: a luglio il traffico delle merci è calato dell'1,3%
Lo scorso mese i porti di Genova e Savona-Vado Ligure hanno movimentato complessivamente 5,77 milioni di tonnellate, con una lieve flessione dello 0,2% sul luglio 2022. La riduzione è stata generata dal calo dell'1,3…

A settembre le domande per i contributi gasolio per l'autotrasporto
Il 14 agosto 2023 il ministero dei Trasporti ha pubblicato i comunicati sull'erogazione dei 300 milioni di euro sbloccati per i contributi agli acquisti di gasolio per…

Rallenta il calo del cargo aereo globale
Anche a giugno 2023 il trasporto aereo globale delle merci ha subito una flessione rispetto allo stesso mese del 2022, ma si sta riducendo rispetto ai mesi precedenti la percentuale di calo, che ora è la più bassa d…

Aumentano ad agosto i noli container Asia-Europa
La ripresa estiva dei noli spot per il trasporto marittimo dei container tra Asia ed Europa prosegue anche ad agosto. La rilevazione settimanale di Drewry diffusa il 17 agosto…

L'Austria conferma il dosaggio dei camion anche per il 2024
Le crescenti proteste d'Italia e Germania e i primi interventi della Commissione Europea contro i limiti posti dall'Austria al transito dei veicoli industriali lungo l'asse del Brennero non sembrano ottenere…

Cosa vorrebbe il settore ortofrutticolo del Sudafrica
Operatori portuali privati e autorità competenti nella regolamentazione degli imballaggi
La vera opportunità per l'Africa meridionale, secondo sia Tommie van Zyl, amministratore delegato della ZZ2, che Charl Dubois, dirigente esecutivo della Capespan alla conferenza IFPA sta nel decentramento. A lato: Charl Dubois della Capespan (foto: Brent Abrahams) Charl ha parlato delle decine di miliardi di dollari investiti in Sudafrica nella terra, nella propriet…

Rob Williams, amministratore delegato di Xsense:
"Le tecnologie intelligenti per monitorare la catena del freddo permettono di risparmiare denaro"
È da oltre 15 anni che le aziende utilizzano i registratori di dati Xsense® per monitorare l'intera catena del freddo attraverso la segmentazione. Ciò ha permesso loro di identificare i punti problematici, migliorare le operazioni, ridurre gli sprechi e risparmiare denaro. Rob Williams, amministratore…

Drewry
Nonostante la contrazione del commercio nel 2022La spedizione refeer dimostra resilienza
Secondo il rapporto sulla valutazione e previsione annuale relativa alle spedizioni refeer stilato da Drewry e pubblicato di recente, le tariffe di nolo dei container reefer continuano a superare quelle dei carichi secchi, nonostante la contrazione senza precedenti del traffico marittimo reefer dello…
Dal 4 all'8 agosto 2023
Fai proclama il fermo dell'autotrasporto in Sicilia
Il 18 luglio 2023 la Fai Sicilia ha comunicato al ministero dei Trasporti, alla Regione e alla Commissione di Garanzia sugli scioperi la proclamazione del fermo…

Porto di Hong Kong: nel secondo trimestre il traffico dei container è calato del 21,6%
Negli ultimi decenni il porto di Hong Kong non aveva mai registrato una flessione trimestrale del traffico dei container così accentuata come quella accusata nel periodo aprile-giugno di quest'anno quando, co…

Porto di Valencia: nel primo semestre il traffico dei container è diminuito dell'11,2%
Con una flessione del 7,2% del traffico delle merci e un calo del 12,6% del solo traffico dei container registrato a giugno 2023 rispetto allo stesso mese dello scorso anno, il porto di Valencia ha chiuso l'intero prim…
Salerno -11,6%Porto di Napoli: ad aprile il traffico delle merci ha registrato un lieve incremento
Nei primi tre mesi del 2023 i porti di Napoli e Salerno hanno accusato una flessione del traffico delle merci risultata meno accentuata per lo scalo del capoluogo campano che, con 4,39 milioni di tonnellate movim…

Il coordinatore Salvatore Veltri: "Crotone potrebbe diventare uno degli hub più importanti del Sud Europa"
Progetto logistico per l'ortofrutta entra in una nuova fase
"Stiamo sviluppando un progetto che rivoluzionerà il mondo ortofrutticolo: connettere gli aeroporti ubicati nei principali areali produttivi in un unico hub logistico dedicato". Così a FreshPlaza Salvatore Veltri, coordinatore del progetto Fruit Logistic Air Cargo della costituenda compagnia aerea Jonica…

