

Avvisi






Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
Sono imprese di Peru', Sudafrica e Australia
Sun World da' licenza a tre aziende per commercializzare le sue uve
Il vicepresidente di Sun World Innovations, Garth Swinburn, ha affermato che le tre nuove nomine espanderanno ulteriormente la presenza globale di uva Sun World a 41 rivenditori autorizzati e assicureranno ai rivenditori un accesso continuo a una linea completa di importanti marchi varietali Sun World, come MIDNIGHT BEAUTY®, SCARLOTTA SEEDLESS®, SABLE SEEDLESS®, ADORA SEEDLESS ® e AUTUMNCRISP®.
T&G è il maggiore esportatore di frutta e verdura della Nuova Zelanda ed è attivo in Perù dal 2003 con la sua attività commerciale, precedentemente conosciuta come Delica. Recentemente la società ha subito un rebranding che ha cambiato il nome della società da Turner and Growers a T&G Global (cfr. FreshPlaza del 10/09/2015) e ha sviluppato una nuova e ambiziosa strategia incentrata su come diventare un coltivatore, commerciante ed esportatore verticalmente integrato in categorie chiave, tra cui l'uva da tavola. Nel 2014 ciò ha portato all'acquisizione di 340 ettari nella regione peruviana settentrionale di Piura, un progetto guidato da Nick Fitzpatrick, direttore generale per le Americhe e la categoria di uva da tavola del Gruppo.
LCS Exports è una società di nuova costituzione che comprende Core Fruit e Le Roux Fruit Exporters - due grandi coltivatori ed esportatori sudafricani, i cui produttori e proprietari sono autorizzati da lunga data per le varietà Sun World. Core Fruit, uno dei maggiori esportatori di frutta del Paese, ha una base di clienti ben diversificata in 63 paesi con una forte presenza soprattutto in Estremo Oriente e Africa.
Il Gruppo Le Roux è un coltivatore-esportatore verticalmente integrato che commercializza uva e drupacee prodotte in più di una dozzina di aziende agricole di proprietà, tra cui 652 ettari di uva da tavola in tutto il Capo Occidentale, a clienti in Europa, Regno Unito, Canada, Estremo e Medio Oriente, Russia, Sud-Est asiatico e Africa. La nuova joint venture sarà sotto la guida del direttore commerciale per il commercio dell'uva di Core Fruit, Jean Smith, e dal direttore generale di marketing per Le Roux, Gerhard Robbertze.
FruitMaster, gestita dal direttore e amministratore delegato della società, Joe Lanteri, è il risultato di una recente fusione tra l'attuale commerciante con licenza di Sun World, Perfection Fresh Australia, e l'attuale produttore licenziatario di Sun World, FruitMaster. L'azienda appena integrata combina una vasta esperienza in campo agroalimentare e di commercializzazione della frutta, impianti di stoccaggio refrigerato dislocati strategicamente e un’importante rete di coltivatori dotati di licenza, oltre ad aziende agricole di proprietà importanti in tutta regione australiana di Sunraysia.
Il programma di licenza per la frutta di Sun World Innovations coinvolge più di 1.400 produttori e società di marketing nella maggior parte delle principali regioni frutticole del mondo. Il suo lavoro di sviluppo di varietà si concentra su una gamma completa di uve fresche con straordinarie caratteristiche, come ad esempio un sapore migliore, un gusto caratteristico, acini e grappoli di grandi dimensioni, epoche di maturazione precoci e tardive, disponibilità e produttività aumentata. L'unità commerciale sviluppa anche nuove varietà di susine, pesche, albicocche e nettarine, coltivate e commercializzate sotto licenza in tutto il mondo.
Contatti:
Garth Swinburn
Sun World
Tel.: +61 427374814
Email: gswinburn@sun-world.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 Prezzi più alti per le fragole, superano la soglia dei 10 euro/kg
- 2023-12-07 "Lo squilibrio nella filiera dei piccoli frutti fa pressione su coltivatore e consumatore"
- 2023-12-07 Le scorte di mele portoghesi sono già al minimo
- 2023-12-07 Uva da tavola: progetto integrato di ricerca applicata per le principali criticità
- 2023-12-07 "Il biologico e i piccoli frutti hanno contribuito alla nostra crescita"
- 2023-12-06 Cachi italiani, si prevede un rialzo dei prezzi nella fase tardiva della stagione
- 2023-12-06 Prosegue la raccolta di avocado in Israele
- 2023-12-06 "A dicembre prevediamo buone vendite per mango e lime biologici"
- 2023-12-06 "Nonostante i prezzi elevati dell'uva, le vendite procedono bene"
- 2023-12-06 "Abbiamo lasciato che il mercato del mango ci sfuggisse di mano"
- 2023-12-06 Kiwi biologico: meno rese, calibri maggiori
- 2023-12-06 Perché i centri di confezionamento mirtilli non devono più preoccuparsi della raccolta automatica
- 2023-12-06 Crescita della produzione e domanda sostenuta per le mele biologiche della Val Venosta
- 2023-12-05 "Fino alla settimana scorsa si preannunciava una stagione dell'uva movimentata e promettente"
- 2023-12-05 "Nel nuovo anno potrebbe aumentare la domanda di mele turche"
- 2023-12-05 Il futuro del kiwi è la scienza: innovazione varietale, portinnesti e buone prassi agricole