Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Almeria (Spagna): Enza Zaden punta alla naturalita' come chiave per conquistare il consumatore

L'88% dei consumatori desidera prodotti naturali, senza conservanti. E' quanto ha dichiarato il Prof. GerardCosta della Esade Business School dell'Università di Barcellona nel corso della sua relazione in occasione di un open day organizzato da Enza Zaden ad Almeria (Spagna). Questo evento ha presentato molte nuove opportunità al settore professionale degli ortaggi.



Nella sua relazione, Costa si è focalizzato soprattutto sulle ispirazioni e le attività di marketing nel comparto ortaggi. Secondo lui, i consumatori sono sempre più esigenti in ambito di etichettatura e vogliono maggiori informazioni sui valori nutrizionali dei prodotti acquistati. Dato che gli ortofrutticoli sono quasi gli unici prodotti salutari, senza aggiunta di conservanti o additivi, Costa consiglia di comunicare al consumatore questi valori nutrizionali in maniera accessibile.



Comunicare i valori nutrizionali
Grazie all'elevato contenuto di vitamina C dei mini-peperoni, per esempio, questi prodotti si prestano molto bene ai fini di una simile comunicazione. Due mini-peperoni soddisfano il fabbisogno giornaliero di vitamina C. Inoltre, i prodotti sono molto dolci, ideali come snack e contengono pochi semi.

Nel corso dell'evento, Carlos Herreiras, product manager di Enza Zaden, ha fornito maggiori spiegazioni sui valori nutrizionali dei mini-peperoni e su tutto ciò che deriva dal miglioramento di questi ortaggi con alti valori nutrizionali, buona resa produttiva e alta resistenza alle fitopatie.

Con un forte programma di sviluppo sia nel nord che nel sud d'Europa, Enza Zaden sostiene i suoi agricoltori con prodotti che seguono le ultime tendenze, soddisfano le esigenze dei consumatori e consentono una produzione di qualità per tutto l'anno.

Nel corso dell'open day, evento ormai annuale, Enza Zaden illustra alla clientela gli sviluppi in ambito di prodotti e commercializzazione. Queste giornate vengono organizzate in primavera nel nord Europa e in autunno nel sud Europa.

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto