Con SMOX® la smart box, Uwe Koch della start-up SMOX – Smart Logistics di Ahrensburg (Germania) presenta un'innovazione per il mercato degli imballaggi riutilizzabili. La cassa per il trasporto e lo stoccaggio, impilabile, robusta e brevettata, sta attualmente riscuotendo grande interesse alle fiere internazionali. È ancora in fase di prototipo, ma l'obiettivo di Koch è chiaro: lanciarla in tutta Europa e, nel lungo periodo, in tutto il mondo.
SMOX per frutta e verdura
Facilità di utilizzo
Una caratteristica fondamentale di SMOX è la sua facilità di utilizzo. A differenza di qualsiasi contenitore pieghevole o richiudibile, SMOX non è difficile da piegare ed è anche meno soggetto a danni. Per risparmiare spazio, i contenitori vuoti vengono semplicemente capovolti. "A differenza dei contenitori impilabili già presenti sul mercato, con SMOX non è necessario prestare attenzione all'orientamento, cioè se sono posizionati a sinistra o a destra. Questo previene i danni ai prodotti che spesso si verificano con altri contenitori impilabili".
SMOX può essere prodotto con diversi tipi di plastica, incluso materiale riciclato. "Dipende dall'uso", afferma Koch. Per gli alimenti non confezionati, l'impiego di plastica riciclata va valutato con cautela a causa dei possibili residui di sostanze nocive. Tuttavia, in altri ambiti, come per prodotti confezionati, il suo utilizzo è del tutto adeguato.
A destra: SMOX impilato e in posizione salvaspazio
Vantaggio logistico
Un altro punto di forza di SMOX è il risparmio logistico che si può ottenere grazie al sistema di impilaggio ottimizzato e allo stoccaggio e trasporto salvaspazio dei contenitori vuoti. Koch spiega: "Con i miei sistemi, è possibile eliminare fino a tre trasporti su quattro di contenitori vuoti. Si tratta di un significativo vantaggio economico, indipendentemente dal fatto che il trasporto avvenga a livello nazionale o internazionale. Inoltre, si possono ridurre sensibilmente i costi legati alla consegna della merce ai punti vendita e al conseguente rientro dei contenitori vuoti. A seconda dell'applicazione, è possibile ottenere risparmi fino al 40%".
Le dimensioni standardardizzate (Euronorm) consentono un'integrazione ottimale nelle catene logistiche esistenti e nella tecnologia di movimentazione automatizzata.
Il progetto è attualmente nella fase pre-serie. Koch spiega: "Sono attualmente in trattative con potenziali partner con cui avviare la produzione in serie e distribuire la cassa in tutta Europa, e forse anche nel resto del mondo". Per la cassa SMOX è già stato concesso un brevetto europeo e sono in corso di registrazione brevetti in altri Paesi.
Basta capovolgerlo e risparmiare spazio: il contenitore brevettato SMOX®
"Il design brevettato dei contenitori SMOX, impilabili e incastrabili, riduce drasticamente lo spazio necessario per i contenitori vuoti nei camion e nei magazzini. In concreto, questo significa che le aziende necessitano solo di circa un quarto dello spazio normalmente richiesto per lo stoccaggio di contenitori rigidi tradizionali. Un esempio pratico: invece di 500 metri quadrati per lo stoccaggio dei contenitori vuoti, ora ne servono solo 150, con un risparmio di spazio del 70%. Lo spazio di stoccaggio rimanente può essere utilizzato meglio per la produzione o altri processi, aumentando ulteriormente l'efficienza complessiva", spiega Koch.
Lo stand di SMOX a Fruit Logistica 2025
SMOX si ammortizza in breve tempo
Secondo Koch, un investimento nei contenitori SMOX si ripaga generalmente in meno di due anni. "A seconda delle dimensioni dell'azienda e delle specifiche condizioni operative, un'impresa può risparmiare diverse centinaia di migliaia di euro all'anno, grazie alla riduzione dei trasporti", spiega Koch. "L'utilizzo di SMOX può ridurre i costi di stoccaggio, trasporto, movimentazione ed emissioni di CO2 tra il 10 e il 20% nel lungo periodo". Tuttavia, secondo l'esperto, per poter ottenere questi risparmi duraturi, le aziende devono avere una chiara conoscenza dei propri costi logistici. "Questa è la chiave del successo".
Uno sguardo al futuro
Dove si vede Uwe Koch tra cinque anni? "Senza dubbio nel settore alimentare, soprattutto nell'industria ortofrutticola e nelle panetterie", conclude Koch. Grazie ai brevetti in Asia e America, tra gli altri Paesi, l'azienda punta all'espansione internazionale.
Per maggiori informazioni:
Prof. Dr. Uwe Koch
SMOX - Smart Logistics
Amselweg 7B
22926 Ahrensburg - Germania
+49 4102 8910987
[email protected]
www.smox.de