

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Diversi

In inglese e spagnolo
Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
In occasione di Fruit Attraction, che si terrà a Madrid dal 3 al 5 ottobre 2023, FreshPlaza e Primeur pubblicano congiuntamente una rivista speciale, con articoli sul commercio ortofrutticolo internazionale. L'edizione in lingua inglese si può consultare solo online. Quella in lingua spagnola è…

Eurica Scholtz dell'Ente per l'irrigazione di Berg River
Richiesto lo stato di emergenza nel Capo Occidentale
Nel Capo Occidentale, in Sudafrica, un sistema di bassa pressione molto profondo, che collega la bassa con l'alta atmosfera, ha portato due mesi di piogge invernali in soli tre giorni. "L'impatto è stato terribile. Il fiume Berg ha creato nuovi canali, rompendo gli argini e spazzando via molti ettari di…

Greg Akins della Catalytic Generators
"Quarant'anni di partecipazione alle fiere ci hanno aiutato a crescere a livello globale"
È un importante anniversario per la Catalytic Generators. L’azienda celebra il suo 50° anniversario e quest’anno sono anche 40 anni che espone al Global Show dell’IFPA, l’ex PMA Fresh Summit. Ci sono stati molti cambiamenti nell’ultimo mezzo secolo, sia nella maturazione con l’etilene che nel panorama…

Keelings International sposta il suo ufficio vendite olandese e sceglie una nuova piattaforma per il trasporto delle merci
"La disponibilità di prodotto è la nostra sfida più grande"
La filiale olandese del colosso frutticolo irlandese Keelings International a Ridderkerk è in pieno sviluppo. La settimana scorsa, la società ha trasferito l’ufficio e ha stretto un accordo con VDH, The Freight Managers, per convogliare tutti i flussi logistici. Inoltre, sono stati assunti anche nuovi…

Gruppo Apofruit
Numerose novità, sia a produzione biologica sia integrata
"Nella nostra agenda - spiega Gianluca Casadio, responsabile marketing di Apofruit Italia – la tappa di Madrid si presenta come un appuntamento ormai consolidato, che abbiamo deciso di confermare perché ci permette di mantenere quella visibilità internazionale che, ormai da tempo, contraddistingue il…

F.lli Orsero torna a Madrid
F.lli Orsero, marchio sinonimo di frutta di qualità Extra Premium, parteciperà all'edizione 2023 di Fruit Attraction, la Fiera internazionale dell'Ortofrutta in programma dal 3 al 5 ottobre presso il…

Perfarelalbero: "Aumentiamo la qualità del terreno di coltivazione"
Salvaguardare il suolo senza rinunciare ai propri raccolti
Negli anni passati, le pratiche agronomiche erano orientate all'utilizzo di prodotti che miravano esclusivamente all'ottenimento di rese elevate, senza preoccuparsi delle conseguenze sull'ambiente e, in particolar modo, sul suolo e sulla sua fertilità. Questo tipo di approccio, se da un lato garantiva…

Riparte il programma "I Love Fruit & Veg From Europe"
Le OP protagoniste nella sostenibilità
Cresce del 9,5%, solo nei primi 5 mesi del '23, l'export italiano di frutta e verdura: 2,3 miliardi di euro rispetto ai 2,1 miliardi del 2022. Dati forniti dall'International Trade Centre evidenziati in un evento che ha rilanciato il programma "I Love Fruit & Veg From Europe" sostenuto dalle…

Buone notizie per Royal HZPC Group dopo l'attacco informatico di qualche giorno fa
Giovedì 14 settembre 2023 il breeder di patate Royal HZPC Group è stato interessato da una forma di criminalità informatica, secondo quanto ha riferito l'azienda. "Dei…

TOMRA Food presenta il nuovo hub europeo e l'approccio diretto ai clienti in America Latina
TOMRA Food presenterà alla fiera internazionale Fruit Attraction (IFEMA Madrid, 3-5 ottobre) le sue tecnologie di selezione, classificazione, lavorazione e post-raccolta. Il team di TOMRA Food sarà a disposizione per presentare il nuovo hub europeo di Valencia, in Spagna, aperto questo mese; illustrerà…

Colt.Or investe sul fotovoltaico per ridurre le emissioni
Colt.Or., impresa cooperativa di Ortucchio (L'Aquila) rinomata per la produzione e lavorazione di ortaggi in Abruzzo, Lazio e Puglia, ha inaugurato una nuova era di sostenibilità energetica nella sua sede principale. L'azienda ha completato con successo, in un tempo record di circa un mese e mezzo, l'installazione di un impianto fotovoltaico all'avanguardia nella sede si…

Nuovo sito web per l'Azienda Agricola Valier
Sono tante le novità di questo 2023 per l'Azienda Agricola Valier. La frutta fresca, il nuovo sito e tanti nuovi prodotti. Se da oltre 30 anni l'Azienda Valier è conosciuta per le noci, negli ultimi tempi si sta facendo conoscere anche per la frutta fresca. Nel punto vendita aziendale infatti, durante i…

Guadagnare dalla vendita alla rete dell'energia in eccesso:
"La geotermia stabilizzerà i prezzi dell'energia e del settore retail per tutto l'anno"
"Ormai la maggior parte delle persone conosce i vantaggi di unire il sistema di vertical farming con le serre, dato che la capacità di produzione per tutto l'anno è una delle migliori. Combinando l'agricoltura verticale con la produzione di colture in serra, possiamo portare l'agricoltura a un altro…
L'impegno di AgrigesUn progetto per centrare gli obiettivi della strategia europea "From Farm to Fork"
La nuova strategia europea "From Farm to Fork" è un piano decennale messo a punto dalla Commissione Europea per guidare la transizione verso un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente. Essa si pon…

In inglese e spagnolo
Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
In occasione di Fruit Attraction, che si terrà a Madrid dal 3 al 5 ottobre 2023, FreshPlaza e Primeur pubblicano congiuntamente una rivista speciale, con articoli sul commercio ortofrutticolo internazionale. L'edizione in lingua inglese si può consultare solo online. Quella in lingua spagnola è…

Gruppo Alegra
"Pronti a cogliere nuove opportunità di business"
Il Gruppo Alegra, realtà leader dell'ortofrutta in Italia e in Europa, vola a Madrid. Alegra, Brio e Valfrutta Fresco porteranno il frutto del lavoro e dell'impegno dei propri soci all'interno dell'area collettiva allestita da CSO Italy. "A Madrid la nostra squadra si presenterà numerosa e pronta a…

