
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
- In Sicilia si prevede una certa abbondanza per la prossima campagna agrumi
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Un nuovo partner per KIKU®: la ditta altoatesina F.lli Clementi
Le mele KIKU® vengono coltivate non solo in proprio dalla Clementi, ma anche in aziende partners nel nord d'Italia. Il confezionamento avviene nella nuova sede a Laives, e le KIKU® fresche sono già disponibili su diversi mercati ortofrutticoli italiani.
KIKU® è una mela con un carattere unico: di colore rosso-rubino, molto attraente, dolce e succosa, KIKU® è una delle poche mele che già sull'albero sviluppa i suoi aromi gustativi.
KIKU® può anche essere conservata a lungo, in quanto dotata di un'ottima shelf-life (cioè dura a lungo a temperatura ambiente). In altre parole, la mela KIKU® soddisfa tutti i requisiti di una mela moderna", spiega Richard Clementi, titolare della ditta.
"Questi però, non sono gli unici motivi per i quali abbiamo deciso di aderire al Premium Brand KIKU® - aggiunge Richard Clementi - abbiamo osservato KIKU® attentamente negli ultimi anni e possiamo dire che il suo sviluppo è impressionante e globale. Noi, come altri, siamo convinti della politica di marchio, in quanto da subito ci differenziamo dai nostri competitori sul mercato utilizzando il marchio KIKU®.
"Nella cassetta blu, amata per la sua immagine fresca e giovane, con il logo a forma di meletta e lo slogan FRESH APPLE EMOTION, viene offerta esclusivamente qualitá ottimale al consumatore, il quale viene anche coinvolto con azioni di marketing ben precise per creare un legame con il marchio KIKU®", osserva Richard.
Jürgen Braun (KIKU Srl) insieme a Richard Clementi (Fratelli Clementi Srl).
Jürgen Braun, amministratore delegato della KIKU Srl, aggiunge: "Con il nostro nuovo Partner Clementi non solo siamo in grado di coprire il territorio italiano, ma possiamo sviluppare ulteriormente la nostra espansione in altri paesi europei e non. Di conseguenza, i nostri sforzi per accrescere la notorietà del nostro marchio aumenteranno, ed investiremo in modo mirato in azioni di marketing e comunicazione".
"Al momento - aggiunge Jürgen - ci stiamo concentrando sulle attivitá presso il punto vendita: le degustazioni, infatti, combinate con informazioni sulla KIKU® stessa, sono il modo migliore per creare una brand awareness, cioé un legame del consumatore con il nostro marchio. Molto amati sono anche i concorsi, per esempio quello che mette in palio una partecipazione al festival internazionale della montagna INTERNATIONAL MOUNTAIN SUMMIT, dove KIKU® apparirá nuovamente come Partner e Sponsor. Anche per i vincitori del concorso fotografico KIKU®, che partirá tra breve sui foodtainer ed sul sito www.kiku-apple.de, sono in palio premi importanti".
"A questi concorsi affianchiamo altre partnership ed azioni di sponsoring particolari. Ad esempio, 'Snowleopard' ('leopardo delle nevi'), cioè lo sciatore ghanese Kwame che partecipó alle ultime Olimpiadi invernali di Vancouver 2010 creando un'interesse globale, parteciperá nel febbraio 2011 al Campionato del Mondo nell'evento sportivo tedesco Garmisch-Partenkirchen. Giá da tempo stiamo lavorando a diversi concetti per mettere in mostra il 'leopardo delle nevi' insieme al marchio KIKU®."
"Nelle prossime settimane - continua Jürgen - le KIKU® fresche verranno raccolte in tutti gli altri paesi appartenenti alla famiglia KIKU®: Germania, Austria, Ungheria, Svizzera, Slovenia, Slovacchia e Grecia. Le stime parlano di una produzione di 15.000 tonnellate di mele per il KIKU®-Pool Europe: praticamente se ponessimo una KIKU® accanto all'altra, copriremmo la distanza che separa Helsinki da Gibilterra e ritorno!".
"Il nostro obiettivo è coprire una distanza ancora maggiore e conquistare ancora più consumatori e mercati. La scorsa estate, KIKU® Sudafrica e KIKU® Nuova Zelanda hanno inviato i primi container di KIKU® in Asia, ed i consumatori sono risultati entusiasti per il gusto superiore di questa mela. Anche il nostro partner americano CMI, che offre le KIKU® dal 2009, ci ha aperto nuovi mercati. Quest'autunno saranno disponibili negli USA circa 20.000 cartoni da 18 kg da parte di CMI e degli altri partners americani Rice Fruit ed Applewoods, i quali stanno presentando KIKU® anche alla fiera specializzata PMA di Orlando.", conclude Jürgen.
Contatti:
Dott. Jürgen Braun
KIKU G.m.b.H.
Lammweg 23-c
39050 Girlan - Cornaiano (BZ)
Italy
Tel: +39-0471-660 640
Fax: +39-0471-660 190
www.kiku-apple.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-10-28 USA: Ocean Spray riduce le previsioni sul racconto 2010 di cranberries
- 2010-10-28 Pink Lady torna in TV con Romeo e Giulietta!
- 2010-10-27 Polonia: nuove strutture per l'azienda frutticola NASZ SAD
- 2010-10-26 Per MelaPiu', la mela Fuji di pianura, si prospetta un’ottima annata e un rafforzamento della presenza nel comparto delle polpe di frutta
- 2010-10-26 Italia: il gigante europeo nella produzione di uva da tavola
- 2010-10-26 Alla scoperta delle produzioni di uva da tavola (e non solo) in provincia di Taranto
- 2010-10-25 USA: collaborazione tra Ocean Spray e Disney
- 2010-10-25 Ucraina: torna ad aumentare il consumo di kiwi
- 2010-10-22 Il Cile diventa uno dei piu' importanti fornitori di uva da tavola, kiwi e altra frutta per l'Ucraina
- 2010-10-21 Il melograno di Masullas (OR) debutta sul mercato
- 2010-10-20 L'Ucraina diventa uno dei tre maggiori fornitori di mele sul mercato russo
- 2010-10-19 Polonia: il gruppo Rajpol dispone di volumi inferiori di mele
- 2010-10-19 Cuneo: inizia la raccolta del kiwi
- 2010-10-18 Francia: a pieno ritmo la stagione della mela Jazz
- 2010-10-18 Coinvolgente parata a Bruxelles, in occasione del nuovo raccolto delle mele Kanzi
- 2010-10-18 Un nuovo partner per KIKU®: la ditta altoatesina F.lli Clementi
- 2010-10-18 Visita allo stabilimento della Besana: leader nella commercializzazione di frutta secca a livello europeo
- 2010-10-15 "Fruitmasters: "Una stagione positiva per i melicoltori"
- 2010-10-15 La Cina ha fame di uva californiana
- 2010-10-15 Notevole aumento per l'export di pere olandesi, anche verso la Spagna