
Avvisi









Ricerca di personale
- Tecnico commerciale nelle provincie di Agrigento, Caltanissetta e Enna
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Product Manager
- EMEA Crop Coordinator Pepper & Eggplant
- Agenti e/o Promoters
- Commerciale per vendite nei principali canali nazionali e internazionali
- Country manager per product development pomodoro in Sicilia
- Agenti di vendita con esperienza
- Tecnico di campo
- Agenti plurimandatari
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Carciofi: magazzini pieni all'ingrosso e vendite al palo
- La neve in Spagna sta portando a un incremento della domanda di clementine
- Non solo brutte notizie sul fronte agrumi: alcune aziende proseguono con le vendite
- Congiuntura negativa per i finocchi
- Clementine italiane, aumenta la richiesta europea dopo le gelate in Spagna
Top 5 -ultimo mese
- Agricoltura 4.0 anche per aziende medio-piccole
- Carciofi: magazzini pieni all'ingrosso e vendite al palo
- Trinciatura automatica nell'interfila per ridurre il diserbo chimico
- Nuovo concetto di irrigazione sfruttando i pali in cemento precompresso
- Ecco perche' le pacciamature biodegradabili sono importanti in agricoltura
Frutta

Plus Berries amplia la sua gamma con una linea di arance e mandarini biologici
Le temperature in risalita limiteranno la carenza di fragole
Nella provincia spagnola di Huelva, il freddo delle ultime settimane ha messo a dura prova anche la coltivazione di fragole. Nonostante questa provincia non sia stata interessata dalle nevicate, come invece altre regioni della Spagna, la crescita delle fragole, che sono già state raccolte in quantità…

I fornitori italiani di kiwi trovano il mercato europeo piu' interessante di quello asiatico
All'inizio dello scorso anno, la diffusione del virus Covid-19 e la successiva pandemia hanno causato notevoli intoppi nel commercio internazionale. In particolare, i mercati d’importazione ed esportazione di frutta ne hanno sofferto. Sebbene la situazione in Cina si sia ampiamente stabilizzata, la…

Stanziati 6,8 milioni di euro in quattro anni
Un progetto europeo per migliorare fragola, lampone e mirtillo
Al via il progetto di miglioramento genetico Horizon2020 Breeding Value, coordinato dell'Università Politecnica delle Marche e che si protrarrà per 4 anni. "Lo scopo è ottenere nuove varietà di piccoli frutti che si adattano alle mutate condizioni climatiche e ambientali, e di elevata qualità…

Focus sul mercato mondiale del kiwi
Anche se l'anno scorso la Nuova Zelanda ha registrato un record nel raccolto di kiwi, le regioni di produzione dell'emisfero settentrionale si trovano ad affrontare un calo dei volumi, per via delle condizioni meteorologiche, tra le altre cose. Si tratta di una diminuzione di circa l'8% in Spagna e in…

Espansione della superficie coltivata e incremento di volume per le angurie mini
La tempesta tropicale caraibica "Iota", oltre ai diversi temporali, ha generato un ritardo di otto giorni nelle esportazioni di meloni costaricani. La raccolta è cominciata di recente e i primi container di meloni Galia e angurie gialle, oltre a diversi altri tipi di angurie, sono in viaggio verso…

Anevo LLC si concentra sullo sviluppo della sua attivita' sul mercato della frutta fresca
Grande potenziale per drupacee e piccoli frutti dei Paesi balcanici
Anevo Trading, con sede a Erlangen, è da molti anni saldamente radicata nel settore della trasformazione. Parallelamente al graduale cambio generazionale, l'azienda sta ora espandendo le proprie attività anche sul mercato del fresco. Sempre più spesso, drupacee e piccoli frutti dei Balcani vengono…

La stagione sudafricana dei litchi sta terminando
Yasmani Garcia, della Sweet Seasons con sede a Hidalgo, Texas, afferma che la stagione sudafricana dei litchi è stata breve. Era cominciata a novembre e questa settimana la società ha appena ricevuto l'ultimo carico. "Anche il raccolto è stato di dimensioni contenute, forse otto carichi in totale".…
Carenza di calibri piccoli
Minore concorrenza e buoni prezzi e richieste per i kiwi spagnoli
In questa stagione, la produzione di kiwi spagnola è inferiore del 6-8% rispetto all'anno scorso. A dicembre, la vendita di kiwi prodotti in Galizia e Asturie, le zone di…

L’abbondante fornitura mette sotto pressione le quotazioni
Il prezzo di mercato basso stimola le esportazioni cinesi di mele
Questo è il periodo dell'anno in cui i rivenditori fanno scorta di mele per prepararsi al Festival di Primavera Cinese [12 febbraio 2021]. Gli agricoltori immettono le loro scorte sul mercato e le celle refrigerate aprono le loro porte per inondare il mercato di frutta. Ecco perché il prezzo delle mele è…

DG Agri Board
DG Agri DashboardUe: prezzi delle mele buoni per via di raccolti ridotti in Francia e Polonia
Come previsto, durante l'attuale esercizio i prezzi delle mele si stanno mantenendo al di sopra del periodo storico di riferimento, a causa di un raccolto ridotto soprattutto in Francia e Polonia. Sebbene il mercato del fresco stia procedendo bene, si osservano alcune tensioni nel mercato delle mele da…

Prevista una crescita dell'export di fragole egiziane del 20-30 per cento
La stagione egiziana delle fragole è attualmente in pieno svolgimento. Nei prossimi due mesi si esporteranno le fragole fresche per poi passare a quelle surgelate, anche se la loro esportazione è già iniziata. Secondo l'azienda Fruit Kingdom for Export, in Egitto la produzione di questo frutto sta…

Fabio Zanesco (VIP): Adesso abbiamo i volumi necessari per avere visibilita'
La Spagna e' uno dei mercati piu' importanti per le mele Ambrosia™
Non solo le mele hanno resistito bene alla crisi del coronavirus ma, dallo scoppio della pandemia, il loro consumo è addirittura aumentato in tutta Europa, secondo Fabio Zanesco, responsabile vendite e marketing presso VIP-l'Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta. "Durante il…
Ottimismo mitigato dal realismo
Condizioni di mercato incerte per un eccellente raccolto di drupacee sudafricane
Gli esportatori sudafricani di drupacee sono ottimisti riguardo alla stagione, viste le condizioni meteo ideali che si sono registrate nell'emisfero australe: assenza di ondate di calore, primavera fresca, un inverno abbastanza freddo, e poco vento. La siccità del Capo sembra in gran parte superata. L'ultima stima relativa alle susine è di 11,5 milioni di cartoni da 5,2…

