Già da cinque settimane, la società olandese Direct Source International (DSI) importa uve da tavola dell'azienda indiana Freshtrop.
Jan van den Adel, responsabile dell'import dall'India, si dichiara ottimista sulla stagione. "DSI e Freshtrop hanno buone carte sul tavolo. Data l'esigua fornitura, in particolare dal Cile, c'è molto interesse per l'uva da tavola indiana. Quest'anno la richiesta arriva anche dalla Germania. A livello di prezzi, la stagione è cominciata benissimo, con quotazioni maggiori del 30-40% rispetto al 2012."
Per l'attuale campagna commerciale, Jan prevede che non ci saranno volumi sovrabbondanti in arrivo dall'India e che il rischio di sovrapposizione con la merce di altre origini sarà minimo. "La fornitura del Sudafrica è più o meno terminata. E' disponibile molta uva da tavola cilena, che però risulta deludente a livello qualitativo, nonché assolutamente insufficiente a coprire l'intero volume di fornitura per l'Europa. L'unica competizione riguarda le uve miste, dato che sono ancora sul mercato gli ultimi arrivi dal Sudafrica."
Alla domanda su quanto ancora il mercato europeo resterà importante per i produttori di uva da tavola indiani, Jan risponde: "Proprio come le altre nazioni produttrici (Cile, Sudafrica e Perù), il mercato europeo risulta sempre meno interessante. Attualmente, l'azienda Freshtrop rifornisce diverse destinazioni in Russia, Hong Kong, Thailandia, Vietnam, Singapore, gli Stati del Golfo, Europa e Regno Unito. Le destinazioni alternative, insomma, aumentano e la dipendenza dal mercato europeo diminuisce rapidamente. Questa è una buona cosa e risulta positiva per tutti. Inoltre, il mercato interno dell'India è in forte crescita e vi è una domanda nazionale per la stessa qualità di frutta che viene di solito destinata alle esportazioni. Anche se soltanto un 10% della popolazione indiana mostrasse interesse per questa offerta, stiamo sempre parlando di un 10% su una popolazione di 1,2 miliardi di persone; il che si traduce in una cifra molto consistente!"
L'importatore si è recato personalmente in visita nelle zone di produzione di uva da tavola in India. "A Nashik (nel nord del Paese) non ci sono cose particolari da segnalare. Al contrario, a Sangli (a sud), la stagione risulta precoce, corta e limitata a causa della carenza idrica. La raccolta è cominciata presto ed è anche finita in anticipo. A causa della scarsità di acqua abbiamo dovuto selezionare qualitativamente alcuni lotti. Speriamo solo che l'uva scartata non venga anch'essa spedita in Europa a marchio Freshtrop perché potremmo avere dei problemi di qualità più in là nella stagione e questo non sarebbe positivo per l'industria in generale, né in particolare per la reputazione dell'India.
"Io posso parlare solo della società Freshtrop, ma la qualità attuale dell'uva è ottima e ne ho la conferma dai nostri ispettori indipendenti. La reputazione di Freshtrop è ottima, grazie anche ai nostri sistemi di tracciabilità e controllo. Per i nostri clienti fissi offriamo una soluzione di tracciabilità online che copre tutto il percorso della merce, fino allo scaffale di vendita", ha dichiarato Jan.
"Non farei ora alcuna previsione circa il prosieguo della stagione, anche perché la mia esperienza mi ha insegnato che le cose possono cambiare da un momento all'altro. In generale possiamo dire che le operazioni di confezionamento del prodotto si concluderanno in anticipo rispetto agli anni scorsi. Un grande vantaggio commerciale, inoltre, è costituito dal fatto che l'Europa è priva di scorte di uva da tavola, al momento.", conclude l'importatore.
Contatti:
Jan van den Adel
Direct Source International
Keizersdijk 28
3291 CE Strijen
The Netherlands
Email: jan.a@direct-source.nl
Web: www.direct-source.nl
Testro e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi








Ricerca di personale
- Agente di vendita in Sardegna
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
Top 5 -ieri
- Primi rallentamenti per le albicocche, mentre le pesche partono alla grande
- Fertilità del suolo: contro il caro-concimi miscugli di essenze biofumiganti
- Drupacee: volumi leggermente inferiori rispetto al 2019
- Royal lancia sul mercato la prima nettarina rossa
- Comparto cipolle: continua il confronto fra agricoltori e confezionatori
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
Accolta con entusiasmo in Europa l'uva da tavola indiana dell'azienda Freshtrop
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2013-03-29 Accolta con entusiasmo in Europa l'uva da tavola indiana dell'azienda Freshtrop
- 2013-03-27 "SFI Rotterdam: "Meno volumi e prezzi buoni per l'uva da tavola cilena"
- 2013-03-22 "Fruitpoint: "Prezzi alti per gli ananas fin dalla prima settimana"
- 2013-03-21 La stagione dei meloni Soldive inizia dal Senegal: guarda il video!
- 2013-03-21 "Claudio Gorini (AL.MA.): "La varieta' di mango Kent e' la piu' gustosa, ma la Tommy e' quella piu' venduta in Italia"
- 2013-03-20 "Mc Garlet: "L'ananas e' diventato un frutto di primo prezzo nel carrello della spesa"
- 2013-03-20 "Frankort & Koning: "Il mercato di meloni e angurie soffre il meteo sfavorevole"
- 2013-03-19 Marco Salvi (FruitImprese): il Cile e' il principale fornitore di uva controstagionale in Italia, ma anche il Peru' sta crescendo
- 2013-03-15 Buona domanda in Europa per le pere Rosemarie sudafricane
- 2013-03-13 Gli Italiani non consumano volentieri uva controstagionale
- 2013-03-12 Fruttital: il punto sulle importazioni in Italia di pere dal Sudafrica e uva da tavola da Peru' e Cile
- 2013-03-11 Luca Battaglio: l'offerta del melone d'importazione e' in sinergia con quella italiana
- 2013-03-11 FreshPlaza dedica uno speciale approfondimento alle importazioni
- 2013-03-11 Exsa Europe: forniture di uve sudafricane fino ad aprile
- 2013-03-08 Nuovo allarme per le produzioni siciliane: dopo pomodoro e agrumi tocca ora alle patate novelle
- 2013-03-08 Scarse disponibilita' sul mercato di uva bianca senza semi fanno propendere per l'India
- 2013-03-07 Agrintesa: fornitura di kiwi per 12 mesi all'anno grazie all'emisfero sud
- 2013-03-07 "Il divieto UE all'import di agrumi sudafricani potrebbe essere "un problema molto serio"
- 2013-03-07 All'Europa, il Cile preferisce ormai Stati Uniti ed Asia per l'export di uva da tavola
- 2013-03-06 Russia: importazioni di uva da tavola in crescita a gennaio 2013