
Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Frutta


L'Italia secondo player dopo la Nuova Zelanda
Calo globale della produzione di kiwi
In Europa la produzione stimata globale di kiwi per il 2023 è di circa 755 mila tonnellate, il 4% in meno sul 2022, e in Italia di circa 311 mila tonnellate (che conferma il nostro Paese secondo player mondiale), come complesso di tutte le cultivar presenti, che segna un 7% in meno sullo scorso anno. Questo il dato essenziale delle previsioni emerse dalla 42.ma conferenza IKO (In…

José Vicente Llario, della Yacufrut:
"Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"
In Spagna, la campagna del cachi Bright Red è già iniziata e il raccolto dovrebbe essere decisamente inferiore rispetto alle prime stime, a causa dell'impatto delle condizioni meteo avverse e dei parassiti. Si prevede che i cachi, insieme agli agrumi, sostituiranno le drupacee nei supermercati. "Le prime…

Huasheng Fresh Fruit
"Con la nuova stagione di produzione delle mele, cresce la domanda di frutti di piccola pezzatura"
È ora disponibile sul mercato la nuova produzione delle mele a maturazione precoce, mentre le varietà a maturazione tardiva verranno raccolte all'inizio di ottobre. La Huasheng Fresh Fruit è principalmente impegnata nella coltivazione e vendita di mele nelle aree di produzione dello Shaanxi. Woods Xu,…

Il manager della Eco Farm Giuseppe Patrì parla dei nuovi progetti
"Apriamo le porte al cambiamento in azienda"
"All'interno del programma quadro dell'Unione europea per la ricerca e l'innovazione, è stato approvato il nostro progetto "TEAPOT" , che utilizzerà la biomassa residua (potature di pesche, albicocche e/o altre colture) per produrre elettricità, raffreddamento e biochar da utilizzare come…

Agreen Organics ha 1.000 ettari di coltivazione bio
La domanda di mele e frutta a guscio biologiche libanesi supera l’offerta
Sebbene, dopo le ultime crisi, il mercato biologico libanese sia in calo, la vicinanza del Paese a una base di acquisto abbastanza ampia e ricca negli Stati del Golfo offre delle opportunità ai coltivatori biologici. La Agreen Organics esporta un'ampia gamma di prodotti biologici, freschi o trasformati,…

Desiderio e Impero: le varietà che hanno fatto la differenza sui mercati
Soddisfazioni per la campagna del melone pugliese e molisano
La campagna del melone pugliese e molisano è quasi giunta alla fine e le soddisfazioni si colgono nelle parole dei produttori, specialmente quelli di San Martino Pensilis (CB). E' qui che Antonio Santoianni, titolare dell'azienda "La Compagnia Agricola Italiana" si dice compiaciuto per la pezzatura e…

Wanja Engbersen, di BUD:
"Nonostante il clima estremo registrato in Italia, l'offerta di fichi d'India resta stabile"
Nell'ultimo anno l'Italia è stata flagellata da condizioni climatiche estreme. Nonostante il caldo e le piogge, l'offerta di fichi d'India è rimasta abbastanza stabile quest'estate. "Dalla scorsa settimana, tuttavia, abbiamo avuto pochissimi frutti disponibili. Prevediamo che nei prossimi giorni ci…

Varietà ARRA di Grapa
"Le frequenti tempeste e le inondazioni nel mondo richiedono varietà di uva da tavola più resistenti"
Non c’è dubbio che gli eventi climatici su larga scala, che vanno dalla siccità alle inondazioni improvvise, stanno mettendo in difficoltà i coltivatori ortofrutticoli in tutto il mondo. Ciò è particolarmente vero per l'uva da tavola, da sempre un frutto sensibile anche a una leggera pioggia. Le tempeste…

Si spera che la situazione cambi nel corso della stagione
Gli esportatori di mele polacche non possono ancora spedire grandi volumi in Egitto
È un momento di frustrazione per gli esportatori di mele polacchi che hanno l'Egitto come mercato principale. Mohamed Marawan, proprietario di Sarafruit, afferma che la situazione in Egitto non ha fatto progressi. "Attualmente le nostre mele sono in fase di raccolta. Siamo riusciti a terminare la…

Jean-Pierre Senneville, di Quebec Wild Blueberries
"I mirtilli selvatici contengono il doppio degli antiossidanti di quelli coltivati"
I mirtilli selvatici sono originari del Quebec e delle province marittime del Canada, ma crescono anche nello stato del Maine negli Stati Uniti. "Non abbiamo bisogno di piantare i cespugli, semplicemente spuntano da soli in questo tipo di terreno unico", spiega Jean-Pierre Senneville,…

L'agricoltura biologica rigenerativa sarà la nuova tendenza?
Agricoltura oltre la sostenibilità: così viene descritta l'agricoltura biologica rigenerativa. Secondo la Regenerative Organic Alliance, si tratta di un insieme di pratiche che si concentrano sulla rigenerazione della salute del suolo e dell'intero ecosistema agricolo che sono stati devastati dalla…

Candine apre la campagna commerciale 2023 con numeri raddoppiati
Candine®, la nuova mela di Apofruit che si distingue per il suo aspetto rosa brillante, la polpa dolce e croccante, l'aroma inconfondibile e persistente, si appresta a vivere un'altra stagione da protagonista, dopo il debutto soddisfacente dello scorso anno. A fare il punto della situazione è Enrico…

Alberto Nocera di Agrieuropa fa il bilancio di fine campagna
Campagna angurie in dirittura d'arrivo, il giudizio è positivo
I volumi di angurie movimentati quest'anno da Agrieuropa, azienda con sede a Terracina (Latina), hanno raggiunto 35mila tonnellate. Adesso la campagna è giunta alle battute finali. "Sotto il profilo commerciale, è stata complessivamente una buona campagna, contraddistinta da un mercato vivace e da prezzi…

Parlano i vivaisti esteri e la direttrice EMEA di Nova Siri Genetics
Iniziata la distribuzione delle piantine di fragola nel bacino del Mediterraneo
Le piantine di fragola della tipologia cima radicata delle varietà di Nova Siri Genetics sono in distribuzione, mentre nella prossima settimana si continuerà con quelle fresche. I paesi di destinazione sono quelli del bacino del Mediterraneo, ossia Sud Italia, Spagna, Grecia, Albania, Marocco, Egitto e…

Prospettive di esportazione della frutta secca ucraina
A settembre 2023, la frutta a guscio ucraina è risultata più economica a causa delle difficili sfide legate al raccolto e alle esportazioni. Un chilogrammo di noci ora costa…
Boris Volfman (Royal Innovative):
"L'Italia è il principale acquirente di nocciole turche"
Alcuni sostengono che molti Paesi che vendono in Europa, tra cui Germania, Regno Unito e Italia, preferiscano l’origine turca per i prodotti agricoli perché offre numerosi…