Enjoy protagonista di un progetto speciale dedicato a grossisti e dettaglianti ortofrutticoli
Riflettori puntati su una delle ultime varietà lanciate da Melinda: Enjoy®, "La mela dal gusto rotondo!". Ora che la sua stagione commerciale è entrata nel vivo, il Consorzio della Val di Non ha programmato un'attività di promozione dedicata ai mercati tradizionali, con l'obiettivo di approfondire la conoscenza di questo frutto e far toccare con mano tutte le sue caratter…

La pesca di Delia diventa ufficialmente Igp
"La pesca di Delia (CL) è diventata ufficialmente Igp. Abbiamo atteso questo traguardo per ben sette anni, senza mai smettere di crederci. Grande è stato l'impegno delle aziende specializzate nella coltivazione di questo frutto, oltre all'interessamento da parte delle Istituzioni pubbliche, che qui…

A colloquio con Patrizio Neri presidente di Jingold
Kiwi giallo e rosso: la domanda supera l'offerta
Le richieste del kiwi giallo, a livello globale, sono in aumento. E anche per Jingold la tendenza riscontrata è la medesima. "La produzione del nostro kiwi giallo è in continuo aumento, ma ciò non è bastato a soddisfare tutta la richiesta. La qualità organolettica, caratterizzata da una dolcezza maggiore…

Una stagione ideale per le albicocche sudafricane
I volumi e le esportazioni di albicocche sudafricane sono quasi raddoppiate, in questa stagione, arrivando fino a 674mila cartoni da 4,75 kg equivalenti, dal momento che nella zona di Klein-Karoo c'è stata una ripresa nella produzione grazie a una migliore stagione invernale delle piogge, avuta in gran…
La campagna della fragola Candonga Top Quality comincia con ottime prospettive
E' da un po' che i campi nella regione Basilicata si stanno colorando di rosso e cominciano a profumare di fragola. La raccolta della varietà Sabrosa, commercializzata a marchio Candonga® e Candonga Top Quality® e coltivata esclusivamente in Basilicata, è cominciata con previsioni molto positive da parte…

Australia: le nuove varieta' di mele e pere continuano a registrare una forte crescita al consumatore
Nelle quattro settimane con termine il 27 dicembre 2020, la categoria della frutta è cresciuta del 4,7% in termini di valore fatturato ed è diminuita del 5,1% in termini di volume fatturato, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. A rivelarlo è la Apple and Pear Australia riferendosi ai dati…

Piu' colore e un futuro piu' luminoso per i coltivatori di pitaya rossa del Nicaragua
Grazie al suo colore acceso, al sapore fresco e ai benefici nutrizionali, la pitaya, o "frutto del drago", è un ingrediente molto utilizzato nelle bevande alla frutta, nei frullati e nei dessert. Sebbene comunemente associato alla cucina asiatica, questo frutto è originario dell'America centrale. La…

Il presidente di Freshuelva reagisce al tweet sulle fragole di Carrefour France
Recentemente, Yoann Alarçon, direttore dei prodotti ortofrutticoli freschi per Carrefour France ha annunciato sul suo account Twitter che la catena di supermercati non offrirà…

L'Ecuador chiude la stagione del mango con un calo delle esportazioni del 5 per cento
Volge al termine la stagione del mango ecuadoriano. Gli ultimi frutti sono stati imballati e spediti nella settimana 1 del 2021. In generale, la campagna è stata impegnativa, nonostante i volumi e i calibri inferiori. La stagione ecuadoriana del mango è iniziata alla fine di settembre con buone prospettive…

Polina Valkanova, Special Fruit
A Huelva il clima freddo ha causato alcuni ritardi nella produzione di fragole
"La stagione spagnola delle fragole è cominciata prima del solito. I primi limitati volumi sono arrivati alla fine di novembre-inizi di dicembre perché è stato piantato di più in vaso. Dopo l'inizio anticipato della campagna, il clima freddo delle ultime settimane ha causato un ritardo nella produzione,…

VOG: stagione commerciale positiva e disponibilita' di mele bio tutto l'anno
E' iniziata sotto buoni auspici la stagione commerciale per il Consorzio VOG, in linea con le aspettative il piano di decumulo, disponibilità decisamente superiore rispetto alla scorsa campagna per quanto riguarda le mele biologiche. "Per ora ci possiamo dire soddisfatti, la qualità del raccolto è…

Il punto di vista della Op Granfrutta Zani
Kiwi: mercato interno positivo mentre l'estero deve aspettare
Le vendite di kiwi verde in Italia stanno procedendo bene, mentre per l'estero si dovranno aspettare ancora 3-4 settimane. Raffaele Bucella, responsabile commerciale Italia di Granfrutta Zani, fa il punto della situazione. "Le quantità in gioco sono inferiori rispetto ad altre annate, è un dato di fatto…

Le cooperative moldave aiuteranno i produttori di susine a incrementare l'export sul mercato Ue
Alla fine del 2020 le organizzazioni di coltivatori della Moldavia hanno riportato che, in tale anno, il Paese ha esportato in Ue quasi 23.000 tonnellate di susine. (Fonte…
Nagesh Shetty - Deccan Produce
L'uva indiana trova mercati molto fiacchi nelle sue destinazioni estere
L'India è fuori dal lockdown e, in generale, la situazione nel Paese è quasi tornata alla normalità ma, mentre il settore dell'uva da tavola procede verso la sua stagione…

Jan van Bergeijk, di Plusberries, Spagna
Lo stop alla produzione di piccoli frutti per via del gelo spazza via tutte le incertezze di mercato
In Spagna, le recenti nevicate non sono arrivate a Huelva, che si trova sulla costa. Nonostante ciò, l'attuale clima gelido ha seriamente influenzato la produzione di piccoli frutti della zona. "Il mercato era molto incerto, ma tutti i nodi si sono sciolti, poiché al momento non c'è prodotto…

Le fragole d'inverno: in crescita i consumi in Europa
Quando si parla di frutta di stagione, la fragola deve trovare un posto nel calendario di tutto l'anno, perché si riesce a produrre naturalmente quasi per 12 mesi grazie ad una attenta scelta delle piante e delle caratteristiche di ciascuna varietà. Il progetto europeo Fruit&Veg Natural Health! promosso…

Disponibili anche in Italia le varieta' di uva senza semi della California Table Grape Commission
La California Table Grape Commission (CTGC) estende all'Italia il suo programma internazionale di commercializzazione e protezione di alcune varietà di uva da tavola seedless che gestisce in qualità di licenziataria esclusiva. Nella foto a destra: Autumn King La California Table Grape Commission è…

