Abel Alarcon, direttore della spagnola Agrios Selectos - meglio conosciuta con il marchio Brio Fruits - spiega che di aver iniziato la raccolta di Clemenrubi "due settimane fa, è una varietà di mandarini precoce che consideriamo di buona qualità in termini di colore e sapore".
"Quest'anno i calibri dei Clemenrubi sono molto piccoli a causa della siccità. Pensavamo di avere più complicazioni nella vendita di questo prodotto, e invece si procede di buon passo e la richiesta supera la fornitura - ha aggiunto - Nonostante i problemi di calibro, la qualità interna ed esterna dei frutti è buona".
La società di Valencia destina questa varietà ai mercati dell'Europa centrale e settentrionale. Secondo il produttore ed esportatore, finora per diverse ragioni i prezzi sono più bassi rispetto a quelli dell'anno scorso.
"Da una parte il clima nei mercati di destinazioni non è stato come ci aspettavamo e non fa abbastanza freddo da incentivare le vendite. In aggiunta, la produzione sarà maggiore quest'anno e, se teniamo conto dei calibri più piccoli a nostra disposizione, non possiamo aspettarci di raggiungere i prezzi ottenuti l'anno scorso. Tuttavia, il prezzo medio è accettabile".
Brio Fruits comincerà presto con la raccolta della varietà Oronules e, a fine ottobre o inizio novembre, con la varietà Clemenules. "Ci auguriamo che la pioggia di questa settimana aiuterà i frutti che arriveranno a maturazione nei prossimi mesi a raggiungere dimensioni più grandi, altrimenti potremmo avere problemi".
Oltre ad arance e mandarini, Brio Fruits confeziona sotto il proprio marchio anche altri prodotti come limoni, cachi, angurie, meloni cantalupe, avocado, mango, drupacee, ecc.
Presentazione dei marchi Naranja de Valencia e Mandarina de Valencia
In un progetto congiunto con l'IGP Citricos Valencianos e due società agrumicole commerciali registrate, Brios Fruits lancerà i marchi Naranja de Valencia e Mandarina de Valencia durante Fruit Attraction oggi 5 ottobre 2016 alle 13:30 presso lo stand del Ministero dell'Agricoltura di Valencia, numero 8E09.
Abel Alarcon ha dichiarato: "Con questo marchio vogliamo garantire che gli agrumi sono originari di Valencia al 100% e che soddisfano i criteri di qualità dell'IGP e di altri parametri più esigenti. Le loro qualità organolettiche contraddistinguono questi agrumi da quelli di altre origini".


Avvisi







Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Agrumi, super richieste le varietà pigmentate soprattutto nei mercati esteri
- Clementine tardive: bene l'estero, stanchezza sul mercato italiano
- Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Spagna: buone le vendite dei mandarini Clemenrubi nonostante i calibri piccoli
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2016-12-23 Suscitano sempre piu' interesse gli agrumi a marchio Gioia
- 2016-12-23 Focus sul mercato globale del lime
- 2016-12-22 Volumi maggiori di agrumi turchi, ma mercato difficile
- 2016-12-21 La normativa UE sul trattamento a freddo blocca di fatto le importazioni di agrumi
- 2016-12-20 Annata 2016/17: produzioni agrumicole italiane in calo ma compensate da un clima autunnale favorevole
- 2016-12-19 Prezzi e margini di commercializzazione del lime messicano
- 2016-12-16 Intervista a Gianluca Ferlito, presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP
- 2016-12-15 Un altro colpo per gli agrumi sudafricani?
- 2016-12-14 Le sfumature sono importanti per le previsioni della stagione
- 2016-12-13 Le esportazioni di agrumi sudafricani sono aumentate del 5%
- 2016-12-12 Agrumi on-demand o freschi di stagione?
- 2016-12-07 Annata insolita per l'agrumicoltura siciliana: arance in primis
- 2016-12-06 Il Parlamento UE si oppone alla riduzione dei controlli sugli agrumi provenienti da Paesi terzi
- 2016-12-06 Bio Natural Agrumi: 'Il segreto di un buon agrumicultore non sta nell'ottenere una resa forzata'
- 2016-12-05 Il Marocco prevede una raccolta agrumicola da record
- 2016-12-05 Focus sul mercato globale delle arance
- 2016-12-02 Prezzo degli agrumi ai minimi: si puo' solo migliorare
- 2016-12-02 Europa: mercato depresso per il limone
- 2016-12-01 Da oggi al via la nuova stagione degli agrumi egiziani
- 2016-12-01 Arancia Rosaria: ottima qualita' nonostante la campagna difficile