
Avvisi






Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
A ILIP uno degli Oscar Macfrut 2010
Il riconoscimento è stato consegnato dal Sindaco di Cesena Paolo Lucchi a Riccardo Pianesani, legale rappresentante di ILIP, in occasione di una serata di gala svoltasi la scorsa settimana al "Teatro Verdi" di Cesena nell’ambito di Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta giunta quest’anno alla sua ventisettesima edizione.
Il sindaco di Cesena, Paolo Lucchi, consegna il premio a Riccardo Pianesani della divisione ILIP di ILPA
Il premio, attribuito a ILIP, leader nel settore dei prodotti plastici termoformati, riguarda una vaschetta in PLA (polilattide) realizzata in collaborazione con Valfrutta per le pere Abate. Grazie alla materia prima vegetale, è completamente biodegradabile e compostabile.
La vaschetta di Ilip in polilattide ha riscosso l’interesse non solo dei giurati di Cesena ma anche dei consumatori, che già da qualche tempo hanno iniziato a trovare e ad acquistare le pere in queste confezioni nei punti di vendita della moderna distribuzione. La motivazione dell’assegnazione dell’Oscar a ILIP riguarda la forma adattabile della vaschetta alle pere, ovvero la ricerca nella forma e nei materiali di soluzioni in grado di portare sul mercato prodotti al giusto grado di maturazione e con l’idonea protezione dei frutti contenuti.
Inoltre, per produttori e distributori, questo tipo di packaging rappresenta una soluzione concreta per aggiungere valore alla filiera, specialmente per la frutta di prima qualità.
La vaschetta premiata in esposizione presso lo stand ILIP a Macfrut 2010. (Foto: FreshPlaza).
"L’Oscar ricevuto al Macfrut 2010 è un risultato estremamente lusinghiero – ha commentato Riccardo Pianesani, legale rappresentante di ILIP – che premia e riconosce gli investimenti della nostra azienda nel settore della ricerca, a favore della sostenibilità ambientale. L'imballaggio in PLA può inoltre contribuire a valorizzare prodotti ortofrutticoli di qualità, senza peraltro generare un appesantimento del bilancio ambientale".
Le molecole di cui è composto il PLA, un polimero biodegradabile e compostabile al 100% ricavato da materie prime di origine esclusivamente vegetale, garantiscono eccellenti proprietà chimico fisiche. Tra queste trasparenza, alta resistenza e contemporaneamente, alta traspirabilità al vapore acqueo, tutte caratteristiche che offrono un’alternativa di imballaggio per l’ortofrutta, dalla prima alla quarta gamma. Il PLA, inoltre, può essere smaltito facilmente nei processi di compostaggio industriale.
Contatti:
Riccardo Pianesani
Tel.: +39 051 6715411
ILIP
Via Castelfranco 52
40053 Bazzano (BO)
Tel.: +39 051 6715533
Fax: +39 051 6715530
E-mail: info@ilip.it
Sito web
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-10-27 Packaging sempre piu' sostenibile: per la prima volta in Italia le retine in Mater-Bi
- 2010-10-20 Il PMA Fresh Summit premia gli imballaggi innovativi
- 2010-10-19 "Australia: una nuova "copertina" mantiene le banane fresche piu' a lungo"
- 2010-10-19 Xilopack: l’evoluzione dell’imballaggio per l’ortofrutta
- 2010-10-15 Bonduelle presenta la nuova confezione eco-friendly di Agita&Gusta
- 2010-10-15 L'azienda sudafricana XLnT presenta Eco Pack System per agrumi
- 2010-10-14 A ILIP uno degli Oscar Macfrut 2010
- 2010-10-14 "Nuovi packaging "salvaforeste" per Valfrutta"
- 2010-10-13 Earthcycle Packaging introduce gli alveoli per ortofrutta completamente riciclabili
- 2010-10-12 Polenghi produrra' in Italia flaconi in bioplastica per succo di limone biologico
- 2010-10-11 L'imballaggio in plastica riciclabile vince la sfida dell'ambiente