Grandi aspettative per i meloni Solgem RZ e Pearlgem RZ
Rijk Zwaan Italia, filale dell'omonima multinazionale olandese leader nella ricerca e commercializzazione di sementi da orto per professionisti dell'agro-alimentare, conferma le grandi aspettative in Solgem RZ F1 (nella foto a destra), varietà di melone retato italiano ESL da pieno campo. Dalla sua introduzione nel 2017 sino ad oggi tale melone ha sempre mostrato d…

Ananas: picco durante le feste, ora di nuovo la calma
Frutti più tradizionali come mele, pere e kiwi sono molto richiesti al momento, ma nel periodo delle festività e fino alla prima decina di gennaio, i prodotti d'importazione si sono ritagliati una grossa fetta. In particolare l'ananas. "Fino al 15 dicembre 2020, il prodotto importato dalla Costa Rica si…

Prezzi dell'Abate in linea con le aspettative
Per le pere il destoccaggio prosegue senza problemi
I quantitativi non sono elevati, la domanda è continua e i prezzi più che dignitosi. Questa la fotografia che emerge interpellando un paio di operatori, molto importanti, del settore pere. Albano Bergami, presidente sezione frutticola nazionale di Confagricoltura, spiega: "La situazione è tutto sommato positiva,…
In ripresa la campagna delle pere
I kiwi rimangono tra i frutti preferiti in Europa durante la pandemia
La situazione generale, per la commercializzazione dei kiwi italiani, appare tutto sommato positiva. Ne abbiamo parlato con un operatore del settore, il quale ci ha fornito un quadro sulle diverse varietà. "In generale, mi sembra di poter dire che il kiwi costituisca al momento uno dei prodotti…

Aad van der Kleij, di Staay-Hispa
Fase di ripresa nell'ultima parte della stagione brasiliana dei meloni
Mancano poche altre settimane prima che la stagione brasiliana dei meloni giunga al termine. Dopo di che, la fornitura proveniente dalla Costa Rica prenderà il sopravvento. Il direttore commerciale di Staay-Hispa, Aad van der Kleij, fa il punto della situazione: "Vista la situazione, è stata una stagione…
Perdite per le piogge al Capo Settentrionale
Grandi aspettative per il raccolto di uva Crimson nell'Hex River
Nel Capo Settentrionale, la forte pioggia della scorsa settimana ha ridotto la stima del raccolto di uva da tavola nella regione dell'Orange River, da due a tre milioni di cartoni da 4,5 kg equivalenti, portando il totale delle esportazioni sudafricane di uva da tavola, per la stagione 2020/21, tra 61,7…

Juan Antonio Reyes, direttore della Reyes Gutiérrez
Minore richiesta di avocado rispetto all'inizio della pandemia
Le varietà di avocado a buccia verde, che hanno aperto la campagna in Spagna a fine settembre e inizio ottobre, sono state seguite all'inizio di dicembre dagli avocado Hass, la cui raccolta è attualmente in pieno svolgimento. Nonostante la popolarità di questo frutto, l'inizio della campagna, che ha…

Si vuole arrivare fino alla prima decade di marzo
Kaki Rojo Brillante ancora in vendita grazie a tecniche ritardanti
I kaki italiani della varietà Rojo Brillante sono ancora disponibili sui mercati e lo saranno almeno fino ai primi giorni di febbraio. "E' il risultato di alcune tecniche agronomiche che ci permettono di ritardare la raccolta dei frutti, per poi essere conservarti in apposite celle per altri 20-30 giorni", così spiega Vito Vitelli, agronomo e ideatore di Melotto®, il circ…

Focus sul mercato mondiale del mango
Il mercato mondiale del mango è piuttosto tranquillo al momento. L'offerta è limitata, ma in molti paesi lo è anche la domanda. Ciò si traduce in un mercato con "prezzi bassi ma ragionevoli" come lo descrivono la maggior parte dei commercianti. Al momento, oltre a quella brasiliana, sul mercato è in…

Hein Punt – Maluti Fruit
Un esportatore sudafricano di mele precoci spera di incrementare il commercio con l'estero
Per la Maluti Fruit sta cominciando la nuova stagione della mela Royal Gala in un'estate fresca e con molte piogge. Secondo Hein Punt, amministratore delegato della società, con sede a Bethlehem, in Sudafrica, si prospetta un'ottima stagione dal momento che non si vedono da tempo fiumi così pieni.. La…

Nei prossimi anni previsto un boom per l'export peruviano di lamponi
Secondo la Società per il commercio estero del Perù (Comex Peru), il lampone è il frutto che, nei prossimi anni, sperimenterà l'incremento maggiore nelle esportazioni. Finora…
Corne van de Klundert, di Origin Fruit Direct
Navi in ritardo e piogge: queste le sfide per la stagione sudafricana dell'uva
Dopo il ritardo riscontrato nelle prime operazioni di raccolta delle uve namibiane e sudafricane, gli importatori europei ora si trovano a dover affrontare nuove sfide. "I…

India ottima destinazione per le mele
Logistica problematica per l'esportazione di prodotti dalla Turchia
La stagione turca delle mele è in pieno svolgimento e, sebbene la domanda sia leggermente inferiore rispetto allo scorso anno, l'India si è dimostrata ancora un ottimo cliente. Il Paese importa le mele Red Delicious turche da dicembre. I prezzi sono stabili, nonostante le preoccupazioni degli esportatori…

Forniture limitate fanno aumentare la domanda e i prezzi degli ananas costaricani
Per il mercato degli ananas, il nuovo anno è iniziato con un'offerta limitata, una domanda elevata e prezzi alti. Le festività hanno visto un forte aumento dei volumi spediti, e ora che sono terminate, i volumi sono leggermente diminuiti. Adriana Garcia della Chestnut Hill Farms, che coltiva i suoi…

VOG partner di sustainapple, la strategia sulla sostenibilita' del Consorzio Mela Alto Adige
Tre aree di azione e un cronoprogramma vincolante per seguire con efficacia e coerenza la direttrice della sostenibilità. Al termine di un processo durato diversi anni, la frutticoltura altoatesina ha sviluppato un concetto strategico chiamato sustainapple. Il progetto ha coinvolto il Consorzio VOG insieme a numerosi organismi del settore frutticolo dell'Al…

In Europa il nuovo lockdown getta un'ombra sulle esportazioni di uva da tavola indiana
In diversi Paesi europei, il nuovo lockdown sta creando molte incertezze nelle esportazioni di uva da tavola indiana, la cui stagione inizierà a breve. Il Regno Unito e i…