F.lli Annovi di Formigine (Modena) specializzata in spandiletame
Da 63 anni attrezzature per la distribuzione di concimi organici
Con un mercato rivolto all'estero, con punte anche del 50% a seconda delle annate, la ditta F.lli Annovi rappresenta un punto fermo nella costruzione degli spandiletame. "L'azienda è stata fondata da mio padre Marino nel 1960 - spiega Franco Annovi - e in questi 63 anni abbiamo venduto oltre 50mila…
Azienda Losi Vittorio
Potatura meccanica in crescita, servono le giuste lame
La potatura meccanica è una pratica che sta prendendo sempre più piede. Una delle maggiori aziende al mondo che progetta e costruisce le barre di taglio è la Losi, con sede in…

Non solo limoncello: PND viene incontro alle aziende di produzione di liquori e canditi
Macchinari per la pelatura degli agrumi al fine di riutilizzarne la scorza
Situata a pochi passi dalla generosa Costiera amalfitana, dove impera il profumo dei limoneti e si produce il delizioso limoncello artigianale, opera PND, azienda leader nella realizzazione di macchinari per la lavorazione della frutta. Virginia Cascella Proprio qui, nel Sud Italia, la società, che ha…

Kuku International Packaging, sempre un passo avanti sulla sostenibilità
Nuova linea di vaschette in cartone, coperte con rete naturale e tecnologia top seal
"I produttori ortofrutticoli italiani hanno iniziato ad apprezzare le soluzioni ecosostenibili, a discapito della plastica", dichiara Serena Ruppi, Ceo di Kuku International Packaging. "I segnali del 2023 sono stati incoraggianti. Sempre più richieste e ordinativi in aumento. Probabilmente anche i buyer…
Noto operatore ortofrutticolo della provincia di Verona
In ricordo di Francesco Ferrari
E' deceduto improvvisamente due giorni fa Francesco Ferrari, di Verona, noto operatore commerciale nel mondo ortofrutticolo. Aveva 69 anni e, nonostante fosse in pensione, frequentava ancora i…

Giuseppe Merloni, inKarta
"Siamo pronti per la nuova sfida degli imballaggi plastic-free"
"L'esperienza acquisita nel settore degli imballaggi flessibili riciclabili, plastic-free a base carta ci consente di proporre imballaggi in carta ancora più leggeri; possiamo proporre finestre ancora più ampie, con una resistenza all'umidità che non ha paragoni. I saldanti sono di nuova generazione con…

Aniplast si internazionalizza sempre più
"La crisi è uno stimolo per investire e innovarsi"
Facendo un primo bilancio sulla stagione ancora in corso, le stime sono alquanto positive sulla tenuta del fatturato della Aniplast, azienda pugliese che vanta un'esperienza quarantennale in coperture per l'agricoltura, in particolare per uva da tavola, ciliegie e kiwi, ma anche piccoli frutti.…

Serroplast
Il vigneto del futuro: progettazione con visore 3D
"Qualche giorno fa, in California, abbiamo presentato un visore 3D che cambierà il modo in cui progettiamo e realizziamo le strutture protettive. Lo abbiamo battezzato: il vigneto del futuro". A dirlo è Claudio Creatore, responsabile commerciale estero di Serroplast, azienda di Rutigliano (BA) impegnata…

Morten Hjorth, Senmatic, sul sistema SIIP:
"I coltivatori di fragole possono ottenere la stessa produzione, ma utilizzando meno acqua"
I coltivatori di fragole sono consapevoli che l’imprevedibilità delle condizioni meteo può mettere a rischio i loro raccolti. Per contrastare questo problema, molti stanno passando o sono passati alla produzione indoor, utilizzando tunnel e grondaie per salvaguardare le loro preziose piante. In questo…

Chiuse le strade principali
Inondazioni a Capo occidentale per la seconda volta negli ultimi tre mesi
Qualche giorno fa il Sudafrica è stato colpito da una perturbazione che ha causato inondazioni diffuse, pioggia e venti di 46 km orari e ciò ha determinato la chiusura delle principali strade che conducono all'area metropolitana di Città del Capo. Le onde che il 24 settembre si sono infrante sui fari di…

CSO Italy a Madrid
Le aziende saranno distribuite su quattro stand
Una collettiva di 350 mq, 100 in più dell'edizione 2022; 15 tra le realtà più rappresentative della filiera italiana, dalle case vivaistiche alle aziende di produzione e commercializzazione, passando per la logistica; un ampliamento della collettiva dovuto all'ingresso di alcune aziende socie che partecipano per la prima volta. Alla fiera madrilena, all'interno del…
Sorma Group
Presentato un impianto di lavorazione all'avanguardia per la frutta a nocciolo
Anche quest'anno Sorma Group sarà presente a Fruit Attraction (Madrid, dal 3 al 5 ottobre prossimo) per incontrare clienti in essere e potenziali operatori del settore per illustrare loro le tante innovazioni nella lavo-razione post raccolta dell'ortofrutta e packaging. Tra i progetti presentati, la più…

L'accordo entra in vigore dal 1° ottobre 2023
Il patto anti-inflazione che esclude l'ortofrutta
Partirà il 1°ottobre e durerà fino al 31 dicembre 2023 il patto anti-inflazione pensato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) per contrastare il caro-spesa e poi siglato da circa 30 associazioni. Trattasi di un'altra misura governativa per calmierare l'inflazione, attraverso la quale…

Agri Network distributore esclusivo delle macchine e attrezzature Engels
Agri Network Srl, in accordo con Engels Innovatietechniek BV, società olandese leader europea nella produzione di macchine e attrezzature agricole nel settore delle agevolatrici per la raccolta dell'asparago verde e bianco, comunica che dal 1° ottobre 2023 sarà distributore esclusivo per il territorio…

Robotics Plus lancia Prospr:
La Nuova Zelanda lancia un veicolo autonomo multiuso per la produzione sostenibile di frutteti e vigneti
La società agritech neozelandese Robotics Plus ha lanciato Prospr, un veicolo ibrido autonomo, multiuso, progettato per svolgere varie attività relative alla coltivazione di frutteti e vigneti, in modo più efficiente e sostenibile e riducendo al contempo la dipendenza dalla manodopera. Prospr è ora…

Guarda il reportage fotografico del Deutscher Obst und Gemüse Kongress 2023!
L'industria di proietta nel futuro
Per la tredicesima volta i rappresentanti dell'industria ortofrutticola si sono incontrati al Deutscher Obst und Gemüse Kongress (DOGK) presso il Centro Congressi della città di Düsseldorf, in Germania. L'evento è stato nuovamente organizzato da GS1 Germany, Agrarmarkt Informations-Gesellschaft mbH e…

