
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- In Sicilia si prevede una certa abbondanza per la prossima campagna agrumi
- Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Packaging sempre piu' sostenibile: per la prima volta in Italia le retine in Mater-Bi
In collaborazione con Tenax, sono state realizzate le nuove retine per l’imballaggio completamente biodegradabili e compostabili, in grado di garantire le stesse caratteristiche di resistenza di quelle tradizionali. Un prodotto che può essere smaltito insieme al rifiuto organico, consentendo quindi di ridurre notevolmente l’impatto ambientale e la quantità dei rifiuti post-consumo in linea con gli obiettivi della manifestazione.
(Foto: GreenMe)
I Presidi Slow Food hanno utilizzato questa nuova applicazione in 12 Presidi: Rapa di Caprauna, Mele rosa dei Monti Sibillini, Mosciolo selvatico di Portonovo, Papaccella napoletana, Mandarino tardivo di Ciaculli, Melone purceddu d'Alcamo, Cipolla rossa di Acquaviva, Cipolla di Giarratana, Agrumi del Gargano, Limone Interdonato, Tellina del litorale romano, Carote di Polignano. (Al Salone erano presenti solo 10 Presidi essendo Mosciolo di Portonovo e Mandarino tardivo di Ciaculli fuori stagione).
---
Novamont SpA, partecipata da Banca Intesa San Paolo e Investitori Associati, è leader nella produzione di bioplastiche ricavate da materie prime rinnovabili di origine agricola. Con 173 dipendenti (il 30% dei quali operativo nelle aree R&S), ha destinato oltre il 7% del proprio fatturato 2009 (pari a 63,6 milioni di euro) al settore ricerca e sviluppo. Vanta una capacità produttiva complessiva di 80.000 tonnellate annue. La società detiene un portafoglio brevetti che comprende 90 famiglie brevettuali e 800 depositi internazionali. Ha sede a Novara e stabilimenti produttivi a Terni. È presente direttamente o attraverso distributori in Germania, Francia, Benelux, Scandinavia, Danimarca, Regno Unito, Stati Uniti, Cina, Giappone, Australia e Nuova Zelanda.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-10-27 Packaging sempre piu' sostenibile: per la prima volta in Italia le retine in Mater-Bi
- 2010-10-20 Il PMA Fresh Summit premia gli imballaggi innovativi
- 2010-10-19 "Australia: una nuova "copertina" mantiene le banane fresche piu' a lungo"
- 2010-10-19 Xilopack: l’evoluzione dell’imballaggio per l’ortofrutta
- 2010-10-15 Bonduelle presenta la nuova confezione eco-friendly di Agita&Gusta
- 2010-10-15 L'azienda sudafricana XLnT presenta Eco Pack System per agrumi
- 2010-10-14 A ILIP uno degli Oscar Macfrut 2010
- 2010-10-14 "Nuovi packaging "salvaforeste" per Valfrutta"
- 2010-10-13 Earthcycle Packaging introduce gli alveoli per ortofrutta completamente riciclabili
- 2010-10-12 Polenghi produrra' in Italia flaconi in bioplastica per succo di limone biologico
- 2010-10-11 L'imballaggio in plastica riciclabile vince la sfida dell'ambiente