"Le zone produttive - dichiara Paolo - sono quelle di Gavello (RO) e dell'area del mantovano. Qui le abbondanti precipitazioni hanno influito sull'allegagione dei meloni, con il risultato che i volumi risultano dimezzati rispetto alla stagione 2007".

Per quanto riguarda le dinamiche del prezzo, Paolo Negroni segnala una fase non brillante nel corso delle prime due settimane, seguita poi da un rapido rialzo: "Da una settimana a questa parte, infatti, la domanda si è improvvisamente impennata, trainando con sé i prezzi. Tuttavia, prevediamo che il fatturato complessivo risulterà in linea con lo scorso anno, proprio a causa dei minori volumi commercializzabili".
Tra i meloni, la varietà Macigno (melone retato) va per la maggiore: "Si tratta - dice Paolo - della cultivar che produce meglio e che si mantiene meglio".
Per quanto riguarda le angurie, Ital-frutta propone alcune varietà senza semi, come quella a buccia verde striata Crimson, che è prevalente in termini quantitativi, e l'anguria a buccia nera Passion. Quest'ultima è stata introdotta in produzione un paio di anni fa e presenta una polpa compatta di colore rosso vivo. "L'anguria Passion - spiega Paolo - viene commercializzata sia a marchio nostro, sia sotto private labels". L'offerta di Ital-frutta non comprende invece nessuna varietà di anguria mini.
"Al momento - conclude Paolo - il trend di vendita è più vivace per l'anguria che non per il melone. I consumi di anguria sono stati infatti favoriti dalle elevate temperature delle ultime settimane".
Contatti:
Paolo Negroni
Ital-frutta sca
Via Dell’agricoltura 451/b
41038 San Felice sul Panaro (MO)
Tel.: +39 0535 84513
Fax: +39 0535 83303
E-mail: paolo.negroni@ital-frutta.it