A presentarli Smart Packaging Solutions a Madrid
Nuovi cestini adatti alla conservazione in condizioni di umidità
Smart Packaging presenterà i suoi nuovi cestini in occasione di Fruit Attraction 2023. Questi contenitori rappresentano un'ottima alternativa agli imballaggi in plastica per i consumatori. I cestini sono realizzati con un materiale molto robusto e leggero, cioè il cartone solido, con un peso in grammi…

Gruppo Apofruit
Liquidazioni primaverili: +11,3% rispetto allo scorso anno
È un bilancio decisamente positivo quello che arriva dalle liquidazioni primaverili 2023 di Apofruit, cooperativa di produttori ortofrutticoli che conta 2.700 soci in tutta Italia. Tra fragole, asparagi, patate precoci e piccoli frutti (lamponi e mirtilli), saranno liquidati ai soci produttori 21.900.000 euro, contro i 19.660.000 euro dell'anno precedente. Si tratta, qu…

Chicchi di grandine come noci
Effetti del maltempo in alcune zone della Puglia
Come preannunciato dagli esperti, nel weekend il maltempo ha interessato il Centro-Sud Italia. L'instabilità climatica, con piogge torrenziali, forti raffiche di vento e precipitazioni grandinigene, si è verificata dapprima nelle regioni settentrionali, per poi giungere anche in quelle meridionali,…

Asta online di macchinari per l'industria ortofrutticola
Il 28 settembre 2023, Industrial Auctions metterà all'asta online centinaia di lotti. L'offerta comprende un'ampia gamma di macchine per la lavorazione di patate, ortaggi e frutta. Si tratta di macchine di alta qualità per grandi e piccoli trasformatori, che sono anche ampiamente applicabili. Si pensi, ad…
Guarda il reportage fotografico!
I professionisti della propagazione si sono riuniti per un evento che promuove lo scambio di conoscenze
Propagate! è un evento internazionale che riunisce i professionisti del settore della propagazione di ortaggi. L'evento è stato organizzato da Flier Systems in collaborazione con Progation Solutions e ha accolto oltre 135 partecipanti al Corpus di Oegstgeest, nei Paesi Bassi, in rappresentanza di un…
Italia Ortofrutta torna a Madrid
Un luogo ideale per incontrare i professionisti del settore
Sarà presente il management di Italia Ortofrutta e il team operativo, a disposizione degli associati e del vasto pubblico internazionale, per presentare la vasta gamma di servizi che l'Unione offre alle Organi…

Al via dal 16 ottobre il pagamento degli anticipi PAC: ecco le novità
Parte il 16 ottobre (e fino al 30 dicembre) il pagamento degli anticipi della PAC che non possono superare il 70%. E' stata pubblicata la circolare Agea con le modalità…

Uipa e le aziende co-espositrici
Il valore aggiunto delle esposizioni collettive nelle fiere internazionali
Presentata in conferenza stampa la collettiva espositiva UIPA (Unione Italiana Professionalità in Agricoltura) che sarà presente al Fruit Attracion di Madrid con uno stand di 80 metri quadrati che ospiterà tra le più rappresentative realtà produttive siciliane e non solo. L'obiettivo è quello di cogliere…

Grande partecipazione all'evento organizzato da Confagricoltura Sicilia a Palazzo dei Duchi di Santo Stefano a Taormina
L'agricoltura siciliana guarda al futuro e chiede risposte alle Istituzioni
L'iniziativa organizzata da Confagricoltura Sicilia "Coltiviamo eccellenze: le imprese siciliane si confrontano con la politica" presso Palazzo Duchi di Santo Stefano a Taormina si è qualificata come un momento orizzontale, di confronto vero, senza palchi e discorsi programmati, un'agorà dell'agricoltura…

"Andiamo a Madrid anche per raccogliere notizie e umori"
Meno investimenti in sistemi di copertura, nonostante il cambiamento climatico
Ormai da tempo, il mondo intero si ritrova catapultato in un contesto in cui si articolano diverse crisi: guerra, prezzi rincarati, cambiamenti climatici e tensioni geo-politiche e sociali. Una serie di rischi e difficoltà che inevitabilmente impattano in modo negativo anche sui bilanci delle imprese,…

Massimiliano Nucci (GNA): "Riempie fino a 80 vaschette al minuto"
V80/S, una Giostra di precisione ed efficienza
Il processo di produzione e conservazione delle insalate confezionate, degli ortaggi e della frutta di IV gamma si articola in diverse fasi: selezione, cernita, mondatura e taglio, lavaggio, asciugatura e confezionamento sigillato. Parlando della fase del confezionamento, precisione ed efficienza…

Vivaio La Quercia Kiwi Plants
Nuove serre per altri 6000 metri quadrati protetti
Sono state ultimate da poche settimane, ma già entrate in funzione, le nuove serre dell'azienda vivaistica La Quercia Kiwi Plants di Denis Magalotti, site a Cesena al confine con Cesenatico (Forlì-Cesena). Si tratta di 6000 metri quadrati che vanno ad aggiungersi agli oltre 3 ettari coperti già…

Water4Agri Food, produzioni agricole sostenibili e di qualità con poca acqua
Gli effetti dei cambiamenti climatici sull'agricoltura tra prolungate siccità, piogge torrenziali ed eventi estremi sono ormai drammaticamente evidenti e con costi salatissimi per il settore. In questo sce…

Centro Laimburg
Progetto Biofruitnet, per lo sviluppo e il sostegno dell'agricoltura biologica in Europa
L'Europa è leader mondiale nella produzione di frutta biologica. La gestione del suolo, la fertilizzazione e la protezione delle colture sono aspetti spesso sfidanti dell'agricoltura biologica, per i quali molti agricoltori in Europa adottano diverse strategie e la comunità scientifica si adopera nella…
Stefano Giammatteo, presidente di Aspal Lazio:
"Dal 2016 si sono persi circa 4.000 ettari di kiwi a livello regionale"
Lunedì scorso,18 settembre 2023, si è tenuta l'assemblea dell'Associazione produttori agricoli del Lazio, aderente al Comitato nazionale "Popolo Produttivo", alla presenza di…

Alla Agrobay in Turchia
Una controversia di lavoro scatena le proteste e l'intervento della polizia
Una controversia di lavoro alla Agrobay Seracilik, una delle più grandi serre high-tech di pomodori e peperoni della Turchia con 320 acri, ha portato a proteste, resistenza dei dipendenti e persino l’intervento della polizia a Izmir. Il conflitto, iniziato con 39 licenziamenti, tra cui due ingegneri, ha…
Osservatorio Packaging del Largo Consumo di NomismaLa sostenibilitá passa anche per il packaging
Le imprese dell'industria food&bevarage e del retail che hanno preso parte all'indagine realizzata da Nomisma in occasione del nuovo appuntamento "Osservatorio Packaging del…

