

Avvisi
La clessidra






Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ultimo mese
- Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- La "zucchina centenaria": un ortaggio antico, innovativo e dalle mille risorse
- Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
giovedì 18 agosto 2022


Donato Fanelli: "Episodi del genere rischiano di pregiudicare l'intero comparto"
Nei supermercati partite di uva verde dal basso grado zuccherino
Da quanto riferiscono alcuni operatori, nei giorni scorsi, in alcune insegne del Nord Italia sono giunti bancali di uva italiana non adatta alla commercializzazione, in quanto i grappoli conferiti non sono stati ben selezionati, oltre a non essere ancora arrivati a piena maturazione. A intervenire…

Il punto con un grossista del mercato di Bologna
Mercato delle verdure sulle montagne russe
Prima bene, poi male, poi di nuovo bene. L'operatore grossista Roberto Bortolotti del mercato Caab di Bologna fa il punto sull'ultimo mese di transazioni, specificatamente per verdure quali melanzane, cetrioli, zucchine, zucche. "Fino al 20 luglio, i prezzi erano stati elevati - esordisce - anche superiori a…


Uno "Squalo" nel confezionamento flow pack
Velocità regolabile e adattabilità sono le principali caratteristiche della Squalo, una delle confezionatrici orizzontali elettroniche flow pack più performanti della gamma GNA, azienda di Ozzano dell'Emilia, in provincia di Bologna. A riferirlo è Andrea Antonelli, titolare della ditta emiliano-romagnola…

L'avvocato Roveda: "I datori di lavoro ora devono dare maggiori informazioni ai dipendenti"
Altra burocrazia in arrivo per le imprese
Il 13 agosto 2022 è entrato in vigore il Decreto Trasparenza 104/2022, che recepisce le novità introdotte dalla direttiva UE n. 2019/1152 in materia di condizioni di lavoro trasparenti. In particolare, il provvedimento prevede l'obbligo per il datore di lavoro di comunicare ai lavoratori una serie di…


Le elaborazioni Assomela sui dati emersi dalla conferenza Prognosfruit
Le previsioni di produzione di mele per la stagione 2022/23
La consueta conferenza Prognosfruit, momento fondamentale di confronto per i produttori melicoli dell'Emisfero Nord per conoscere e commentare le previsioni di produzione di mele per la stagione 2022/2023, è tornata in presenza a Belgrado, in Serbia – paese che negli ultimi anni è stato protagonista di…

In Puglia la coltivazione esotica è un business in forte crescita
Frutta esotica italiana: una nuova tendenza in crescita grazie al clima
In Italia, la tropicalizzazione del clima è ormai evidente. Lunghi periodi siccitosi, temperature elevate o miti si registrano per buona parte dell'anno, alternandosi a eventi meteorologici violenti, come intense precipitazioni e raffiche di vento capaci di raggiungere anche i 100 k/h. Un cambiamento…

OP Il Galletto
Varietà apirene di uva: risultati della coltivazione nell’ambiente siciliano
Da metà agosto, e quindi con circa 15/20 giorni di ritardo, la cooperativa siciliana Galletto O.P. ha dato il via alla commercializzazione delle uve da tavola rosse Sweet Nectar e Sweet Celebration. Nel 2020, l’impresa è entrata a far parte della famiglia dei licenziatari IFG e, nel 2021, ha avviato una partnership…

SilaSalad
Nuovo progetto legato a cinque tipologie di insalate di IV gamma in Calabria
"Dopo una sperimentazione triennale, al suo quarto anno prende forma ufficialmente il progetto denominato SilaSalad, legato alla coltivazione di lattughe da cespo per il settore della IV gamma, a un'altitudine tra 800 e 1300 metri sopra il livello del mare". Così riferisce Marco Bellucci (nella foto a…