Salva Palazón, della Alta Native:
"Prevediamo un aumento significativo della produzione di pitaya in Spagna"
La coltivazione della pitaya si sta allargando a varie zone della Spagna e la sua offerta dovrebbe aumentare notevolmente nei prossimi anni. L'azienda valenciana Alta Native, specializzata nella produzione e commercializzazione di frutta e verdura asiatica, quattro anni fa ha deciso di scommettere su…

Emilio Tejerina, della Frutas Tejerina: “La gestione della coltura ci permette di produrre il frutto da settembre a maggio”
"Abbiamo raggiunto il picco produttivo della campagna della cherimoya"
Nella provincia di Granada, la raccolta della cherimoya è iniziata circa tre settimane fa, con un certo anticipo rispetto agli anni precedenti, a causa del caldo. "Normalmente, il picco produttivo viene raggiunto a fine settembre/inizio ottobre, ma noi ci siamo già. E poiché questa è la parte della…

Dalival presenta due nuove varietà di mela e il portainnesto M200
"Le varietà Tonik e Canopy rispondono alle reali esigenze di coltivatori e consumatori"
Il 25 ottobre Dalival e il suo centro di ricerca e sviluppo IFO presenteranno le nuove varietà di mele Tonik e Canopy, nonché l'ultima innovazione in materia di portainnesti, M200, presso la sede IFO di Seiches sur le Loir. Secondo Thierry Ligonnière, amministratore delegato di Dalival, "queste…

La stagione delle mele polacche è in pieno svolgimento
"Dovremmo riuscire ad aumentare le esportazioni verso la Grecia"
La nuova stagione delle mele polacche è appena iniziata, si stanno raccogliendo le mele Gala. Jakub Krawczyk, direttore alle esportazioni dell'azienda polacca Appolonia, afferma che presto inizierà anche la raccolta della seconda varietà di mele della stagione. "Stiamo iniziando proprio adesso a…

Buon inizio della stagione 2023/24 degli avocado israeliani in Europa
L'industria israeliana dell'avocado, che ha appena iniziato la stagione di raccolta 2023/24, sta registrando una buona domanda iniziale da parte dei mercati europei per la varietà a buccia verde. "La stagione dei Greenskin è appena iniziata. Per ora la domanda nell'Ue è soddisfacente, ma ci aspettiamo…

Volumi eterogenei e grande potenziale gustativo
Inizio molto incoraggiante per la campagna delle mele nelle Alpi dell'Alta Provenza
Famose per i loro marchi di qualità, le mele dell’Alta Provenza sono coltivate da 170 produttori su una superficie totale di 2.600 ettari (95 ha per la Gala IGP e 1.200 ha per la Golden IGP) nei dipartimenti francesi di Alte Alpi e Alpi dell'Alta Provenza. La campagna 2023 è appena iniziata e quest'anno…

Hans van den Heuvel, HillFresh International
"La prossima stagione vogliamo introdurre il Limelon sui mercati francese, spagnolo e portoghese"
La stagione 2023 dei meloni passerà alla storia come la più instabile, secondo Hans van den Heuvel dell'azienda olandese HillFresh International, a causa delle condizioni meteo avverse. "Nonostante ciò, siamo lieti di come si è andato il nostro Limelon quest'anno". La HillFresh ha introdotto questo melone…

Wim Bijl, Bijl's Fruit:
"In tali condizioni di raccolta delle pere, l'organizzazione deve essere perfetta"
Nei Paesi Bassi, la Bijl's Fruit ha terminato la nuova raccolta delle pere Conference un paio di settimane fa. "Il caldo eccessivo ha reso tutto abbastanza faticoso, ma fortunatamente avevamo un piano e abbiamo completato in tempo", commenta Wim Bijl. Il coltivatore si è fidato del suo istinto durante la…
Stefano Giammatteo, presidente di Aspal Lazio:
"Dal 2016 si sono persi circa 4.000 ettari di kiwi a livello regionale"
Lunedì scorso,18 settembre 2023, si è tenuta l'assemblea dell'Associazione produttori agricoli del Lazio, aderente al Comitato nazionale "Popolo Produttivo", alla presenza di…

Planasa
La precocità e la rusticità di RedSayra soddisfano gli agricoltori italiani
La stagione delle fragole italiane 2023-2024 di fatto è iniziata da qualche settimana, in quanto Planasa dal 2 settembre sta consegnando agli agricoltori italiani le piante di fragole formato vasetto. La varietà che spicca fra tutte è RedSayra, varietà sviluppata da Planasa, che quest'anno ha riscontrato…
Moussa M. Zgheib della Bamo Zgheib
Il Libano ha un clima perfetto per le mele
In Libano è ancora dominante l’agricoltura su piccola scala. Sono necessari maggiori investimenti nazionali ed esteri nella professionalizzazione dell’orticoltura. Fattori come il clima favorevole e il terreno fertile stanno attirando gli investitori. Ma anche il modello attuale offre delle opportunità,…

Associazione siciliana uva da tavola
"Mercati favorevoli? E' solo una fase congiunturale, niente più"
"Si tratta di una fase congiunturale propizia o è qualcos'altro che sta favorendo la campagna delle uve da tavola tradizionali siciliane in questo momento?" La domanda, posta da Vincenzo Di Piazza, presidente dell'Associazione uva da tavola siciliana, è forse retorica, ma vuole nel contempo "interrogare…

Resoconto da Eurocastanea a Leibnitz in Austria
Per il settore castagne calo di consumi dovuto ai prezzi
Previsioni di raccolto in calo per Italia e Grecia, ma in aumento nella penisola iberica; consumi in calo a causa dei prezzi; nascita dell'Associazione europea del castagno. Sono solo alcune delle novità emerse durante l'ultima edizione di Eurocastanea, svoltasi in Austria dal 13 al 16 settembre, presso…

In arrivo da VIP Kanzi e Ambrosia, oltre a Red Delicious
A circa un mese dall'inizio della campagna commerciale 2023, Kurt Ratschiller, direttore commerciale di VIP, traccia un primo bilancio. "Siamo partiti bene - afferma senza indugio il manager - e siamo pronti a proseguire sulla strada giusta". La stagione melicola 2023-24 è partita positivamente per il…

Uva di Mazzarrone IGP
"Le richieste sono talmente alte che l'uva non ha bisogno di essere stoccata in magazzino"
La seconda fase della campagna dell'uva IGP di Mazzarrone, con al centro principalmente la varietà Italia, sta procedendo in maniera ottimale. Grazie a un clima oltremodo favorevole, la formazione dei grappoli è armonica, con acini particolarmente aromatici dal retrogusto tipico di moscato. I Brix sono…

Asta Frutta Alto Adige
Entra nel vivo l'asta delle mele Golden e Red con esportatori molto interessati
E' iniziata una settimana fa la raccolta delle mele Golden e Red Delicious presso i conferitori di Asta Frutta Alto Adige e i primi dati sono incoraggianti. "Gli stacchi stanno procedendo senza problemi - interviene Markus Tscholl, coordinatore di Asta Frutta Alto Adige - e le ultime due nottate con…

