Secondo Mario Salazar Vergaray, presidente di APEM, l’Associazione peruviana esportazione mango, nella settimana del 22 novembre 2010, un cartone da 20 kg di mango era comprato per 10,60 dollari, ma all'11 dicembre, lo stesso cartone si acquistava a soli 7,43 dollari.
Il presidente APEM ha specificato che il prezzo è diminuito a causa della pessima qualità del mango. A partire dalla settimana 48, infatti, sono state spedite 6.000 ton, un aumento del 27% rispetto allo stesso periodo della scorsa stagione; ma la frutta è arrivata verde e ancora acerba negli Stati Uniti e in Europa.
I prezzi internazionali per la frutta sono accettabili, ha continuato Salazar, ma non per il mango acerbo inviato da alcuni esportatori irresponsabili.
Negli ultimi dieci anni, in Perù, le esportazioni di mango sono aumentate costantemente, raggiungendo un totale di 107.000 ton nella scorsa stagione. La regione di Piura esporta principalmente la varietà Kent.


Avvisi






Ricerca di personale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Siccità: massima attenzione verso depuratori, dissalatori e tecniche colturali
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Una raccolta troppo precoce danneggia la commercializzazione del mango peruviano
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-12-30 Il Pakistan potrebbe aumentare le esportazioni di mango a 500.000 tonnellate l'anno
- 2010-12-30 Gli esportatori di frutta tropicale scelgono Purfresh Transport per le consegne di qualita'
- 2010-12-28 USA: una panoramica sulla stagione del mango latinoamericano
- 2010-12-27 Poco interesse per i mango peruviani di piccolo calibro
- 2010-12-22 Brasile: surplus di frutti della passione, prezzi in calo
- 2010-12-22 Una raccolta troppo precoce danneggia la commercializzazione del mango peruviano
- 2010-12-20 Vivai Torre di Milazzo (ME): un Eden di fruttiferi tropicali, subtropicali e piante ornamentali rare
- 2010-12-16 Superfrutta dall'Amazzonia: açai', guarana' e cupuaçu
- 2010-12-15 Peru': le esportazioni di frutti della passione crescono dell'80% in valore fino ad ottobre 2010
- 2010-12-15 I primi litchi del Madagascar attesi al porto di Zeebrugge il 17 dicembre 2010
- 2010-12-14 Peru': le esportazioni di mango raggiungono le 6.000 ton nella stagione 2010/11
- 2010-12-13 Langfruit (Olanda): assortimento di frutta esotica per tutto l'anno
- 2010-12-10 Belgio: mix di frutta esotica a marchio Special Fruit
- 2010-12-09 Mosca: prezzi in salita per i mango brasiliani
- 2010-12-03 Ecuador: dimezzata la produzione e l'esportazione di mango
- 2010-12-02 Australia: l'ananas si presenta su Facebook