Parla il presidente Nicola Borracci
I risultati del programma di miglioramento genetico dell’uva da tavola della Rete IVC
Oltre 30.000 semenzali prodotti in 8 anni, 5 varietà in corso di registrazione presso il CPVO per l'ottenimento della privativa, 20 altre selezioni pronte per l'avvio delle procedure per la registrazione, 220 selezioni avanzate, di cui 70 in fase di seconda valutazione. Sono questi i risultati della Rete…

Grecia: i danni causati dalle inondazioni sono stimati in miliardi
Quando le mele erano quasi mature per la raccolta, la peggiore tempesta in più di un secolo ha colpito il paniere della Grecia, la Tessaglia. Gli agricoltori devono ora far…

Ancora pochi giorni per accedere ai finanziamenti
Agrisolare, ecco tutti i finanziamenti per le aziende ortofrutticole
A luglio 2023 è stato pubblicato il bando Agrisolare destinato ad aziende agricole e di trasformazione alimentare, quindi tutte le aziende ortofrutticole, rientrano nel bando. Per raggiungere gli obiettivi del PNRR, lo Stato ha destinato ingenti risorse a lavori di efficientamento e miglioramento delle…

Vino protagonista, frutta e verdura fresche restano indietro
Italia top exporter di prodotti agroalimentari bio in Europa
"Se è vero che negli ultimi quattro anni l'export agroalimentare italiano ha visto una crescita pressoché costante, con un 14% in più nel 2022 rispetto all'anno precedente, i primi dati del 2023 mostrano un rallentamento a valore: solo +8% nei primi 5 mesi rispetto allo stesso periodo del 2022. Tale…

La criminalità informatica sferra un grave colpo a Royal HZPC Group
Giovedì 14 settembre 2023 il breeder di patate Royal HZPC Group ha subito un attacco informatico. Un'ingente somma di denaro è stata trasferita su un conto bancario detenuto da criminali. Si sta lavorando con le b…

TOMRA Food
Le selezionatrici di ultima generazione individuano le infestanti negli ortaggi verdi
Tra tutte le minacce alla sicurezza alimentare presenti nelle linee di lavorazione, le erbacce infestanti sono tra le più insidiose. Quando le piante velenose come la datura o la belladonna si mescolano alle verdure verdi, le erbacce hanno un colore così simile a quello del prodotto che è molto difficile…

Wim Roosen della Dutch Plantin:
"La coltivazione in semi-substrato garantisce un attecchimento rapido e uniforme subito dopo la semina"
"La coltivazione in semi-substrato offre ai produttori che lavorano nel terreno l'opportunità di migliorare la loro resa senza la necessità di investire in tecniche o attrezzature. La coltivazione in substrato di cocco garantisce un buon avvio di stagione, con il risultato di piante che non solo…

Cevdet Cavusoglu (Fresh & Cash) su Interfresh Eurasia 2023
"Piattaforma di scambio concentrata per la cura dei fornitori e l'acquisizione di nuovi clienti"
Dal 28 al 30 settembre il centro espositivo della città turca di Antalya aprirà nuovamente le sue porte. Produttori ed esportatori nazionali si incontreranno con partner e commercianti provenienti da tutto il mondo durante l'evento annuale del settore Interfresh Eurasia. Questa fiera sta gradualmente…

L’autunno tarda ad arrivare
Le temperature sono ancora alte, specie al Centro-sud, dove in questi giorni si raggiungono facilmente massime anche di 33-34°C. Il caldo intenso non fa altro che influenzare i consumi e le preferenze degli acquirenti verso la frutta estiva, che però inizia a scarseggiare sui bancali dei supermercati, come ad esempio le angurie…

Tappa in Coop, Sole 365, Conad e Carrefour
Ripartono gli "Spettacoli alla frutta"
Paco il pomodoro, Raniero il radicchio, Valeria la pesca, Melchiorre il melone, Cinzia la ciliegia, Francesca la fragola, Carmen la carota, Car Carlo il carciofo, Lino il limone, Carlone il mago del cartone. Sono solo alcuni dei 22 personaggi fantastici dalle sembianze di frutto e di packaging che nei…

Dopo le ripetute infrazioni, le autorità utilizzeranno il test del DNA per fermare alla fonte le spedizioni illegali
L'Egitto adotta severe misure per combattere la violazione dei diritti di proprietà intellettuale sulla frutta esportata
La Central Administration for Plant Quarantine egiziana ha adottato delle severe misure per combattere la violazione dei diritti di proprietà intellettuale sulla frutta esportata, come l’uva da tavola. Dopo le ripetute infrazioni, le autorità utilizzeranno il test del DNA per fermare alla fonte le…

ILIP partner per la filiera ortofrutticola sostenibile
ILIP è il partner ideale per tutte le aziende ortofrutticole che vogliono rendere più sostenibili i propri prodotti e migliorarne la shelf life. L'R-PET che ILIP utilizza nei suoi packaging è infatti completamente tracciabile e frutto di un virtuoso processo di T2T R-PET® (T2T=tray to tray), che permette…

Preoccupa già la possibilità di un'ondata di caldo primaverile
Neve tardiva in Sudafrica mentre il Paese si prepara per El Niño
Ancora pioggia per il Capo Occidentale, in Sudafrica, che ha apprezzato i pochi giorni di sole, tra i periodi freddi e piovosi, in cui le api possono finalmente avventurarsi nei frutteti (dove lavorano furiosamente e stanno anche patendo la fame), ma i produttori dicono di aspettarsi possibili effetti de…

A parlarne Matteo Benvenuti, che l'ha ideata e realizzata insieme al gruppo Vertical Farm Italia
Tunnel Farm: uno dei pochi casi al mondo di "indoor vertical farming" sotterranea
Il 15 settembre 2023, a Torrita di Siena, in Toscana, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale della Tunnel Farm, la vertical farm ideata e realizzata dall'ingegnere torritese Matteo Benvenuti (nella foto sotto), direttore fondatore del gruppo Vertical Farm Italia (cfr. FreshPlaza del 30/08/2023). "Per…

Macfrut in missione nel paese asiatico
Obiettivo: portare cento buyer dall'India
Se nel 2023 erano presenti a Macfrut circa 50 buyer indiani (su 1500 complessivi), l'obiettivo per la prossima edizione è quello di arrivare a cento. India paese sempre più strategico per ortofrutta; e si punta anche a organizzare un padiglione nazionale. Nei giorni scorsi, Renzo Piraccini (presidente…

Confagricoltura e Fruitimprese
Rafforzare gli scambi commerciali tra Italia e Vietnam
Rafforzare le relazioni e gli scambi commerciali tra le imprese italiane e vietnamite. Questo l'obiettivo dell'incontro, lo scorso 13 settembre a Roma, tra Confagricoltura, Fruitimprese e l'ambasciatore del Vietnam, Duong Hai Hung. L'ortofrutta è uno dei principali settori chiave dell'export del Vietnam,…