Fadi Sarkis di Natagri
Cercasi investitori per esportazioni di uva libanese ad alto profitto
Mentre solitamente l'uva da tavola libanese destinata all'export raggiunge gli Stati del Golfo o l'Asia, Fadi Sarkis della Natagri rimane concentrato sull'Europa. "Visito spesso le fiere di Berlino e Madrid per conoscere meglio le esigenze del mercato europeo. La mia azienda è una delle poche in Libano…

Ruben Claes, New Green:
"Il Belgio ha in pugno la nuova stagione delle pere"
Attualmente in Belgio c’è ottimismo sulla prossima stagione delle pere Conference. Tuttavia, sarà fondamentale valutare attentamente qualsiasi decisione, soprattutto per quanto riguarda la commercializzazione. A spiegarlo è Ruben Claes della cooperativa New Green. "Penso che il Belgio abbia in pugno la…

La Spagna non è più il primo fornitore di meloni dell'Ue: crollano le vendite del 45,96 per cento
Secondo i dati elaborati da Hortoinfo, basati sul servizio statistico Euroestacom (Icex-Eurostat), la Spagna non è più il principale fornitore di meloni per i mercati…

Jan Botha – Nisela Farms
Pitaya, banane e peperoni piccanti si aggiungono alla gamma di prodotti
"La pitaya sta andando alla grande qui in Eswatini", afferma l’amministratore delegato della Nisela Farms, Jan Botha, nato e cresciuto in Eswatini (ex Swaziland), come tutti coloro che vi lavorano. L'azienda agricola ha sede a Nsoko. "Abbiamo grandi aspettative sul raccolto e stiamo crescendo di 2 ettari…

Guarda il reportage fotografico!
Sfide e soluzioni per il mercato degli esotici al Global Tropicals Congress
Il cambiamento climatico, l'inflazione e il sentimento sociale nei confronti dell'importazione di specie esotiche: il settore dell'esportazione globale deve affrontare molte sfide. Non tutte sono state risolte la scorsa settimana durante il Global Tropicals Congress tenutosi a L'Aia, ma sono state…

Rivaldo F1 di ISI Sementi
Il gialletto che soddisfa l'intera filiera
Lo scorso 6 e 7 settembre, presso l'azienda Agricola Roccaforte situata nella zona di Alcamo (TP), la ISI Sementi ha organizzato delle visite di campo per presentare Rivaldo F1, la sua nuova varietà di melone gialletto. Produttori, vivaisti e commercianti dell'areale trapanese e non solo hanno…

In Basilicata
Castagne, una campagna segnata dalla siccità
Se per diverse coltivazioni ortofrutticole, come ad esempio uva e drupacee, le frequenti e abbondanti precipitazioni e l'alto tasso di umidità a maggio/giugno hanno fortemente contribuito a compromettere la stagione sul fronte quanti-qualitativo, per le castagne invece il problema sembra essere inverso.…

Mehydin Kazoun of Agrotica
Varietà tardive di uva da tavola libanese arrivano su un mercato europeo vuoto
Nel 2021, l'Arabia Saudita ha imposto un embargo sulle importazioni di prodotti agricoli libanesi. Da allora, i 45.000 alberi di pesco di Agrotica hanno perso il loro valore. "Tra due mesi li sradicherò e li sostituirò con le viti", dice Mehydin Kazoun, direttore dell'azienda di coltivazione ed…

Società Agricola Guidi
Susine e albicocche dal sole della Romagna
A partire dall'estate 2023 Albisole, brand delle note "Albicocche gialle dal Sole della Romagna", si è ampliato coinvolgendo numerose varietà di albicocche rosse e susine: tutte esclusivamente originarie della "Terra di Romagna". "Una realtà, quella di Albisole - fanno sapere dall'azienda Agricola Guidi detentrice…

Aggiornamento di mercato per il 2023
Il Giappone è stato il sesto maggiore importatore di frutta fresca nel 2022
Nel 2022, il Giappone è stato il sesto importatore mondiale di frutta fresca, con circa un terzo dell'offerta interna. Gli Stati Uniti sono risultati il quinto fornitore di frutta fresca del Giappone, con il 5% del mercato. Gli Stati Uniti sono stati il primo fornitore di limoni e ciliegie e il secondo…

Enrique Pedros-Frank, proprietario di Früchte Pedros/the Enrique Pedros GmbH:
"Le pesche tabacchiere non sono più speciali"
Nonostante le temperature a tratti ancora estremamente estive, la stagione delle drupacee è ormai prossima alla fine, come racconta Enrique Pedros-Frank. "Abbiamo ancora a disposizione pesche, nettarine e pesche tabacchiere dalla Spagna, che potremo offrire ancora per circa una settimana. Quest'anno la…

Rispetto alla scorsa stagione
La campagna delle melagrane egiziane comincerà con volumi più bassi
La campagna egiziana delle melagrane inizierà presto, con rese inferiori rispetto alla scorsa stagione, secondo Mohammad Hassan, responsabile vendite import-export di Al Gamal. Mohammad ha dichiarato: "I raccolti di quest'anno sono stati influenzati dalle perturbazioni climatiche, soprattutto dalle…

Prima stagione commerciale per gli Stati Uniti
Kissabel, raccolto in crescita del 40 per cento in Europa
Dalla metà di settembre le mele Kissabel® sono tornate sui mercati con la produzione dell'Emisfero Nord. La rivoluzionaria gamma a polpa colorata, dal rosa al rosso intenso vedrà un aumento della produzione europea del 40%, con un raccolto di 3.500 tonnellate. Insieme alla nuova stagione, i partner di…
La missione di Slow Walnuts
Connettere il mondo con le tradizioni della raccolta sostenibile delle noci biologiche ucraine
La lunga e diffusa tradizione di coltivazione sostenibile e biologica delle noci da parte delle famiglie ucraine, favorita da condizioni climatiche ideali, ha reso l'Ucraina il maggior produttore di noci in Europa, senza avere frutteti commerciali su larga scala. "Il 99% del raccolto proviene da giardini…

Agricasalicchio di Raffadali, Sicilia
Diversificare il reddito aziendale con un maggiore assortimento colturale
"Da qualche ettaro coltivato a seminativi che contraddistingueva l'attività agricola della nostra famiglia negli anni cinquanta, oggi ne contiamo ben 15 e sono impegnati con colture diversificate e gestite in maniera moderna, grazie a tecniche agronomiche all'avanguardia". A dirlo è Antonio Casalicchio…

Elie Haddad della Farmers Valley
La produzione libanese di uva da tavola sta passando alle varietà senza semi
Nel 2021, secondo i dati della FAO, è stato esportato quasi il 90% delle 59.000 tonnellate di uva da tavola prodotte in Libano. Nonostante l’alta qualità del prodotto, il volume risulta modesto rispetto alle 270mila ton della Grecia, alle 300mila ton della Spagna e alle 720mila ton dell'Italia (dati…

Novità de Il Noceto
Mille tonnellate di noci marchiate una ad una
Con 300 ettari in produzione e 1000 tonnellate di prodotto in previsione, Il Noceto si prepara alla raccolta che sta iniziando in questi giorni. Ma, in occasione dei 30 anni dalla sua fondazione, ha pensato anche a un'altra novità: marchiare al laser le noci, una ad una. "Oltre al nostro marchio - esordisce…

