

Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
- Tecnico addetto alle operazioni colturali in serra a Cesena
- Addetto agli impianti di irrigazione.
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- La pioggia è una benedizione, ma preoccupa i coltivatori di drupacee, agrumi e ortaggi
- Una varietà apirene di alta qualità che rivoluziona il gusto
- "Stiamo importando sempre più albicocche biologiche dalla Spagna invece che dall'Italia"
- Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
Top 5 - ultima settimana
- Prezzi sostenuti per le prime forniture di ciliegie
- Troppa pioggia, danni alle drupacee dell'Emilia Romagna
- “Il maltempo ha compromesso buona parte delle mie albicocche”
- Tutti a caccia di finocchio, ma non si trova
- Rischio di spaccatura anche su albicocche e nettarine per via delle piogge prolungate
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
- "Si rischia di calibrare le ciliegie direttamente sugli alberi"
Corso IV Gamma a Macfrut 2016: partenza alla grande
"Molto contento della giornata di oggi: relatori all'altezza, temi interessanti e audience competente - dichiara il Prof. Colelli dell'Università di Foggia e coordinatore scientifico del Corso - e aver scelto Macfrut per questa edizione è risultata una scelta vincente a giudicare dal numero di adesioni".
La prima sessione è stata aperta dal Prof. Colelli con una introduzione sulla qualità dei prodotti di IV gamma, al quale sono seguite presentazioni sugli aspetti fisiologici dei prodotti tagliati (Prof. D. Almeida, Università di Lisbona, Portogallo) e sui trattamenti per mantenere la qualità dei prodotti (Dr. V. Rodov, Volcani Center, Israele).
La seconda sessione ha riguardato gli aspetti normativi relativi ai prodotti di IV gamma (Dr. P. Galbiati, Bonduelle Italia), gli aspetti della popolazione microbica patogena e degenerativa presenti sul prodotto e la sanificazione dell’acqua di lavaggio (Dott. F. Patrignani, Università di Bologna), e le operazioni unitarie della trasformazione di IV gamma (Prof. F. Artes-Hernandez, Università Politecnica di Cartagena in Spagna).
La terza ed ultima sessione ha riguardato l'effetto delle pratiche pre-raccolta sulla qualità (Dr. M. Gil del CEBAS CSIC di Murcia, Spagna) e il ruolo dei composti volatili sulla percezione sensoriale dei prodotti di IV gamma (Prof. M. Edelenbos, Aarhus University, Danimarca).
La giornata si è conclusa con una interessante discussione moderata dal prof. Luis Cisneros della Texas A&M University (USA) che si è protratta oltre i termini previsti dal programma, con approfondimenti e precisazioni relative a tutte le tematiche affrontate nella mattinata.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2016-09-28 Rucola di IV gamma: i composti organici volatili sono indicatori di qualita' e sicurezza
- 2016-09-21 Si chiude con successo lo short-course sulla IV gamma al Macfrut di Rimini
- 2016-09-19 Impregnazione sottovuoto con saccarosio per ridurre il contenuto di nitrati nello spinacino
- 2016-09-16 Nuovi arrivi al corso di IV gamma al Macfrut durante il secondo giorno di attivita'
- 2016-09-15 Corso IV Gamma a Macfrut 2016: partenza alla grande
- 2016-09-09 Melone di IV gamma: con un blando trattamento termico e' possibile garantire la sicurezza microbiologica
- 2016-08-31 Corso Europeo sui Prodotti di IV gamma a Macfrut: solo 2 settimane per registrarsi
- 2016-07-22 Patate di IV gamma: l’efficacia anti-imbrunimento dell’acido citrico non dipende solo dal pH acido
- 2016-07-19 Dimostrata l'azione anti-listeria di olio essenziale di timo e verbenone su frutta di IV gamma
- 2016-07-15 Ozono e film PP per conservare il melone di IV gamma
- 2016-07-15 Innovazione israeliana per individuare E. coli e Listeria prima della consegna del prodotto freschissimo
- 2016-07-14 Edible coating ottenuto dal fico d’india per preservare il kiwi di IV gamma
- 2016-06-30 Insalata di IV gamma: il sistema di taglio a getto d’acqua potrebbe sostituire il sistema con le lame?
- 2016-06-27 Formula empirica per predire la quantita' di cloro nell’acqua di lavaggio
- 2016-06-15 Atmosfera modificata e luce: come influenzano la qualita' dello spinacino di IV gamma?
- 2016-06-06 Corso europeo su qualita' e sicurezza dei prodotti di IV gamma: pronto programma e sito web
- 2016-05-23 Nuove scoperte per prolungare la shelf-life della cipolla di IV gamma
- 2016-05-20 Dalla micropiastra all'implementazione industriale: impiego di batteri lattici per garantire la sicurezza delle insalate di IV gamma
- 2016-04-21 A Macfrut 2016 il prossimo short course europeo sui prodotti fresh-cut
- 2016-04-01 Insalata di IV gamma: controllare l’acqua di scarico della centrifuga per valutare la sicurezza microbiologica