Nicoletta Maffini, presidente AssoBio:
"Il consumo del biologico in ambito scolastico deve diventare un momento costruttivo di educazione"
Il momento storico è sicuramente particolare. Si registra una contrazione dei consumi in generale, e c'è una grande attenzione agli atti d'acquisto. "Fortunatamente, per gli italiani la spesa agroalimentare rimane fondamentale, e quindi l'attenzione al cibo non manca, al contrario di quanto sta accadendo…

Maggiore attenzione verso la sostenibilità
Campagna agrumi: le imprese di imballaggi scaldano i motori
Una nuova campagna agrumicola sta per iniziare e a prepararsi per la commercializzazione non sono soltanto le aziende agricole ubicate nei diversi areali agrumetati meridionali, ma anche le imprese del settore packaging. A tale riguardo, il responsabile commerciale di Pack System, Antonio Castelluccio, società…

TOMRA Food
I vantaggi delle selezionatrici ottiche nella lavorazione delle mandorle
Agri Cereal Mandorle è un'azienda a conduzione familiare che da oltre trent'anni opera nel settore della produzione, lavorazione e vendita di mandorle in guscio, pelate e sgusciate e derivati come farina di mandorle, mandorle affettate e granella di mandorle. La sede dell'azienda, di proprietà dei…

OrtoRomi: il nuovo CdA avvia il Piano di ottimizzazione e riorganizzazione aziendale
La Cooperativa Agricola OrtoRomi ha approvato il bilancio dello scorso anno, rinnovato le cariche sociali e predisposto un piano di ottimizzazione e riorganizzazione da intraprendere nell'arco temporale 2023-2025. La carica di presidente sarà ricoperta per il prossimo triennio da Elio Pelosin, fondatore…

F.lli Orsero: ottima performance di gruppo per tutti gli indicatori economici
Il Consiglio di Amministrazione di Orsero S.p.A. (Euronext STAR Milan, ORS:IM), riunitosi lo scorso 13 settembre, ha approvato i risultati consolidati al 30 giugno 2023. Raffaella Orsero, CEO di Orsero, e Matteo Colombi…

EW Group acquisisce il breeder spagnolo Planasa
EW Group, una holding familiare strategica con sede in Germania, ha firmato un accordo per l'acquisizione di Planasa Group, da parte della società internazionale di private equity Cinven e del family office spag…

Terremoto in Marocco: risparmiata l'agricoltura su larga scala
Dopo il "terremoto di Al Haouz" che ha colpito il Marocco venerdì scorso, il quadro sta diventando più chiaro. Secondo diverse testimonianze, il terremoto non ha avuto un impatto significativo sulle colture. I villaggi più colpiti, alcuni dei quali sono stati completamente cancellati dalle mappe, sono…

La tempesta Daniel in Libia ha causato danni, ma ancora non se ne conosce l'entità
La tempesta Daniel ha raggiunto la Libia all'inizio della settimana, uccidendo oltre 6.000 persone e causando decine di migliaia di dispersi. La città più colpita è Derna, dove la tempesta ha causato il cedimento di alcune dighe. La città si trova nell'Al Jabal Al Akhdar, una delle principali regioni…

Parole chiavi, scuotitore e spazzolatrice
“In sette giorni ho raccolto 15 ettari di mandorle grazie alla meccanizzazione”
Il mandorlicoltore viterbese Fabio Mariotti ha fatto di recente esperienza di raccolta meccanizzata mediante l'utilizzo di uno scuotitore con braccio e di una spazzolatrice/raccoglitrice. "Ho terminato le operazioni di raccolta a inizio settimana, avvalendomi di un solo collaboratore. In sette giorni ho raccolto…

Quattro giorni tra montagne e fertili valli
Focus sul settore ortofrutticolo libanese nelle prossime settimane
Lo scorso settembre, Piet Schotel del Centro per la promozione delle importazioni dai Paesi in via di sviluppo (CBI) e Pieter Boekhout, editore di FreshPlaza (gruppo editoriale Fresh Publishers), hanno fatto un viaggio di lavoro in Moldavia e hanno visitato circa 15 aziende di produzione frutticola di…
Le piattaforme online cilene aiutano il settore a mettersi in contatto con gli acquirenti asiatici
Un'azienda cilena con due piattaforme online per connettere produttori e buyer di prodotti ortofrutticoli e fornire assistenza nelle richieste di indennizzo di spedizione e autotrasporto, sta riscontrando un crescente interesse da parte dei clienti asiatici. Sebastian Osman, direttore commerciale di…

Un coltivatore marocchino:
"È ancora troppo presto per quantificare i danni del terremoto"
Un violento terremoto ha colpito il Marocco poco prima della mezzanotte di venerdì 8 settembre. "Il più violento che la regione abbia mai visto in un secolo", afferma l'Istituto nazionale marocchino di geofisica. Il sisma è stato avvertito in tutto il Paese e anche nelle vicine Algeria, Mauritania,…

A crearlo Maf Roda
Nuovo e rivoluzionario software per analizzare la qualità degli agrumi
Maf Roda presenterà delle grandi novità alla prossima edizione di Fruit Actraction 2023, concentrandosi su due grandi linee di sviluppo su cui l'azienda scommette da anni: sistemi di qualità e robot per il confezionamento automatico. Negli ultimi anni, l’azienda ha lavorato per rendere il compito il più…

Filiera dell'uva da tavola
Addio a Tonino Melillo, consulente pugliese esperto in viticoltura
Dopo una lunga malattia, è venuto a mancare nella nottata di ieri (12 settembre 2023) il pugliese Tonino Melillo (classe 1948), tra i più noti e storici consulenti della filiera dell'uva da tavola. Già a partire dai primi anni '80, contribuì in modo significativo all'evoluzione dell'assistenza tecnica,…
Salvi: il settore soffre per il calo dei consumi e l’onda lunga della crisi energetica
Nel primo semestre 2023 peggiora la bilancia commerciale dell’ortofrutta italiana
Inversione di tendenza per il saldo commerciale ortofrutticolo nel primo semestre 2023, che registra un segno meno rispetto allo stesso periodo del 2022 (-24,9%). Una brutta frenata dopo la crescita progressiva dei primi 5 mesi dell'anno che aveva fatto ben sperare. Male anche il saldo in volume che…

Elsoms annuncia una nuova attività al servizio dei coltivatori di mais dolce in Europa
Elsoms (Spalding, Regno Unito), azienda indipendente leader nel Regno Unito nel campo delle sementi e della selezione vegetale, ha annunciato l'avvio di una nuova partnership con Crookham Company (Caldwell, Stati Uniti). Con sede centrale in Germania, la nuova attività opererà con il nome di Elsoms e…