Manca all'appello circa un milione di piante
In Campania si riducono le superfici di peperone
La stretta dei rincari, legata alla spinta inflattiva che sta travolgendo le produzioni agricole e gli imprenditori del settore non risparmia gli ortaggi ad alto reddito, come il peperone. Come riporta Antonio Coletti: "Quest'anno, nel casertano, e nello specifico nel comune di Sparanise, le superfici…

Progetto Harnesstom
Dal campo alla tavola, passando per la ricerca
"Harnesstom: harnessing the value of tomato genetic resources for now and the future" è un progetto finanziato dall'Unione Europea che tratta di pre-breeding del pomodoro, includendo tutti gli aspetti di maggiore attualità come la velocizzazione degli schemi di selezione (speed breeding), la resistenza…

Rivaldo F1 il gialletto di ISI Sementi
Punti di forza: grado Brix, rese e conservabilità
Grande interesse e partecipazione per l'Open Day svolto a Valderice (Trapani), in Sicilia, per la presentazione di Rivaldo F1 (ISI 54389), il melone gialletto di ISI Sementi. L'evento si è svolto lo scorso 3 agosto, presso l'azienda agricola Spada Giovanni, dove è stato allestito un campo dimostrativo…
I 150 anni del Crea di Forlì
vedi le immagini »Anguria Dolce Passione, un frutto per un menù completo
vedi le immagini »Fruit Beach Party, tour nelle spiagge italiane
vedi le immagini »
Una serra vetrina per il pomodoro da mensa, a Fondi
vedi le immagini »Protetto e super intensivo, ecco il ceraseto del presente
vedi le immagini »Verdura continua »


Danny Duijs, Tolpoort Vegetables:
"Il mercato dei broccoli va alla grande, stabili i cavolfiori, sotto pressione l'indivia"
I prezzi sul mercato dei broccoli sono eccezionalmente alti in questo momento. "Il mercato va alla grande - riferisce Danny Duijs dell'azienda olandese Tolpoort Vegetables - I broccoli fanno appena in tempo a essere tagliati nei campi che vengono subito venduti". Duijs spiega tale situazione del mercato…


Pomodori: luglio 2022 non riesce a replicare i prezzi record di luglio 2021
Dopo mesi di prezzi record, sul mercato europeo del pomodoro non è stato registrato un livello simile a luglio 2022. La quotazione media del pomodoro ha mancato di poco quella…

United Genetics
La collocazione del pomodoro Cesarino nel settore dei mini tomato
A partire dalla fine degli anni 90, con l'avvento delle tipologie di pomodoro denominate mini tomato, le industrie di trasformazione hanno potuto usufruire di nuove varietà che hanno ampliato la gamma dei prodotti trasformati. Le principali caratteristiche qualitative delle suddette varietà, quali il colore…
Banane continua »

Richard Salazar, Acorbanec:
L'ondata di freddo riduce del 25 per cento la produzione di banane dell'Ecuador
L'industria delle banane dell'Ecuador deve affrontare ulteriori sfide a causa dell’ondata di freddo che ha ridotto la produzione di circa il 25%, mentre alcune aziende sono anche in quarantena fitosanitaria. "Tutto questo coincide anche con una riduzione della domanda estiva in Russia, Europa, Medio…
Patate & Cipolle continua »

I rivenditori vanno avanti più a lungo con il vecchio raccolto
Le vendite di patate novelle olandesi sono tornate al punto di partenza, dopo la spinta della pandemia
Le vendite di patate novelle sono state deludenti fin dall'inizio della stagione. "Sono cominciate lentamente e hanno mantenuto tale andamento - afferma David Hage, direttore dell'asta ortofrutticola Alvantho - Quest'anno siamo riusciti a raccogliere in anticipo e speravamo che il mercato fosse pronto,…
Ingrosso continua »

