
Avvisi









Ricerca di Personale
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Ciliegie Ferrovia, è un ottimo momento
- "Ci sarà un vuoto di forniture di almeno 20 giorni"
- Rifiuti di imballaggio e uso dei fitofarmaci: le cooperative di Italia, Francia e Spagna chiedono cambiamenti radicali
- Come coltiva le melagrane il maggior produttore d’Italia?
- Annata d'oro per la fragola: ultimi giorni di raccolta
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Nocciola Piemonte: a Cravanzana (CN) si e' parlato di cimice asiatica e qualita' del prodotto
Soddisfatto il Sindaco di Cravanzana, Gianluca Fresia: "I contenuti del convegno sono stati di grande attualità. Per noi questo appuntamento aveva anche l'importante significato di sancire la piena collaborazione con Agrion in Cascina Nasio. Avevamo lanciato questa idea di sinergia e presenza sul territorio circa un anno fa e questo convegno sulla corilicoltura è stata la prima tappa verso una ulteriore intensificazione dei servizi di Agrion sul nostro territorio".
"Una giornata intensa e ricca di contenuti - interviene il Presidente di Agrion, Giacomo Ballari -. Era inevitabile concentrarsi molto sulla questione più 'calda' è preoccupante del momento, vale a dire l'emergenza cimice asiatica. Abbiamo presentato i risultati delle ricerche e degli approfondimenti fatti da Agrion, così da condividere con i coltivatori il punto della situazione di quanto realizzato fino ad oggi. Adesso è fondamentale un lavoro di programmazione per il futuro che abbiamo chiesto di condividere con tutte le organizzazioni interessate".
"Inoltre crediamo sia necessario - conclude Ballari - con uno sguardo più ampio e che sappia andare oltre le emergenze del momento, condividere una strategia di sperimentazione e ricerca che sia a supporto del settore corilicolo a tutto tondo. Dalla potatura all'impollinazione, dalla lavorazione del terreno alla gestione della cimice: c'è bisogno di una strategia complessiva, che sappia guardare al consolidamento del primato della nocciola piemontese nel mondo, anche a fronte dell'ampliamento dell'area produttiva. Dunque certamente grande attenzione per dare risposte alle emergenze, ma soprattutto lavoro di squadra, ricerca e innovazione per una nocciola piemontese che sappia confermare così il suo primato nel mondo".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-08 "Le preferenze dei consumatori per l'uva da tavola cilena cambiano in modo dinamico"
- 2023-06-08 "I gravi disordini politici in Senegal creano molti punti interrogativi all'inizio della stagione del mango"
- 2023-06-08 "Cresce l'interesse per le ciliegie di Aragona dopo che le piogge hanno danneggiato la produzione in Estremadura"
- 2023-06-08 "Una perdita del 40-50 per cento per le drupacee, ma i volumi di angurie sono soddisfacenti"
- 2023-06-08 "Produrre in tre diversi territori in Europa ci permette di arginare i rischi"
- 2023-06-08 A rischio la produzione di melone retato in Sicilia per il prossimo anno
- 2023-06-08 Al via la raccolta della fragola di montagna
- 2023-06-08 In pieno fermento gli ordinativi di piante di kiwi
- 2023-06-07 Come coltiva le melagrane il maggior produttore d’Italia?
- 2023-06-07 Ciliegie Ferrovia, è un ottimo momento
- 2023-06-07 In Senegal una nuova tassa per combattere la mosca della frutta scatena il malcontento
- 2023-06-07 Annata d'oro per la fragola: ultimi giorni di raccolta
- 2023-06-07 Pioggia e grandine all'inizio della campagna francese delle albicocche
- 2023-06-07 La Cina ha portato una ventata di aria fresca nel settore delle pere sudafricane
- 2023-06-07 "Quella 2022/23 è la stagione di maggior successo del kiwi greco in India"
- 2023-06-07 "La presenza in Grand Frais è stata la scintilla iniziale per l'accesso al mercato della distribuzione alimentare francese"
- 2023-06-07 Consumi in crescita per il melone, a fronte di volumi insufficienti
- 2023-06-07 In assenza della Spagna, è l'Italia a fornire mini angurie in Europa
- 2023-06-06 "Rispetto all'anno scorso prevediamo di commercializzare volumi maggiori a prezzi più bassi"
- 2023-06-06 Grande partecipazione alla giornata dimostrativa del progetto "Econocciola"