Jan Lievens - UTE
Come prevenire il disseccamento del rachide nei grappoli di uva da tavola
Il problema del disseccamento del rachide è molto diffuso, nel settore dell'uva da tavola, come ricorda Jan Lievens, della UTE Applied Postharvest Technologies: "Si tratta però di un problema del tutto evitabile", secondo lui. Jan fa riferimento alla relazione sulle uve da tavola sudafricane svolta da…

Jacob Aktalan (MG Fruit)
Per questo mese il mercato dei meloni sara' dominato dal Brasile
Attualmente per i meloni Galia, Cantalupo e Gialletto brasiliani il mercato è buono. "Vanno bene soprattutto le vendite di meloni Galia. Si ottengono prezzi intorno agli 8 euro e ritengo che possano solo aumentare ulteriormente. La produzione proveniente dall'Honduras presenta una qualità un po' più…

Kobus Bothma – Capespan Namibia
La stagione dell'uva namibiana supera ogni aspettativa
La stagione 2020/21 dell'uva da tavola della Namibia è iniziata circa 10 giorni più tardi del solito e si sta concludendo molto positivamente. Kobus Bothma, direttore esecutivo di Capespan Namibia, l’ha definita la migliore stagione di sempre, con volumi del 12% superiori rispetto alla stima iniziale. Il…

Prezzi di tutti i tipi per il mango ma la domanda resta bassa
Frutta esotica: mancano i voli aerei per importare le produzioni di pregio
Alla produzione, i manghi non mancano. Quel che invece difetta è la parte logistica per chi voglia importare i frutti dal Sudamerica via aerea. Lo afferma Paolo Bernardi, della F.lli Cazzola, ditta concessionaria presso il Centro agroalimentare di Bologna (Caab). Foto d'archivio "Pensiamo al mango dal Perù…

Intervento di Paolo Pari, direttore marketing Almaverde Bio
Biologico a gonfie vele soprattutto all'estero
Gemania, Austria e Svizzera stanno aumentato le richieste di ortofrutta bio. "Il trend è in continua crescita - spiega Paolo Pari, direttore marketing di Almaverde Bio - anche a causa dei problemi di approvvigionamento che ci sono in Spagna, per via del maltempo. Meno prodotto a disposizione significa…

Collaborazione fra Idea Agro e Agrintesa
Nel Lazio altri 160 ettari di kiwi giallo G3
La cooperativa Agrintesa è coinvolta nella realizzazione di un nuovo impianto di 100 ettari di kiwi giallo (più altri 60 ha riconvertiti da quelli esistenti) in provincia di Latina. La varietà sarà la G3 (SunGold-Zespri). Non si tratta di un'iniziativa autonoma, ma di una collaborazione con Idea Agro,…

Ronald van Vossen, di Angus Soft Fruits Europe:
Dimezzata la fornitura di piccoli frutti da Spagna e Marocco a causa del gelo
"Durante il periodo delle vacanze di Natale abbiamo registrato un'attività elevata su tutta la linea, ma a partire dalla 53ma settimana del 2020, la fornitura è stata influenzata pesantemente dal freddo registrato in Europa meridionale. Per noi, ciò riguarda principalmente i lamponi e le fragole…
La prima stima di ASOEX per la stagione 2020/21
Previsto aumento per le esportazioni cilene di uva da tavola
Ronald Bown Fernandez, presidente dell'Associazione degli esportatori cileni di frutta AG (ASOEX), ha dichiarato che, la scorsa settimana, l'industria dell'uva da tavola del paese ha fatto la prima stima sulle espo…

PapaMango: la campagna 2020 per noi è stata un'esperienza esaltante
Bilancio fuori stagione della campagna del mango
La stagione del mango siciliano si è conclusa nel mese di novembre 2020, con le varietà tardive come Kent e Keitt. Il periodo di massima produttività, invece, si registra tra gli inizi di agosto e metà ottobre, con le varietà Kensington Pride, Maya e Glenn (in minore quantità), anche se quest'anno la…

In Spagna ripresa e sviluppo della coltivazione di mele cotogne
La mela cotogna è una coltura minore in Spagna, prodotta principalmente per la preparazione della tradizionale pasta di mele cotogne, e dalle stesse aziende che producono i derivati di questa pomacea. Negli ultimi anni, la superficie spagnola si è notevolmente ridotta, a causa dell'impatto di parassiti…

A parlarne e' François Bellivier di Capexo
Fornire una qualita' piu' omogenea e' la chiave per aumentare il consumo di avocado in Francia
Attualmente, sul mercato dell'avocado, siamo al crocevia tra diverse origini. "Quelle che troviamo in inverno in Francia, come Messico, Colombia e Cile, sono sul mercato da pochi mesi e stanno per terminare. Abbiamo anche iniziato a importare le origini mediterranee come Marocco, Israele e Spagna",…

Manuel Baides, direttore generale della nuova societa' spagnola Fruta de Autor
C'e' un'interessante lacuna da colmare nel mercato premium
In Spagna, quattro società di produzione si sono consorziate per posizionarsi nel mercato premium con il marchio Fruta de Autor. "Sebbene il progetto sia appena avviato, sia le società che fanno parte di questo gruppo che gli addetti alle vendite hanno una vasta esperienza e un ampio background nel…

La Polonia e' il maggiore fornitore di lamponi nell'Unione Europea
Sebbene la Polonia sia relativamente nuova alla coltivazione commerciale dei lamponi, il paese è diventato il maggiore produttore di lamponi dell'Unione Europea. Tra il 2006 e…

Namibia e Peru' sono alcune delle provenienze
Uva da tavola: e' il momento dell'estero
La campagna dell'uva da tavola italiana, come è noto, è terminata da qualche giorno. Anche la Spagna ha solo qualche scampolo di produzione. Le richieste però proseguono anche nel mese di gennaio: per questo i grossisti comprano produzioni dall'estero, per lo più dall'emisfero sud. Uva dalla Namibia "Ottimi…

Le scorte italiane sono maggiori rispetto agli altri anni
Noci: la concorrenza californiana quest'anno si fa sentire di piu'
Nonostante l'Italia produca meno della metà delle noci che consuma, in questo momento il mercato è piuttosto statico e le giacenze di prodotto nazionale sono ancora piuttosto elevate, mentre gli scorsi anni si esaurivano entro Natale. Senza trascurare il fatto che il prodotto californiano arriva a prezzi…

Cile primo fornitore di ciliegie a livello mondiale e secondo per i mirtilli
La produzione di ciliegie in Cile ha avuto una crescita impressionante, negli ultimi anni, trasformando il paese nel primo fornitore a livello mondiale. Il prodotto cileno si caratterizza per essere succoso, dal sapore dolce e il colore intenso e questo fa si che sia molto richiesto in tutti i mercati,…

