L'azienda produttiva francese Soldive ha avviato la raccolta dei propri meloni Charentais coltivati in Senegal.
Con attività in crescita in Francia, Spagna e Marocco, il Senegal è uno dei quattro siti produttivi per i meloni Soldive.
>"La nostra stagione inizia in Senegal alla fine di febbraio e continua fino alla fine del mese di aprile", ha detto Audrey Brizard della Soldive. Spiega poi che si è iniziato a piantare in Senegal sei anni fa, e il clima del paese ha offerto molti vantaggi per le attività di coltivazione del melone.
"I meloni sono coltivati in campo aperto, in modo che possano beneficiare del sole e di una terra straordinaria, che è favorevole alla produzione del frutto", ha detto. Ha aggiunto che i meloni che vengono dal Senegal hanno una discreta shelf-life, con aroma ben marcato e alti livelli di grado Brix (tenore zuccherino).
Clicca sul tasto Play per guardare un video su come il melone ha cambiato la vita di un intero villaggio in Senegal
"I nostri meloni Charentais coltivati in Senegal hanno livelli Brix intorno a 16, circa", ha detto Brizard. Questo tipo di differenziazione è un'ottima leva commerciale per rispondere alla forte concorrenza dell'America Latina. Con altri produttori che offrono il prodotto a prezzi più bassi, e con i consumatori non necessariamente consapevoli delle differenze di qualità, la Soldive cerca di fare un buon lavoro educando gli acquirenti circa le differenze tra un melone e l'altro.
"Dobbiamo differenziare i nostri meloni dagli altri, che hanno sì la stessa polpa arancione, ma non la qualità né il gusto dei nostri Charentais", ha detto Brizard. "La qualità del nostro melone è significativamente più alta e riteniamo che la richiesta provenga proprio da coloro che desiderano un prodotto particolarmente gustoso."
La stagione dei meloni Soldive in Senegal è iniziata alla fine del mese scorso e proseguirà fino ad aprile, si sovrapporrà con la stagione marocchina, che prenderà il via questo mese e durerà fino a metà maggio.
Contatti:
Audrey BRIZARD
Soldive
Tel : +33 (0)549 674161
Fax : +33 (0)549 674356
Email: commercial@soldive.fr
Copyright FreshPlaza


Avvisi








Ricerca di personale
- Agente di vendita in Sardegna
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
Top 5 -ieri
- Primi rallentamenti per le albicocche, mentre le pesche partono alla grande
- Fertilità del suolo: contro il caro-concimi miscugli di essenze biofumiganti
- Drupacee: volumi leggermente inferiori rispetto al 2019
- Royal lancia sul mercato la prima nettarina rossa
- Comparto cipolle: continua il confronto fra agricoltori e confezionatori
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2013-03-29 Accolta con entusiasmo in Europa l'uva da tavola indiana dell'azienda Freshtrop
- 2013-03-27 "SFI Rotterdam: "Meno volumi e prezzi buoni per l'uva da tavola cilena"
- 2013-03-22 "Fruitpoint: "Prezzi alti per gli ananas fin dalla prima settimana"
- 2013-03-21 La stagione dei meloni Soldive inizia dal Senegal: guarda il video!
- 2013-03-21 "Claudio Gorini (AL.MA.): "La varieta' di mango Kent e' la piu' gustosa, ma la Tommy e' quella piu' venduta in Italia"
- 2013-03-20 "Mc Garlet: "L'ananas e' diventato un frutto di primo prezzo nel carrello della spesa"
- 2013-03-20 "Frankort & Koning: "Il mercato di meloni e angurie soffre il meteo sfavorevole"
- 2013-03-19 Marco Salvi (FruitImprese): il Cile e' il principale fornitore di uva controstagionale in Italia, ma anche il Peru' sta crescendo
- 2013-03-15 Buona domanda in Europa per le pere Rosemarie sudafricane
- 2013-03-13 Gli Italiani non consumano volentieri uva controstagionale
- 2013-03-12 Fruttital: il punto sulle importazioni in Italia di pere dal Sudafrica e uva da tavola da Peru' e Cile
- 2013-03-11 Luca Battaglio: l'offerta del melone d'importazione e' in sinergia con quella italiana
- 2013-03-11 FreshPlaza dedica uno speciale approfondimento alle importazioni
- 2013-03-11 Exsa Europe: forniture di uve sudafricane fino ad aprile
- 2013-03-08 Nuovo allarme per le produzioni siciliane: dopo pomodoro e agrumi tocca ora alle patate novelle
- 2013-03-08 Scarse disponibilita' sul mercato di uva bianca senza semi fanno propendere per l'India
- 2013-03-07 Agrintesa: fornitura di kiwi per 12 mesi all'anno grazie all'emisfero sud
- 2013-03-07 "Il divieto UE all'import di agrumi sudafricani potrebbe essere "un problema molto serio"
- 2013-03-07 All'Europa, il Cile preferisce ormai Stati Uniti ed Asia per l'export di uva da tavola
- 2013-03-06 Russia: importazioni di uva da tavola in crescita a gennaio 2013