Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Gijsbert van Randwijk

"Le ciliegie ci vengono strappate dalle mani"

Il raccolto di ciliegie è ottimo quest'anno, secondo Gijsbert van Randwijk, di Van Randwijk e Van Doorn Fruit di Strijensas. Gijsbert coltiva ciliegie sotto copertura a Hoeksche Waard su una superficie di circa 5 ettari. "Gli alberi hanno una produzione completa, quindi il calibro è un po' più piccolo rispetto all'anno scorso. Il sapore è buono e si nota che le ciliegie hanno preso molto sole".

Il cerasicoltore può sperare anche in una buona domanda da parte del mercato. "Ci sono poche ciliegie estere sul mercato. Le gelate in Grecia e Turchia hanno ridotto di molto il raccolto. Ciò fa sì che i frutti vengano praticamente venduti immediatamente. Quando si torna con un pallet dal frutteto, le ciliegie passano direttamente sul nastro di selezione e arrivano al cliente il giorno stesso".


A sinistra: la nuova varietà Areko, a destra la Folfer

Alla Van Randwijk le vendite sono suddivise tra due punti vendita di proprietà, un rivenditore che rifornisce e, inoltre, vende ciliegie ai grossisti. "Negli ultimi anni, però, la quota destinata ai supermercati è aumentata". I prezzi sono su un buon livello, secondo il coltivatore. "Nel commercio si pagano 6-7 euro/kg per le ciliegie di buona qualità".

"Stiamo raccogliendo le ultime Marchant e da domani passeremo alla varietà Vanda", dice Gijsbert. Negli ultimi anni ha investito molto in nuovi impianti con una serie di nuove varietà, come Areko e Folfer. "Così facendo, ci concentriamo soprattutto sulle ciliegie che vengono raccolte nelle prime 4-5 settimane della stagione, perché è in quel momento che la domanda è più alta. Quest'anno, tra l'altro, mi aspetto che il tradizionale calo nel periodo successivo non si verifichi, perché ci sono poche ciliegie estere sul mercato".

"Altre volte è capitato spesso che alla settimana 5 si arrivava sul mercato con la Kordia e i frutti migliori, che alla fine si vendevano a prezzi bassi. Abbiamo anticipato questo fenomeno raffreddando le ciliegie in una cella ad atmosfera controllata che refrigera anche i piccoli frutti, in questo modo possiamo prolungare la stagione delle ciliegie di circa tre settimane per evitare il calo delle vendite", dice il coltivatore.

"Raccoglieremo per almeno altre cinque settimane. Attualmente siamo in 25 a raccogliere, ma il numero è destinato a salire", dice Gijsbert. Van Randwijk conclude tradizionalmente la stagione con la varietà tardiva Regina. "Inoltre, ci stiamo preparando di nuovo per la raccolta delle mele e delle pere".

Per maggiori informazioni:
Gijsbert van Randwijk
Van Randwijk en Van Doorn Fruit
Nijverheidstraat 9
3291 CH Strijen - Paesi Bassi
+31 (0)6 53 67 95 99
[email protected]
www.hollandsekersen.nl