Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Centro Seia, l'avanguardia del vivaismo orticolo da serra in Europa e non solo

Le produzioni specializzate per l'orticoltura intensiva da serra, hanno origine da un'attività estremamente delicata che inizia in un vivaio capace di interpretare le più disparate esigenze delle aziende agricole. Una delle realtà vivaistiche più interessanti nel panorama italiano ed europeo, ma anche oltre, è il Centro Seia di Ragusa, in Sicilia, che ha alle spalle una storia di oltre 30 anni. Dell'attuale potenziale del "Gruppo SIS - Centro Seia" abbiamo parlato con Giovanna Causarano, R&D Manager.

Nella foto sopra, la Dr.ssa Giovanna Causarano.

"L'azienda oggi comprende due vivai in Italia, a Ragusa e a Cingoli (MC), poi in Francia, in Bosnia Erzegovina e il più recente negli Stati Uniti, in North Carolina - ha detto la manager - I vivai europei, con una superficie coltivata totale di 20 ettari, producono circa 80 milioni di piantine per l'orticoltura protetta. Il 60% della produzione è innestata e viene impiegata nelle coltivazioni professionali ad alta specializzazione. Le principali produzioni sono piantine di pomodoro, peperone, melanzana, zucchino, cetriolo, anguria e melone".

All'interno del vivaio, durante la fase di controllo qualità.

"I semi qui utilizzati - ha aggiunto Causarano - sono selezionati dalle più qualificate ditte sementiere per rispondere alle esigenze del mercato con precise caratteristiche delle piante e dei frutti; grazie ai nostri sistemi produttivi, queste piante possono estrinsecare al meglio il loro potenziale".

Sopra, la tracciabilità avviene attraverso l'apposizione di un apposito codice a barre

La qualità non va solo certificata, ma ricercata e comprovata
Le produzioni di questa azienda sono certificate secondo gli standard previsti per legge, tra cui il passaporto fitosanitario e il protocollo internazionale GlobalGAP. Centro Seia aderisce anche a 'Road to Quality', con cui si attesta l'utilizzo di semi tracciabili.

Al Centro Seia, la tracciabilità del prodotto è totale, in ogni singolo passaggio, contrassegnata da un codice a barre: dall'acquisizione del seme in vivaio, al prodotto finale in uscita.

Il laboratorio interno al Centro Seia

"Da sempre, poi, la nostra azienda è particolarmente attenta alla sicurezza fitosanitaria - ha tenuto a rimarcare l'esperta - per questo abbiamo sviluppato il protocollo di produzione "Elite" certificato da SGS, grazie al quale garantiamo l'innesto sterile di piante di pomodoro. All'interno del Centro Seia, abbiamo recentemente realizzato un laboratorio di analisi fitopatologiche, allestito in collaborazione con l'Università di Palermo. Grazie al laboratorio e alla presenza di tecnici interni qualificati, possiamo effettuare velocemente le analisi necessarie al controllo della produzione".

"Il primo mercato per i nostri vivai è quello italiano - ha concluso Giovanna Causarano - cui seguono Francia, Ungheria, Croazia , Austria. Visto l'ampliamento verso nuovi mercati e clienti sempre più esigenti, l'azienda ha deciso di investire nell'ampliamento tecnologico del vivaio".


Panoramica della nuova serra di 1 ettaro, ad alto contenuto tecnologico.

Recentemente, è stata realizzata una serra della superficie di 1 ettaro, altamente tecnologica, che ci permette di ottenere produzioni sempre più standardizzate, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche esterne. L'uso del clima controllato, compresa l'installazione di luci artificiali, ci permette di produrre le nostre piante nelle condizioni migliori, garantendo elevati standard qualitativi in qualsiasi periodo dell'anno.

Per maggiori informazioni:
Centro Seia
C.da Piombo s.n.c
Ragusa (RG) - Italy
+39 0932914070
[email protected]
www.centroseia.it