I produttori e gli esportatori di agrumi spagnoli stanno affrontando una difficile campagna per le Clemenules (le clementine Nules), quest'anno. Come riferisce David Lopez, della Citricos Asunción López SL: "Abbiamo appena iniziato la campagna delle clementine, molto in ritardo quest'anno. A seconda della zona di coltivazione, gli esportatori stanno ancora completando il processo di sverdimento".
In ogni caso, ciò che sta veramente compromettendo la campagna delle Clemenules sono i bassi prezzi attualmente pagati dal mercato per questi agrumi. "I prezzi sono crollati" dice David. "Il mercato è letteralmente invaso da Clemenules e anche da Orogrande, per cui risulta molto difficile ottenere prezzi ragionevoli. Sembra che si possano ottenere prezzi migliori vendendo le Clemenules con foglia".
Citricos Asunción López esporta Clemenules con il marchio di qualità Vida.
Oltre ai grandi quantitativi di prodotto presenti sul mercato, la caduta dei prezzi sembra attribuibile a problemi di qualità. "Abbiamo avuto mesi molto secchi e caldi fino a ottobre 2012 e le ultime abbondanti piogge di novembre hanno influito sulla qualità dei frutti" dice l'agente di vendita José Luis Koninckx. "Molti volevano immettere rapidamente in commercio le clementine, prima che si rovinassero".
Secondo gli esportatori, la campagna clementine subirà un calo delle vendite a causa delle festività natalizie, per cui si tenterà di vendere il più possibile prima della seconda metà di dicembre. Forse da gennaio 2013 si potrà recuperare un po'. "Ora la gente risparmia per poter acquistare frutti di mare, vino, frutta esotica e regali di Natale", commentano gli operatori.
Accanto a tutte queste avversità, Koninckx annovera anche il fatto che "il Clemenules deve anche affrontare la concorrenza del Marocco, che ha già iniziato ad introdurre grossi quantitativi di prodotto nei mercati europei".
D'altra parte, David Lopez prosegue anche con la campagna di Satsuma, che non terminerà prima della fine di gennaio. "Si tratta di un ottimo prodotto, che offre più stabilità anche in termini di prezzi rispetto alle Clemenules, in quanto c'è meno prodotto sul mercato".
Citricos Asunción López ha già iniziato l'esportazione di Navelina in Polonia e Russia, mercati che richiedono calibri elevati, tra 1-2.
Contatti:
David López: (+34) 627542499
Antonio López: (+34) 669478121
Citricos Asuncion Lopez SLU
La Barraca de Aguas Vivas, Valencia
Spagna
Tel.: (+34) 962589146
Email: info@citricosfrial.com
Web: www.citricosfrial.com
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2016-12-23 Suscitano sempre piu' interesse gli agrumi a marchio Gioia
- 2016-12-23 Focus sul mercato globale del lime
- 2016-12-22 Volumi maggiori di agrumi turchi, ma mercato difficile
- 2016-12-21 La normativa UE sul trattamento a freddo blocca di fatto le importazioni di agrumi
- 2016-12-20 Annata 2016/17: produzioni agrumicole italiane in calo ma compensate da un clima autunnale favorevole
- 2016-12-19 Prezzi e margini di commercializzazione del lime messicano
- 2016-12-16 Intervista a Gianluca Ferlito, presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP
- 2016-12-15 Un altro colpo per gli agrumi sudafricani?
- 2016-12-14 Le sfumature sono importanti per le previsioni della stagione
- 2016-12-13 Le esportazioni di agrumi sudafricani sono aumentate del 5%
- 2016-12-12 Agrumi on-demand o freschi di stagione?
- 2016-12-07 Annata insolita per l'agrumicoltura siciliana: arance in primis
- 2016-12-06 Il Parlamento UE si oppone alla riduzione dei controlli sugli agrumi provenienti da Paesi terzi
- 2016-12-06 Bio Natural Agrumi: 'Il segreto di un buon agrumicultore non sta nell'ottenere una resa forzata'
- 2016-12-05 Il Marocco prevede una raccolta agrumicola da record
- 2016-12-05 Focus sul mercato globale delle arance
- 2016-12-02 Prezzo degli agrumi ai minimi: si puo' solo migliorare
- 2016-12-02 Europa: mercato depresso per il limone
- 2016-12-01 Da oggi al via la nuova stagione degli agrumi egiziani
- 2016-12-01 Arancia Rosaria: ottima qualita' nonostante la campagna difficile