

Avvisi









Ricerca di Personale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
Il commento di Bart Peek dell'olandese BB Fruit
Le sfumature sono importanti per le previsioni della stagione
"La Spagna è il nostro principale Paese di fornitura - ha aggiunto Van der Bom - D'estate trattiamo drupacee, ma ora ci concentriamo principalmente sugli agrumi. Tra poco arriveranno anche volumi di prodotto dal Marocco". Quest'anno, la fornitura di arance e mandarini è iniziata a ottobre e la stagione proseguirà fino a maggio.
I due importatori hanno aspettative positive per la stagione e l'ottimismo è legato alle prospettive per la campagna mandarini. "Abbiamo avuto più problemi l'anno scorso, quando ci sono stati frutti di calibri troppo grandi - ha dichiarato Van der Bom - Il raccolto di quest'anno è superiore a quello 2015. Gli alberi producono di più in termini di peso, ma i calibri sono più piccoli. Avremo frutti piccoli fino a Natale, ma questo non significa che i calibri rimarranno tali fino alla fine di marzo".
Anche se in Spagna la siccità ha contribuito a questa situazione, Peek ha precisato: "Non è la sola causa, conta anche la resa per ramo. In Spagna, gli esperti conoscono le condizioni climatiche ideali per ogni periodo". Peek ritiene che questo tipo di informazioni sia importante. A ottobre dell'anno scorso ha grandinato e le conseguenze sono state un arresto della fornitura di mandarini Marisol per BB Fruit. "Invece, le altre regioni non erano state influenzate. Tutto dipende da dove ti approvvigioni".
La conoscenza è importante
Peek e Van der Bom si concentrano sulla passione per il commercio e l'amore per il prodotto. Essi non trattano solo le varietà utilizzate più spesso, ma si dedicano anche a sotto-varietà.
"Nella coltivazione degli agrumi, anche l'origine del prodotto è importante. Le migliori Clemenules arrivano dalla regione di Nules, ma questo ceppo è coltivato anche a circa 300 km più a sud. Solo poche persone ci prestano attenzione. "Altre regioni hanno diversi tipi di agrumi che crescono meglio nei loro climi".
I limoni, per esempio, crescono in maniera ideale nella Murcia rispetto a Valencia, secondo Van der Bom.
Grazie alla loro passione per il commercio e siccome volevano più tempo per lavorare veramente con i prodotti, Van der Bom e Peek hanno deciso di avviare insieme un'azienda. Peek ha spiegato: "E' più di un hobby per noi. Non ci concentriamo su grandi volumi, non abbiamo lo spazio sufficiente".
Van der Bom ha aggiunto: "Vogliamo essere all'altezza per i nostri clienti e fornitori. Per questo motivo, siamo sempre alla ricerca della qualità. Ciò significa che non possiamo lavorare 30 camion a settimana". I clienti sono grossisti che non riescono più ad importare agrumi autonomamente.
Non ci si sorprende che la conversazione si svolga all'interno di una cella frigorifera. Qui è dove Peek e Van der Bom amano stare. L'ufficio è solo per scopi amministrativi. Tra i pallet pieni di mandarini a marchio Nimbus, Peek spiega perché è importante capire i prodotti da venditori. "Noi siamo gli occhi e le orecchie dei nostri clienti, che non chiamano solo per chiederci se abbiamo già mandarini, ma ci chiedono anche se quei mandarini andrebbero bene per loro. Questo per far capire quanto sia stretto il rapporto instaurato".
Ciò significa che occasionalmente il consiglio potrebbe essere di non acquistare. "Può non essere commercialmente a nostro favore, ma non abbiamo paura di farlo. Conosciamo le esigenze e i desideri dei nostri clienti, e sappiamo che qualcosa che per John potrebbe funzionare, non necessariamente funzionerebbe anche per Jane. Il magazzino refrigerato, che si trova nell'edificio della Ben van der Waal Zuidvruchten, non era ancora pieno di frutta quando lo abbiamo visitato nella prima settimana di novembre. Tra le etichette nere e le tradizionali reti rosse che coprono le casse di mandarini, spiccano anche le brillanti casse verdi con le prime arance. Il colore non è tradizionale e anche se il verde non accentua l'arancione del frutto, rende il prodotto facilmente riconoscibile.
I volumi iniziano ad aumentare più in là nella stagione e si arriverà ad utilizzare la capacità completa. C'è un motivo pure per questo. Le prime arance Navel appena arrivate non hanno ancora un gusto ottimale. Ogni settimana, sapore e tenore zuccherino aumentano. Peek ha spiegato che importano consapevolmente piccoli volumi, in modo che gli acquirenti possano acquistare arance Navel fresche ogni settimana.
L'import ritardato mette da parte gli agrumi spagnoli precoci
Già da alcuni anni nel settore degli agrumi si è notata la tendenza di tutti i Paesi verso un allungamento della stagione. "Alcuni anni fa si è cominciato con i mandarini Nadorcott in Sudafrica, Argentina e Perù. Il Nadorcott è un buon agrume che può essere fornito fino a ottobre. "La sovrapposizione con l'inizio della stagione spagnola ha fatto sì che negli ultimi anni la richiesta per i primi mandarini della Spagna fosse sotto pressione. "Okitsu, Satsuma e Iawasaki stanno incontrando delle difficoltà - ha detto Van der Bom - La richiesta di questi mandarini è in calo sul mercato olandese".
D'altra parte, anche i coltivatori spagnoli stanno facendo uno sforzo per estendere la stagione. Grazie alla varietà Nadorcott e ad altre secondarie, ora i mandarini sono disponibili fino alla fine di marzo. "Perciò si è registrato un calo anche nella richiesta di mandarini precoci d'oltremare - ha concluso Peek - Alla fine, ciò che conta è la qualità e i clienti scelgono i migliori mandarini disponibili in quel momento".
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2016-12-23 Suscitano sempre piu' interesse gli agrumi a marchio Gioia
- 2016-12-23 Focus sul mercato globale del lime
- 2016-12-22 Volumi maggiori di agrumi turchi, ma mercato difficile
- 2016-12-21 La normativa UE sul trattamento a freddo blocca di fatto le importazioni di agrumi
- 2016-12-20 Annata 2016/17: produzioni agrumicole italiane in calo ma compensate da un clima autunnale favorevole
- 2016-12-19 Prezzi e margini di commercializzazione del lime messicano
- 2016-12-16 Intervista a Gianluca Ferlito, presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP
- 2016-12-15 Un altro colpo per gli agrumi sudafricani?
- 2016-12-14 Le sfumature sono importanti per le previsioni della stagione
- 2016-12-13 Le esportazioni di agrumi sudafricani sono aumentate del 5%
- 2016-12-12 Agrumi on-demand o freschi di stagione?
- 2016-12-07 Annata insolita per l'agrumicoltura siciliana: arance in primis
- 2016-12-06 Il Parlamento UE si oppone alla riduzione dei controlli sugli agrumi provenienti da Paesi terzi
- 2016-12-06 Bio Natural Agrumi: 'Il segreto di un buon agrumicultore non sta nell'ottenere una resa forzata'
- 2016-12-05 Il Marocco prevede una raccolta agrumicola da record
- 2016-12-05 Focus sul mercato globale delle arance
- 2016-12-02 Prezzo degli agrumi ai minimi: si puo' solo migliorare
- 2016-12-02 Europa: mercato depresso per il limone
- 2016-12-01 Da oggi al via la nuova stagione degli agrumi egiziani
- 2016-12-01 Arancia Rosaria: ottima qualita' nonostante la campagna difficile