
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- A rischio la produzione di melone retato in Sicilia per il prossimo anno
- In pieno fermento gli ordinativi di piante di kiwi
- Al via la raccolta della fragola di montagna
- "La disponibilità di patate novelle è inferiore e ciò determina la vivacità del mercato"
- Migliorare la ventilazione in un ceraseto sfruttando il fenomeno fisico dell'effetto camino
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Da oggi al via la nuova stagione degli agrumi egiziani
"La nostra azienda comincerà con le arance Navel, di cui ci aspettiamo una lieve carenza a causa del clima - ha dichiarato Ahmed Abdelhady, amministratore delegato di Citrozone - La qualità è simile a quella della stagione scorsa, dato che non ci sono stati particolari cambiamenti. Abbiamo per lo più frutti grandi. Ci sono sufficienti arance di calibro 36, 42, 48 e 56, che sono quelle normalmente richieste dal mercato scandinavo. Abbiamo nuovi clienti in Svezia e Finlandia e speriamo che gli agrumi arrivino prima di Natale, in quanto per quel periodo dell'anno i prezzi saranno molto elevati per tutti i prodotti, con una domanda molto buona".
Date le preferenze della Scandinavia, l'attenzione dell'azienda si concentra sul mercato dell'Europa orientale, visto che le arance Navel sono un prodotto delicato. "E' possibile spedire i frutti da Alessandria d'Egitto in Paesi come Polonia o Repubblica Ceca in soli 6 giorni, senza alcun problema di qualità".
Mentre la Scandinavia richiede frutti più grandi, i Paesi dell'Estremo Oriente, come India, Indonesia o Singapore, normalmente preferiscono calibri più piccoli. I fornitori ne sono consapevoli e cercano di soddisfare le richieste. "La carta che possiamo giocarci con gli agrumi spagnoli è quella del prezzo - ha spiegato Abdelhady - dal momento che la spedizione in Scandinavia è più conveniente per noi. Pertanto, anche se le quotazioni saranno leggermente più elevate in questa campagna, gli agrumi egiziani continuano ad avere opportunità migliori in questi Paesi".
"Un altro vantaggio importante per Citrozone - ha concluso l'amministratore delegato - è il fatto che l'azienda ha una sede nei Paesi Bassi. In questo modo può controllare i frutti in autonomia e risolvere eventuali problemi".
Per maggiori informazioni:
Ahmed Abdelhady
Citrozone (Egypt)
Tel.: +31 6 87432278
Email: info@citrozone.nl
Web: www.citrozone.nl
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2016-12-23 Suscitano sempre piu' interesse gli agrumi a marchio Gioia
- 2016-12-23 Focus sul mercato globale del lime
- 2016-12-22 Volumi maggiori di agrumi turchi, ma mercato difficile
- 2016-12-21 La normativa UE sul trattamento a freddo blocca di fatto le importazioni di agrumi
- 2016-12-20 Annata 2016/17: produzioni agrumicole italiane in calo ma compensate da un clima autunnale favorevole
- 2016-12-19 Prezzi e margini di commercializzazione del lime messicano
- 2016-12-16 Intervista a Gianluca Ferlito, presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP
- 2016-12-15 Un altro colpo per gli agrumi sudafricani?
- 2016-12-14 Le sfumature sono importanti per le previsioni della stagione
- 2016-12-13 Le esportazioni di agrumi sudafricani sono aumentate del 5%
- 2016-12-12 Agrumi on-demand o freschi di stagione?
- 2016-12-07 Annata insolita per l'agrumicoltura siciliana: arance in primis
- 2016-12-06 Il Parlamento UE si oppone alla riduzione dei controlli sugli agrumi provenienti da Paesi terzi
- 2016-12-06 Bio Natural Agrumi: 'Il segreto di un buon agrumicultore non sta nell'ottenere una resa forzata'
- 2016-12-05 Il Marocco prevede una raccolta agrumicola da record
- 2016-12-05 Focus sul mercato globale delle arance
- 2016-12-02 Prezzo degli agrumi ai minimi: si puo' solo migliorare
- 2016-12-02 Europa: mercato depresso per il limone
- 2016-12-01 Da oggi al via la nuova stagione degli agrumi egiziani
- 2016-12-01 Arancia Rosaria: ottima qualita' nonostante la campagna difficile