Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Per il 2025 è previsto un calo del 16 per cento nella produzione di banane Ue

Per il 2025 la produzione di banane dell'Unione europea dovrebbe raggiungere le 566.592 tonnellate, secondo gli ultimi dati pubblicati dalla direzione generale dell'agricoltura e dello sviluppo rurale della Commissione europea. Ciò rappresenta una diminuzione rispetto al totale confermato di 676.603 tonnellate nel 2024. Il calo della produzione si riflette in diverse regioni produttrici, tra cui Spagna, Francia, Martinica, Guadalupa, Portogallo, Cipro e Grecia.

La Spagna rimane il principale produttore di banane dell'Ue, con un totale previsto di 341.490 tonnellate per il 2025, in calo rispetto alle 449.202 tonnellate del 2024. Il prezzo medio al punto di consegna dovrebbe salire a 1,25 euro/kg, rispetto agli 0,89 euro/kg dell'anno precedente. Anche altre regioni, come la Guadalupa e la Martinica, mostrano volumi inferiori per il 2025, anche se i prezzi delle banane in queste aree rimangono relativamente più bassi, in particolare in Guadalupa, dove il prezzo medio alla consegna è di 0,72 euro/kg.


La Francia, compresi i territori d'oltremare, prevede una produzione di 191.895 tonnellate nel 2025, in calo rispetto alle 196.187 tonnellate del 2024. Le previsioni del Portogallo indicano un modesto aumento dei prezzi medi sia sul mercato locale che in fase di consegna, con una produzione totale fissata a 29.675 tonnellate. Analogamente, si prevede che Grecia e Cipro mantengano livelli di produzione relativamente stabili, contribuendo con volumi minori al totale dell'Ue.

I dati evidenziano una tendenza generale al calo dei volumi di produzione nelle regioni produttrici di banane dell'Ue, insieme all'aumento dei prezzi medi. Queste proiezioni si basano sulle notifiche presentate dagli Stati membri al 15 giugno 2025 e forniscono un'istantanea aggiornata delle prospettive del settore per l'anno in corso.

Clicca qui per accedere al report completo.

Per maggiori informazioni:
European Commission
+32 2 299 96 96
www.agriculture.ec.europa.eu