Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Valencia (Spagna): aumentate del 200% le esportazioni di agrumi in Russia

Le esportazioni di agrumi da Valencia (Spagna) verso la Russia sono in continua crescita e dalla campagna 2009/10 all'ultima (2011/12) sono aumentate del 203,5%, passando da poco più di 21.475 ton a 65.194 ton.

Il consolidarsi di tali volumi, che rappresentano il 2,4% delle vendite totali di agrumi spagnoli all'estero, ha fatto divenire la Russia un paese di riferimento, anche grazie ad una domanda in crescita, garantita dai suoi 140 milioni di abitanti.

Il valore delle esportazioni verso la Russia è aumentato anche in termini economici: 36 milioni di euro nel 2011, con un aumento del 111,7% rispetto al 2010.

A livello mondiale, tra il 2009/10 e il 2011/12, è stato venduto un 12,6% in più di agrumi di Valencia. Nell'ultima campagna sono stati spediti all'estero 2,76 milioni di ton. I più popolari sono i mandarini (1,38 milioni di ton), seguiti dalle arance (1,19 milioni di ton) e dalle clementine (1,10 milioni di ton). I limoni sono quantificati in 160.997 ton.

I principali concorrenti degli agrumi di Valencia si trovano nel bacino del Mediterraneo. Anche se la Spagna è in testa con 3,6 milioni di ton, pari al 48,2% dell'esportazione 2010/11 di agrumi nella zona, altri paesi si contendono il mercato.

Tra i paesi dell'Unione europea, la Grecia presenta nello stesso periodo un export di agrumi pari a 462.300 ton. Dalla riva sud, il Marocco spedisce 529.400 ton, l'Egitto 922.200 ton e il più grande produttore ed esportatore, la Turchia, 1,3 milioni di tonnellate.

Fonte: Elperiodicodeaqui

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto