Nonostante la carenza di mele in tutta Europa, un'azienda francese sta riscuotendo successo con le sue mele biologiche Juliet. Con una crescita continua nel mercato domestico, Cardell sta ora guardando all'estero per vendere le proprie forniture crescenti e continuare a svilupparsi sui mercati esteri.
"Avremo circa 2.500 tonnellate di mele Juliet quest'anno" ha dichiarato Roland Charradedella francese Cardell Export. "Disponevamo di qualcosa come 1.800 ton lo scorso anno, ma stiamo pianificando di crescere ancora più velocemente". L'obiettivo è di arrivare a 10.000 ton di mele bio Juliet in Europa nei prossimi anni. Nonostante diversi fattori abbiano impedito di raggiungere l'obiettivo quest'anno, Roland Charrade è convinto che ciò avverrà presto.
"Il nostro areale si sta ampliando, ma alcuni alberi piantati entreranno in produzione solo tra qualche anno", ha dichiarato. "La maggior parte degli alberi di cui abbiamo bisogno sono stati piantati, perciò in 3-4 anni sarà possibile raggiungere l'obiettivo".
Con la maggior parte del mercato francese già coperto, Roland Charrade ha dichiarato che il volume aggiuntivo verrà destinato a paesi al di fuori della Francia. Con l'aumento di popolarità della frutta biologica e la lunga stagione della varietà Juliet, egli crede che si raggiungerà un successo in tutta Europa e oltre. Cardell Export porta le mele Juliet già verso alcuni paesi asiatici, mediorientali e nord-americani.
"Con la Juliet cerchiamo di avere una stagione più lunga possibile. Vogliamo essere capaci effettuare forniture per un lungo periodo, perché i clienti bio sono felici di poter trovare forniture costanti in Francia ed Europa, in modo da non dover importare la frutta da più lontano". Questa stagione di coltivazione è stata buona: le favorevoli condizioni di raccolta hanno garantito un'elevata qualità dei frutti che verranno immagazzinati.
"Lo scorso anno abbiamo terminato a giugno. Siamo soddisfatti della qualità ottenuta finora, il che si traduce in una conservabilità più lunga dei frutti nel corso della stagione".
Per maggiori informazioni:
Cardell Export
Tel.: +33 (0)4 32 734357
Fax: +33 (0)4 32 734344
Web: www.cardell.fr


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2012-10-31 Le mele bio Juliet incontrano consensi anche al di fuori della Francia
- 2012-10-31 La UE dichiara guerra alla batteriosi del kiwi
- 2012-10-31 La Trentina al Salone del Gusto 2012: il commento del direttore Simone Pilati
- 2012-10-31 In Brasile diminuisce la superficie coltivata a mele
- 2012-10-30 Belgio: una situazione di stallo paralizza il mercato delle pere
- 2012-10-30 Argentina: spedite meno pere e mele sui mercati internazionali
- 2012-10-30 Iniziative di promozione per la pera Conference sul mercato spagnolo
- 2012-10-29 Italia: entra nel vivo la raccolta di kiwi giallo; i dati produttivi di Agrintesa
- 2012-10-29 "Al via il concorso "Una mela per due": dal 29 ottobre al 7 novembre, nei punti vendita Pam e Panorama"
- 2012-10-29 Horsal (Spagna) dispone di piu' kiwi rispetto alla stagione precedente
- 2012-10-26 Kiwi: molto fermento per domanda e offerta
- 2012-10-26 Canada: lanciata sul mercato Salish, una nuova varieta' di mela
- 2012-10-26 Greenstar: una mela che potrebbe competere con la varieta' OGM Arctic
- 2012-10-25 "UK: la mela Jazz si aggiudica il premio come "piu' saporita della Gran Bretagna"
- 2012-10-25 La stagione della frutta invernale si caratterizza per volumi minori e quindi maggiori aspettative da parte dell'agricoltore
- 2012-10-25 Il Cile risponde alla sfida della batteriosi del kiwi
- 2012-10-25 "Capespan International: "L'Europa e' il più grande mercato al mondo per l'uva da tavola"
- 2012-10-24 "Giovanni Gullino: "Troppo ottimistiche le stime sulla produzione di kiwi 2012/13"
- 2012-10-24 "Paesi Bassi: "Buone prospettive per la stagione delle uve brasiliane"
- 2012-10-24 Regno Unito: Lusso riporta in cucina rare varieta' di mela