Anche lo specialista olandese di pere e mele, Handelsmaatschappij Jan Oskam, ha partecipato all'edizione 2012 della manifestazione ortofrutticola Fruit Attraction di Madridì. "Abbiamo promosso in particolare le pere Conference. Negli anni passati sono state esportate molte pere, in particolare di grande calibro, verso la Spagna. Quest'anno le esportazioni saranno meno facili, in quanto la Spagna è un mercato sensibile al prezzo. Inoltre, i consumi spagnoli risultano più bassi a causa della perdurante crisi economica".
La maggiore concorrenza per le pere Conference olandesi sul mercato spagnolo arriva dal Belgio, secondo quanto riferisce l'operatore commerciale. "Da Francia e Italia non abbiamo molta concorrenza per quanto riguarda la pera Conference. La Spagna produce anche le proprie pere, ma sono di piccolo calibro. Le pere olandesi e belghe si possono utilizzare bene per completare le stagioni locali e, data la grande differenza di prezzo, si preferisce eventualmente passare alle pere olandesi".
Secondo Kees, la pera Conference risulta popolare, in Spagna. "E' una pera dolce con una stagione lunga e una conservabilità abbastanza buona. Anche per quanto riguarda le mele, la dolcezza gioca un ruolo fondamentale. In Spagna si coltivano molte Golden e spesso anche piccoli calibri in sacchetto. Gli specialisti però richiedono i calibri olandesi più grandi".
"Attualmente il volume prodotto è inferiore del 30%, per cui i coltivatori hanno enormi aspettative sul livello delle quotazioni. I prezzi sono spinti al rialzo, perciò la nostra posizione di esportatori non è ideale se si tratta del mercato scandinavo, russo o inglese", conclude Kees.
Per maggiori informazioni:
Kees Oskam
Handelsmaatschappij Jan Oskam BV
Europaweg 2
3451 HG Vleuten
Tel.: +31 (0)30 2320420
Cell.: +31 (0)6 53371003
www.janoskam.nl


Avvisi





Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Durante la fiera Fruit Attraction
Iniziative di promozione per la pera Conference sul mercato spagnolo
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2012-10-31 Le mele bio Juliet incontrano consensi anche al di fuori della Francia
- 2012-10-31 La UE dichiara guerra alla batteriosi del kiwi
- 2012-10-31 La Trentina al Salone del Gusto 2012: il commento del direttore Simone Pilati
- 2012-10-31 In Brasile diminuisce la superficie coltivata a mele
- 2012-10-30 Belgio: una situazione di stallo paralizza il mercato delle pere
- 2012-10-30 Argentina: spedite meno pere e mele sui mercati internazionali
- 2012-10-30 Iniziative di promozione per la pera Conference sul mercato spagnolo
- 2012-10-29 Italia: entra nel vivo la raccolta di kiwi giallo; i dati produttivi di Agrintesa
- 2012-10-29 "Al via il concorso "Una mela per due": dal 29 ottobre al 7 novembre, nei punti vendita Pam e Panorama"
- 2012-10-29 Horsal (Spagna) dispone di piu' kiwi rispetto alla stagione precedente
- 2012-10-26 Kiwi: molto fermento per domanda e offerta
- 2012-10-26 Canada: lanciata sul mercato Salish, una nuova varieta' di mela
- 2012-10-26 Greenstar: una mela che potrebbe competere con la varieta' OGM Arctic
- 2012-10-25 "UK: la mela Jazz si aggiudica il premio come "piu' saporita della Gran Bretagna"
- 2012-10-25 La stagione della frutta invernale si caratterizza per volumi minori e quindi maggiori aspettative da parte dell'agricoltore
- 2012-10-25 Il Cile risponde alla sfida della batteriosi del kiwi
- 2012-10-25 "Capespan International: "L'Europa e' il più grande mercato al mondo per l'uva da tavola"
- 2012-10-24 "Giovanni Gullino: "Troppo ottimistiche le stime sulla produzione di kiwi 2012/13"
- 2012-10-24 "Paesi Bassi: "Buone prospettive per la stagione delle uve brasiliane"
- 2012-10-24 Regno Unito: Lusso riporta in cucina rare varieta' di mela