La società italiana Polenghi LAS ha messo a punto la prima bottiglia in acido polilattico (Ingeo di NatureWorks LCC) realizzata mediante estrusione-soffiaggio, che farà la sua comparsa il mese prossimo in alcuni punti vendita francesi della catena Carrefour per le fasi di test.
Eco Bottle, questo il nome del packaging, è un flacone squeeze da 125 ml, presentato quest'anno in alcune fiere di settore, tra cui BioFach e Cibus, dopo due anni di ricerca e sviluppo. L'imballaggio è stato inoltre selezionato come prodotto innovativo in occasione della prossima edizione del Sial 2010 di Parigi, in programma da 17 al 21 ottobre 2010.
In passato il PLA era già stato utilizzato per produrre bottiglie (in Italia da Fonti di Vinadio per l'acqua Sant'Anna), ma sempre mediante stampaggio ad iniezione di preforme, successivamente soffiate.
Nel progetto sviluppato da Polenghi, il compound a base di PLA (grado messo a punto nei laboratori della società) sostituisce le poliolefine con l'obiettivo di soffiare ogni anno dieci milioni di flaconi destinati a contenere succo di limone biologico. La produzione avviene nello stabilimento di San Rocco al Porto, in provincia di Lodi, dove la società ha in funzione 11 linee di produzione. Oltre alla bottiglia, anche l'etichetta è prodotta con biopolimeri Ingeo, biodegradabili e compostabili secondo la norma EN 13432. Resta ancora fuori il tappo, per il quale la società sta però studiando una soluzione sostenibile.
Polenghi LAS stima di ridurre in questo modo il consumo di materie prime fossili (equivalenti a 1000 barili l'anno di petrolio) e le emissioni di CO2 (126 tonnellate annue). Resta da capire come la confezione possa integrarsi nel circuito della raccolta differenziata seguendo il canale del compostaggio industriale e non degli imballaggi in plastica, che vengono invece riciclati meccanicamente in impianti generalmente non equipaggiati per separare i biopolimeri.
Il nuovo contenitore rientra in un più ampio progetto di sostenibilità ambientale che ha visto anche l'installazione sul tetto dello stabilimento lodigiano pannelli fotovoltaici in grado di produrre 60mila kWh annui di energia rinnovabile.


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
Speciale continua
Top 5 - ieri
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
Polenghi produrra' in Italia flaconi in bioplastica per succo di limone biologico
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-10-27 Packaging sempre piu' sostenibile: per la prima volta in Italia le retine in Mater-Bi
- 2010-10-20 Il PMA Fresh Summit premia gli imballaggi innovativi
- 2010-10-19 "Australia: una nuova "copertina" mantiene le banane fresche piu' a lungo"
- 2010-10-19 Xilopack: l’evoluzione dell’imballaggio per l’ortofrutta
- 2010-10-15 Bonduelle presenta la nuova confezione eco-friendly di Agita&Gusta
- 2010-10-15 L'azienda sudafricana XLnT presenta Eco Pack System per agrumi
- 2010-10-14 A ILIP uno degli Oscar Macfrut 2010
- 2010-10-14 "Nuovi packaging "salvaforeste" per Valfrutta"
- 2010-10-13 Earthcycle Packaging introduce gli alveoli per ortofrutta completamente riciclabili
- 2010-10-12 Polenghi produrra' in Italia flaconi in bioplastica per succo di limone biologico
- 2010-10-11 L'imballaggio in plastica riciclabile vince la sfida dell'ambiente