Dal simbolo della città di New-York, dal mito biblico di Adamo ed Eva ma, soprattutto, dalla generosità dei frutteti cuneese, la mela rossa delle varietà Gala e Stark sarà indiscussa protagonista del nuovo concorso a premi "Una mela per due", promosso dall'O.P. saluzzese Ortofruit Italia in collaborazione con il Pam-Panorama Spa, con decorrenza da lunedì 29 ottobre a mercoledì 7 novembre in tutta la rete commerciale Pam e Panorama, che conta 110 supermercati Pam e 23 ipermercati Panorama tra Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo e Umbria.
In palio, 4 long week-end (con 3 pernottamenti) per 2 persone in pensione completa, con possibilità di scelta tra il pacchetto "Benessere" alle Terme di Prés-Saint-Didier (provincia di Aosta) e quello "Neve" tra le vette alpine di Courmayeur (provincia di Aosta), con organizzazione tecnica a cura del T.O. "Italian Wine Travels", specializzato nel turismo d'èlite a tema.
Clicca qui per scaricare la locandina.
"Abbiamo voluto lanciare quest'iniziativa consumer in un periodo che precorre le festività natalizie per puntare su un marketing di incoraggiamento ai consumi – sottolinea Maurizio Nasato, Responsabile acquisti del settore ortofrutta di Pam-Panorama Spa – Campagne promozionali di breve termine come questa stimolano la continuità nella movimentazione dei volumi dell'ortofrutta; inoltre, la tipologia deluxe dei quattro week-end in palio vuole essere un segno tangibile di valorizzazione della "fedeltà" dei nostri abituali consumatori, che andremo così a premiare con un messaggio concreto di qualità della vita, coerentemente con quella dei prodotti dei nostri punti vendita".
"Una mela per due", cioè 2 varietà di mele per premiare 2 persone (8 in tutto) con 2 mete a scelta: ecco il "dualismo" che ispira il naming dell'originale concorso consumer di Pam-Ortofruit Italia, per la prima volta co-partner di un'iniziativa promozionale.
"Con 'Una mela per due' vorremmo coltivare un dialogo a-tu-per-tu con i clienti di Pam-Panorama Spa, Gruppo con cui siamo felici di rafforzare la collaborazione commerciale anche sul piano del marketing – sottolinea Domenico Paschetta, presidente di Ortofruit Italia e vertice di Confcooperative Cuneo – L'obiettivo comune di quest'operazione è di rendere i consumatori sempre più protagonisti del processo d'acquisto, avvicinandoli nel contempo al mondo ortofrutticolo e all'identità territoriale delle sue produzioni".
Potranno partecipare tutti i possessori di "Carta Per te" Pam acquistando semplicemente una confezione da 2 kg di mele "Gala" e "Stark" di Ortofruit Italia. Il regolamento del concorso è disponibile sul sito www.e-pam.it e www.ortofruititalia.it.
Per maggiori informazioni:
Renata Cantamessa
Ufficio commerciale e marketing
Ortofruit Italia
Tel.: (+39) 0175 240305
Fax: (+39) 0175 475821
Cell.: (+39) 335 8386720
Email: renata@ortofruititalia.it
Web: www.ortofruititalia.it


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Nematool, lo strumento digitale innovativo per le colture orticole
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
"Al via il concorso "Una mela per due": dal 29 ottobre al 7 novembre, nei punti vendita Pam e Panorama"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2012-10-31 Le mele bio Juliet incontrano consensi anche al di fuori della Francia
- 2012-10-31 La UE dichiara guerra alla batteriosi del kiwi
- 2012-10-31 La Trentina al Salone del Gusto 2012: il commento del direttore Simone Pilati
- 2012-10-31 In Brasile diminuisce la superficie coltivata a mele
- 2012-10-30 Belgio: una situazione di stallo paralizza il mercato delle pere
- 2012-10-30 Argentina: spedite meno pere e mele sui mercati internazionali
- 2012-10-30 Iniziative di promozione per la pera Conference sul mercato spagnolo
- 2012-10-29 Italia: entra nel vivo la raccolta di kiwi giallo; i dati produttivi di Agrintesa
- 2012-10-29 "Al via il concorso "Una mela per due": dal 29 ottobre al 7 novembre, nei punti vendita Pam e Panorama"
- 2012-10-29 Horsal (Spagna) dispone di piu' kiwi rispetto alla stagione precedente
- 2012-10-26 Kiwi: molto fermento per domanda e offerta
- 2012-10-26 Canada: lanciata sul mercato Salish, una nuova varieta' di mela
- 2012-10-26 Greenstar: una mela che potrebbe competere con la varieta' OGM Arctic
- 2012-10-25 "UK: la mela Jazz si aggiudica il premio come "piu' saporita della Gran Bretagna"
- 2012-10-25 La stagione della frutta invernale si caratterizza per volumi minori e quindi maggiori aspettative da parte dell'agricoltore
- 2012-10-25 Il Cile risponde alla sfida della batteriosi del kiwi
- 2012-10-25 "Capespan International: "L'Europa e' il più grande mercato al mondo per l'uva da tavola"
- 2012-10-24 "Giovanni Gullino: "Troppo ottimistiche le stime sulla produzione di kiwi 2012/13"
- 2012-10-24 "Paesi Bassi: "Buone prospettive per la stagione delle uve brasiliane"
- 2012-10-24 Regno Unito: Lusso riporta in cucina rare varieta' di mela