Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Carlos Masiá, direttore acquisti e marketing per Masiá Ciscar:

"Nelle prossime 3-4 settimane non ci aspettiamo una ripresa nell'offerta di fragole"

La campagna dei piccoli frutti di Huelva, in Spagna, sta avanzando con volumi molto inferiori al solito, a causa del ritardo della raccolta dovuto alle diverse ondate di freddo consecutive. Le temperature stanno tornando a salire, ma si prevede che la produzione non riacquisterà completamente la sua capacità fino alla settimana 13 o 14.

"Stiamo raccogliendo molti meno quantitativi rispetto all'anno scorso, che era già un'annata di bassa produzione", ha dichiarato Carlos Masiá, direttore degli acquisti e del marketing di Masiá Ciscar, con sede a Lepe, Huelva, che di solito produce 15.000-20.000 tonnellate di piccoli frutti all'anno.

"In questo momento abbiamo il 40-50% della produzione di fragole che dovremmo avere, per il periodo dell'anno. I mesi di novembre e dicembre sono stati caldi, il che ha fatto sì che le piante vegetassero rapidamente, ma a metà gennaio le temperature sono improvvisamente crollate e abbiamo avuto più giornate nuvolose, il che ha bloccato la crescita dei frutti", ha dichiarato.

La domanda, quindi, supera di gran lunga l'offerta, secondo Carlos Masiá. "Normalmente, in questo periodo dell'anno, i prezzi delle fragole tendono ad adeguarsi un po' perché c'è una maggiore produzione. Quest'anno, invece, si mantengono alti perché l'offerta di fragole spagnole è limitata, cosa di cui il Marocco ha approfittato per prolungare la sua campagna".

"La produzione è molto in ritardo, ma finalmente arriverà sul mercato. Resta da vedere quando i Paesi dell'Europa centrale inizieranno la loro produzione e ci sarà una ripresa dei volumi. In linea di massima ha fatto freddo per tutti, e la produzione in serre con luce artificiale e riscaldamento è ancora minima, a causa degli alti costi energetici, cosa che potrebbe lasciare spazio alla produzione spagnola. Per il momento non ci aspettiamo che l'offerta si riprenda completamente nelle prossime 3 o 4 settimane", ha aggiunto.

Masiá Ciscar sta lavorando con le proprie varietà Leticia e Palmeritas. "Nonostante la gravità della situazione, la varietà Palmerita ha prodotto buone rese e abbiamo avuto una buona campagna. Abbiamo anche le varietà Cozumel e Sandra (MC18-20), due nuove varietà del nostro programma che lanceremo nella prossima campagna. Abbiamo grandi aspettative su di loro, perché offrono una durata di conservazione molto lunga, buone rese e il sapore che ci caratterizza".

Per maggiori informazioni:
Carlos Masiá
Masiá Ciscar
Ctra. de La Redondela, Km 1,2
PO Box 79 - 21440 Lepe. Huelva. Spagna
+34 959 383 301
carlosmasia@masiaciscar.es
www.masiaciscar.es


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto