Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Pubblicato dall'esperto Stefano Rivalta

Un manuale per conoscere i segreti su come difendersi dalle gelate

Le gelate tardive primaverili sono sempre più frequenti e, di pari passo con l'aumentare dei danni, sono cresciute le conoscenze e le competenze in questo settore. Pochi giorni fa, l'agricoltore Stefano Rivalta, esperto di livello nazionale per la gestione delle tecniche antibrina, ha pubblicato un eBook dal titolo "Antibrina in frutticoltura: simulazioni, analisi e confronti fra tutti i sistemi antibrina" dove analizza con approccio scientifico i vari metodi di lotta. Un vero e proprio manuale, agile e snello, in cui ha riversato tutte le sue conoscenze, frutto di oltre 25 anni di esperienza.

Rivalta negli ultimi anni è stato consulente anche per enti di ricerca e più volte ha condiviso come è riuscito a salvare la produzione della sua azienda in provincia di Ravenna (cfr. Freshplaza del 23/03/2020). Una controprova delle sue competenze sta nel fatto che, negli ultimi anni, ha sempre salvato la produzione anche in annate di gelo severo, come nel 2020 e 2021.

"Nessun sistema è universalmente applicabile - scrive l'esperto - L'efficacia reale dipende da: progettazione corretta, attivazione tempestiva, conoscenza delle condizioni meteo locali, coordinamento con l'orografia e la struttura colturale".

L'obiettivo di questo eBook è fornire strumenti concreti, dati tecnici e simulazioni operative
affinché agricoltori e tecnici possano fare scelte consapevoli, efficaci e sostenibili nella
protezione delle colture frutticole dalle gelate primaverili. Ad esempio, Rivalta riporta la formula matematica che permette di prevedere la temperatura minima notturna che si avrà nella notte della gelata.

Antibrina sottochioma

"In un contesto climatico sempre più instabile - prosegue Rivalta - la protezione antibrina è diventata una necessità imprescindibile per ogni frutticoltore. Questo libro offre un'analisi completa, pratica e aggiornata, di tutte le soluzioni tecniche disponibili: impianti soprachioma e sottochioma, ventole, stufette, sistemi fogger, bruciatori mobili Tutti i metodi vengono comparati e, ad esempio, si danno tutte le informazioni per gestire al meglio l'antibrina sottochioma".

Antibrina sovrachioma

Attraverso simulazioni dettagliate, confronti reali e linee guida operative, l'autore accompagna tecnici, ricercatori universitari e imprenditori agricoli nella scelta e nella progettazione del sistema antibrina più adatto, considerando parametri climatici, tipologie colturali e condizioni orografiche. Un testo tecnico, ma accessibile a tutti, pensato per chi cerca efficienza, sostenibilità e consapevolezza nella gestione del rischio da gelo.

Per maggiori informazioni
Per comprare il libro su Amazon clicca qui
[email protected]