

Avvisi






Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Si chiude con successo lo short-course sulla IV gamma al Macfrut di Rimini
Clicca qui per un ingrandimento.
Il corso è stato organizzato dall'Università di Foggia, in collaborazione con Macfrut, DARe-Puglia, e l'AIIPA-IV gamma.
"Ogni edizione del corso è diversa, perché gli argomenti sono in continua evoluzione con conseguente ricambio dei relatori", dice il Prof. Giancarlo Colelli (nella foto a destra) dell'Università di Foggia, coordinatore scientifico del corso, "ma ogni anno mi rendo conto che sono i partecipanti, con i loro feedback e il loro contributo alla discussione, a rendere unica e sempre più interessante ogni edizione del corso".
Nella presente edizione è stato dedicato più spazio alla gestione delle pratiche culturali e alla loro influenza sulla qualità e sulla sicurezza del prodotto finale; inoltre, sono stati introdotti nuovi argomenti quali la gestione delle acque di lavaggio, la logistica dei prodotti di IV gamma, la previsione della shelf-life attraverso approcci diversi, e l'influenza dei componenti volatili sulla qualità sensoriale. In continuità con le altre edizioni, il corso ha trattato tutti gli aspetti relativi alla sicurezza igienico-sanitaria (comprese le procedure di igienizzazione), alla trasformazione, alle attrezzature, con approfondimenti riguardanti il dettaglio dei processi per i più importanti prodotti di IV gamma (verdure a foglia, radici e tuberi, frutta, ortaggi a frutto, ed alcune colture speciali).
"Oltre a rappresentare una grande occasione per il trasferimento dell'innovazione, il nostro obiettivo in questo tipo di eventi è anche quello di creare una rete europea di contatti che rappresenti l'industria e il mondo accademico, da Paesi differenti, con diversità di competenze e ruoli all'interno delle rispettive affiliazioni" prosegue Colelli, "con potenziali sinergie nella cooperazione e sullo sviluppo di occasioni di business, oltre a nuovi programmi di ricerca e sviluppo".
Dopo la prima edizione di Bari del 2007, il corso Europeo su "Quality and Safety of Fresh-cut Produce" si è tenuto a Cordoba e ad Almeria (Spagna), Mesagne, Berlino (Germania), Antalya (Turchia), e Cardiff (UK). Fino ad oggi il Corso ha coinvolto oltre 700 partecipanti, da più di 50 Paesi, con estrazioni molto differenti, da rappresentanti delle industrie di trasformazione (50%) a fornitori (30%), studenti (15%) ed altre categorie (5%).
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2016-09-28 Rucola di IV gamma: i composti organici volatili sono indicatori di qualita' e sicurezza
- 2016-09-21 Si chiude con successo lo short-course sulla IV gamma al Macfrut di Rimini
- 2016-09-19 Impregnazione sottovuoto con saccarosio per ridurre il contenuto di nitrati nello spinacino
- 2016-09-16 Nuovi arrivi al corso di IV gamma al Macfrut durante il secondo giorno di attivita'
- 2016-09-15 Corso IV Gamma a Macfrut 2016: partenza alla grande
- 2016-09-09 Melone di IV gamma: con un blando trattamento termico e' possibile garantire la sicurezza microbiologica
- 2016-08-31 Corso Europeo sui Prodotti di IV gamma a Macfrut: solo 2 settimane per registrarsi
- 2016-07-22 Patate di IV gamma: l’efficacia anti-imbrunimento dell’acido citrico non dipende solo dal pH acido
- 2016-07-19 Dimostrata l'azione anti-listeria di olio essenziale di timo e verbenone su frutta di IV gamma
- 2016-07-15 Ozono e film PP per conservare il melone di IV gamma
- 2016-07-15 Innovazione israeliana per individuare E. coli e Listeria prima della consegna del prodotto freschissimo
- 2016-07-14 Edible coating ottenuto dal fico d’india per preservare il kiwi di IV gamma
- 2016-06-30 Insalata di IV gamma: il sistema di taglio a getto d’acqua potrebbe sostituire il sistema con le lame?
- 2016-06-27 Formula empirica per predire la quantita' di cloro nell’acqua di lavaggio
- 2016-06-15 Atmosfera modificata e luce: come influenzano la qualita' dello spinacino di IV gamma?
- 2016-06-06 Corso europeo su qualita' e sicurezza dei prodotti di IV gamma: pronto programma e sito web