Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Nel 2021 nessuna importazione di mele dall'Ucraina

Singapore: forte incremento degli acquisti di mele dall'Italia

Nel 2021, Singapore ha fortemente ridotto il volume delle importazioni di mele, nonostante il loro prezzo più basso. Ciò significa che per la prima volta negli ultimi anni l'Ucraina non è tra i fornitori di mele fresche della nazione asiatica.

Nei primi tre trimestri del 2021, questo paese asiatico ha importato 27.200 tonnellate di mele fresche, il -17% o 5.400 tonnellate in meno rispetto allo stesso periodo del 2020. Le importazioni si sono ridotte da tutti e cinque i maggiori paesi fornitori, ossia Cina, Nuova Zelanda, Sudafrica, Stati Uniti e Francia.

Si è notato un forte aumento delle importazioni dalla Turchia e dall'Italia verso Singapore. La Turchia è riuscita ad aumentare le sue esportazioni di mele a Singapore del 62%, e l'Italia del 73%.

Fonte: east-fruit.com

Data di pubblicazione: