

Avvisi
La clessidra






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
"Una sintesi dell'intervento di Luigi Peviani a "Grape Attraction"
Italia: il gigante europeo nella produzione di uva da tavola
Presenti numerosi e qualificati relatori provenienti dalle principali aree produttive del mondo. Per l’Italia, ha partecipato il Presidente FruitImprese Luigi "Gino" Peviani, al quale è stato assegnato un tema dal titolo molto ambizioso: "Italia: The European Giant".
Sotto: il mappamondo dei principali produttori di uva da tavola. Clicca qui per un ingrandimento dell'immagine.
Nel corso del suo intervento, che è stato molto apprezzato dal numeroso pubblico presente, il Presidente Peviani ha fornito una serie di dati riguardanti in particolare produzione ed export-import.
Nel grafico qui sotto, l'andamento delle importazioni di uva nell'Unione Europea dal 2007 al 2009.
Clicca qui per un ingrandimento della tabella.
Peviani ha sottolineato che: "la produzione di uva in Italia è ancora fortemente orientata verso le varietà con semi, grazie alle straordinarie caratteristiche produttive ed organolettiche della più importante varietà, l’uva Italia, che ha consentito ai produttori di avere un’ottima redditività per oltre un trentennio”.
Nel grafico qui sotto, l'andamento della produzione di uva da tavola in Italia dal 2000 al 2009.
Clicca qui per un ingrandimento della tabella.
Solo negli ultimi anni, a causa di un generale abbassamento dei prezzi ed una minore attenzione di alcuni mercati per il prodotto con semi, si è manifestato maggiore interesse per le uve seedless. "Attualmente – ha proseguito Peviani – le varietà senza semi prodotte in Italia rappresentano solo il 5% del totale; Sugraone e Crimson sono le varietà più importanti seguite a distanza dalle varietà Thompson, Centennial, Sublima ed altre".
Nel grafico qui sotto, le principali varietà di uva da tavola prodotte in Italia.
Clicca qui per un ingrandimento della tabella.
Per quanto attiene l'export, le uve italiane sono destinate per l'88% a destinazioni interne alla UE, e solo per il 12% a destinazioni extra-UE. Il principale acquirente europeo delle uve italiane è la Germania, con oltre 110.000 tonnellate, mentre per i paesi non aderenti alla UE, il principale cliente dell'Italia è la Svizzera, che assorbe oltre 28.000 tonnellate di uva.
Per maggiori info:
Fruit Imprese
Associazione Imprese Ortofrutticole
Via Sabotino 46 - 00195 Roma
Tel.: +39 0637515147
Fax: +39 063723659
E-mail: info@fruitimprese.it
Web: www.fruitimprese.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-10-28 USA: Ocean Spray riduce le previsioni sul racconto 2010 di cranberries
- 2010-10-28 Pink Lady torna in TV con Romeo e Giulietta!
- 2010-10-27 Polonia: nuove strutture per l'azienda frutticola NASZ SAD
- 2010-10-26 Per MelaPiu', la mela Fuji di pianura, si prospetta un’ottima annata e un rafforzamento della presenza nel comparto delle polpe di frutta
- 2010-10-26 Italia: il gigante europeo nella produzione di uva da tavola
- 2010-10-26 Alla scoperta delle produzioni di uva da tavola (e non solo) in provincia di Taranto
- 2010-10-25 USA: collaborazione tra Ocean Spray e Disney
- 2010-10-25 Ucraina: torna ad aumentare il consumo di kiwi
- 2010-10-22 Il Cile diventa uno dei piu' importanti fornitori di uva da tavola, kiwi e altra frutta per l'Ucraina
- 2010-10-21 Il melograno di Masullas (OR) debutta sul mercato
- 2010-10-20 L'Ucraina diventa uno dei tre maggiori fornitori di mele sul mercato russo
- 2010-10-19 Polonia: il gruppo Rajpol dispone di volumi inferiori di mele
- 2010-10-19 Cuneo: inizia la raccolta del kiwi
- 2010-10-18 Francia: a pieno ritmo la stagione della mela Jazz
- 2010-10-18 Coinvolgente parata a Bruxelles, in occasione del nuovo raccolto delle mele Kanzi
- 2010-10-18 Un nuovo partner per KIKU®: la ditta altoatesina F.lli Clementi