Desirée Hecker, amministratore delegato della neonata Montosa Germany LLC
Far conoscere i mango e gli avocado spagnoli in tutta la Germania
Dal 15 gennaio, il fornitore spagnolo di prodotti esotici, Frutas Montosa, avrà una sua società indipendente tedesca e una sede a Brunsbüttel, da dove i consumatori riceveranno avocado e mango, sia sul mercato tedesco che su quello austriaco. L'amministratore delegato della nuova società affiliata è Desirée…

ASF België cambia nome in Cuvelier Fruit e punta sulle mele Bonita
A far data dal 1 gennaio 2021, ASF België ha cambiato il suo nome in Cuvelier Fruit. La società si è fusa con ASF Holland nel 2012. L'attività principale di ASF Holland si concentrava sui piccoli frutti; il partner belga, invece, sulle pomacee. Le due società si sono divise nel 2017. ASF België,…
Le piantagioni vengono sradicate a causa della mancanza di redditivita'
La stagione spagnola del cachi termina con prezzi che non compensano il calo di produzione
In Spagna la campagna dei cachi è alle battute finali e sta terminando in anticipo a causa di un calo del 50% circa nella produzione rispetto all'anno scorso, dovuto…
La castagna di Roccamonfina va verso l'Igp
Lo scorso 5 gennaio 2021, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la domanda di registrazione dell'Igp-Indicazione geografica protetta per la castagna di Roccamonfina, disposta dal Mipaaf. Trascorsi 30 giorni per poter muovere eventuali opposizioni, l'iter per la registrazione passerà alla…
Il parere di un imprenditore sul marchio De.Co
Denominazione comunale di origine per la nocciola di Avella
Nel 2020, la nocciola di Avella (cittadina in provincia di Avellino, in Campania) riceve il riconoscimento De.Co (Denominazione comunale di origine) valido sui prodotti in…
A cura di Ottavio Cacioppo
Kiwi rosso: coltivarlo con la fecondazione artificiale risulta piu' conveniente
Tra le varie cultivar cinesi di kiwi rosso ce ne sono alcune somiglianti alla varietà Hongyang (Sole Rosso), segnalata nel primo trimestre del 2011 da Kiwi Informa, nella rubrica Notizie da Internet, curata dall'Agronomo Mario Bartolotti, dal titolo: "I kiwi a polpa rossa: le cultivar, lo sviluppo e il…

Compagnie delle Primizie: 'Nuovo packaging per la campagna 2020/21'
Fragole: la varieta' Rossetta® entra nel pieno della produzione
E' in avvio in questi giorni la campagna fragolicola per Compagnia delle Primizie, la cooperativa lucana specializzata nella produzione di fragole e piccoli frutti, che per la nuova annata ha messo a dimora 60 ettari di fragole, con una produzione attesa di circa 3000 tonnellate di prodotto, volumi…

Wibo van den Ende, di Vita Optima
Fornitura di uve sudafricane al di sotto delle aspettative
La stagione sudafricana dell'uva è cominciata in maniera un po' caotica, quest'anno. "Le aspettative erano elevate, ma in Europa non vediamo arrivare ancora le produzioni extra previste". A sostenerlo è Wibo van den Ende, di Vita Optima, con sede a Bleiswijk (Paesi Bassi). "Come sappiamo, la stagione dell'uva…

Robbert Leisink, Maxim De Roeck e Kevin Smedts fondano Fruitful
In Europa nasce un nuovo player nel settore dei piccoli frutti
Dal primo di gennaio del nuovo anno, l'Europa ha guadagnato un nuovo esperto nel settore dei piccoli frutti, ovvero l'azienda Fruitful. Robbert Leisink, Maxim De Roecl e Kevin Smedts sono giovani, eppure negli ultimi anni hanno lavorato tutti in questo campo. Insieme, contano circa 20 anni di esperienza…

Il nuovo raccolto ha trovato un adeguato spazio sul mercato
Le mele rappresentano il 16 per cento degli acquisti di frutta fresca degli italiani
Gli ultimi dati Wapa-World Apple and Pear Association, aggiornati a dicembre 2020, riportano stock totali di mele in aumento dell'1,1% per l'Italia, rispetto all'anno precedente. Fonte: Wapa - I dati complessivi per l'emisfero nord del mondo sono disponibili sul sito web Wapa A livello varietale, gli stock…
La Costiera propone novita' nel packaging e si affaccia su nuovi mercati esteri
La stagione del limone di Sorrento Igp e' alle battute iniziali
Dal primo gennaio, è cominciata la stagione del limone di Sorrento Igp in casa La Costiera e proseguirà fino al 15 ottobre. "A caratterizzare questa campagna abbiamo una novità sul fronte del packaging: accanto alle tradizionali confezioni in legno e plastica, da quest'anno saranno disponibili dei…
McGarletE' tempo di parlare di avocado italiano
I frutti esotici italiani sono sempre più richiesti e, sulla scia di questa domanda che sta aumentando in modo esponenziale, continua anche l'azione di valorizzazione di…

In collaborazione con Salvi, Apofruit, Agrintesa e Spreafico
Studio sulla moria del kiwi: istituita una task force tra Zespri e i suoi partner commerciali
Il 2019 è stato l'anno che ha confermato quello che già molti si aspettavano. Sin dal 2012 in molti frutteti in giro per l'Italia sono state diagnosticate problematiche comuni sulla varietà Hayward, fin quando i primi sintomi di "moria" dell'apparato radicale della pianta di kiwi sono stati effettivamente notati sette anni dopo nella zona di Latina sulla varietà Gold3…

Gentilfruit: 'una sfida impegnativa ma non impossibile'
Presto 120 ettari tra lamponi, more, mirtilli e baby kiwi in Basilicata
"In Basilicata è giunto il momento di diversificare. In questa regione ci sono condizioni pedoclimatiche eccezionali per produrre piccoli frutti 12 mesi l'anno. Insieme ad altre realtà imprenditoriali locali, stiamo puntando alla coltivazione e commercializzazione di berries, un settore in forte crescita…

Focus sul mercato mondiale dell'avocado
Sul mercato mondiale il prezzo dell'avocado è aumentato nelle ultime settimane a causa di un'offerta inferiore e di una carenza di frutti di grande calibro. Al momento il mercato è dominato soprattutto da Messico e Cile, ma i volumi sono in calo. In Europa c'è stata anche una transizione verso il…

Il commento di Frank Ocampo (The Greenery)
Le esportazioni del Brasile in Cina potrebbero stabilizzare i prezzi dei meloni in Europa
La stagione brasiliana dei meloni è a buon punto. I primi frutti sono arrivati al porto di Rotterdam alla fine di agosto e la campagna dovrebbe durare fino all'inizio di febbraio, come al solito. Quest'anno, la fase di transizione tra Spagna e Brasile è stata particolarmente irregolare. Al termine della…

