
Settore | Logistica


Scendono i noli container su tutte le rotte dalla Cina

"La logistica è una cosa seria: non ci si improvvisa, specie in tempi duri come questi"

"Tempi di attesa di cinque giorni possono fare la differenza"

Clima d'incertezza per il cargo aereo globale

Nel primo quadrimestre del 2025 il traffico dei container tra Asia e Europa è cresciuto del 4,8%

Carenza strutturale di autisti professionisti: appello per un nuovo sistema di formazione alla guida

Trasformazione digitale: nuova linfa per l'ortofrutta

Nuovo centro di maturazione nella Cina orientale

Nuova era nel trasporto ferroviario europeo di merci

I divieti di circolazione camion a luglio e agosto 2025

"Gli esportatori marocchini non hanno subito ripercussioni dalle recenti interruzioni logistiche in Medio Oriente"

Ritardi nelle piattaforme: servirebbero più dialogo e collaborazione

"Ritardi nella logistica, la normativa non viene applicata"

Una nuova piattaforma produttiva e distributiva a Fiano Romano

Migliorare l'efficienza logistica per diminuire i costi

"Il Congestion Fee rischia di dare il colpo di grazia alla logistica dei prodotti freschi in Italia"

"Camion 'sequestrati' dalle piattaforme logistiche: perdita di tempo e denaro"

"Siamo invisibili, ma senza di noi gli scaffali restano vuoti"

Nuovi divieti in Austria per i camion nell'estate 2025

L'Iran minaccia di chiudere lo Stretto di Hormuz al traffico marittimo

Aumentano i noli container tra Cina ed Europa a metà giugno 2025

Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità

Le mega navi tornano a transitare nel Canale di Suez

Gli attriti commerciali generano un calo nelle esportazioni tra Regno Unito e Unione europea

"I registratori di dati di temperatura e umidità in tempo reale contribuiscono a ridurre le perdite nella logistica ortofrutticola"

Atterrate a Fiumicino le prime spedizioni congiunte Lufthansa Cargo e Ita

"Nuovo centro logistico refrigerato di 34.000 metri quadrati"

Nuova logistica intermodale per l'aeroporto di Malpensa

Canale di Suez: ad aprile i transiti delle navi sono diminuiti del 7,7%

Operativo il terminal container di Termini Imerese

"L'accesso limitato ai servizi marittimi in Argentina e Uruguay riduce le opzioni logistiche"

Quanto ci costa spostare le merci?

"Con la pandemia, i costi sono aumentati del 30 per cento e non sono stati più adeguati"

Nel 2024 sono cresciuti i costi del trasporto internazionale

"Il registratore di dati monouso ZTAG-TL punta a ridurre le perdite nella catena del freddo per frutta e verdura"

Il cargo aereo riprende quota a maggio 2025

Noli container in salita verticale all’inizio di giugno 2024

Impianto refrigerato per le esportazioni di frutta

Un milione di casse di polistirene eliminate dalla filiera

Il Regno Unito posticipa i controlli fitosanitari alle frontiere su frutta e verdura Ue al 2027

Aumento del 21 per cento per le esportazioni agrumicole del Sudafrica

Balzo a doppia cifra dei noli container a fine maggio 2025

"Tutte le strutture sono pronte per alleggerire il cliente da ogni incombenza"

"Per offrire un buon servizio dobbiamo aggiornarci continuamente"

Anche l'autotrasporto di Venezia applicherà sovrapprezzo container

Lidl Italia inizia una nuova era del trasporto sostenibile

I noli container crescono dalla Cina per USA e Genova

Il registratore di dati TT19SE monitora temperatura, umidità, posizione, luce e vibrazioni in tempo reale

"Per arrivare ovunque in orario, attuiamo la rotazione degli autisti"

Cambia volto il trasporto delle merci del Gruppo FS

"Nonostante i pedaggi stradali alle stelle, il trasporto elettrico verso l'Austria non è ancora un'opzione"

"Per molti clienti l'autista è il primo punto di contatto con i produttori spagnoli"

Canale di Suez: nel primo trimestre del 2025 il traffico navale è diminuito del 17,1%

La gran parte dei controlli alle frontiere sulle spedizioni di animali e piante da e per l'Ue verrà abolita

"Ridurre l'impronta ambientale grazie al trasporto marittimo da Durazzo ad Ancona"

In Gazzetta Ufficiale il rimborso dei pedaggi autotrasporto del 2024

"Come team, agiamo in perfetta sinergia, e questo ci consente di ottenere risultati straordinari"

Il Traforo del Monte Bianco chiuderà da settembre a dicembre 2025

Il Canale di Suez annuncia sconti sui transiti per recuperare traffico

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

Tariffe dell'autotrasporto europeo in calo nel primo trimestre 2025

"Dal grigio a un azzurro brillante"

Nuovo Smart Fruit Hub: sistemi avanzati di classificazione, imballaggio e logistica

Macfrut 2025: il reportage fotografico

Calano i noli container tra Cina ed Europa

Trasporti integrati per aumentare efficienza e diminuire i costi

"Vogliamo fornire una logistica sicura della catena del freddo per i prodotti ortofrutticoli"

Robusta crescita del cargo aereo a marzo 2025

Calo generale dei noli container alla fine di aprile 2025