Salvatore Lotta tira le somme della campagna angurie
“Abbiamo venduto tutto”
Nonostante la flessione delle rese per ettaro, l'avvio in netto ritardo della raccolta e il calo generale degli acquisti di ortofrutta, la stagione delle angurie sembra chiudersi in modo positivo. A parlarne è Salvatore Lotta (in foto sotto), direttore commerciale dell'O.P. Agricola Campidanese, organizzazione sarda presente a…

Fernando Martín, direttore della Bio Procam: "È una buona campagna per i coltivatori di Granada"
"Stiamo terminando con il mango Osteen, ma di solito avremmo i magazzini pieni"
I raccolti di mango e avocado di Granada non sono stati colpiti dalla siccità, come invece è successo a Malaga, quindi il calo dei volumi è inferiore. In questo periodo, la campagna del mango è molto più avanti del solito e presenta prezzi elevati. La commercializzazione dell'avocado inizierà tra la 38ma…

Le condizioni meteo hanno causato differenze di calibro per i frutti precoci e tardivi
Le melagrane Wonderful egiziane saranno raccolte tra due settimane
Ci sarà una differenza tra il primo e il secondo raccolto di melagrane egiziane in questa stagione, secondo May Salem della FinBi for Land Reclamation and Agriculture Development, azienda d’esportazione egiziana di uva da tavola e melagrane. La causa ha a che fare soprattutto con il meteo. "Il clima…

Arnaud Rivière, CING
Il settore francese delle noci è in crisi
Dopo un eccezionale raccolto nel 2022 e un calo del potere d'acquisto, la Noce di Grenoble DOP sta affrontando molte difficoltà. Arnaud Rivière, presidente del Comitato interprofessionale della Noce di Grenoble (CING) - che raggruppa 720 produttori e 17 operatori commerciali, tra cui 2 cooperative - ha…

Comincia la stagione delle melagrane turche
"Preparare squadra e attrezzature alle temperature elevate per scongiurare un risultato negativo"
La produzione di melagrane dell'esportatore turco İşlek Group mostra una crescita costante anno dopo anno. L'anno scorso l'azienda aveva previsto un aumento di circa il 15%. Mehmet Mutlu, assistente alle esportazioni, ritiene che la produzione di frutti aumenterà persino di più nella stagione in corso.…

Bert Westera, di Sweet Fruits:
"A causa della scarsa disponibilità, si vendono senza difficoltà anche i mango di calibro grande"
La stagione del mango è caratterizzata da una minore disponibilità. "In Spagna la campagna della varietà Osteen è quasi finita. I volumi sono stati inferiori rispetto agli altri anni. Si prevede che questi mango rimarranno sul mercato per altre due settimane", afferma Bert Westera dell'ufficio vendite…

Antonio Fernando Prados, direttore della Axarquía Tropical:
"Nonostante i prezzi alti, alcuni importatori richiedono ancora mango spagnoli"
Quest'anno, la scarsa offerta di mango spagnoli ha fatto salire i prezzi, quindi la differenza con la produzione estera è molto più evidente. Malaga e Granada, che rappresentano la maggior parte della produzione subtropicale della Spagna, sono state pesantemente colpite dalla siccità. Questo è il motivo…

Preoccupa già la possibilità di un'ondata di caldo primaverile
Neve tardiva in Sudafrica mentre il Paese si prepara per El Niño
Ancora pioggia per il Capo Occidentale, in Sudafrica, che ha apprezzato i pochi giorni di sole, tra i periodi freddi e piovosi, in cui le api possono finalmente avventurarsi nei frutteti (dove lavorano furiosamente e stanno anche patendo la fame), ma i produttori dicono di aspettarsi possibili effetti de…

Il Girasole Soc. Coop.
Prosegue a ritmo spedito la campagna di pesche e nettarine siciliane
“Dopo un inizio ritardato e ostacolato dalle ormai note condizioni climatiche, adesso si inizia a definire il quadro della campagna estiva 2023. Proprio a causa del clima, i volumi produttivi delle drupacee hanno subito un sensibile calo e le pezzature dei frutti sono ridotte rispetto alla media…
A fronte di una resa inferiore, la qualità è ottima
Marrone di Castel del Rio Igp: al via la raccolta dal 10 ottobre
Cinipide dal 2011 e siccità degli ultimi anni, insieme all'alluvione di maggio 2023, hanno messo a dura prova la coltivazione del pregiato Marrone di Castel del Rio Igp. "Dal 2011, la produzione nei nostri castagneti è in calo a causa della presenza del cinipide, conosciuto anche come vespa cinese del…

In Basilicata
E’ tempo di trapianti di fragole
La consegna e la distribuzione delle piantine di fragole a cima radicata per la campagna 2023/24 è appena iniziata. Di conseguenza, i produttori e i loro collaboratori, equipaggiati di foraterra manuali, sono attualmente impegnati nella messa a dimora del materiale vegetale. Per le varietà precoci, queste operazioni colturali…

Attesi anche problemi di calibro e qualità
Il raccolto 2023 di mele della Moldavia è stato rivisto al ribasso
Gli esperti di EastFruit hanno parlato con gli agricoltori e i rappresentanti delle organizzazioni di frutticoltori moldavi in merito alle previsioni aggiornate del raccolto di mele per il 2023. A quanto pare, a causa delle temperature molto alte della seconda metà dell'estate, queste devono essere…

La Pera dell'Emilia-Romagna IGP protagonista della tappa ferrarese di Tramonto DiVino
Nella Piazza del Municipio di Ferrara, si è tenuta la tappa estense dell'ormai celebre Tramonto DiVino, che da diciotto anni promuove le eccellenze enogastronomiche emiliano-romagnole. L'evento prevede la degustazione di prodotti certificati messi a disposizione dai Consorzi DOP e IGP, accompagnati dai vini del territorio. Tra i protagonisti della tappa ferrare…

Charl Stander – Freshness First
Ottima fioritura per i frutteti di susine del Sudafrica
Gli agricoltori del Capo Occidentale prevedono che ci siano dei danni da gelo, dopo le nevicate e le piogge ghiacciate dello scorso fine settimana (e si prevede ancora pioggia per il prossimo fine settimana). Le temperature sono state così rigide che, persino nel Capo Settentrionale, i venti freddi hanno…

Eduardo López, della Campoberry:
"Il mercato dovrebbe essere inondato di mirtilli in questo momento; invece c'è una forte carenza"
"C'è una carenza di mirtilli sul mercato. In questa stagione sembra che le esportazioni dal Perù siano diminuite finora di quasi il 40% perché le temperature in alcune zone del Paese sono state più alte del solito. Se pensiamo che i mirtilli peruviani sono quelli che riempiono i principali mercati del…