Rapporto di mercato BLE, settimana 30 del 2022:
Le italiane Victoria e Black Magic hanno dominato i mercati tedeschi
Le uve da tavola italiane hanno dominato il mercato, con le Victoria e Black Magic su tutte. L'Italia ha acquisito notevole importanza e i prodotti italiani sono comparsi a Berlino e Francoforte. Secondo il rapporto di mercato BLE, la presenza di frutta spagnola è leggermente diminuita, quella delle…
Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 18 agosto 2022
Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 18 agosto
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 agosto
Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 18 agosto
Retail continua »

Stéphane Belley, Kölla:
"Le angurie napoletane sono molto apprezzate dai clienti dei supermercati francesi"
Nonostante le origini del Marocco e della Spagna siano dominanti sugli scaffali dei grossisti e dei supermercati francesi, l'azienda Kölla propone ai suoi clienti anche l'anguria dall'Italia. "Si tratta di una piccola piantagione a una trentina di chilometri ad est di Napoli. È un'anguria molto…
Ortofrutta trasformata continua »

Ventura e i prossimi appuntamenti di sponsorship sportiva
"Prosegue con entusiasmo il tour di sponsorizzazione sportiva di Ventura, che non si ferma neppure in questa calda estata italiana, promettendo di regalare momenti unici di Bontà e Benessere!". Così Angelica Addeo, brand manager Ventura presso Madi Ventura Spa. Ecco i prossimi appuntamenti di sponsorship…

Commerciante olandese si unisce a una start-up per la valorizzazione dei sottoprodotti
È il momento di una categoria separata per gli ortofrutticoli imperfetti
Valore aggiunto ai flussi residui: molti commercianti di frutta e verdura si sono già concentrati su questo. Marcel Verdellen della Satori Holland lo ha fatto a sua volta. Con la start-up Van Kneus, Marcel Verdellen, Harald van Amerom e l'azienda Raaskal Food Creators danno una seconda possibilità a…
Innovazioni continua »

Geomembrane in HDPE di Agriplast Spa
Combattere la siccità con gli invasi artificiali
Le temperature medie in aumento e la scarsa piovosità degli ultimi mesi stanno provocando una grave crisi idrica in tutta Italia. A subirne gli effetti è, soprattutto, il settore agricolo: specialmente laddove si sono registrati consistenti cali produttivi proprio a causa della siccità e…
Cultura d'impresa continua »

Zanarini Consulting
Una società di consulenza al fianco delle imprese, per crescere
Le imprese del settore ortofrutticolo possono aver bisogno di un affiancamento, per la propria organizzazione. Da qualche tempo è operativa la Zanarini Consulting, della quale il titolare Matteo Zanarini spiega i dettagli. "La premessa necessaria - esordisce Matteo Zanarini - che mi ha fatto pensare a…
Diversi continua »
DimmidiSì si conferma un'entusiasta sostenitrice del mondo dello sport
L'affinità e la vicinanza fra DimmidiSì e il mondo dello sport è sempre più forte. Da tempo, La Linea Verde si impegna per promuovere l'attività fisica e supportare il benessere a tutto tondo e anche quest'anno sostiene diverse iniziative dedicate agli sportivi. Proprio attraverso lo sport, DimmidiSì…

Cresce l'importanza della Turchia come fornitore
I Paesi dell'Europa sud-orientale importano sempre più frutta e verdura fresca
Diversi Paesi della regione sud-orientale dell'Europa importano sempre maggiori quantità di frutta e verdura fresca. Questi sono Paesi sia Ue che extra-Ue, dalla Repubblica Ceca nel nord-ovest alla Bulgaria nel sud-est. La Grecia e l'Ucraina non rientrano nell'analisi di Fruit&Vegetable Facts. Lo scorso…
Julie Petersen, Nature Preserve:
"I calcoli dell'impronta di carbonio non devono essere un problema o colpire il budget"
"Il calcolo dell'impronta di carbonio non deve essere un problema né colpire il budget. Noi lo rendiamo semplice, conveniente e accessibile a tutti i coltivatori. Attraverso la nostra piattaforma, li aiutiamo a gestire l'impatto sul clima lungo le loro catene di approvvigionamento, in modo efficace,…

