Bonduelle, l’azienda leader nel mercato delle verdure, da sempre innovativa e sensibile al tema della sostenibilità ambientale, lancia il nuovo packaging eco-friendly di Agita&Gusta, l’innovativa linea di insalate pronte in quattro semplici mosse, da gustare ovunque e in qualsiasi momento, grazie al pratico pack che include condimento, forchetta e tovagliolo.
Oggi con la nuova confezione eco-friendly per Agita&Gusta, Bonduelle fa un concreto passo avanti nella tutela dell’ambiente: la misurazione delle emissioni di CO2 generate dai processi di produzione e distribuzione della nuova vaschetta (la cosiddetta carbon footprint) ha chiaramente evidenziato le migliori prestazioni ambientali della nuova confezione. Grazie ai cambiamenti introdotti nel suo processo di produzione, oltre ad una riduzione del peso, la nuova confezione di Agita&Gusta consente infatti un taglio delle emissioni di CO2 del 40% rispetto alla precedente.
L’analisi e la quantificazione delle emissioni di gas ad effetto serra (GHC) sono state condotte dall’ente indipendente DNV (Der Norske Veritas) in accordo agli standard internazionali Iso 14064, la norma di riferimento per il monitoraggio e la misurazione delle emissioni di gas serra e PAS 2050, che definisce i criteri per la valutazione del Ciclo di Vita (LCA) di un prodotto, cioè l’analisi dei suoi impatti ambientali.
La nuova confezione della linea Agita&Gusta sarà elemento chiave nel continuo aumento delle performance sul punto vendita: l’aspetto dell’eco-compatibilità, infatti, appare al terzo posto fra i criteri d’acquisto dei consumatori, subito dopo qualità del prodotto e prezzo (Fonte: SWG – Ottobre 2009). La gamma Agita&Gusta di Bonduelle è composta da 8 referenze: Le Classiche, nelle varianti Mais e Olive Nere, Noci e Aceto Balsamico; il Pinzimonio; le Cereali, nelle due proposte Leggero Piacere e Mediterranea, entrambe in perfetto equilibrio tra contenuto energetico, apporto di fibre e gusto; Ad Hoc, per i più attenti ai contenuti salutistici, con ricette ricche di Betacarotene, Fibre e Omega 3.
Il lancio della nuova confezione eco-friendly di Agita&Gusta è supportato da una serie di attività off line tra le quali l’inserimento di leaflet informativi all’interno di ciascuna confezione, il tour "Uomo Bonduelle" con sampling al target di riferimento, on line sul sito www.bonduelle.it, con il blog sul tema "impatto meno" su www.inpausa.it e altre iniziative. In questo modo, Bonduelle continua la sua strategia di comunicazione multi media basata sull’integrazione dei mezzi on line e off line, tv web ed eventi.
Per maggiori informazioni:
www.bonduelle.it (tutte le informazioni sull’Azienda e i suoi prodotti)
www.inpausa.it (news interessanti e spunti divertenti)
www.fondazionebonduelle.org (per scoprire tutte le virtù delle verdure e di una sana alimentazione)


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-10-27 Packaging sempre piu' sostenibile: per la prima volta in Italia le retine in Mater-Bi
- 2010-10-20 Il PMA Fresh Summit premia gli imballaggi innovativi
- 2010-10-19 "Australia: una nuova "copertina" mantiene le banane fresche piu' a lungo"
- 2010-10-19 Xilopack: l’evoluzione dell’imballaggio per l’ortofrutta
- 2010-10-15 Bonduelle presenta la nuova confezione eco-friendly di Agita&Gusta
- 2010-10-15 L'azienda sudafricana XLnT presenta Eco Pack System per agrumi
- 2010-10-14 A ILIP uno degli Oscar Macfrut 2010
- 2010-10-14 "Nuovi packaging "salvaforeste" per Valfrutta"
- 2010-10-13 Earthcycle Packaging introduce gli alveoli per ortofrutta completamente riciclabili
- 2010-10-12 Polenghi produrra' in Italia flaconi in bioplastica per succo di limone biologico
- 2010-10-11 L'imballaggio in plastica riciclabile vince la sfida dell'ambiente