In maniera diretta
Agricoltore ucraino esporta mirtilli nei principali supermercati di Germania, Spagna e Lussemburgo
Secondo EastFruit, i coltivatori ucraini di frutta fresca e piccoli frutti continuano ad espandersi sui mercati mondiali più esigenti in condizioni estremamente difficili, a causa dell'aggressione militare russa in Ucraina. Tutti nel settore dei prodotti ortofrutticoli sanno quanto sia difficile arrivare…

TOMRA Food
I vantaggi delle selezionatrici ottiche nella lavorazione delle mandorle
Agri Cereal Mandorle è un'azienda a conduzione familiare che da oltre trent'anni opera nel settore della produzione, lavorazione e vendita di mandorle in guscio, pelate e sgusciate e derivati come farina di mandorle, mandorle affettate e granella di mandorle. La sede dell'azienda, di proprietà dei…

Ellen Sebrechts, di Sebrechts Groenten en Fruit:
"Prevista un'inversione di tendenza verso la stagione autunnale, ma drupacee e uva sono ancora protagoniste"
Con l'avvicinarsi del mese di ottobre inizia anche il passaggio dalla stagione estiva a quella autunnale. Il grossista Sebrechts Groenten en Fruit sta già gradualmente ricevendo i primi "prodotti autunnali", ma la frutta "estiva" importata è comunque ancora molto richiesta in queste settimane. "Le susine…

La domanda è forte anche sul mercato polacco
"Le mele polacche vengono accolte molto bene in India"
Sebbene il raccolto polacco di mele sarà inferiore a quello delle stagioni precedenti, Aniruddh Ramesh, direttore dell'esportatore polacco di mele LVMG Grupa, non ritiene che ci sarà un calo preoccupante dei volumi. "Se si confronta l'attuale stagione delle mele con le due precedenti, i volumi sono…

In Francia
La susina Lovita è arrivata sugli scaffali
Questa settimana le prime susine Lovita® sono arrivate sugli scaffali dei supermercati francesi. In termini di volumi e qualità, la campagna sembra promettente per questa susina a polpa rossa e a forma di cuore. Quest'anno il team Lovita ha preparato anche una massiccia campagna di comunicazione per far…

Un imprenditore campano dice la sua
Sono sufficienti 2,70 euro al chilo per salvaguardare la prossima campagna nocciole?
Secondo le previsioni effettuate dall'INC (International Nut and Dried Fruit Concil) prima dell'inizio della campagna corilicola, la Turchia avrebbe prodotto 800mila tonnellate di nocciole, mentre l'Italia ne avrebbe prodotte 100mila. "Il vero problema è che i cambiamenti climatici stanno mettendo sotto…

Golden Grapes, annata commerciale soddisfacente
Le prime uve da tavola di produzione tedesca si aggiungono allo scenario competitivo
Entra sempre più nel vivo la campagna di commercializzazione delle uve bio medio tardive siciliane. Ci riferiamo alle pregiate coltivazioni collinari dell'entroterra siciliano, dove i frutti hanno avuto il tempo di assorbire il sole durante tutta un'estate, caratterizzata da giornate calde e ventilate al…

João Juma, della United Growers: "La nostra Gala è molto richiesta perché è striata e ha un colore rosso più intenso"
"Ci aspettiamo una buona annata per l'export di mele portoghesi"
Le esportazioni di mele portoghesi sono iniziate alcune settimane fa, nonostante le forti vendite sul mercato interno. Sebbene il Portogallo non sia noto per esportare grandi volumi di mele, coltiva alcune varietà che sono molto apprezzate per le loro caratteristiche uniche, come nel caso della Gala.…
Nonostante un calo di produzione
Qualità eccezionale per le uve da tavola Chasselas de Moissac DOP
Il 7 settembre, l'associazione Chasselas de Moissac ha lanciato la nuova campagna delle famose uve da tavola DOP e ha annunciato un calo di produzione nel 2023, ma livelli qualitativi molto elevati. In termini di comunicazione, la Chasselas de Moissac ha deciso di collaborare con la noce del Périgord…

Sharon Veroone, di Sanllo:
"Cachi in ripresa dalla pessima stagione dell'anno scorso; per i mandarini calibri piccoli a causa del caldo"
Presso l'azienda commerciale e di coltivazione Sanllo sta per cominciare la stagione dei cachi spagnoli. L'azienda - specializzata in agrumi - esporta il suo prodotto in tutto il mondo, ma da diversi anni ha rivolto sempre più la sua attenzione anche al mercato belga e olandese. "Dopo una scorsa campagna…

Visita al produttore tedesco di uva da tavola Heribert Kremers
"Potremmo piantare qualche ettaro in più di uva da tavola"
Negli ultimi anni, mentre le colture di nicchia come i frutti tropicali, l'aglio o le patate dolci sono diventate sempre più importanti, l'uva da tavola di produzione tedesca è ancora una rarità. Nelle serre dell’azienda di Kremers di Heinsberg, sul confine tedesco-olandese, dal 2011 crescono e…

Paul Peters, di Gebr. Peters Fruithandel:
"A mio avviso, il commercio è entrato in gioco troppo presto sul nuovo raccolto di Elstar"
La raccolta presso Gebr. Peters Fruithandel è in pieno svolgimento. "Un terzo delle nostre pere è già stato raccolto. La scorsa settimana i volumi erano ancora un po' deludenti, ma ora sembra che la situazione stia migliorando. Il clima caldo non dovrebbe durare troppo a lungo. In termini di maturazione…

Gli avocado marocchini arriveranno presto sul mercato
I primi container di avocado marocchini arriveranno presto sul mercato, secondo Mehdi Benchekroun, esportatore ortofrutticolo marocchino e Ceo della DMB & Co. "È questione di pochi giorni prima che il frutto raggiunga il giusto livello di grassi. I primi raccolti nella regione di Loukkous sono attesi per…

Mario Caligiuri - Rete di Impresa Calabria in Guscio:
"Nocciole già al terzo anno di impianto, siamo sorpresi"
"Siamo soddisfatti dei primi traguardi conseguiti finora. Già al terzo anno d'impianto, c'è stata una prima raccolta. In alcuni noccioleti impiantati nella stagione 2019/20, i primi frutti sono stati davvero una gradita sorpresa". A dichiararlo è Mario Caligiuri, presidente della Rete di Impresa Calabria…

Joan Serentil, direttore di Fruilar: “Il raccolto a Lleida tornerà in linea con quello di un'annata normale”
"Quest’anno molte delle nostre pere sono andate e continueranno ad andare in Italia"
A giugno, la Catalogna aveva uno stock di circa 1.700 tonnellate di pere, ben al di sotto delle 7.400 registrate nello stesso mese dell'anno scorso. Secondo i dati ufficiali si tratta del volume di stock più basso dalla stagione 2016/17. "Questi dati sono la conseguenza del calo della produzione del 32%…

