Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Scheda prodotto: il melone Carosello, detto anche Barattiere

Il Carosello (verde barese), detto anche Barattiere (barese) (o cianciuffo, pagnottella, meloncella, melone insipido, poponella, poponessa, popone insipido, cocomerazzo, pagghiotta, spuredda) è il frutto acerbo di diverse varietà di melone. Appartengono alla specie Cucumis Melo.

Il barattiere viene consumato molto freddo nelle calde giornate estive, la polpa è croccante e il sapore, difficile da descrivere perché quasi inconsistente, è fresco con una leggerissima nota di dolce. 

Il Barattiere, se si lascia maturare, diventa un melone dolce
Se si lascia maturare, il barattiere diventa un melone molto profumato dalla buccia giallo tenue, quasi bianca. I primi frutti sono quelli di migliore qualità, per sapore e grandezza.

Da secoli in Puglia si consumano i frutti di popolazioni locali di melone immaturo in alternativa al cetriolo. Si mangiano crudi, senza condimento o cosparsi di sale, come insalata.

E' coltivato in provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari
La pianta del barattiere può essere coltivata in zone calde, assolate, innaffiandolo spesso. I germogli vanno tagliati, lasciandone soltanto alcuni, quando iniziano a vedersi i primi frutti. Questo per evitare una scarsissima produzione.

Le aree pugliesi più importanti sono in provincia di Lecce, dove vengono coltivate anche in serra, Brindisi, Taranto e Bari.

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto