Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Richard Salazar, Acorbanec:

"Le banane a basso prezzo di Guatemala e Filippine fanno pressione sui nostri margini di guadagno"

"L'Ecuador ha esportato 169,96 milioni di casse di banane tra gennaio e maggio 2025, registrando un aumento del 5,53% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La crescita è stata trainata dai mercati cinese, russo e dell'Unione europea. Al contrario, le esportazioni verso Algeria e Regno Unito sono diminuite", ha dichiarato Richard Salazar, direttore esecutivo dell'Associazione ecuadoriana per la commercializzazione e l'esportazione di banane (Acorbanec).

La crescita registrata in questi primi cinque mesi rappresenta un segnale positivo per il settore. "Le esportazioni verso la Cina sono aumentate del 45,56%, pari a oltre 2,5 milioni di casse in più rispetto al 2024. Anche le spedizioni verso Stati Uniti, Asia orientale, Cono Sud ed Europa orientale hanno registrato incrementi significativi", ha affermato Salazar.

Ma le esportazioni non aumentano ovunque. "Verso l'Algeria sono diminuite del 93,9%, principalmente a causa delle tensioni diplomatiche. Inoltre, le vendite verso il Regno Unito sono diminuite del 16,7% e verso l'Oceania dell'11,6%. Pertanto, dobbiamo rivalutare la nostra strategia in questi mercati", ha dichiarato Salazar.

"La media settimanale di insacchettamento è stata leggermente inferiore rispetto a maggio 2024, attestandosi a 41,08 unità per ettaro, a causa delle condizioni meteo sfavorevoli. Tuttavia, le rese per grappolo sono migliorate, il che ha permesso di mantenere i volumi di esportazione".

"Operiamo in un contesto complesso. Guatemala e Filippine offrono banane a prezzi più bassi, il che mette sotto pressione i nostri margini di guadagno. Inoltre, i prezzi delle banane in Germania e nei Paesi Bassi sono stati inferiori ai costi di coltivazione", ha sottolineato Salazar.

Secondo Salazar, il settore deve puntare su efficienza e diversificazione. "C'è l'opportunità di continuare a crescere, ma il settore deve adattarsi rapidamente. Non si tratta solo di aumentare le vendite. Dobbiamo anche garantire la sostenibilità dei coltivatori e, in generale, della filiera dell'esportazione".

"Nonostante le difficoltà, il bilancio fino a maggio è positivo e rafforza la posizione dell'Ecuador come principale fornitore mondiale di banane. Mantenere la crescita senza sacrificare la competitività, sarà fondamentale", ha concluso Salazar.

Per maggiori informazioni:
Richard Salazar Veloz
Acorbanec
Ecuador
+593 4 2136320/ +593 4 21336348
[email protected]
www.acorbanec.com