In relazione al veto posto dall'Unione Europea alle importazioni di agrumi del Sudafrica, a causa delle infestazioni da Citrus Black Spot (CBS), la malattia della "macchia nera" (cfr. notizia FreshPlaza del 02/12/2013), FreshPlaza ha raccolto il commento di Carmelo Mennone, direttore dell'Azienda Sperimentale Dimostrativa "Pantanello" (ALSIA).
"In prima battuta potrebbe sembrare un non problema, in quanto la fitopatia non troverebbe le condizioni ottimali per lo sviluppo; non dimentichiamo però che i funghi, come tutti gli organismi, si adattano anche a condizioni ambientali differenti da quelle idonee al loro sviluppo, per cui potrebbe adattarsi anche alle nostre condizioni più secche."
"Inoltre, con la recente questione della Xylella fastidiosa dell'olivo, il livello di guardia dei servizi fitosanitari regionali salirà - continua Mennone - per cui sarà molto difficile che la UE consenta l'ingresso di materiale da zone infette."
Al momento il Sudafrica esporta 600.000 tonnellate di agrumi verso l'Unione Europea, ossia un terzo delle importazioni di agrumi in Europa. Se il divieto dovesse continuare anche nel prossimo anno 120.000 tonnellate di agrumi del Sudafrica, provenienti dalle zone infette, dovrebbero trovare nuovi mercati.
Intanto il divieto della UE non sembrerebbe intaccare le esportazioni agrumicole del Sudafrica verso gli Stati Uniti (cfr. FreshPlaza del 03/12/2013).


Avvisi






Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ultimo mese
- Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- La "zucchina centenaria": un ortaggio antico, innovativo e dalle mille risorse
- Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
"Citrus Black Spot (CBS): "Difficile che la UE consenta in futuro l'ingresso di materiale da zone infette"
Data di pubblicazione:
Author:
Maria Luigia Brusco
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2016-12-23 Suscitano sempre piu' interesse gli agrumi a marchio Gioia
- 2016-12-23 Focus sul mercato globale del lime
- 2016-12-22 Volumi maggiori di agrumi turchi, ma mercato difficile
- 2016-12-21 La normativa UE sul trattamento a freddo blocca di fatto le importazioni di agrumi
- 2016-12-20 Annata 2016/17: produzioni agrumicole italiane in calo ma compensate da un clima autunnale favorevole
- 2016-12-19 Prezzi e margini di commercializzazione del lime messicano
- 2016-12-16 Intervista a Gianluca Ferlito, presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP
- 2016-12-15 Un altro colpo per gli agrumi sudafricani?
- 2016-12-14 Le sfumature sono importanti per le previsioni della stagione
- 2016-12-13 Le esportazioni di agrumi sudafricani sono aumentate del 5%
- 2016-12-12 Agrumi on-demand o freschi di stagione?
- 2016-12-07 Annata insolita per l'agrumicoltura siciliana: arance in primis
- 2016-12-06 Il Parlamento UE si oppone alla riduzione dei controlli sugli agrumi provenienti da Paesi terzi
- 2016-12-06 Bio Natural Agrumi: 'Il segreto di un buon agrumicultore non sta nell'ottenere una resa forzata'
- 2016-12-05 Il Marocco prevede una raccolta agrumicola da record
- 2016-12-05 Focus sul mercato globale delle arance
- 2016-12-02 Prezzo degli agrumi ai minimi: si puo' solo migliorare
- 2016-12-02 Europa: mercato depresso per il limone
- 2016-12-01 Da oggi al via la nuova stagione degli agrumi egiziani
- 2016-12-01 Arancia Rosaria: ottima qualita' nonostante la campagna difficile