Uno studio sugli effetti del cambiamento climatico nella coltivazione delle pere
Le alte temperature delle ultime settimane hanno dato ai ricercatori del VCBT belga e di Pcfruit ampie possibilità di misurare gli effetti del cambiamento climatico sulla coltivazione delle pere. E' quanto scrive NFO. Nel settembre 2021 è stato avviato il progetto QPEAR che intende studiare l'influenza…

La Rotterdam Fruit Wharf espande le attività di imballaggio e reimballaggio dopo l'acquisizione da parte del Gruppo Kivits Logistics
Due nuove imballatrici per gli agrumi in rete e due linee di sigillatura a caldo per l'uva
Un anno fa la Rotterdam Fruit Wharf è stata rilevata dal Gruppo Kivits Logistics. Secondo Peter van de Laar, l'acquisizione ha portato a molte attività aggiuntive per l'azienda di Merwehaven (Paesi Bassi). Ad esempio, attualmente ci sono quaranta-cinquanta dipendenti in più che lavorano nel reparto di…
-3% in valore e -8,1% in quantità
Export di ortofrutta in rosso nel primo quadrimestre del 2022
Dopo un 2021 record per le esportazioni italiane di ortofrutta con un valore superiore ai 5,2 miliardi di euro (+8,3% sull'anno precedente) e un saldo della bilancia commerciale di 1,076 miliardi di euro (+62,1% sul 2020 e pari a 3 volte quello registrato nel 2019, ultimo anno pre-Covid), i numeri del…

Orsero sottoscrive accordi di esclusiva per la realizzazione di due acquisizioni in Francia
Orsero S.p.A. comunica di aver sottoscritto in data odierna due importanti accordi di esclusiva per l'acquisto rispettivamente: - dell'80% del capitale di Blampin Sas, holding…

Alessandro Turatti è il nuovo responsabile sviluppo del gruppo Gulftech
Alessandro Turatti è divenuto il nuovo responsabile sviluppo del gruppo Gulftech, holding leader a livello globale nel settore dei macchinari per l'industria alimentare ed il…
Frutta continua »

In Cina
Il prezzo dei kiwiberry è sceso del 28 per cento perché la pandemia ha indebolito il mercato
I kiwiberry, conosciuti anche come actinidia arguta, hanno un alto valore nutritivo e un sapore unico. Tuttavia, la produzione cinese è limitata perché la superficie di coltivazione è piuttosto ridotta. I kiwiberry non sono sempre disponibili sul mercato e molti consumatori non li conoscono. Questo è…

Jon Clark - FGA Farming
"Esporteremo circa il 35 per cento delle nostre ciliegie del Regno Unito verso Medio Oriente, Asia e mercati europei"
La stagione delle ciliegie inglesi volge al termine. Quest’anno il meteo è stato decisamente migliore rispetto allo scorso anno, caratterizzato da un clima freddo e nuvoloso. "Siamo molto felici di come è andata questa stagione", ha affermato Jon Clark, direttore della FGA Farming. "Il clima è stato…

Jacob Aktalan, MG Fruit:
"Prezzi delle angurie alle stelle, ma il basso tasso di trapianti in Spagna sta causando una carenza"
Non sorprende che la domanda di angurie sia elevata con questo clima soleggiato. Il problema, tuttavia, è che quest'anno l'offerta è molto limitata. "L'anno scorso, il mese di agosto è stato un periodo difficile per le angurie, motivo per cui molti coltivatori hanno deciso di non piantarne quest'anno. Di…
Fondazione Agrion
Le attività del progetto "Nocciola di qualità" si concentrano sulla cascola pre-raccolta
Negli ultimi anni la produzione di nocciole ha suscitato un forte interesse come coltura da reddito, provocando conseguentemente una marcata espansione sul territorio piemontese di questa specie. Purtroppo, con l'aumento degli ettari coltivati a nocciolo, sono incrementate anche diverse problematiche…