Reportage fotografico: Interspa 2023
Meno visitatori, ma più professionali
Il 6 e 7 settembre 2023, Asparagus Handels ha accolto i visitatori all'Interaspa di Sandhatten, in Bassa Sassonia (Germania). La due-giorni commerciale per il settore degli asparagi e dei piccoli frutti si svolge ogni due anni e si è affermato nel corso del tempo, soprattutto negli ambienti della…

Ecocool GmbH
Florian Siedenburg (Ecocool) sul rendere più sostenibili gli imballaggi refrigerati e isolanti"Dobbiamo guardare al packaging in modo più differenziato"
Nel trasporto, gli imballaggi di carta sono buoni e la plastica è cattiva? Il riutilizzabile è meglio del monouso? Le opinioni divergono ampiamente, in termini di impronta di carbonio degli imballaggi. Ecco perché, in occasione del 6° Bremerhaven Business Dialogue del 19 agosto 2023, Ecocool Ltd ha…

Pellerano offre gratuitamente prove ai produttori del Trentino
E' possibile la trinciatura nei meleti con sistemi a catena?
In Trentino, la coltivazione delle mele rappresenta una delle attività agricole più rilevanti. Considerata la crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale, diventa sempre più importante la gestione delle infestanti nei frutteti con mezzi meccanici anziché chimici. Nella melicoltura, ormai da…
Massimo Valerio, area trasformazione e commercio di Naturland:
"Volumi di acquisto in calo per l'ortofrutta fresca bio in Germania nei primi 6 mesi del 2023"
Anche nel 2022, le superfici coltivate a biologico in Germania sono aumentate dell'11,26%, per un totale di 1.869.227 ettari. Il numero di produttori associati e di trasformatori partner delle associazioni (Naturland, Bioland, Demeter, solo per citarne alcune) è in costante aumento. Il 64% delle…

Andrea Francesconi di Graziani Packaging al rientro da Hong Kong
"Ottimi contatti da Oceania e India"
Nonostante la soppressione dell'ultimo giorno di fiera a causa del meteo avverso (leggi precedente news), per la Graziani Packaging il bilancio della fiera Asia Fruit Logistica è positivo. "Abbiamo avuto ottimi contatti da operatori di Australia, Nuova Zelanda e India - commenta Andrea Francesconi,…

Guarda il reportage fotografico su Asia Fruit Logistica 2023!
Hong Kong è tornata, nonostante la chiusura anticipata
Per la prima volta dal 2019, Asia Fruit Logistica è tornata a Hong Kong. È stata giudicata una fiera di successo da molti espositori e partecipanti, nonostante la chiusura anticipata di un giorno a causa delle forti piogge e delle inondazioni in città. Oltre 700 espositori provenienti da 42 Paesi e…

A colloquio con Valentina Piraccini, responsabile Ufficio estero Macfrut
"I rapporti internazionali rafforzano il settore ortofrutticolo"
L'edizione 2023 della fiera Macfrut ha registrato ottime presenze, anche di espositori e visitatori stranieri. E questo è, da alcuni anni, proprio uno degli obiettivi di Macfrut (Rimini, 8-10 maggio 2024): diventare una fiera sempre più internazionale. Valentina Piraccini è la responsabile dell'Ufficio…

Il parere di alcuni operatori presenti
Asia Fruit Logistica, ultima giornata cancellata per maltempo
Le allerte meteo esistono anche all'estero e, nel caso, gli eventi con assembramenti di persone vengono sospesi. E' quanto accaduto venerdì scorso a Hong Kong, per la terza giornata di Asia Fruit Logistica: dopo due giornate proficue, la terza è stata soppressa a causa di attese piogge torrenziali che…

Guarda il reportage fotografico sull'ortofrutta bio, fresca e trasformata, in fiera!
Sana 2023: successo per la prima edizione B2B
Con 650 espositori, 20.000 metri quadrati di superficie espositiva e 12.500 operatori, il 10% dei quali provenienti dall'estero, 12.500 accessi (lo stesso dato registrato dalla precedente edizione, ma questa volta da intendersi come esclusivamente in accezione B2B), il bilancio del Salone internazionale…

BelOrta ha partecipato ad Asia Fruit Logistica
"Una fiera è sempre un catalizzatore di commercio attivo"
La scorsa settimana diverse aziende e cooperative belghe sono andate a Hong Kong per partecipare ad Asia Fruit Logistica. Nomi come Coöperatie Hoogstraten, Devos Groep e Wouters Fruit hanno esplorato le opportunità dei mercati asiatici. Anche BelOrta è stata presente a Hong Kong con uno stand pieno di…

"Fino a che punto possiamo fidarci dell'autenticità della nostra frutta?"
Secondo Vincenzo Salento, consulente sul mercato italiano per la WikiFarmer, identificare attività fraudolente sui mercati agricoli sta diventando una sfida importante. "Le pratiche che danneggiano i piccoli e medi agricoltori e acquirenti, come l’etichettatura errata dell’origine della frutta,…

Duro colpo alla produzione di mele, ma ancora non si può determinare l'entità dei danni
Piogge e inondazioni danneggiano le infrastrutture greche
Il maltempo sta causando disagi in Grecia, Turchia e Bulgaria. Le piogge hanno causato inondazioni che hanno provocato la morte di almeno sette persone. In Grecia, Volos e Zagori sono state colpite duramente. Un paio di esportatori di frutta hanno espresso la loro preoccupazione, ma secondo loro gli…

Cresce il valore della terra: in media 22.600 euro a ettaro
Continua a crescere l'attività di compravendita di terreni agricoli anche nel 2022, anche se a ritmi più ridotti rispetto all'anno precedente (+1,7% con circa 150.000 atti/anno), con ricadute anche sul prezzo della ter…
Nella prima giornata di Rivoluzione Bio presentati i dati dell'Osservatorio Sana 2023
Biologico italiano: crescita a valore confermata, rallentano i volumi venduti
Il biologico italiano continua a crescere: lo confermano i dati su superfici agricole, operatori ed export. Positive anche le performance del mercato interno, grazie al traino dei consumi fuori casa e a una ripresa a valore dei consumi domestici. Quest'ultima certamente spinta dalle dinamiche inflattive,…

Efficienza e redditività giocano un ruolo di primo piano nella selezione delle patate
"Efficienza è una parola che ricorre spesso quando si parla di selezione delle patate", dice Kees Kelders, responsabile alle vendite presso la Insort, azienda austriaca che si occupa di sviluppo di tecnologie di selezione personalizzate per il settore della trasformazione alimentare. Kees scherzando dice…

