I numeri si possono così riassumere: 21 aziende socie, 700 dipendenti, 24 stabilimenti e un fatturato aggregato di oltre 130 milioni di euro. L'obiettivo è chiaro: da un lato, sviluppare nuove opportunità di business e, dall'altro lato, stimolare e coordinare progetti di innovazione individuando le forme di finanziamento e definendo modelli e strumenti di collaborazione. Nell'ambito della rete, due soci confermano la particolarità del gruppo. Il primo, Netvalue, è uno spin-off universitario per la creazione e gestione di reti di impresa, il secondo, Gepafin, è una finanziaria della Regione Umbria, a conferma dell'innovatività del progetto di impresa e della sinergia concreta delle imprese con università e istituzioni.
"Dal 2007 a oggi - continua Massimiliano Brilli - GPT è impegnato nella progettazione, sviluppo e fabbricazione di prodotti e nell'innovazione dei processi. L'integrazione delle attività di Ricerca & Sviluppo delle aziende partner, unita alla collaborazione con l'Università degli Studi di Perugia e i centri di ricerca, ha generato progetti innovativi, sia di prodotto sia di processo.

Lo scorso anno, insieme ai suoi partner, GPT ha lanciato Compost Label® (vedi notizie su FreshPlaza del 13/02/2013 e del 15/07/2013) mentre sono in corso progetti mirati allo sviluppo di prodotti di comunicazione e packaging ecosostenibili, anche facendo leva sui nuovi materiali plastici biodegradabili e compostabili, e con una visione e impostazione attenta all'intero ciclo di vita del prodotto come testimonia anche il progetto di GPT ammesso a contributo lo scorso agosto dal Ministero dell’Ambiente sull'analisi dell’impronta di carbonio di alcuni prodotti GPT.
Altri progetti in programma riguardano l'innovazione della gestione aziendale sotto il profilo dei sistemi informatici e delle tecnologie abilitanti alla misurazione delle performance e progetti di internazionalizzazione del network stesso.

Quest'anno, Gpt Group arriva a Macfrt con un proprio stand e diverse novità. Innanzitutto la nuova shopper per l'ortofrutta (nella foto sopra), con annessa etichetta per bilancia biodegradaboile e compostabile.
"Accanto a queste novità, la nostra presenza a Macfrut ha un'intenzione più ampia, vale a dire presentarci ai grandi operatori commerciali e alla Grande distribuzione organizzata come rete di imprese, quindi con capacità di soluzioni estese: dal packaging, ai materiali di esposizione e comunicazione in-store, agli elementi connessi come appunto shopper, etichette, totem, ecc.", conclude Massimiliano Brilli.
GPT presenta i suoi prodotti innovativi e i vantaggi di una rete di imprese, collaudata e duratura, a Macfrut 2013, Padiglione B, Stand 367.
Contatti:

Massimiliano Brilli
Via Ponchielli, 30
06073 Loc. Ellera, Corciano (PG)
Tel.: (+39) 075 5172400
Fax: (+39) 075 5178667
Email: m.brilli@gptgroup.it
Web: www.gptgroup.it