Vincent Keesenberg – Origin Fruit
I mango sudafricani maturati sull’albero hanno una marcia in piu' rispetto a quelli sudamericani
"I nostri manghi sono così belli, che è un peccato chiuderli in un contenitore". E' quanto ha dichiarato l'impresa sudafricana produttrice di mango e agrumi Hoedspruit Rederberg Estate all'importatore/esportatore specializzato Vincent Keesenberg, della OriginFruit. Parole che si sono verificate nei fatti: è attualmente in corso la prima campagna che prevede il tras…

Varieta' di Cherimoya coltivate in Sicilia commercialmente promettenti
Ricercatori dell'Università di Palermo, in collaborazione con l'Università di Torino, hanno valutato la qualità dei frutti di quattro cultivar internazionali (Campas, Chaffey, Fino de Jete, White) e tre locali (Daniela, Torre1 e Torre2) di Cherimoya (Annona cherimola). A questo scopo, sono stati valutati…

Ma non le aree del Capo Occidentale
Forti precipitazioni danneggiano il raccolto di uva da tavola dell'Orange River
In Sudafrica, nel Capo Settentrionale, le forti piogge sono state provvidenziali per molti ma per i produttori di uva da tavola della regione dell'Orange River la pioggia è arrivata nel momento sbagliato, con un terzo dei grappoli ancora da raccogliere. Campi allagati A Kakamas, i ruscelli non perenni…
Al via le campagne istituzionali per le arance e i kiwi italiani
Si apre l'anno nuovo – il 2021 è stato nominato dall'Assemblea delle Nazioni Unite come anno internazionale della frutta e verdura - con la campagna di promozione e…
Il volto di Marlene per la campagna 2021
Una bellissima ninfa, dallo sguardo sognante e immersa in un contesto fiabesco che abbraccia tante varietà di mele e le Alpi da cui nascono. E' questo il tema scelto da Francesca Cito nell'opera vincitrice del digi…
Grande successo per il melone Impero al suo secondo anno di commercializzazione
Ottima tenuta in campo e in post raccolta, suture verdi persistenti, qualità costante per tutto il periodo di raccolta e un ampio pacchetto di resistenze. Sono queste le caratteristiche che rendono Impero, la nuo…

Una famiglia nel Paradiso delle Mele: i primi trent'anni di VIP
Sostenibilità nel rispetto della natura, della comunità e dei coltivatori ma anche alta specializzazione agronomica e tecnologie d'avanguardia, a sostegno della qualità e di un servizio di prima classe ai clienti. Alla base, un forte spirito cooperativo e l'amore per il territorio di una Valle con…

Nicofruit: 'Ettari raddoppiati per la campagna 2020/21'
Ottima capacita' di adattamento per la fragola Inspire
"Nel comparto della fragolicoltura, arrivare in anticipo è diventato un atteso quanto piacevole connotato, per il Metapontino. Abbiamo iniziato con le forniture delle fragole Inspire sia nella Gdo sia sui mercati generali. Ovviamente, stiamo parlando di volumi molto limitati, in attesa che arrivino…

Viveros California: la situazione di alcuni produttori in Sicilia, Campania e Basilicata
Il Natale si tinge del rosso delle fragole italiane
"Il 2020 sta giungendo alla fine; un anno difficile pieno di incertezze e colmo di nuove sfide, molte delle quali del tutto inaspettate: ci auguriamo che il 2021 possa rendere giustizia a noi tutti, ma in particolare al settore agricolo, fortemente sofferente". Così intervengono Marco e Mario Magnani di…

Masseria Fruttirossi: 'Per la prossima campagna 70 ettari in più'
Troppi ordini per le melagrane: si finira' prima del previsto
"Ci eravamo posti l'obiettivo di allungare le vendite delle melagrane almeno per tutto febbraio ma, nonostante il triplo dei volumi in produzione rispetto al 2019, stiamo avendo delle richieste davvero travolgenti. Un aumento della domanda che ci costringe a dover chiudere la commercializzazione prima…

Philippe Strajusak, Oliver
Primi arrivi di uve da tavola senza semi peruviane e sudafricane
La Oliver, azienda d’importazione specializzata in prodotti esotici e controstagionali, ha appena iniziato la commercializzazione delle uve da tavola senza semi provenienti da Perù e Sudafrica: "Abbiamo ricevuto i primi pallet questa settimana. Sono prodotti buoni, che si svilupperanno gradualmente.…

Lucien de Wit, di LuBa Fresh
Flettono le vendite di fragole egiziane nei mercatini di Natale
Normalmente le fragole egiziane sono un articolo molto richiesto, con l'avvicinarsi delle giornate di festa, ma quest'anno la situazione è molto diversa, secondo Lucien de Wit, di LuBa Fresh. "Normalmente, in questo periodo i mercatini di Natale, dove molte fragole vengono immerse nel cioccolato, sono i…

Il punto del Gruppo Apofruit
Moria del kiwi: osservazioni sulla natura dei suoli e intensita' del fenomeno
Quanto riportato qui di seguito ha come obiettivo la condivisione di esperienze, osservazioni ed elaborazione di nuove teorie legate alla moria dell'actinidia. Tale fenomeno sta causando forti perdite ai produttori, alle loro famiglie e a tutta l'industria del kiwi. Sono molti i ricercatori impegnati…

HM.CLAUSE presenta le novita' Atos e Portos che si aggiungono a Kosmos
Tre meloni gialletti visti da vicino tra produzione e commercializzazione
"Il Sud Italia rappresenta la zona più importante di coltivazione del melone gialletto, per questo motivo siamo da sempre presenti con attività di ricerca e sviluppo nelle zone più vocate. Siamo inoltre alla costante ricerca di varietà che possano soddisfare le esigenze del coltivatore in termini di…

Mocerino Frutta Secca
Cresce il consumo di frutta secca sull'onda degli heavy user
Il consumo della frutta secca entra sempre più nelle abitudini di consumo degli italiani, con importanti quote di mercato rappresentate soprattutto dai cosiddetti "heavy user" ossia i consumatori abituali che acquistano con continuità frutta secca, convinti soprattutto dalla bontà e dalle proprietà…
L'azienda Molari Berries&Breeding traccia un bilancio di fine anno
Ora e' possibile coltivare piccoli frutti in tutto il mondo
Con la partecipazione come espositori alla versione virtuale del Global Berry Congress, per Molari Berries&Breeding volge al termine questo anno dal sapore particolare. "E' interessante vedere come, quest'anno, periodo durante il quale il nostro stile di vita è drasticamente cambiato, portando con sé…

