La Sicilia si conferma terra di sapori e di gusto dalla forte identità. Una filosofia "autoctona" della produzione che al Macfrut 2013 ha trovato il giusto e perfetto assist. "Quando mangi il ciliegino di Pachino, assaggi il sole" sottolinea Luigi Bianchi, direttore di Fiera Cesena ribadendo il credo aziendale dell'edizione 2013: legare il prodotto al territorio.
"Ci abbiamo creduto e abbiamo azzeccato vedendo la crescita del volume dei visitatori dell’area estera" prosegue Bianchi (a destra nella foto a lato, insieme a Saro Sallemi, event manager Agrorà) che nel "Made in Sicily" vede il condensato dei valori produttivi di ciò che è tipico e dunque "unico". Una vocazione alla specificità che nello stand dell'Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari sono state rappresentate da una variegata presenza di realtà consortili, associative e imprenditoriali e soprattutto dal lancio di "Tomato Excellent", premio di caratura nazionale in programma a Comiso nel Resort di Villa Orchidea il 24 gennaio 2014.
"Tomato Excellent - aggiunge Bianchi - è un'ottima idea che si nutre della nostra stessa filosofia aziendale, anzi l’amplifica dandole un’eco ancora più pregnante in considerazione che la manifestazione si terrà in Sicilia. Avere fatto a Cesena il lancio ufficiale serve a rinsaldare l'ormai consolidata alleanza."
"Siamo soddisfatti - dichiara Saro Sallemi, event manager Agrorà - del lavoro svolto, della presenza dei buyer esteri che hanno visitato lo stand della Regione Sicilia, non ci aspettavamo tanti visitatori interessati al Made in Sicily. E non possiamo che essere orgogliosi che proprio da Cesena parta il lancio della terza edizione di Tomato Excellent che, dopo la bellissima esperienza dello scorso anno fatta in terra emiliana, torna nella sua casa d'origine portandosi dietro la sinergia creata con la Fiera Cesena diventata partner ufficiale della manifestazione. Colgo l'occasione per ringraziare il presidente Domenico Scalpellini, il direttore Luigi Bianchi e tutto il consiglio d'amministrazione che aspettiamo alla nostra kermesse."
Una Sicilia della tipicità che, nella seconda affollatissima giornata di Macfrut, ha attirato buyer e grossisti, soprattutto russi e polacchi. Due le delegazioni dell'area dell'Est europeo che hanno incontrato le aziende e i consorzi riuniti nello spazio espositivo dell'assessorato siciliano.
Al centro Saro Sallemi (event manager Agrorà) con le delegazioni estere.
E nella stessa giornata gli espositori siciliani hanno preso contatto con l'Unione degli agricoltori maghrebini interessata alla creazione di una banca dati congiunta con la Sicilia. Un'azione "sposata" dall'Assessorato alla Programmazione finalizzata all’innalzamento della competitività delle aziende agricole siciliane.
Antonio Trimarchi, responsabile di Agromed - Italy ha esposto le opportunità di creare "un ponte" mediterraneo di partenariato produttivo e commerciale. Alleanze che possono rivelarsi strategiche consentendo alle aziende siciliane di potere usufruire delle agevolazioni, anche in ambito fiscale, nonché dei fondi dei loro futuri partner tunisini.


Avvisi



Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- "La pera Piqaboo è interessante soprattutto per i prezzi alti in Asia"
- Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
"Lanciata ufficialmente la terza edizione del premio "Tomato Excellent"
L'esperienza del Made in Sicily a Macfrut 2013
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2013-09-30 Ripercorri Macfrut 2013 nel reportage fotografico esclusivo di FreshPlaza!
- 2013-09-30 Macfrut si fa piu'... Sweet! Premio generale innovazione alla serie di ciliegie di UniBo
- 2013-09-30 "Stefano Lugli (UniBo): "Sweet, le ciliegie da... Oscar!"
- 2013-09-30 Premio Macfrut-Cesena Fiera 2013 a Paolo De Castro
- 2013-09-30 L'esperienza del Made in Sicily a Macfrut 2013
- 2013-09-27 Rapporto fra imballaggi e shelf life dei prodotti ortofrutticoli: Bestack ne ha parlato a Macfrut
- 2013-09-27 Macfrut 2013, Rabboni: rivedere le regole per DOP e IGP
- 2013-09-27 Road to Quality: Assosementi lancia il primo marchio collettivo che garantisce la tracciabilita’ e la qualita’ dei prodotti orticoli a partire dal seme
- 2013-09-27 Italia Ortofrutta: riportare la spesa per le sementi ortive di qualita' all'interno dei programmi operativi delle OP
- 2013-09-27 La IV gamma mette d'accordo produzione e distribuzione
- 2013-09-27 Presentate a Macfrut tre nuove varieta' di kiwi a marchio Jingold
- 2013-09-26 Cora Seeds Open Days: si conferma il trend di crescita aziendale
- 2013-09-26 Hortech presenta la prima macchina raccoglitrice a zero emissioni
- 2013-09-26 La Campania al Macfrut di Cesena
- 2013-09-26 ICE: missione operatori stranieri a Macfrut 2013
- 2013-09-26 Cooperativa POMGRANA: riportare il frutto del melograno sulla tavola degli italiani
- 2013-09-25 Batteriosi, barriere fitosanitarie e qualita': sono le sinergie a fare la differenza
- 2013-09-25 Senza frontiere le strategie del Gruppo Mazzoni
- 2013-09-25 All'insegna della tutela ambientale la presenza a Macfrut di Orogel
- 2013-09-25 Cesena: inizia Macfrut 2013!