Bicchieri da 250 grammi per lo snack proposto da "Fellini Patrizio"
Per le giuggiole un mercato sempre più interessante
Sta per iniziare la vendita delle giuggiole da parte della ditta Fellini Patrizio. L'azienda dispone di impianti professionali con diverse varietà che permettono una continuità di fornitura. "I nostri frutteti - spiega Andrea Pignato, direttore commerciale - stanno entrando in piena produzione e questo…
Cia Piemonte
Siccità e prezzi bassi mettono ko la produzione di nocciole
Forte preoccupazione per la situazione del mercato delle nocciole tradizionali piemontesi, che si trovano ad affrontare una crisi senza precedenti. "La siccità e il sensibile…

Richiesti avocado di qualità dopo i problemi del prodotto sudamericano
Dopo aver ricevuto avocado dal Sud America di qualità più problematica, il Ceo di Seeka Michael Franks afferma che i frutti neozelandesi sono pronti per essere inseriti sul mercato e si dichiara soddisfatto della loro qualità quest'anno. "La stagione degli avocado neozelandesi ha prospettive difficili…

Beyazit Afiyon, Everfresh Tarım:
"I volumi inferiori della concorrenza faranno aumentare l'interesse verso le melagrane turche"
L'avvio della stagione delle melagrane è stato positivo in Turchia, secondo Beyazit Afiyon, direttore alle vendite dell'azienda d’esportazione turca di prodotti ortofrutticoli Everfresh Tarım. "Anche se la raccolta è stata anticipata, la qualità è abbastanza buona. Il frutto ha caratteristiche…
Kiwi: Coldiretti Lazio chiede lo stato di calamità
"I nostri produttori di kiwi stanno vivendo una situazione devastante che rende inevitabile lo stato di calamità, un atto necessario per dare un sostegno alle aziende colpite. E' fondamentale puntare ad una sottomisura 4.1 del PSR più snella. Nel Piano di Sviluppo Rurale attuale permangono molte lacune…

Un produttore greco sulla decisione dell'India di tornare a importare dall'Iran
"Riteniamo che il kiwi greco abbia un valore aggiunto rispetto a quello iraniano"
Dopo un lungo periodo di divieto di entrata in India dei kiwi provenienti dall'Iran, sembra che verranno adottati nuovi protocolli. Ciò significa che presto i kiwi iraniani potrebbero essere nuovamente esportati nel Paese, il che avrebbe un impatto sull'export italiano e greco di kiwi nella regione.…

Benedikt Gänger della Niedermotzing fornirà fragole fino alla fine di settembre
"Le vendite sono costanti da metà luglio"
La stagione delle fragole di quest'anno è iniziata con prezzi più alti rispetto a quelli dello scorso anno per alcune aziende agricole, come quella della famiglia Gänger di Niedermotzing, in Germania. "Per incrementare le vendite, abbiamo cercato di mantenere il più possibile i prezzi costanti. Le piogge…

Giuseppe Latino di Arteuva: "Grazie al sistema Lualtek non abbiamo avuto perdite di resa".
Uva da tavola: la corretta gestione del clima in serra evita i problemi di peronospora
"Le coltivazioni in serra sono soggette al clima interno e alla sua gestione: se i parametri quali temperatura e umidità non sono in linea con le necessità delle piante, per quanto il concetto possa sembrare semplicistico, allora neanche i frutti saranno all'altezza di un raccolto degno di questo nome".…

"Terre D’Uva", la festa dell’Uva da Tavola di Canicattì
Un’unica grande festa in onore della viticoltura da tavola e del territorio di cui è espressione. Questa è Terre d’Uva, evento che ha visto anche lo svolgimento di un press tour con oltre 20 giornalisti provenienti da tutta Italia, i quali in due giorni hanno avuto modo di entrare in contatto con il mondo dell’uva Italia coltivata a Canicattì e marchiata come Indicazione…

Partito il progetto Uvitaly dell'Organizzazione di produttori APOC
"Sebbene ancora nelle fasi iniziali, siamo fiduciosi e sicuri della qualità offerta dai nostri viticoltori"
Dopo le difficoltà che hanno caratterizzato il settore delle uve da tavola nella scorsa campagna, in particolare per le varietà senza semi, quest’anno l'Organizzazione di produttori APOC ha deciso di potenziare la propria rete di commercializzazione, provando a dare vita e contenuto al progetto Uvitaly.…
Anselmo Filesi dell'azienda agricola Parano
"Dai primi dati mancherà il 60 per cento delle nostre nocciole biologiche"
Il 5 settembre è iniziata la raccolta delle nocciole biologiche presso l'azienda agricola Parano di Vasanello, in provincia di Viterbo, nel cuore della Tuscia. "Dai primi dati di raccolta, registriamo solo un 35-40% della resa potenziale per le nocciole biologiche - ha riferito il titolare Anselmo Filesi…

L'opinione di Loris Gentile, presidente di Fruplant Lab Italia
A Natale ci saranno minori quantità di fragole italiane
Sono numerose le aziende del Sud Italia che hanno deciso drasticamente di eliminare dai propri programmi i trapianti di fragole precoci a settembre nella tipologia vasetto. Ha voluto parlarcene Loris Gentile, CEO della Gentile Group e presidente di Fruplant Lab Italia, il quale prevede volumi di fragole…

Pietro Paolo Ciardiello direttore della Coop Sole di Parete tira le somme della campagna
"Tutto sommato è stata una buona campagna per il melone retato italiano"
"La campagna del melone retato è in dirittura d'arrivo. Malgrado il calo produttivo di quest'anno, le difficoltà commerciali iniziali e l'andamento climatico, tutto sommato è stata una buona annata. Complessivamente, quest'anno abbiamo movimentato meno volumi rispetto agli scorsi anni, ma è stata…

Lodico Fruits di Canicattì
Uva Italia: le basse rese al momento sono una benedizione
La campagna siciliana dell'uva da tavola 2023 si è rivelata un'annata, fin qui, connotata da minori quantità di grappoli sulle piante. Alcuni eventi climatici, susseguitesi tra primavera ed estate, hanno causato diversi stress alle piante, che di conseguenza hanno generato meno frutti. La perdita delle…

Un operatore: "Il sistema Italia deve compiere scelte strategiche nel breve periodo"
L'India riapre al kiwi dell'Iran: penalizzata l'Italia
Durante la recente fiera Asia Fruit Logistica, è rimbalzata la notizia che l'India avrebbe deciso di togliere l'embargo all'Iran a diversi suoi prodotti fra cui il kiwi. Ciò, se confermato, andrebbe a cambiare gli scenari di esportazione del kiwi italiano. "Premesso che le quantità di kiwi italiano da…

Focus sul mercato mondiale dell'avocado
Gli avocado rimangono sempre popolari, ma i consumatori di alcuni Paesi potrebbero dover pagare di più per i loro frutti, come dimostrano le notizie provenienti da alcuni mercati. Nei Paesi Bassi l'impatto di El Nino sulle esportazioni peruviane ha comportato una riduzione dei volumi, rendendo più…

Louis De Cleene, Devos Group:
"In termini di sapore, la Early Desire può competere, o addirittura superare, qualsiasi altra pera rossa"
In Belgio, le pere Conference dominano in termini di volumi e domanda. Tuttavia, di recente, hanno guadagnato sempre più terreno le varietà di pere rosse. Tra queste la Early Desire (Gepa), una pera rossa che si è conquistata un posto sul mercato. "Abbiamo un raccolto eccellente e sempre più acquirenti…

