"Shaktiman è specializzata nella progettazione e produzione di attrezzature per la lavorazione del terreno, raccolta, meccanizzazione in orticoltura e frutticoltura, con una gamma ampia che include trinciatrici, erpici rotanti, atomizzatori, scavapatate, tanto per citare alcune delle attrezzature specializzate per l'ortofrutta". Lo afferma Alessandro Fusco, referente sud Europa e Country Manager di Shaktiman, marchio della Tirth Agro Technology Pvt. Ltd.
"L'azienda è indiana – prosegue – e punta tutto sull'innovazione. Ad esempio, negli ultimi anni sono stati fatti cospicui investimenti sulla lavorazione interfilare a controllo ottico, per una maggiore precisione sotto la fila".
"Innovazione e prezzo molto conveniente sono alla base dei nostri prodotti – continua Fusco – in quanto l'azienda lavora su grandi numeri, avendo un mercato interno immenso (in India gli abitanti sono 1,8 miliardi, ndr) e le esportazioni toccano 115 nazioni estere. Tutto viene fatto internamente: tanto per dare un'idea, Shaktiman ha al proprio interno le fonderie necessarie per la produzione dei pezzi".
Nel corso del 2024, Shaktiman ha introdotto nuove soluzioni eco-efficienti, tra cui trinciatrici compatibili con trattori di bassa potenza e nuovi sistemi ISOBUS ready per l'agricoltura di precisione. L'azienda ha inoltre potenziato i propri processi interni con impianti robotizzati per la saldatura e una linea di verniciatura ecologica.
"Per il 2025 – conclude Fusco - le principali sfide riguardano l'adattamento completo alle normative europee in materia di sicurezza e sostenibilità, oltre alla gestione logistica internazionale. Al tempo stesso, notiamo un'importante crescita della domanda di meccanizzazione nel comparto ortofrutticolo, dove vediamo opportunità significative di espansione, in particolare in Italia e Spagna".
Per maggiori informazioni
Tirth Agro Technology Pvt. Ltd
SHAKTIMAN
[email protected]
www.shaktimanagro.com