La mela e' il frutto piu' amato in Svizzera
Da sempre, in Svizzera, la mela è il frutto più amato. Il consumo pro capite di mele da consumo fresco nel periodo 2000-2002 e nel 2020 è stato pari rispettivamente a 14,66 kg e 13,9 kg, surclassando le banane e segnando valori di gran lunga superiori a quelli di altre varietà di frutta indigena. Si…

Prospettive 2021 per le fragole, dopo un anno difficile e con grandi differenze
In questo periodo dell'anno, appena prima di Natale, le giornate si fanno più buie. Nelle serre della VG Berry la stagione di raccolta si è conclusa. Altrove, Royal Berry raccoglierà ancora piccole quantità fino a Capodanno. Il coltivatore Jan van Genderen guarda indietro alla stagione e all'ultima…
La Flame della Namibia ha un buon calibro e sapore, cosi' come le Early Sweet e Prime
Le uve da tavola precoci sudafricane e namibiane arrivano nel Regno Unito
Le uve da tavola namibiane e quelle precoci sudafricane stanno iniziando ad arrivare nel Regno Unito. Secondo Karen Cleave della Richard Hochfeld, il frutto si presenta molto…

Prezzi del mango sudafricano in calo di quasi il 60 per cento in pieno picco stagionale
Per quest'anno il Sudafrica stima un buon raccolto di mango, pari a 75.000 tonnellate, ovvero più o meno lo stesso volume dell'anno scorso. Le condizioni climatiche molto favorevoli registrate durante la fioritura e l'allegagione dei frutti hanno portato alla previsione di un raccolto superiore a quello…

Buon avvio della stagione egiziana delle fragole con una forte domanda
L'inizio della stagione delle fragole è stato molto positivo, per i produttori egiziani. Sebbene si pensasse che la pandemia e i conseguenti lockdown avrebbero avuto un effetto negativo sulla stagione, sembra invece che la domanda sia aumentata. Le fragole greche erano viste come il principale…
La ricerca e l'innovazione su fragola e piccoli frutti nell'incontro della Fondazione Agrion
Si è tenuto martedì 15 dicembre il consueto incontro della Fondazione Agrion su "Ricerca e innovazione - Fragola e piccoli frutti" per l'anno 2020, in cui sono stati presentati i risultati ottenuti nell'anno trasco…
Bc Ortofrutta si racconta
Ortofrutta confezionata: prodotto-servizio e valore aggiunto per il consumatore
"Lavorare ortofrutta fresca per confezionarla significa offrire un servizio al cliente. Le referenze ortofrutticole fresche confezionate sono sinonimo di qualità, maggiore shelf-life, igiene, antispreco e a misura del consumatore". Così dichiara Giuseppe Balletta, amministratore unico e Ceo della Bc…

Nei prossimi dieci anni prevista una riduzione del 20 per cento nella coltivazione spagnola di pomodori
Secondo i dati del Rapporto sulle prospettive agricole dell'Ue per il periodo 2020-2030, pubblicato recentemente dalla Commissione europea, nei prossimi dieci anni si stima un…
Di Niola Fruit
Mela Fuji ad alte performance produttive anche in Campania
"Ormai da sette anni, la mela Fuji rientra nel nostro assortimento produttivo aziendale - E' quanto sostiene Antonio Di Niola, responsabile commerciale della Di Niola Fruit - A noi piacciono molto le sfide e, proprio per questo, abbiamo scommesso da diversi anni, vincendo, sulla produzione di tale…

La Grecia spadroneggia
Kiwi verde: l'Italia gioca la partita dagli spalti
Le vendite di kiwi risultano tuttora difficili, ma non è una sorpresa. "Come ogni anno, nei principali mercati spadroneggia il prodotto della Grecia. Considerando le quantità inferiori di kiwi italiano di quest'anno, il prezzo all'origine della varietà Hayward è già alto. Pensare, quindi, di poter competere…
A colloquio con Giovanni Zanzi
Precoci e biologiche: la melicoltura cambia passo
"Chi si appresta a realizzare un nuovo impianto di melo, deve partire valutando la localizzazione geografica e scegliere la varietà di conseguenza. Nel caso in cui si decida di non legarsi a un club, allora si possono raggiungere soddisfazioni economiche con varietà innovative o con la scelta del…

Il kiwi sta riscuotendo popolarita' tra i consumatori e gli imprenditori in Tagikistan
Dal 24 al 25 novembre 2020, il team di EastFruit ha controllato i reparti di frutta e verdura dei supermercati in otto città di cinque Paesi. Per la prima volta in assoluto, il kiwi è rientrato nell'audit, considerato che il suo consumo sta crescendo molto rapidamente in tutto il mondo. Come da…

Romania: il settore ortofrutticolo alle prese con climate change e pandemia
Il settore orticolo rumeno dovrà adattarsi sia ai nuovi climi che alle nuove esigenze dei consumatori. Un'azienda rumena specializzata nell'applicazione di nuove tecnologie nella coltivazione orticola si addentrerà ora anche in altri segmenti dell'orticoltura. Sperano di applicare le loro conoscenze per…

Il commento di Achiel Ryckaert (Fresh Fruit Service)
I profitti elevati per la mela Morgana confermano la fiducia dei consumatori
In Italia le prime mele Morgana sono state raccolte all'inizio di ottobre presso l'azienda Melinda, che detiene la licenza per le mele Morgana nel Belpaese. Achiel Ryckaert, del gruppo ABCz, è andato nella zona perché voleva vedere le mele sugli alberi prima che venissero raccolte. "Il clima della Val di…
Kees Oskam, della Jan Oskam Trading Company
Rallentamenti sul mercato delle mele e difficolta' per le pere di piccole dimensioni
Molti commercianti olandesi di pomacee stanno organizzando gli ultimi giorni in cui avranno ancora a disposizione un numero di dipendenti nella norma, perché molti dei…