Álvaro González e Juan Miguel González, della Tropicsur: "La nostra origine ci rende unici"
"Stiamo affrontando la campagna più difficile nella storia del mango spagnolo"
"È importante sottolineare che, sebbene quest'anno la fornitura di mango spagnolo sia drasticamente ridotta, la qualità è eccezionale", dice Juan Miguel della Tropicsur. "Probabilmente anche migliore di quella degli anni precedenti, nonostante i mango spagnoli siano sempre di qualità superiore, e infatti…

Van Haaften Fruit si espande con un nuovo magazzino refrigerato
"In termini di vendite le prospettive per questa stagione delle pere sono ottime"
Attualmente da Van Haaften Fruit di Wadenoijen (Paesi Bassi) sono circa 72 i dipendenti impegnati nella raccolta delle pere. "La qualità della frutta è ottima, solo che i chili non saranno sufficienti", prevede Peter van Haaften, che descrive il periodo di raccolta come l'apice per ogni frutticoltore.…

Thomas Mouton – CoreFruit
In una difficile stagione produttiva in Sudafrica, le pomacee presentano aspetti positivi
Il Capo Occidentale sta lentamente venendo fuori dalla stagione invernale. Nella 36ma settimana è nevicato di più ed era prevista nuovamente pioggia per il fine settimana. Ora che però i frutteti sono in fiore, i coltivatori e gli impollinatori vorrebbero che facesse un po’ più caldo. A destra: mele Pink Lady confezionate a Ceres "Sono ormai diversi anni che la primaver…

Uve egiziane ancora disponibili per l'esportazione
L'uva da tavola egiziana è ancora disponibile per l'esportazione. Ad assicurarlo è Salem Ghonim, consulente di diverse aziende egiziane. "Alcuni esportatori offrono ancora le…

Piccoli frutti marocchini, una stagione per dimostrare la loro resilienza
La stagione dei piccoli frutti marocchini è iniziata e, man mano che va avanti, si delinea un quadro della produzione che sta subendo cambiamenti significativi, influenzati da fattori ambientali e di mercato. Con Nabil Babache, dell'azienda d’esportazione Rika, con sede a Larache, approfondiamo le…

Volumi in linea con il 2022 e ottime prospettive di sviluppo
Buon avvio di campagna per Gala MelaPiù
Il Consorzio MelaPiù® vanta oggi nel suo portfolio oltre alla Fuji di pianura, anche Gala. Proprio per quest'ultima è iniziata il 9 agosto la campagna di commercializzazione, che si preannuncia interessante. "La stagione di Gala - commenta Matteo Mazzoni, presidente del Consorzio MelaPiù di Ferrara – è…
Assofrutti riconosce 250 euro a ettaro
La lotta integrata premia i coltivatori di nocciole
Approvata la richiesta di aumentare i premi destinati agli agricoltori che aderiscono alla produzione integrata (SQNPI) proposta dal Gruppo Giovani Agricoltori Assofrutti.…

SmartMele ha superato la soglia delle 500.000 comunicazioni di mercato
eVISO SpA, società digitale quotata all'EGM con una infrastruttura di intelligenza artificiale proprietaria che opera nel settore delle materie prime (luce, gas, mele), comunica che SmartMele, la piattaforma sviluppata da eVISO dedicata alla negoziazione nel mercato delle mele con consegna differita nel…

Il commento di un operatore
Avocado, previsti aumenti di prezzo
Sta terminando la campagna dell'avocado proveniente dal Sud America, mentre sta per iniziare quella da Israele. "Passando da una produzione tardiva con grandi quantità - commenta un operatore grossista del mercato di Bologna - a una precoce con quantità minore come quella israeliana, è normale attendersi…

Donnalia
Le pesche siciliane sono un riferimento certo per i mercati nazionali
La Sicilia è nel pieno della campagna di raccolta di pesche e nettarine, in una stagione che, a detta dei principali produttori, si sta rivelando abbastanza soddisfacente. Ne abbiamo parlato con Angelo e Vincenzo Di Pasquale dell'azienda Donnalia, un marchio affermato nel campo della commercializzazione…

A colloquio con l'imprenditrice Domenica Divano
Cachi, in Campania volumi produttivi non entusiasmanti
"Per l'inizio della campagna dei cachi nella regione Campania, bisognerà attendere fine settembre/inizio ottobre, con una partenza che avrà qualche giorno di ritardo. La stagione proseguirà poi fino a metà gennaio. Quest'anno, nella nostra regione si preannunciano volumi produttivi ridotti, ma è ancora…

Produzioni contrassegnate da un calo produttivo
L'uva Pizzutella ancora non decolla, va meglio invece per le varietà Italia e Palieri
Non si registra quella tipica euforia iniziale per il commercio dell'uva Pizzutella, la varietà a bacca bianca con semi, riconoscibile per la forma allungata e conica degli acini e per i suoi grappoli medio-grandi. La raccolta, tra l'altro, è partita in anticipo. Uva Pizzutella Antonio Cantatore (in foto…

"È molto probabile che provino a venderla ai supermercati dell'Europa occidentale facendola passare come Thompson o Sultanina"
Produttori greci producono e commercializzano illegalmente la varietà di uva bianca Blanc Seedless
Luribay Business Inc, titolare esclusivo dei diritti comunitari sulla varietà di uva ACS V 01, nota anche come Blanc Seedless, commercializzata con i marchi Sweeta® e Pristine®, è stata recentemente informata che produttori greci hanno ottenuto e riprodotto illegalmente, senza autorizzazione, materiale…

Francisco Balas, della Higos Fiki:
"La Turchia irrompe in Europa a settembre ma, a livello di sapore, i fichi spagnoli non hanno rivali"
In Estremadura, la regione produttrice di fichi per eccellenza della Spagna,con il 55,5% della produzione spagnola totale, i volumi sono aumentati molto nella stagione in corso, raggiungendo addirittura cifre "storiche", secondo Francisco Balas della Higos Fiki. "Nel 2022, il caldo di inizio estate ha…

Raccolto limitato per le pere francesi
Ottimo raccolto di mele francesi, dopo tre anni di perdite
Il 31 agosto, in occasione del lancio della campagna, alla presenza di 170 operatori del settore, l'Associazione francese di mele e pere (ANPP) ha presentato le stime e le prospettive del raccolto per la stagione 2023/24. Dopo 3 anni di perdite, il 2023 segna finalmente il ritorno a una tendenza…

Bert Morren, di Fruitbedrijf Morren:
"Il caldo eccezionale di questa settimana? L'unico difetto di una stagione pere molto soddisfacente"
Questa settimana fa eccezionalmente caldo. Nei Paesi Bassi si parla forse della prima ondata di settembre. Per alcuni è piacevole, ma le temperature elevate coincidono esattamente con la raccolta delle pere Conference belghe e non solo è una piaga per i raccoglitori, ma potrebbe anche comportare problemi…