Gruppo Agribologna
Albicocche firmate dai produttori disponibili a scaffale ancora per due settimane
Per la prima volta in catalogo, arrivano le albicocche a marchio 'Questo l'ho fatto io', di Agribologna. La new entry si deve ai soci Zavoli e Fabbri operanti nella zona di Rimini e sarà disponibile sugli scaffali dei supermercati fino a tutto agosto. Le albicocche 'Questo l'ho fatto io' sono proposte in…

Eric Tastayre, Apifood:
"È una vera corsa all'acquisto di susine"
Se le albicocche e le pesche sono state per lo più risparmiate dalle gelate primaverili, purtroppo non si può dire lo stesso per le susine. "Il raccolto è inferiore a quello previsto. Il gelo è stato più devastante dell'anno scorso", riferisce Eric Tastayre, direttore dell’azienda Apifood. La situazione…

Consorzio Italiano Vivaisti
Varietà di fragola rifiorenti sempre più apprezzate nelle catene della Gdo britannica
Il Consorzio Italiano Vivaisti è reduce dalla partecipazione a Fruit Focus 2022, l'evento B2B più importante per il settore dell'intero Regno Unito, che si è tenuto presso l'istituto di ricerca NIAB di East Malling, nel Kent, lo scorso mercoledì 13 luglio. Nello stand di Idris Consulting LTD, partner…
Pesche e nettarine: una stagione caratterizzata dalla elevata qualità della produzione nazionale
L'obiettivo principale della campagna di comunicazione istituzionale è quello di valorizzare e promuovere nei confronti dei cittadini la produzione nazionale del settore…
Agrumi continua »
Randolf Aaldijk - Origin Fruit Direct:
"I controlli fitosanitari stanno creando grattacapi agli importatori di agrumi"
"È completamente folle". Randolf Aaldijk della olandese Origin Fruit Direct è chiaramente frustrato. Nelle ultime settimane ha speso molte energie per questioni di cui…
Salute & Sicurezza alimentare continua »
Partnership PerfoTec e Blue Skies
Nuova soluzione per la disinfezione della frutta di IV gamma grazie all'ozono nell'imballaggio
PerfoTec annuncia una nuova partnership innovativa con Blue Skies per lo sviluppo di una nuova applicazione sicura e naturale, per la disinfezione dei frutti di IV gamma…
Agenda continua »
25-27 agosto 2022
Il progetto Pera Eden si presenta ai frutticoltori italiani
Greenyard Fresh Italy SpA, distributore esclusivo per l'Italia della pera Eden, e il vivaio Soc.agr Cairo & Doutcher SS, che ha l'esclusiva per la vendita delle piante di pere Tp1541 (Eden) in Italia, organizzano per il 25, 26 e 27 agosto alcune giornate dimostrative in campo, in località Copertino…
Roma, 3-4 novembre 2022
The Rome Table 2022: tariffa agevolata anche per chi aderisce entro il 5 settembre
Dopo il positivo andamento della promozione di luglio, con importanti aziende italiane dell'ortofrutta fresca e della IV Gamma che già si sono iscritte a The Rome Table 2022 del prossimo novembre (A. Roma Lifestyle Hotel, giovedì 3 e venerdì 4), gli organizzatori hanno deciso di mantenere una quota…
Logistica continua »

Raggruppare le attività logistiche porta a una maggiore efficienza
Il gruppo olandese The Greenery ha recentemente riallineato le sue attività. Per essere sempre più orientato al cliente, ha deciso di suddividere le sue attività in unità aziendali: The Greenery Growers, The Greenery International e The Greenery Logistics. Peter van der Schoot è direttore commerciale di…