Freshuelva chiede "soluzioni reali" alla difficile situazione in cui versa il settore dei piccoli frutti
Freshuelva, l'associazione dei produttori ed esportatori di fragole di Huelva, ha partecipato alla protesta dei coltivatori spagnoli a Córdoba per chiedere un cambiamento…

Torriani, Alleanza Cooperative
"Bene la campagna istituzionale 'Io Parlo Bio' per promuovere i consumi"
"Esprimiamo il nostro apprezzamento per la campagna di comunicazione dei prodotti biologici che accoglie in pieno le nostre istanze, più volte avanzate, in merito alla necessità di sostenere la domanda di produzioni biologiche attraverso azioni di promozione mirate". Così il Coordinatore del settore biologico di Alleanza Cooperative Agroalimentari Francesc…

SmartMele ha superato la soglia delle 500.000 comunicazioni di mercato
eVISO SpA, società digitale quotata all'EGM con una infrastruttura di intelligenza artificiale proprietaria che opera nel settore delle materie prime (luce, gas, mele), comunica che SmartMele, la piattaforma sviluppata da eVISO dedicata alla negoziazione nel mercato delle mele con consegna differita nel…

Commenti degli espositori italiani che andranno a Madrid
C'è chi espone per la prima volta
L'Ifema di Madrid aprirà le porte tra 25 giorni, dando il via alla 15esima edizione della Fruit Attraction. Entusiasmo e ottimismo sembrano già regnare tra gli operatori italiani per un appuntamento fieristico che si sta rafforzando con il passare degli anni. Abbiamo dato la parola ad alcuni espositori…

A lanciarla è un'azienda francese
Selezionatrice ottica di nuova generazione per patate
Dopo il successo di CropVision, la francese DOWNS ha ampliato la sua gamma di selezionatrici ottiche per patate lanciando I-CropVision, ovvero una versione modulare della selezionatrice ottica che incorpora la stessa tecnologia e numerosi vantaggi. Infatti, integrando l'unità libera I-CropVision negli…
Autunno caldo per le zuppe fresche DimmidiSì
Nel 2006 DimmidiSì faceva il suo debutto con la linea de Le Zuppe Fresche realizzate secondo la tradizione italiana, aprendo un nuovo mercato e creando una vera e propria categoria merceologica che prima non esisteva, di cui oggi è leader con il 38% di quota a valore (Dati Nielsen Anno 2022, IT DM). Facendosi guidare dallo spirito di innovazione che l'ha sempre contraddist…

Bram Jansen, Invaro Group:
"Ciò che è visibile all'occhio umano, non sfugge a una telecamera"
"La selezione ottica è il futuro", afferma Bram Jansen, direttore alle vendite ed esportazioni della Schouten. Questa azienda olandese, che fa parte di Invaro Group, si concentra sullo sviluppo e sulla progettazione di macchine per la selezione e la trasformazione delle patate (da semina), tra gli altri…

Rubén Ortiz, direttore commerciale della Técnicas Sanjorge: "Consigliamo i nostri clienti in base alle varietà che produrranno"
"L'esperienza acquisita sui nostri terreni ci ha permesso di diventare specialisti nelle serre di piccoli frutti"
L'azienda Técnicas Sanjorge, con sede nella provincia di Huelva, principale zona di produzione di fragole in Spagna, fornisce materiale agricolo dalla metà degli anni '80, e si è sviluppata insieme a un’industria, quella spagnola, che è diventata leader nella produzione di piccoli frutti in Europa.…

International Fruit Expo 2023 in Cina: il reportage fotografico
Lo scorso fine settimana si è conclusa a Canton, in Cina, un’edizione di successo della International Fruit Expo. La fiera si è svolta dall'1 al 3 settembre ed è stata ospitata congiuntamente dalla Camera di commercio cinese per l'importazione e l'esportazione di prodotti alimentari, prodotti autoctoni e…
A rischio un miliardo di euro e centinaia di aziende agricole
Un patto di filiera per l'ortofrutta di IV gamma italiana
Antonio Salvatore, coordinatore del Comitato IV Gamma di Ortofrutta Italia, invia le seguenti considerazioni sulla situazione dell'ortofrutta di IV gamma in Italia. "Un miliardo di euro di fatturato a rischio. Questo è il valore dell'ortofrutta di IV gamma in Italia, che oggi sta attraversando una crisi infiammata…

La collettiva CSO Italy
"Le premesse per una fiera di successo ci sono tutte"
Una delegazione di aziende nutrita e di rilievo: la collettiva Italy vede la presenza delle imprese Infia, Origine Group, European Fruit Group, RK Growers e il suo partner israeliano Grapa, Gruppo Rivoira, Apofruit Italia, Gruppo Mazzoni, F.lli Clementi con Vivai Tagliani e Oranfrizer con il Gruppo Unifrutti. Decisamente positivo il sentiment dei referenti delle asso…

Il progetto della Innotech
Una Grow Box dalle dimensioni ridotte, ma con un grande potenziale
"Abbiamo da poco realizzato un progetto didattico nel campo dell'idroponica, utile agli studenti per comprendere le tematiche legate all'idroponica, alla biologia delle piante, alle scienze ambientali e alla tecnologia, oltre a sensibilizzarli sull'importanza della sostenibilità in agricoltura. Inoltre,…

Amenduni Nicola S.p.A: "Quattro gli appuntamenti internazionali in programma"
Estrazione olio di avocado: scopri le migliori soluzioni nelle prossime fiere di settore
Gli ultimi mesi del 2023 saranno ricchi di partecipazioni fieristiche per la ditta Amenduni Nicola S.p.A. azienda specializzata nella produzione e vendita di impianti per l'estrazione dell'olio di avocado, sia di tipologia crudo sia extravergine. Momenti di incontro e confronto necessari a sviluppare…

Daniel Pitton della Visar Sorting Sarl
"La selezione ottica può funzionare anche con ravanelli rossi e patate dolci"
Nel corso degli anni, l'azienda svizzera Visar Sorting Sarl si è affermata nel settore internazionale delle patate e degli ortaggi con le sue linee di selezione ottica all'avanguardia. Nonostante la crisi dovuta alla pandemia e alla guerra, la tecnologia di selezione ottica continua ad acquisire sempre…

IG: firmato decreto da 25 milioni di euro per la promozione
È stato firmato dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, dopo l'intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni lo…

RINA: società di riferimento nel settore
Come conseguire la certificazione Linking Environment And Farming Marque (LEAF Marque)
Multinazionale di certificazione, ispezione e consulenza ingegneristica, RINA è presente con duecento uffici in settanta Paesi del mondo. Si è specializzata anche in ambito food, maturando diverse competenze ed esperienze. La società si rivolge al comparto dell'ortofrutta e dell'agroalimentare, offrendo…