Stagione dei mirtilli egiziana: andamento determinato dalle condizioni climatiche in Marocco
I coltivatori di mirtilli egiziani stanno aumentando con cautela le loro superfici, tenendo d'occhio la situazione in Marocco. Se le difficoltà del settore sul versante marocchino dovessero persistere, come è accaduto lo scorso anno, sarà una grande opportunità per l'Egitto. La sfida è stata accolta da aziende…

Ticchiolatura e strade allagate hanno reso difficili le operazioni
Le piogge incessanti hanno causato problemi alla produzione melicola indiana
In India, la produzione locale di mele registrerà un calo significativo in questa stagione. Mudasir Tak, fondatore della Pinevalley Agrifarms, afferma che le forti piogge hanno complicato la stagione delle mele in diversi modi. "La coltivazione delle mele è prevalente soprattutto nella valle del Kashmir…

Fruchtgroßhandel Gütinger
L'importatore di susine Jan Gütinger fa il punto sulla stagione"Anno di vendite difficili per le susine dei Balcani"
Finora è stato un anno di vendite molto difficili per le susine dei Balcani. "A causa dell'abbondante raccolto tedesco, la quantità di prodotto disponibile è particolarmente elevata e di conseguenza la domanda di beni importati è bassa. Di conseguenza, le vendite sono state scarse e i prodotti tedeschi…

Domenica 10 settembre 2023
L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa
Domenica 10 settembre Canicattì celebra la sua uva da tavola, famosa in tutto il mondo. Degustazioni, cooking show, street food, live music: un ricchissimo programma per questa prima edizione de "L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa", evento organizzato dallo chef Pietro La Torre e promosso dal…

EastFruit
Superato il SudafricaIl Marocco è il principale esportatore di mirtilli negli Emirati Arabi Uniti
Il Marocco continua a espandere la sua presenza sul mercato globale dei mirtilli, con gli Emirati Arabi Uniti come una delle destinazioni in più rapida crescita. A riferirlo, gli analisti di EastFruit. Nella stagione 2022/23 (luglio-giugno), il Marocco è risultato in testa alla lista dei fornitori di…

Martin Pinzger, VIP
"Cogliere le tendenze in atto nei flussi commerciali globali delle mele"
"Siamo in fiera per cogliere le tendenze in atto nei flussi commerciali globali delle mele, ma certamente anche per seguire gli aspetti commerciali che ci riguardano da vicino, a partire dagli incontri con i clienti che abbiamo in Estremo Oriente e in India in particolare". Così spiega dalla sede…

Natalie Snijers, di Coöperatie Hoogstraten:
"Buon raccolto di kiwiberry, ma è ancora un prodotto abbastanza sconosciuto al grande pubblico"
Da questa settimana Coöperatie Hoogstraten ha cominciato la stagione dei kiwiberry. Dopo la campagna molto breve dell'anno scorso, quella del 2023 sembra molto più promettente per i kiwiberry di Hoogstraten. "L'estate scorsa il tempo è stato ideale per i kiwiberry. Infatti, mentre l'anno scorso abbiamo…
Philip Wißkirchen, presidente dell'Associazione frutticoltori di Bonn-Rhein-Sieg sulla coltivazione delle pomacee:
"Siamo alle prese con costi più alti del 30 per cento e un calo delle vendite del 20 per cento"
"Veniamo da un anno in cui i salari sono aumentati molto. Inoltre, bisogna tener conto anche dei contributi previdenziali e del fatto che le pomacee sono uno dei pochi prodotti in cui i coltivatori ottengono meno per la loro merce", dice Philip Wißkirchen. Lui stesso ha un frutteto di 36 ettari ed è…

Un punto di mercato con Jingold
Ottimi riscontri per il kiwi giallo in controstagione del Sudafrica in Europa
Sta volgendo al termine la campagna commerciale dei kiwi Jingold prodotti nell'emisfero sud, dove lo specialista italiano dei kiwi - uno dei principali player di questo frutto a livello globale - sta investendo in modo importante negli ultimi anni, con l'obiettivo di aumentare le forniture e consolidare…

A colloquio con alcuni imprenditori della provincia di Salerno
Campagna castagne: le previsioni in alcune zone della Campania
"La campagna castagne 2023 inizierà con un ritardo di circa 15/20 giorni, qui nell'areale dei monti Picentini, a causa dell'andamento climatico. Questa, a mio parere, sarà un'annata in cui mancherà circa il 60% di prodotto, in un contesto post cinipide. Si prevede dunque una resa a macchia di leopardo:…

L'appello dei produttori siciliani alle autorità regionali, nazionali ed europee
La concorrenza dei paesi oltremare sta distruggendo la mandorlicoltura italiana ed europea
"La produzione italiana di mandorle è giunta a un punto di non ritorno". E' la lapidaria conclusione di Ignazio Vassallo, presidente dell'Associazione Siciliana Frutti in Guscio, nel lamentare la forte presenza del prodotto californiano in tutta Europa. Ignazio Vassallo "Migliaia di produttori siciliani,…

Una realtà in forte crescita
L'ortofrutta in Azerbaijan punta all'innovazione
"Le presentazioni di Macfrut sono spesso l'occasione per conoscere le realtà produttive ortofrutticole dei diversi paesi del mondo e molto volentieri sfrutto l'occasione per visitare aziende agricole e magazzini di lavorazione" Lo afferma Renzo Piraccini, presidente di Macfrut, che abbiamo raggiunto al…

I dati di GfK Consumer Panel
Gli avocado vengono acquistati dal 27% delle famiglie italiane
Gli avocado sono tra i frutti con il trend di crescita di penetrazione maggiore negli ultimi anni. Dall'anno terminante luglio 2021 ad oggi, le famiglie italiane che acquistano avocado almeno una volta l'anno, sono quasi 7 milioni: cioè circa 1,2 milioni in più. L'aumento di penetrazione che – secondo…

Aggiornamento a fine agosto 2023
Frutta estiva: situazione della produzione e dell'offerta in Italia
La campagna di pesche e nettarine a fine agosto è entrata ormai nella fase finale anche se il collocamento del prodotto non è ancora terminato e proseguirà per una parte del mese di settembre con le ultime varietà tardive. Al momento è quindi possibile delineare i tratti salienti che hanno caratterizzato…

Felipe Raga della spagnola Jardinfruit:
"La susina Reine Claude ha risentito di una scarsa allegagione dei frutti"
In termini generali, la coltivazione delle susine in Spagna ha registrato un calo significativo negli ultimi 15 anni. La superficie si è ridotta da oltre 20.000 ettari nel 2007 a 13.245 nel 2022. Tuttavia, ci sono ancora regioni, come l'Aragona, dove la superficie e la produzione non solo sono rimaste…

Umore sottotono tra i coltivatori di kiwi neozelandesi a causa dei modesti volumi prodotti
La raccolta 2023 di kiwi, l'ortofrutticolo maggiormente esportato della Nuova Zelanda, è in gran parte terminata e attualmente il prodotto viene spedito ai mercati esteri.…