Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La Moldavia inasprisce le regole per l'importazione di agrumi in linea con gli standard dell'Ue

L'Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare della Moldavia (ANSA) ha introdotto misure fitosanitarie più rigorose per l'importazione di agrumi, al fine di prevenire l'ingresso di parassiti nocivi. Le nuove normative allineano la legislazione nazionale agli standard dell'Unione Europea.

In base alle nuove disposizioni, l'importazione di limoni e arance da Argentina, Brasile, Sudafrica, Uruguay e Zimbabwe è consentita solo se vengono soddisfatte tutte le condizioni previste, tra cui l'obbligo di presentare un certificato fitosanitario rilasciato dalle autorità del Paese esportatore, secondo i regolamenti dell'UE in materia di protezione fitosanitaria.

Nel 2024, la Moldavia ha importato:

  • limoni per un valore di 5,9 milioni di dollari. Principali fornitori: Turchia (3,3 milioni di dollari), Argentina (923mila dollari), Spagna (573mila dollari), Sudafrica (485mila dollari);
  • arance per un valore di 6,5 milioni di dollari. Principali fornitori: Turchia (2,6 milioni di dollari), Egitto (1 milione di dollari), Spagna (995mila dollari), Grecia (980mila dollari), Sudafrica (610mila dollari).

Fonte: agroexpert.md