Da Melinda e Novamont azioni concrete a favore dell'ambiente
La sostenibilità per Melinda si traduce da sempre in azioni concrete, e ridurre il più possibile l'impatto degli imballaggi sull'ambiente è decisamente una di quelle prioritarie. La partnership siglata da Melinda con Novamont – azienda italiana leader nella produzione di bioplastiche da fonti rinnovabili, biodegradabili e compostabili secondo lo standard UNI E…
Apofruit Italia ha presentato ai propri soci la liquidazione delle produzioni estive
E' tempo di liquidazione dei prodotti estivi - pesche, nettarine, albicocche, ciliegie, susine per Apofruit Italia (3.500 soci attivi nelle regioni più vocate d'Italia). Entro la fine della settimana il prodotto di que…
Le testimonianze di due operatori del settore
Un Natale anomalo per la frutta secca, un po' meglio per castagne
In un contesto generalizzato di forte affanno per tutto il comparto agroalimentare, anche la situazione per la frutta secca non è delle migliori. Si profila infatti un Natale anomalo per la frutta a guscio, mentre pare che la situazione per le castagne sia migliore. "Per la frutta secca, come del resto per…
Cresce il fatturato della Op Giaccio Frutta
Una campagna per fragole e pesche come non si vedeva da decenni
Buona l'annata 2020 per l'Organizzazione di produttori Giaccio Frutta con sede a Vitulazio, in provincia di Caserta, che vede un incremento di fatturato di circa il 7%, malgrado la pandemia. Antonio Giaccio dell'omonima Op, spiega: "Tutto sommato, siamo soddisfatti, quest'anno, vista l'elevata qualità…
Intervista a Cristian Moretti, direttore di Agrintesa
Ecco come e' andato il 2020 e cosa aspettarsi nel 2021
Il 2020 è stato un anno complesso e pieno di sfide, per Agrintesa e per tutti i soci della cooperativa: dalla pandemia alle gelate primaverili, il sistema ortofrutticolo è stato messo profondamente alla prova, così come tutta la società civile. La vita quotidiana, il mercato, il lavoro sono mutati…

Focus sul mercato mondiale dell'uva da tavola
Namibia e Sudafrica stanno arrivando ora sul mercato europeo con le loro uve da tavola, mentre il mercato nordamericano viene rifornito principalmente da Perù, Cile e dalla California. La sorpresa all'inizio della stagione d'oltreoceano è stato il ritardo nell'inizio della campagna in Namibia e…

Al via la campagna del principale produttore spagnolo
Le caratteristiche del kiwi verde lo rendono il piu' salutare sul mercato
La società Kiwi Atlántico ha già iniziato la sua nuova campagna del kiwi e afferma che il suo frutto è "più grande e con un sapore eccellente". Lo ha confermato l'amministratore delegato dell'azienda, José Carlos Vila, il quale dice che "le condizioni meteo in estate, così come la pioggia durante la…

Bulgaria: un raccolto record di pere
Nella stagione 2019/20 il raccolto complessivo di mele e uva era diminuito del 7%, in Bulgaria. Il raccolto di mele aveva registrato un 13% in meno rispetto alla stagione…
Il loro valore scende dell'85% rispetto al 2019 e del 200% rispetto al 2015
Crolla il prezzo delle mandorle spagnole
L’organizzazione dei produttori agricoli e degli allevatori ha denunciato l'attuale situazione economica della maggior parte dei produttori spagnoli di mandorle, che hanno…

Jan Rozema, di SFI Fruit
Fornitura limitata di uve estere: buone le vendite
Le prime uve sudafricane sono già arrivate presso la SFI di Rotterdam, che è in attesa anche delle uve provenienti dalla Namibia. "Il mercato dell'uva procede ragionevolmente bene. Le vendite in cestino ai supermercati stanno andando particolarmente bene, mentre quelle di uve sfuse le programmiamo con…

Mario de Goede, della Dutoit Europe
Ripresa lenta per il mercato dell'ananas dopo il Black Friday
Dicembre 2020 è stato finora deludente, per il mercato dell'ananas. Tuttavia, si nota nuovamente una lenta ripresa. "Non è molto diverso dagli altri anni. A novembre l'andamento è sempre un po' più lento, ma le flessioni di quest'anno sono state molto profonde. Ci sono state persino offerte del Black…

Le previsioni della Mersel Foods
L'inizio della stagione dell'uva da tavola indiana non sara' influenzato dalle proteste degli agricoltori
La stagione dell'uva da tavola indiana sta iniziando, al momento con volumi inferiori. Da gennaio 2021 in poi verranno raccolti volumi maggiori. Per un'azienda d’esportazione, la Mersel Foods, la maggior parte della merce verrà inviata al mercato europeo. Le attuali proteste degli agricoltori non…

Con i prodotti di Bioline Agrosciences
Biocontrollo dei principali parassiti delle fragole in Italia
Adottare soluzioni basate sulle biotecnologie per il controllo di parassiti nelle fragole è ormai necessario, a seguito dei regolamenti europei volti a limitare l'utilizzo di prodotti fitosanitari, contrastare l'uso di insetticidi e aumentare la consapevolezza del consumatore sui prodotti circa l'assenza…

La rete europea delle castagne e' sempre aperta alle collaborazioni internazionali
Il 3 dicembre 2020, in occasione della fiera virtuale Vinitech-Sifel, la rete europea Eurocastanea ha co-organizzato una tavola rotonda live alla quale hanno preso parte i rappresentanti di diversi paesi produttori di castagne. I rappresentanti di Cina, Giappone e Australia hanno partecipato con una live…

I viticoltori egiziani sono in cerca di nuovi mercati d'esportazione in Argentina e Nuova Zelanda
In termini di rese le uve sono, dopo gli agrumi, uno dei frutti più importanti che si coltivano in Egitto. Gli agricoltori coltivano uva da Alessandria, a nord, fino ad Aswan, a sud, e producono sia uve precoci che a maturazione tardiva. Questi due fattori permettono una disponibilità estesa sul mercato…

In Europa le grandi scorte di mirtilli termineranno nei prossimi dieci giorni
I volumi di mirtilli stanno diminuendo. "La stagione peruviana è quasi terminata, quindi la fornitura è in netta diminuzione. Inoltre, anche la shelf life del prodotto è in declino. In Europa abbiamo ancora molti mi…

Crescita importante del volume delle scorte della mela Autumn Glory
Le scorte di Autumn Glory sono aumentate in modo significativo, in questa stagione statunitense. La raccolta è arrivata presto, quest'anno, per la varietà Autumn Glory. La mela Autumn Glory, coltivata nello Stato di Washington dalla Domex Superfresh Growers, è aumentata del 20% nelle forniture…
Focus su alcune specie frutticoleLo stato dell'arte della frutticoltura
Le ultime analisi relative alla situazione produttiva, non tanto in termini di rendimenti medi, ma di capacità potenziale attuale e nel prossimo breve periodo, relativamente…

Christian Hencke (FFC LLC)
Elevato potenziale di vendita per le drupacee sudafricane
Sebbene la stagione di quest'anno delle drupacee sudafricane sia iniziata leggermente in ritardo, in Germania si prevedono ancora delle buone vendite. "Fino a Natale e Capodanno, la fornitura potrebbe essere ancora un po' difficile ma, dalla prima settimana in poi, saremo in grado di partire alla grande con drupacee pre-maturate di alta qualità", spiega Christian Henck…