Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Rasim Shateri - Gemex Handels

"Fornitura limitata di merci e prezzi elevati per la rucola italiana"

A causa dell'ondata di freddo e della conseguente carenza di merce, i prezzi della rucola italiana sono stati ritoccati al rialzo più volte nelle ultime settimane. "Il freddo eccessivo nelle zone di coltivazione italiane ha avuto ripercussioni sull'offerta di prodotti. Di conseguenza, attualmente stiamo osservando prezzi record intorno agli 11 euro/kg nelle vendite. Ma ora si prevedono temperature più calde, per cui i prezzi dovrebbero scendere presto", riferisce Rasim Shateri, amministratore delegato della Gemex Handels GmbH, con sede al mercato all'ingrosso di Berlino.

L'azienda di commercio all'ingrosso, fondata nel 1992, si è specializzata negli anni nell'importazione diretta di rucola italiana e ora ha accesso alla popolare verdura a foglia dall'Italia per dodici mesi all'anno. "Sono felice per i coltivatori, con cui lavoriamo da anni, che ora possano ottenere un buon prezzo per il prodotto. Questo è in contrasto con gli altri anni, perché normalmente i prezzi alla produzione sono troppo bassi, secondo me. Quello che sarebbe auspicabile per il produttore sarebbe un prezzo di acquisto continuo intorno ai 7-8 euro/kg".

Rasim Shateri con una cassetta di rucola.

Parallelamente alle importazioni di rucola che vanno avanti tutto l'anno, ora viene commercializzato l'intero portafoglio di verdure a foglia italiane. Shateri afferma: "Dall'Italia ci riforniamo di lattughe colorate e radicchio. A differenza dei prezzi esorbitanti della rucola, fino ad ora le quotazioni degli altri prodotti sono state accettabili. Inoltre, la domanda è soddisfacente e stabile".

Ampliare la gamma di prodotti
Da 30 anni Gemex Handels GmbH si dedica al commercio di frutta e verdura fresca e di altri prodotti alimentari e non. "Abbiamo iniziato come un modesto servizio di consegna e poi, dopo qualche anno, siamo riusciti ad acquisire uno stand all'ingrosso. Nel corso degli anni l'area dello stand è cresciuta a poco a poco fino a raggiungere i 500 metri quadri attuali", racconta Shateri, descrivendo lo sviluppo dell'azienda.

La clientela del mercato all'ingrosso è composta per circa l'80% da ristoranti di tutti i tipi, integrati da rivenditori e supermercati gestiti dai proprietari. "Durante la pandemia abbiamo dovuto accettare perdite di vendite fino al 60%, ma ci siamo adattati in modo flessibile alle circostanze. Commercializzando altri prodotti come il latte, lo zucchero e le forniture per l'igiene, abbiamo superato bene la crisi. Ci ha aiutato anche il fatto che molti dei nostri clienti del catering sono passati con successo a un servizio di consegna o di asporto. Di conseguenza, fortunatamente non ci sono quasi stati fallimenti".

Per maggiori informazioni:
Rasim Shateri 
Gemex Handels GmbH
Großmarkt Berlin - Germania
Tel: +49 (0)30 396 70 25 / +49 (0)30 396 58 55
Fax: +49 (0)30 / 398 79 391
[email protected]
www.gemex-berlin.de