Non solo petrolio ma anche proficui scambi di ortofrutta e tecnologie
Grande sviluppo ortofrutticolo in Azerbaijan
Si è conclusa da pochi giorni la missione in Azerbaijan per la promozione internazionale di Macfrut, fiera in programma al Rimini Expo Centre dall'8 al 10 maggio 2024. "L'Azerbaijan è un paese strategico - si legge in una nota - per l'Italia in quanto primo fornitore di petrolio; lo Stato al confine tra…
Flessione per gli ordinativi di uva
La recessione economica tedesca spaventa gli operatori ortofrutticoli italiani
La Germania è la prima economia dell'Unione Europea, con un Prodotto Interno Lordo che rappresenta il 29% di quello dell'Eurozona. Ormai dal primo trimestre dell'anno, però,…

Giornata tecnica organizzata da Scarabelli Irrigazione
Irrigare meno e ottenere di più
Ridurre le quantità di acqua, ma migliorando le rese grazie all'uso dell'irrigazione a impulsi. Ai primi di agosto si è svolta a Codigoro (Ferrara, presso l'azienda agricola Vertuani) una giornata tecnica sul pomodoro da industria, promossa da Scarabelli Irrigazione. "In qualità di Scarabelli Irrigazione - afferma il referente Stefano Vertuani - desideriamo esprimere la partecipazione…

A Bertinoro (Forlì-Cesena) il primo incontro di FruitCREWS
La ricerca mondiale fa il punto sui nuovi modi di irrigare
FruitCREWS, network internazionale sull'irrigazione sostenibile finanziato nell'ambito del programma europeo "COST", ha ospitato il suo primo incontro annuale dal 10 all'11 luglio presso il Centro Residenziale dell'Università di Bologna (CEUB) a Bertinoro (Italia). L'evento ha riunito oltre 70…

"Accettiamo già pagamenti in Rublo e Yuan"
In occasione del 15° vertice BRICS tenutosi ad agosto a Johannesburg il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha annunciato che sei Paesi, ovvero Argentina, Egitto, Etiopia, Arabia Saudita, Iran ed Emirati Arab…

Il crack di OPO Veneto accende i riflettori sulla profonda crisi del settore ortofrutta
A metà agosto, un decreto del ministro per le imprese e il made in Italy, Adolfo Urso, ha decretato la liquidazione coatta amministrativa dell’Organizzazione produttori ortofrutticoli Veneto, in sigla Opo. La max…

Settore a rischio, intervento di Danilo Tamisari
Assicurazioni: mancano 200 milioni di euro per coprire i premi del 2023
Recentemente, e in particolare a seguito degli eventi climatici avversi verificatisi negli ultimi mesi, il tema della gestione del rischio in agricoltura è diventato centrale nell'agenda politica e tra gli operatori del comparto. Opinione condivisa è pertanto diventata il rafforzamento del sistema…

inKarta
Sfida plastic-free con un nuovo partner industriale
“Ritengo opportuno avere le idee chiare, quando si parla di imballaggi sostenibili. Dunque è opportuno chiarire che la maggioranza degli imballaggi flessibili per ortofrutta ancora oggi è formata da plastiche 07 cioè plastiche 'NON' riciclabili e che al massimo, se intercettate, possono essere solo…

Ne parliamo con CARTONPACK
Sacchetti di carta: valorizzare le offerte a scaffale di prodotti sfusi e ridurre gli sprechi alimentari
Il concetto di "ordinare il prodotto sfuso" e creare l’unità di vendita è molto importante per la Grande distribuzione organizzata, a livello commerciale, ed è in linea con l’impegno "zero sprechi" delineato anche dal Goal 12 dell'Agenda 2030, al fine di garantire modelli sostenibili di produzione e di…

L'espansione dei Paesi BRICS viene accolta come una buona notizia in Egitto
Il summit dei Paesi BRICS, tenutosi ad agosto a Johannesburg, in Sudafrica, ha invitato sei nuovi Paesi ad aderire al blocco. Egitto, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita,…

Nascita della prima organizzazione transfrontaliera di coltivatori
La Svezia ha registrato un rallentamento delle vendite di ortofrutta nell'estate 2023
Quest'estate la Svezia ha registrato un rallentamento delle vendite di prodotti ortofrutticoli causato dell'elevata inflazione, dal momento che i consumatori cercano la qualità, piuttosto che la quantità. Secondo Magnus Nilsson, amministratore delegato dell'associazione dei coltivatori svedesi…

Assomela vola in Estremo Oriente
Le principali organizzazioni di produttori di mele del Trentino-Alto Adige VOG, VIP Val Venosta e Melinda parteciperanno con uno stand comune all'evento fieristico Asia Fruit Logistica che si terrà ad Hong Kong dal 6 all'8 settembre prossimi. Assomela ha organizzato lo stand collettivo con l'obiettivo di promuovere business e…

Il Gruppo Mazzoni rafforza le partnership internazionali
Tutto pronto per la partenza del Gruppo Mazzoni per Hong Kong. Anche quest'anno l'azienda ferrarese partecipa ad Asia Fruit Logistica (6-8 settembre), che per l'edizione 2023…

Ottomila giornate promozionali
In&Out, obiettivo centrato per il progetto di Apo Conerpo
Tre anni di impegno per la valorizzazione dell'ortofrutta comunitaria: In&Out, il progetto triennale di Apo Conerpo cofinanziato dalla Comunità Europea, giunge al termine dopo un triennio intenso, ricco di sfide (in primis, la pandemia) ma che ha messo la frutta e la verdura coltivata dalle…
BelOrta inaugura il nuovo impianto automatizzato per la selezione delle pomacee
"Abbiamo l’opportunità di entrare a far parte di un gruppo selezionato di società commerciali globali"
Venerdì 25 agosto 2023, BelOrta ha inaugurato ufficialmente in Belgio il suo nuovo impianto completamente automatizzato per la selezione delle pomacee. Mentre la nuova stagione belga delle pomacee è in pieno svolgimento, il nuovo impianto della cooperativa ha una capacità di selezione dalle 40.000 alle…

Juan Pablo Orozco, Frucentro in Cile:
"In Cile, alcuni coltivatori cileni hanno perso i loro campi, altri se li ritrovano ricoperti di fango o detriti"
In Cile, l’ultimo evento meteo ha visto cadere in alcune aree 400 mm di pioggia, causando danni stimati per 400 milioni di dollari. Anche se si tratta di una stima iniziale, secondo i produttori e Fedefruta, la federazione dei produttori di frutta del Cile, ci sono campi che non possono essere ancora…