Scendono traffico e noli del trasporto aereo
Il trasporto aereo delle merci sta vivendo una fase ancora critica, caratterizzata da una riduzione simultanea di tonnellaggio e di tariffe. Lo mostra la rilevazione settimana…

Robusta ripresa dei treni fra Cina ed Europa
Nonostante le tensioni geopolitiche, il rallentamento dell'economia e il crollo dei noli marittimi, il trasporto delle merci su rotaia dalla Cina all'Europa segna nel primo…

TSI Bortesi & Co entra a far parte del Gruppo Savino Del Bene
Savino Del Bene continua ad ampliare la propria presenza internazionale con una nuova acquisizione strategica. E' infatti lieti di annunciare il recente acquisto della milanese TSI Bortesi & Co Srl, che fa seguito a quello di Bortesi Logistic Spain S.L., realizzato nel novembre 2022. Con oltre 50 anni di…
+25% su maggio 2022
Canale di Suez: a maggio nuovo record storico di transiti di navi
Lo scorso maggio è stato stabilito nuovamente un record storico di traffico navale attraverso il canale di Suez essendo transitate 2.396 navi, con un incremento del 25,0% sul maggio 2022 a cui ha contribuito la sos…
Beijing Sino-agricultural Biosciences Co., Ltd
"La domanda di mercato per i registratori di temperatura e umidità USB monouso continua ad aumentare"
È il picco della stagione frutticola nell'emisfero boreale e, con l'aumento del volume delle importazioni e delle esportazioni, è cresciuta anche la domanda di mercato per i…

Flette del 3,1% a maggio il cargo aereo italiano
Prosegue anche a maggio 2023 la flessione del cargo aereo negli aeroporti italiani. La rilevazione di Assaeroporti mostra che in questo mese gli scali hanno movimentato…
Arturo Hernández - Fresh Cargo: "Madrid è tra gli aeroporti più richiesti per l'export di frutta e verdura messicana"
"Al momento, sono molti i mango Kent aviotrasportati dal Messico verso il mercato europeo"
La logistica gioca un ruolo essenziale nell'importazione di prodotti deperibili, soprattutto quando si tratta di spedire frutta fresca come il mango, la cui stagione è già in…

Lennart Middelburg lavorerà per Eporifrutas
Azienda ortofrutticola portoghese apre una nuova sede di vendita e importazione nei Paesi Bassi
Da questo mese, Eporifrutas si è dotata di un ufficio acquisti e vendite Nei Paesi Bassi. L'azienda portoghese dei tre fratelli olandesi Maikel, Bjorn e Gerardus Brands, che ha una propria filiale per la coltivazione, l'importazione, l'esportazione e il trasporto, ha nominato Lennart Middelburg…

Confermati 285 milioni di euro per l'autotrasporto
Il Parlamento ha convertito in Legge il Decreto numero 48/2023, soprannominato Decreto Lavoro, che comprende anche alcuni provvedimenti per l'autotrasporto. In particolare, la…

Il cargo aereo perde quota anche a maggio
Anche maggio 2023 mostra una flessione nel trasporto aereo globale delle merci. La Iata comunica che il calo del traffico – in termini di tonnellate per chilometro - è stato del 5,2% rispetto allo stesso mese dell'ann…

Sciopero negli aeroporti il 15 luglio
Il 15 luglio 2023 sarà una giornata di forti disagi, con annullamenti di voli e ritardi, in tutti gli aeroporti italiani per uno sciopero contemporaneo della movimentazione a…

Sciopero nazionale nelle ferrovie il 13 luglio
Le 24 ore a cavallo tra giovedì 13 e venerdì 14 luglio porteranno disagi ai treni passeggeri e merci, per lo sciopero nazionale di 24 ore proclamato da ben sei sigle sindacali…

Nell'ultimo trimestre del 2022 il traffico delle merci nei porti UE è calato del 2,2%
Nel quarto trimestre del 2022 - secondo i dati diffusi da Eurostat - i porti dell'UE a 27 hanno movimentato complessivamente 849,0 milioni di tonnellate di merci, con un calo del 2,2% sul corrispondente periodo dell'an…
Lo scorso maggio
I porti cinesi hanno segnato un nuovo record storico di traffico totale delle merci
Lo scorso mese i porti cinesi hanno stabilito il loro nuovo record storico di traffico mensile delle merci avendo movimentato 1,47 miliardi di tonnellate di carichi, con un incremento del 9,0% sul maggio 2022 e con…

I divieti circolazione per i camion nell’estate 2023
Il 1° luglio è iniziato il periodo dell'esodo estivo, che aumenta il traffico sulle strade e autostrade italiane. Come negli anni precedenti, anche nel 2023 il calendario dei divieti di circolazione per i veicoli c…